Miglior prezzo Telo coprimoto: Guida 2023
Gli appassionati di moto sanno bene che questo mezzo ha bisogno di una adeguata manutenzione per essere sempre efficiente e di una protezione altrettanto adeguata quando deve stare a riposo.Â
Una moto tenuta bene, pulita e al riparo dalla polvere, dalle intemperie e dai raggi solari assicura certamente maggiori performance durante la guida e dura anche piĂą a lungo.Â
Anche se viene tenuta all’interno, in garage, è sempre consigliabile coprirla con un telo copri moto, scelto fra i tanti presenti sul mercato, per mantenerla perfettamente pulita e al riparo dall’umiditĂ .Â
Ma quale scegliere? Come orientarsi per trovare il telo giusto? Ecco tutto quello che c’è da sapere per acquistare il miglior telo copri moto.
Classifica Teli coprimoto
Cos’è il telo coprimoto
Il telo copri moto è una copertura fondamentale per proteggere il mezzo e preservarlo da eventuali danni, sia che lo si voglia tenere all’interno, dentro un garage, oppure all’esterno, dove sarebbe in balia degli agenti atmosferici.Â
Non solo, il telo serve anche a proteggere la moto dagli sbalzi atmosferici, salvaguarda l’integritĂ della vernice e per essere usato al meglio dispone di un buco che e di lucchetto per fissarlo accuratamente.Â
Di solito viene consegnato insieme ad un sacchetto per conservarlo quando non viene utilizzato e preservarlo dalla polvere.Â
Materiali dei teli coprimoto
Un elemento molto importante nella scelta del telo copri moto è il materiale con cui è realizzato. La qualitĂ generale del telo, infatti, dipende proprio dalla qualitĂ del materiale con cui è stato prodotto.Â
I teli copri moto sono accessori fondamentali per preservare la moto, quindi, oltre alle dimensioni, al design e ad altri elementi importanti, il primo da tenere in considerazione è il materiale.Â
E’ da questo che dipende la durata del telo copri moto nel tempo e fa la differenza nella scelta, soprattutto se non si vuole un prodotto che duri troppo poco, ma che resista nel tempo. Le caratteristiche principali che deve avere il materiale sono le seguenti:
- Deve essere impermeabile – esistono teli copri moto con una impermeabilitĂ piĂą bassa o piĂą alta, da valutare a seconda delle esigenze.Â
- Deve proteggere dai raggi UV – una protezione piĂą elevata ai raggi solari protegge meglio la carrozzeria della moto.Â
- Deve avere l’interno antigraffio – un materiale antigraffio interno protegge la moto anche da eventuali graffi.Â
- Deve garantire isolamento termico – alcuni materiali assicura una eccellente protezione dalle temperature esterne e mantengono quella all’interno stabile. Ottimo per assicurare una temperatura ideale in qualsiasi stagione.Â
Solitamente il materiale piĂą diffuso per realizzare i teli copri moto è il poliestere, in particolare il 210T ed il 190T, che corrispondono a materiali in grado di garantire eccellenti prestazioni e si adattano al meglio a qualunque condizione ambientale.Â
Differenze tra telo coprimoto per interno e per esterno
La prima distinzione da fare nella scelta del telo copri moto è se serve per utilizzarlo all’interno o all’esterno. Valutare dove tenere la moto è dunque molto importante per scegliere la copertura adeguata, in quanto un telo per interni non sarĂ adatto per la moto se viene lasciata all’aperto e viceversa.Â
A fare la differenza sostanziale fra le due tipologie è il materiale, ma vi sono anche altre caratteristiche che rendono diversi i teli copri moto. Ecco le differenze fra copertura per interno e per esterno:
- I teli copri moto per interno sono in genere realizzati in tessuto di raso elasticizzato oppure in cotone, materiali abbastanza morbidi e sufficienti per proteggere il mezzo dalla polvere ed evitare l’effetto muffa che può formarsi durante i mesi invernali. Ovviamente il telo per interno deve essere anche resistente e durevole, traspirante e delle giuste dimensioni, per coprire perfettamente la moto.Â
- I teli copri moto per esterno deve obbligatoriamente possedere delle caratteristiche che consentano di resistere anche all’aperto. Il tessuto, infatti, deve poter durare a lungo e deve resistere al sole, ai raggi UV, alle intemperie e alla corrosione. Il telo per esterno deve anche garantire un’alta protezione dal freddo e per questo a volte si presenta rigido, una caratteristica che durante il montaggio può graffiare la carrozzeria. Per questo bisogna fate attenzione a che l’interno del telo sia morbido, in modo da proteggere sia dai graffi che dal freddo.
La differenza fra teli per interno copri moto e teli per esterno varia anche per il budget. Quelli per esterno solitamente hanno un costo superiore, proprio perchĂ© sono realizzati con svariati livelli di protezione. Tuttavia, esistono prodotti di altissima qualitĂ a prezzi ottimi. Â
Come coprire la moto
Per coprire bene la moto con il telo occorre rispettare delle regole che assicurano una maggiore protezione del mezzo. Ecco come coprire la moto:Â
– Accertarsi prima di tutto che la moto sia perfettamente pulitaÂ
–Stendere il telo sulla moto cercando di coprire tutti i punti
– Bloccare i lembi del telo alla moto servendosi delle fibbie di ancoraggioÂ
Vi sono delle cose da rispettare prima di mettere il telo: la moto deve essere asciutta, non deve essere calda e se il telo non è dotato di copertura di ventilazione è consigliabile toglierlo ogni 3/4 giorni se deve essere utilizzato per lunghi periodi.Â
Inoltre, se si lascia la moto in sosta prolungata su strade pubbliche occorre posizionare il telo in modo che la targa rimanga ben visibile e che si sia in possesso dei permessi necessari per non incorrere in sanzioni salate.
Come scegliere un telocopri moto
Per scegliere un telo copri moto che sia veramente protettivo e che preservi il mezzo da qualsiasi danno occorre tenere in considerazione alcuni aspetti importanti nella scelta. Ecco cosa deve avere un telo copri moto perfetto:
– Dimensioni adeguate a coprire la moto – nella scelta non bisogna solo tenere in conto la lunghezza della moto, ma anche le componenti che la fanno aumentare di volume. Per esempio, fra queste vi sono il bauletto e le borse laterali, che molti non tolgono prima di coprire la moto con il telo. La copertura deve quindi coprire sia la lunghezza che la larghezza del mezzo, per evitare che le componenti rimangano fuori e si danneggino. Tuttavia, se si tratta di una sosta prolungata, bauletto e borse laterali è consigliabile rimuoverli.
–Lo strato felpato interno – la morbidezza dello strato interno è un dettaglio da non trascurare nella scelta, perchĂ© consente di trattare meglio le parti verniciate della moto e di non danneggiarle. Un tessuto felpato è l’ideale per accarezzare la moto con dolcezza e preservarne la bellezza e la lucentezza.Â
—Presenza di passaggi di ventilazione – questi consentono di permettono il necessario ricambio di aria per eliminare la condensa che si forma al di sotto della copertura;
—Apertura sulle ruote – questo particolare è importante perchĂ© consente di inserire un eventuale antifurto moto, ottima soluzione soprattutto se viene lasciata all’esterno, in spazi pubblici. E’ naturale che una moto parcheggiata all’esterno possa fare gola ai malintenzionati, ma con l’antifurto è piĂą protetta.Â
– Fibbie di ancoraggio – la presenza di fibbie per fissare il telo copri moto consente di bloccarlo e di evitare che voli via in caso di vento. Le fibbie sono importanti anche per impedire che la moto possa essere rubata e aiuta a prevenire eventuali furti.Â
—Foro lucchetto – si tratta di due fori rinforzati in cui far passare la catena o una eventuale chiusura per legare il mezzo.
—Spazio trasparente per la targa – tenere in vista la targa è indispensabile se si usa la copertura e la moto è parcheggiata in spazi pubblici. Esistono teli con finestra trasparente sul punto targa, che rende semplice metterla in evidenza. In fase di acquisto accertarsi che il telo scelto abbia questa speciale finestra collocata nella parte che va a finire sulla targa.
Altri fattori importanti nella scelta sono la marca e il prezzo. Per quanto riguarda la marca bisogna dire che fra i tanti modelli presenti sul mercato non ci sono differenze significative, ma ovviamente alcuni brand specializzati nel settore di accessori moto prevalgono su altri, proprio perchĂ© sono piĂą conosciuti.Â
Tuttavia, bisogna sottolineare che il marchio non è una discriminante che determina la qualità superiore del prodotto rispetto a quello di un altro, l’unica cosa che influisce è che un marchio più noto viene inteso come più affidabile.
Anche per ciò che concerne il prezzo vale la stessa cosa. Un prezzo piĂą alto non attesta che il telo copri moto è migliore di quello che ha un costo piĂą basso.Â
Diciamo che la maggior parte delle aziende punta a produrre teli copri moto di ottima qualitĂ a prezzi vantaggiosi, quindi è corretto affermare che sul mercato si trovano teli dall’ottimo rapporto qualitĂ prezzo. Tuttavia, alcuni modelli hanno alcune caratteristiche superiori ed è naturale che il prezzo può essere piĂą elevato.Â
Recensioni Telo coprimoto
Maizjok Telo Moto da Esterno Interno Telo Coprimoto Impermeabile Copri Moto 210D Poliestere Copertura Moto Universale per Scooter Vespa Motorino Motocicletta Motocross (245x105x125 cm) XL
Prezzo:19,99Â €
Caratteristiche Principali:
- 🏍 Materiale di alta qualità : la telo moto esterno Maizjok è realizzata in tessuto Oxford 210D ad alta tenacità , enduro, robusto, resistente all'usura e traspirante. Ha una buona protezione solare, protezione UV, resistente a acqua, protezione d
- 🏍 Design impermeabile e anti-penetrazione: l'interno della coperta moto Maizjok è rivestito con placcatura in argento e rivestimento impermeabile, la pressione dell'acqua è di 2000 Pa e le prestazioni di impermeabilità sono superiori. Cuciture
- 🏍 Note importanti: 1. Il pacchetto include solo il telo coprimoto, il lucchetto nella foto non è incluso! 2. La dimensione è 245 * 105 * 125 cm, è adatta per la maggior parte di moto, vespa, ciclomotori, scooter, motocross, si prega di conferma
- 🏍 Buco della serratura e fibbia antivento: il telo copriscooter Maizjok adotta il buco della serratura della cinghia, che non è facile da danneggiare e arrugginire rispetto ai buchi della serratura in metallo e ha un migliore effetto antifurto. L
- 🏍 3 strisce riflettenti: il telo copri moto è dotato di 3 strisce riflettenti. Uno è sul davanti e gli altri due sui lati. Con il design nero e giallo della telo coprivespa, è meglio trovare la tua moto al buio. Riflettente di notte, ricorda il
Telone copri moto
Prezzo:17,88Â €
Caratteristiche Principali:
- 180T poliestere taffeta rivestimento in poliuretano, XXL moto Waterproof Protezione dai raggi UV
- Copertura impermeabile protegge la tua moto da pioggia, polvere, sole, graffi,e corrosione.
- Dimensioni: circa 265 x 105 x 125 cm, adatta alla maggior parte di motociclo, motocicletta e scooter.
- Nella parte inferiore della copertura, c'è una fibbia e due occhielli per assicurare che la copertura sia sicura e non voli via con il vento.
- Arriva corredato di una pratica e bella borsa che permette di riporlo quando non necessario e trasportarlo facilmente ovunque vogliate.
Favoto Telo Coprimoto 210D Teli per Moto Scooter Impermeabile Resistente ad Acqua/Polvere/Pioggia/Vento/Foglie, Copertura Motociclo, 245x105x125cm (Nero Arancione)
Prezzo:28,99Â €
Caratteristiche Principali:
- Misura Comune – Dimensioni 245cm x 105cm x 125cm, peso 700g, adatto per le moto con lunghezza inferiore a 225cm e senza parabrezza alta e borsa o bauletti. Va bene anche per scooter e biciclette. Ha un design di buco della serratura che consente a
- NOTA IMPORTANTE!! - 1. La confezione include solo il telo, il lucchetto sull'immagine non incluso! 2. Non mettere il telo sulla moto prima della marmitta o del motore si raffreddi. 3. Se la sua moto ha parabrezza alta o bauletti/borse, potrebbe conta
- Materiale di Qualità Buona – Il telo è realizzato in Tessuto Oxford 210D di qualità , l'impermeabilità del telo è stata migliorata, è più resistente e pesante di materiale 190T. Protegge la vostra moto da feci di piccione, pioggia, polvere, r
- Resistente e Robusto – Il telo coprimoto è realizzato in tessuto antivento sia la superficie interna che la superficie esterna, è resistente alle intemperie. Grazie alle caratteristiche leggere e morbide, può proteggere anche la vernice dell'aut
- Pesante di Versione Vecchia e Facile da Riporre – Questo telo è spesso e pesante del telo nero vecchio, con il sacchetto di conservazione incluso nella confezione, l’utente può piegare e riporre il telo nel sacchetto quando non è in uso. Offre
LIHAO Telo Moto Impermeabile Universale Copertura Teli Coprimoto Motorino Motocicletta Scooter ANTI-Polvere UV per Esterno - 245Ă—105 Ă—125cm
Prezzo:20,99Â €
Caratteristiche Principali:
- Materiale: realizzato in poliestere 190T di alta qualitĂ , ad alta densitĂ e durata.
- Dimensioni: 245 x 105 x 125 cm, adatto per la maggior parte delle moto, moto e scooter.
- Copertura impermeabile: per proteggere la tua moto da pioggia, polvere, sole, graffi, corrosione e raggi ultravioletti 40+.
- Fibbia progettata: nella parte inferiore del coperchio, ci sono due fibbie che assicurano che la copertura sia sicura e non volerĂ via con il vento.
- Due occhielli per fissare la copertura. Garanzia di un anno da GoldenBell.
I 5 migliori teli coprimoto
Sul mercato sono disponibili svariate tipologie di teli copri moto, ecco i 5 migliori fra cui scegliere e che assicurano elevate prestazioni e durata.
Telo antipioggia impermeabile Smarcy
Telo di alta qualità e duraturo nel tempo, Smarcy è estensibile e arriva a coprire dimensioni di 295cm x 110cm x 140cm.
Realizzato in Nylon, è molto leggero e allo stesso ha una forte resistenza alla pioggia, ai raggi UV e alle altre intemperie.
La copertura è disponibile in diversi colori, fra cui nero e arancione e nero e rosso, apprezzati per la loro visibilità anche di notte e viene fornita con una sacca da trasporto dotata di elastici e di cinghia antivento.
Telo coprimoto felpato X-One
Disponibile in diverse misure, il telo coprimoto felpato X-One è realizzato in poliestere, presenta un rivestimento felpato interno, è impermeabile e resistente alla neve, alla brina, alla corrosione e ai raggi UV.
Lo spessore garantisce durevolezza e longevitĂ al telo e consente di utilizzarlo per molti anni.
E’ adatto per motociclette e scooter con parabrezza e bauletto e presenta delle fasce da legare all’altezza delle ruote in caso di vento forte.Â
GHB Telo Coprimoto impermeabile universale
Adatto a moto, motociclette e scooter, il telo GHB è realizzato in poliestere taffetà , è impermeabile e assicura protezione dai raggi solari e dalla neve. Disponibile nella variante cromatica nera e rossa, è dotato anche di una cinghia antivento a sgancio da inserire sotto la ruota anteriore, per evitare che possa spostarsi o volare via.
Fornito di una pratica borsa da custodia, questo telo soddisfa per le sue dimensioni e riesce a coprire bene grandi moto ovvero scooter con bauletto senza bisogno di sganciare quest’ultimo.Â
Telo copri moto Izuku traspirante
Realizzato in materiale PU con rivestimento in poliestere taffetà (210T), il telo Izuku è morbido e le sue dimensioni ne fanno uno dei più apprezzati e ricercati in assoluto. Le misure di 245cm x 105cm x 125cm lo rendono un telo universale, ideale per coprire la maggior parte delle moto e anche scooter.
Il telo Izuku garantisce impermeabilità e resistenza ai raggi UV, alla neve, ai graffi e a qualsiasi temperatura. Dotato di ganci e lacci, ha anche un sistema anti-scasso che assicura massima stabilità del telo.
Telo Migimi universaleÂ
Telo universale, Migimi è utilizzabile sia per moto che per scooter, è realizzato in poliestere ed è quindi impermeabile, resistente ai raggi UV, alla neve, alla corrosione e alla polvere. Morbido al tatto, il telo Migimi è altamente durevole, garantisce elevata resistenza al vento e presenta delle parti elastiche lungo i bordi anteriori e posteriori che aderiscono perfettamente alle ruote. E’ dotato anche di fibbia antivento a sgancio e viene fornito con una sacca da custodia.Â