Miglior prezzo Shaker per proteine: Guida 2023
Molto ricercato da coloro che si allenano in palestra o praticano sport, lo shaker per proteine è un accessorio pratico e comodo per avere a portata di mano la bevanda adatta a reintegrare le energie perdute.Â
Oggetto di tendenza, proposto in diversi formati, materiali e capacitĂ , lo shaker si rivela molto utile in svariate occasioni e lo si può usare anche per il viaggio, per preparare ottimi frullati, ma anche per bere bevande di altro tipo, con la certezza che gli ingredienti introdotti vengono mescolati alla perfezione.Â
Scopriamo di seguito che cos’è lo shaker per proteine, come funziona, con quali materiali può essere realizzato, quali criteri considerare nella scelta e quali sono i migliori presenti sul mercato.Â
Classifica Shaker per proteine
Cos’è lo shaker per proteine
Lo shaker per proteine è una specie di bottiglia, molto robusta e resistente, progettata per mescolare liquidi e proteine. In genere le proteine vengono mischiate con latte o acqua e la bevanda ottenuta rappresenta un eccezionale aiuto per idratare e reintegrare per le energie perdute durante la sessione di allenamento.Â
La bottiglia possiede all’interno una sorta di rete che permette di mescolare al meglio il liquido con l’integratore in polvere. Studiata per contenere il liquido ottenuto e portarlo dietro senza farlo cadere, è dotata di sistemi di chiusura ermetici che impediscono appunto alla bevanda di fuoriuscire.Â
La miscela, infatti, visto che ha il compito di idratare e ridare energia, va portata dietro durante l’allenamento ed è l’individuo a scegliere se assumerla prima, durante o dopo l’esercizio fisico.Â
Oltre che avere una forma a bottiglia, lo shaker può avere la forma di un bicchiere di altezza maggiore rispetto ad uno normale e può anche avere come accessori delle componenti miscelanti per ottenere bevande senza grumi, un imbuto e un colino per filtrare il composto.Â
Tipologie di shaker
Strumento molto importante e largamente diffuso tra coloro che si allenano in palestra, ma adottato anche da coloro che praticano altri tipi di sport, lo shaker per proteine è disponibile in due categorie principali, che sono:Â
- Shaker manuale – i modelli che rientrano in questa categoria prevedono lo scuotimento manuale della bottiglia e sono dotati di una rete o di una pallina, che permettono di mescolare al meglio la povere dell’integratore.Â
- Shaker elettrico – i modelli che rientrano in questa categoria sono dotati di un motore elettrico integrato nello shaker, con alimentazione fornita da una batteria ricaricabile o removibile.
Funzionamento shaker manuale ed elettrico
Lo shaker per proteine è composto da due parti, che sono la tazza per i liquidi e uno spazio per le proteine in polvere, che poi vengono uniti per formare un frullato. Ecco come funziona nello specifico lo shaker manuale:Â
- Bisogna versare nel contenitore il liquido da utilizzare come base, acqua o latte, quest’ultimo migliore per ottenere un frullato proteico
- Aggiungere le proteine in polvere o l’integratore preferito
- Chiudere con cura il recipiente e agitarlo per alcuni minuti
In genere lo shaker presenta delle tacche laterali che consentono di misurare i liquidi e la polvere da introdurre. Invece, nel caso dello shaker elettrico, ecco come funziona:
- Premere il pulsante Start
- Versare il liquido e aggiungere la polvere
- In circa 10 secondo lo shake è pronto
I tempi di preparazione con lo shaker elettrico sono nettamente ridotti e di gran lunga inferiori a quelli dello shaker manuale.Â
Differenze fra shaker manuale ed elettrico
Le proteine in polvere possono essere mescolate nello shaker con i liquidi in tre modi,con filtro, sfera a spirale o mixer integrato. Ecco come avviene questa procedura nello shaker manuale e in quello elettrico:Â
- Shaker con filtro o sfera a spirale – i modelli contenenti filtro o sfera a spirale prevedono uno scuotimento manuale. I grumi vengono eliminati da entrambi, sia dal filtro che dalla sfera a spirale e assicurano un corretto scioglimento della polvere di proteine. I modelli con filtro sono piĂą economici, mentre quelli con sfera a spirale, consistente in una sfera d’acciaio che gira in modo vorticoso dentro la bottiglia quando viene agitata, assicurano un frullato pronto in tempi rapidi.Â
- Shaker con mixer integrato – comodi e pratici da usare, i modelli di shaker con mixer elettrico integrato sono disponibili a batterie e ricaricabili. Alcuni modelli si possono ricaricare tramite una presa di corrente,ma i più innovativi sono quelli che si caricano tramite presa USB.
I modelli di nuova generazione sono proprio quelli rappresentati da quest’ultima variante, sempre piĂą diffusa e apprezzata per l’avanzata tecnologia.Â
I materiali per shakerÂ
Presenti in commercio in diversi materiali e colori, gli shaker per proteine sono realizzati solitamente in plastica e dotati di una sfera di miscelazione in filo di acciaio inossidabile. In genere sono trasparenti, anche se colorati, per consentire di controllare che gli ingredienti sono miscelati bene prima di berli.
Molto apprezzati sono anche quelli in acciaio inossidabile, duraturi nel tempo ed esteticamente molto attraenti. Esistono anche shaker con bottiglia in vetro, ma è sconsigliabile perchĂ© negli spostamenti potrebbe rompersi.Â
Come scegliere lo shaker per proteine
Dopo aver stabilito che i materiali piĂą diffusi sono la plastica e l’acciaio inossidabile, è importante sottolineare alcune caratteristiche che possono far optare per l’uno o per l’altro. Riguardo agli shaker in plastica, che risultano efficienti e funzionali al pari di quelli in acciaio, è importante ricordare che a lungo andare trattengono gli odori, alterando il gusto della bevanda e rendendola sgradevole.Â
Tuttavia, questi modelli sono molto economici e rappresentano un’ottima alternativa per chi non vuole spendere troppo. Invece, gli shaker in acciaio inox, oltre ad avere una durata ancora piĂą lunga, non trattengono alcun odore e se vengono trattati con molta cura resistono per tantissimo tempo.Â
Invece, per quanto riguarda la scelta fra shaker manuale ed elettrico, va fatta in base al budget da investire e alle proprie esigenze. Per esempio, se serve per preparare frullati qualche volta a settimana è consigliabile optare per quello manuale, mentre se si va in palestra o si pratica regolarmente un’attivitĂ sportiva allora quello elettrico è decisamente la scelta ideale.Â
Quali fattori considerare nell’acquistoÂ
Cosa considerare nella scelta di uno shaker per proteine, per avere la certezza di acquistare quello giusto? Vi sono degli aspetti che vanno assolutamente tenuti in conto e che non bisogna sottovalutare per poter ottenere frullati ben miscelati e senza grumi. Ecco quali sono i fattori da tenere presente nell’acquisto di uno shaker:
CapacitĂ
Una prima differenza fra i vari shaker è data dalla capacitĂ , infatti ne esistono di varie grandezze, per soddisfare qualsiasi esigenza. Solitamente i modelli standard hanno una capacitĂ tra i 400 e i 500 ml, ma se ne trovano di piĂą piccoli e di piĂą grandi.Â
Quelli di capacitĂ minore in genere sono utilizzate per i frullati di frutta, mentre quelli di capacitĂ maggiore vengono utilizzati per i frullati proteici. Optare comunque per una grandezza del bicchiere che possa entrare nel borsone da portare in palestra, e facili anche da tenere in mano, altrimenti risulta ingombrante.Â
Resistenza e materiale
PoichĂ© sul mercato sono presenti, oltre a quelli in acciaio, moltissimi shaker in plastica economici, se si sceglie uno di questi modelli per spendere meno bisogna capire se è abbastanza robusto e resistente. Esistono infatti shaker dall’ottimo rapporto qualitĂ prezzo e anche se sono in plastica resistono ai colpi e agli urti improvvisi.Â
Inoltre, accertare anche che si tratti di plastica senza BPA, sostanze dannose per la salute e che ad un certo punto rendo sgradevole il sapore del frullato. La BPA è anche cancerogena e quindi è fondamentale che non sia presente nella plastica del prodotto scelto. Per verificare se è presente o meno controllare nella scheda del prodotto.Â
Sistema di miscelazione
Da tenere in considerazione è il sistema di miscelazione dello shaker, che ovviamente è la parte piĂą importante di questo strumento.Â
Infatti, se non ha un meccanismo funzionale ed efficiente, non si può ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Verificare se le sfere di miscelazione sono adatte a realizzare frullati morbidi, lisci e cremosi.Â
Sistema di chiusura
Avere uno shaker che non ha perdite è essenziale per non sporcare la borsa dove viene trasportato. Per questo bisogna accertare in fase di acquisto che la chiusura sia ermetica al 100%, e che non via siano rischi di fuoriuscita del liquido. Verificare se il sistema di chiusura del tappo è a vite oppure a incastro.
Facile manutenzioneÂ
Se si deve usare spesso, è importante che lo shaker sia facile da pulire e soprattutto che abbia le componenti smontabili. In questo modo si può separare la parte del motore, nel caso di quello elettrico, e lavare in lavastoviglie la parte rimanente, ovviamente se è consentito dal produttore.
Scomparto extra
I modelli di shaker di base sono dotati solamente di uno spazio per contenere liquidi, ma esistono anche modelli con scomparti extra per introdurre facilmente le proteine e integratori in capsule o altro. In questo modo si ottiene un frullato ancora piĂą idratante e nutriente e si può anche inserire prima e risparmiare tempo.Â
Recensioni Shaker per proteine
Best Body Allenamento, EiweiĂź-Shaker Edition Frullati Verde - 1 Prodotto [CapacitĂ : 700 ml] Policarbonato
Prezzo:5,49Â €
Caratteristiche Principali:
- Con compartimento che filtra
- Per casa e fuori
- Senza BPA
xtraze® Shaker per Proteine 500 ml con Compartimento per la Polvere 150 ml, senza BPA, Borraccia Fitness a Tenuta Stagna con Scala Graduata, Filtro per Frullati Proteici Cremosi e senza Grumi, Nero
Prezzo:9,97Â €
Caratteristiche Principali:
- Shaker per protein con capacitĂ di 500 ml e un compartimento extra da 150 ml per il dosaggio giornaliero di siero (proteine, BCAA, creatina, glutammina), capsule o compresse. A tenuta stagna con tappo a vite, perfetto per uscire e per quando sei a c
- Il filtro inseribile nello shaker ti permette di ottenere una miscela di proteine cremosa e senza grumi, una bevanda dimagrante, un frullato dietetico o una bevanda isotonica: evitando frullatori rumorosi ed elettrici.
- Lo shaker è stato prodotto in Europa da plastica al 100% insapore: completamente senza BPA (bisfenolo-A) e DEHP (plastificante).
- Facile da pulire: tutte le parti (borraccia, tappo a vite, filtro e compartimento extra) si possono lavare in lavastoviglie e sono resistenti al caldo e al freddo: adatto per lavastoviglie, microonde e congelatore.
- SODDISFAZIONE GARANTITA: soddisfare i nostri clienti per noi è molto importante, ti preghiamo di contattarci per qualsiasi dubbio riguardo ai nostri prodotti. Acquista oggi SENZA RISCHI, ti proponiamo il miglior rapporto qualità -prezzo del mercato
Best Body Allenamento, Nutrition EiweiĂź-Allenamento, Shaker Frullati - 1 Prodotto (CapacitĂ : 700 ml)
Prezzo:5,49Â €
Caratteristiche Principali:
- Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 45 giorni dalla scadenza
- Bottiglia pratica
- Per casa e fuori
- CapacitĂ : 700 ml
ROCKITZ Premium Shaker per proteine 500ml - funzione di miscelazione con filtro per infusione - per frullati proteici super cremosi per il fitness, tazza per frullati proteici - Grigio | Nero
Prezzo:13,99Â €
Caratteristiche Principali:
- QUESTO SHAKER PUÒ FARE DI PIÙ - non essere insicuro quando distribuisci il frullato proteico in cucina. Perché è assolutamente stretto. Niente più grumi, grazie a un sofisticato sistema di miscelazione e lavabile in lavastoviglie.
- A PROVA DI PERDITA E SENZA BPA - La tenuta è assicurata dall'uso di due uniche labbra di tenuta affusolate e da una forte filettatura. Tutti i materiali sono senza BPA e certificati. Godetevi le vostre proteine senza preoccupazioni.
- SEMPRE SENZA GRUMI- grazie alla nostra molla brevettata in acciaio inossidabile che oscilla liberamente nello shaker - chiamata RockitMix - i tuoi frullati proteici sono ora super cremosi e senza grumi. Colpisce il fondo quando si agita e risale nel
- STILE & VERSATILE - il design dello shaker ti fa stare bene in qualsiasi situazione. Prodotto di fascia alta con funzionalitĂ impressionante - usalo per lo sport, il fitness o la vita quotidiana. RockitMix funziona anche come infusore!
- QUALITÀ GARANTITA: Ordina ora con la garanzia di 2 anni. Il RockitShaker è prodotto al 100% in Germania. Sosteniamo i nostri prodotti senza riserve. Basta contattarci se qualcosa va storto. Troveremo sempre una soluzione!
I 5 migliori shaker per proteineÂ
Ecco i 5 migliori shaker per proteine presenti sul mercato, affidabili e resistenti, e idonei a garantire frullati perfetti.Â
Sayano Professional Plus – Shaker Proteine Elettrico
Molto potente, lo shaker per proteine Sayano Professional Plus è perfetto per ottenere in pochi secondi un frullato eccezionale.
Trasparente, elegante e pratico, ha un contenitore da 600 ml, un piccolo scomparto al livello del tappo in cui si può conservare la giusta quantità di siero di latte o BCAA ed è ricaricabile tramite USB.
Mixer Vortex Shaker proteine elettrico
Moderno e dall’ottimo design, il Vortex Mixer Promixx Vortex ha una lama a forma di X che ruota come un frullatore e permette di ottenere frullati senza grumi.
La sua capacità è di 600 ml, ha un motore smontabile e il contenitore si può lavare in lavastoviglie.
Resistente, è realizzato in plastica priva di bisfenolo
A, quindi senza rischi per la salute.
Blender Bottle Radian Tritan
Il Blender Bottle Radian Tritan è uno shaker fantastico per proteine, integratori e altri tipi di prodotti.
Molto capiente, infatti ha una capacità di 940 ml, è graduato fino a 800 ml ed è realizzato in plastica.
Lo shaker è antiodore, non contiene BPA e ftalati ed è ermetico al 100%.
Jorshake Fitness acciaio inossidabile
Realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità , lo shaker per proteine Jorshake Fitness ha una capienza di 700 ml, è molto resistente e duraturo ed ha un design moderno e ben lavorato.
Grazie alla lega non fa sentire il sapore della plastica e con la sfera di metallo che ruota attraverso la bottiglia i drink vengono mescolati perfettamente e senza grumi.Â
BlenderBottle ProStak shaker
Lo shaker per proteine BlenderBottle ProStak ha una capacità di 650 ml e possiede una scala graduata che consente di misurare facilmente i prodotti al suo interno. Ha chiusura ermetica che impedisce l’apertura e dispone di un contenitore indipendente per introdurre altri prodotti. Realizzato in acciaio inossidabile, non contiene bisfenolo A e ftalati ed è lavabile nel cestello superiore della lavastoviglie.