Miglior prezzo Cavo SATA: Guida 2023

cavo SATAIl cavo SATA è un cavo specifico utilizzato per connettere tra loro dischi fissi o lettori ottici, che utilizzano la Serial ATA (Serial Advanced Technology Attachment); si tratta di un cavo che permette di trasferire dati tra un dispositivo di archiviazione e la scheda madre del computer.

In commercio esistono moltissimi modelli di questa tipologia di cavo, differenti oltre che nella qualità dei materiali e nella lunghezza, anche per le caratteristiche tecniche e per l’uso specifico che se ne può fare. Questa guida consentirà di conoscere in modo più approfondito i diversi cavi SATA, per capire di quale si ha bisogno e poter così scegliere il miglior cavo SATA a seconda delle proprie necessità.

N. Foto Prodotto Sconto Prezzo
1
Offerta
Goobay 95019 Cavo dati S-ATA per HDD, SDD, 6 Gbit, spina SATA tipo L a spina SATA tipo L a spina SATA tipo L, lunghezza 30cm
goobay
- 53%
sconto 1,37 €
2.6
1.23 


2 Cavo dati da SATA to USB Adattatore da USB 3.0 a disco rigido,Compatibile con dischi esterni e interni SSD/HDD da 2,5 pollici Supporto per sistemi operativi Windows, Mac e Linux
Unnderwiss

6.99 


3 SABRENT Cavo SATA III SSD/HDD Hard Disk interno, Cavo dati SATA 3 (6 Gbit/s), Cavo SATA PC, dritto con linguetta di blocco, per drive HDD/SSD/CD/DVD (Confezione da 3-50 cm) Nero (CB-SFK3)
Sabrent

9.99 


cavo SATA_1L’uso del cavo SATA consente di collegare il disco rigido interno alla scheda madre del pc. Perciò offre la possibilità di collegare tra loro due dischi rigidi e anche dispositivi ATA e ATAPI alla scheda madre del computer, così da poter connettersi a un computer esterno. 

Il cavo SATA consente una velocità molto elevata di connessione tra il disco rigido e la scheda madre; una velocità di connessione abbinata ad alte prestazioni. In commercio esistono differenti versioni del cavo SATA, che differiscono in merito alla velocità di trasmissione dei dati e alle caratteristiche tecniche. La scelta del cavo deve quindi avvenire conoscendo in modo preciso a cosa serve e, di conseguenza, nel caso specifico di utilizzo, quale tipologia è più adatta alle proprie esigenze. 

In merito all’uso fondamentale del cavo SATA, quando si deve installare un hardware esterno o interno al pc, è fondamentale l’uso del cavo SATA; è però necessario sapere la tipologia di connessione di cui si necessita. Fondamentalmente esistono tre differenti tipologie di connessioni via cavo possibili per Pc: il cavo standard, che corrisponde al cavo a due connessioni, il cavo a tre connessioni e il cavo ESATA, utilizzato per collegamenti esterni. 

Per una persona non addetta ai lavori potrebbe non essere semplicissimo capire quale cavo SATA è adatto alle proprie necessità, ma è possibile seguire alcuni semplici passaggio per capirlo, in modo veloce ed intuitivo. Per prima cosa è opportuno verificare con attenzione il cavo e le sue due spine di connessione, controllando i connettori presenti sul cavo stesso. Se uno dei due connettori ha 4 pin grandi all’interno, si ha la certezza che si tratta di un cavo SATA standard; se invece entrambi i connettori sono sottili e senza pin particolarmente grandi, si tratterà di un cavo E-SATA. Se invece si ha un cavo a tre connettori, è bene sapere che una spina sarà dotata di 4 pin di connessione grandi, mentre gli altri due sono più piccoli e sottili.

quanto costaIl prezzo del cavo SATA può variare moltissimo da modello a modello; alcuni modelli possono costare pochi Euro, mentre altri possono raggiungere e superare gli 80 Euro. Sono diversi i motivi per cui esistono prezzi così differenti. Una prima sostanziale differenza di prezzo è il modello; cavi SATA 3 costeranno necessariamente di più di cavi SATA 1, in quanto sono molto più performanti e stabili. Ma anche tra cavi SATA della stessa versione, il prezzo può variare, in funzione della qualità dei materiali e della marca.

Una differenza di prezzo può esserci anche in funzione della lunghezza del cavo e della tipologia di connessione; anche i materiali di costruzione possono incidere sul prezzo, soprattutto quando di buona qualità e in grado di garantire una durevolezza e stabilità nel tempo. 

Cavo SATA III prodotto da Ewent

Se si è alla ricerca di un cavo SATA che sia particolarmente economico, ma dall’ottimo rapporto qualità prezzo, è possibile optare per il cavo SATA III prodotto da Ewent, un cavo che è in grado di offrire, ad un bassissimo prezzo, velocità di trasmissione dati a 6 Gbits al secondo. Si tratta di un cavo di colore rosso, lungo 30 cm e molto slim, con clips in metallo, con connettore femmina/femmina, compatibile con dischi rigidi HDD e SDD da 2,5 pollici e 3,5 pollici. Esiste anche nella versione da 50 e da 70 cm.

LINDY cavo SATA III

Un altro ottimo cavo SATA economico è il LINDY cavo SATA III, con connettore maschio/maschio, lungo 50 cm che, ad un prezzo assolutamente economico, abbina buoni materiali ad ottime performance.

DeleyCON cavo SATA III

Allo stesso modo, anche deleyCON offre un cavo SATA III con clip in metallo per collegamento per SDD e HDD, che garantisce una velocità di trasmissione dei dati a 6 Gbits al secondo. Disponibile in tre differenti colori (giallo, blu e rosso) e in due differenti lunghezze (90 cm e 50 cm).

tipologie cavi SATAIn commercio esistono diverse versioni del cavo SATA, che possono essere così elencate:

  • cavo SATA 1;
  • cavo SATA 2;
  • cavo SATA 3.

La fondamentale differenza tra le varie versione dei cavi SATA attualmente in commercio è la velocità di trasmissione dei dati. Il cavo SATA 1 è in grado di trasmettere dati ad una velocità di 1,5 GB al secondo; la versione 2 può raggiungere una velocità di trasferimento dati di 3 GB al secondo; la versione più tecnologicamente avanzata, cavo SATA versione 3, è in grado di trasferire dati fino ad una velocità di 6 GB al secondo

In merito ai differenti modelli di cavi SATA, che si differenziano non per la velocità di trasmissione dei dati, ma per differenti caratteristiche tecniche, è possibile elencare, oltre che il cavo SATA standard, anche una molteplicità di altri cavi che hanno alcune particolari caratteristiche tecniche, quali:

  • cavo micro SATA;
  • staffa SATA;
  • cavo bridge SATA;
  • cavo E-SATA;
  • cavo SATA a basso profilo

Il cavo micro SATA è un particolare cavo SATA che combina l’alimentazione Molex 5V (micro SATA) e dati SATA per unità interne e applicazioni backplane. La staffa SAPA invece è un cavo con doppia porta eSATA che consente di rendere le uscite del computer compatibili con le unità eSATA. Il cavo Bridge SATA è invece un cavo SATA che è in grado di collegare i dispositivi ATA a una scheda Pci o a una scheda madre SATA. L’E-SATA è uno specifico cavo SATA che viene utilizzato per i collegamenti esterni al computer, solitamente con una lunghezza tra 0,5 e 2 metri; mentre il cavo SATA a basso profilo è un cavo SATA sottilissimo che dispone di connettori a basso profilo, particolarmente adatto per schede grafiche.

Ewent Cavo SATA III, Velocità 6Gbits con Clips in metallo, SATA L-Type, Rosso, 0.3 m

Ewent Cavo SATA III, Velocità 6Gbits con Clips in metallo, SATA L-Type, Rosso, 0.3 m
Ewent EW-150101-003-Y-P: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Ewent Cavo SATA III, Velocità 6Gbits con Clips in metallo, SATA L-Type, Rosso, 0.3 m, realizzato da Ewent.
Prezzo:2,99 

Caratteristiche Principali:

  • [Utilizzo] Progettato per collegare dischi rigidi Serial ATA interni, SSD e unità ottiche a schede madri e controller host.
  • [Trasferimento Dati] L'interfaccia SATA III consente velocità di trasferimento dati fino a 6 Gbit/s, 2 volte più veloce di SATA II, retrocompatibile con SATA I e SATA II, compatibile con tutti i dispositivi che dispongono di una connessione SATA co
  • [Materiale] Cavi piatti particolarmente facili da posare nel case del PC e protetti da una robusta guaina in nylon.Il bloccaggio in metallo dei connettori garantisce una presa sicura, per un trasferimento file veloce e affidabile.
  • [Alimentazione] NOTA BENE: questo cavo non fornisce alimentazione. È solo un cavo dati. L'azionamento deve essere alimentato separatamente.
  • GARANZIA EWENT: 5 ANNI DI GARANZIA. La qualità del prodotto ci permette di dare una garanzia di 5 anni, dandovi fiducia nell'affidabilità del prodotto. Questo ci dà la sicurezza che non subirai alcun danno durante il normale utilizzo. La tua soddi

Lindy Cavo SATA III interno, un connettore a 90°, 0,7m

Lindy Cavo SATA III interno, un connettore a 90°, 0,7m
Lindy 33352: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Lindy Cavo SATA III interno, un connettore a 90°, 0,7m, realizzato da Lindy.
Prezzo:1,53 

Cavo da SATA a USB, adattatore per driver rigido da USB 3.0 a SATA III compatibile per HDD e SSD da 2,5"

Cavo da SATA a USB, adattatore per driver rigido da USB 3.0 a SATA III compatibile per HDD e SSD da 2,5
BENFEI 000183black: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Cavo da SATA a USB, adattatore per driver rigido da USB 3.0 a SATA III compatibile per HDD e SSD da 2,5", realizzato da BENFEI.
Prezzo:7,26 

Caratteristiche Principali:

  • ACCESSO RAPIDO A UN'unità SSD O HDD SATA: aggiungi spazio su disco al tuo laptop collegandoti a un'unità SSD o HDD SATA da 2,5" SATA utilizzando questo cavo da SATA a USB. Puoi connetterti a un'unità esterna per: aggiungere spazio di archiviazione
  • SuperSpeed USB 3.0: velocità di trasferimento dati fino a 6 Gbps solo per SSD. Versione USB 3.0, supporta velocità di trasferimento dati fino a 5 Gbps, retrocompatibile con USB 2.0/1.1. (Nota: la tariffa effettiva dipenderà dalla capacità del tuo
  • UASP Function: Provides faster transfers up to 70% faster read speeds and 40% faster write speeds over traditional USB 3.0
  • RISPARMIA TEMPO: il cavo di trasferimento del disco rigido ti consente di passare facilmente da un'unità all'altra senza dover installare l'unità all'interno di un contenitore. È plug-and-play e non richiede driver.
  • GARANZIA DI 18 MESI - L'esclusiva garanzia incondizionata di 18 mesi Benfei garantisce la soddisfazione a lungo termine del tuo acquisto; Servizio clienti amichevole e facile da raggiungere per risolvere tempestivamente i tuoi problemi

Ainiv Cavo Dati da SATA to USB Adattatore da USB 3.0 a Disco Rigido, Compatibile con dischi esterni e interni SSD/HDD da 2,5", Supporto per Sistemi Operativi Windows, Mac e Linux

Ainiv Cavo Dati da SATA to USB Adattatore da USB 3.0 a Disco Rigido, Compatibile con dischi esterni e interni SSD/HDD da 2,5 , Supporto per Sistemi Operativi Windows, Mac e Linux
Ainiv F5-3568097: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Ainiv Cavo Dati da SATA to USB Adattatore da USB 3.0 a Disco Rigido, Compatibile con dischi esterni e interni SSD/HDD da 2,5", Supporto per Sistemi Operativi Windows, Mac e Linux, realizzato da Ainiv.
Prezzo:7,49 

Caratteristiche Principali:

  • 【COMPATIBILITÀ】Compatibile con la maggior parte dei dischi rigidi e SSD da 2,5 pollici, velocità di trasferimento fino a 5 Gbps. Supporta la tecnologia hot swap, SMART e TRIM, migliora l'efficienza di lettura e scrittura SSD e ti aiuta a monito
  • 【ACCESSO RAPIDO SSD/HDD】 Utilizza questo adattatore da SATA a USB 3.0 per collegare facilmente SSD/HDD SATA da 2,5 pollici esternamente a un dispositivo USB-A. Espandi la memoria del tuo laptop, aggiorna il tuo sistema, esegui il backup dei file,
  • 【TRASMISSIONE AD ALTA VELOCITÀ】 L'adattatore USB 3.0 che adotta il protocollo di trasmissione UASP supporta una velocità di trasmissione dei dati fino a 5 Gbps, che è il 70% più veloce rispetto alla tradizionale USB 3.0, accelerando efficacem
  • 【FACILE DA USARE】 Plug and play, supporto hot swap, nessun driver richiesto, facile da usare. I cavi di trasferimento del disco rigido consentono di passare facilmente da un'unità all'altra senza collocare le unità in un rack. Ottimo per lavora
  • 【MINI DESIGN】 Il design raffinato e sottile consente di inserire facilmente il convertitore SATA nella borsa del laptop/zaino/custodia da viaggio. Inoltre, non occupa molto spazio sulla scrivania quando viene utilizzato in ufficio oa casa.

Come funziona

come funzionaCome già descritto in precedenza, la funzione principale dei cavi SATA è quella di collegare dischi rigidi e unità ottiche ai computer, il tutto attraverso scambi di dati con la scheda madre. I cavi SATA sono dotati di sette conduttori presenti all’interno del cavo piatto, mentre le spine hanno una piccola corsa alle estremità, in modo tale da garantire il giusto collegamento del cavo. Due conduttori servono per inviare e trasmettere, mentre altri due hanno la funzione di ricevere i dati. Sono poi presenti i fili di terra tra ogni conduttore, che sono in grado di garantire una riduzione dell’interferenza tra i segnali, saldando tra loro i sette conduttori. 

I cavi E-SATA si differenziano nella composizione, rispetto ai classici SATA, in quanto hanno una specifica schermatura, che riduce al minimo le già poche interferenze; hanno inoltre una presa differente rispetto ai modelli standard, di forma squadrata.

N. Foto Prodotto Sconto Prezzo
1 Cavo dati da SATA to USB Adattatore da USB 3.0 a disco rigido,Compatibile con dischi esterni e interni SSD/HDD da 2,5 pollici Supporto per sistemi operativi Windows, Mac e Linux
Unnderwiss

6.99 


2
Offerta
Goobay 95019 Cavo dati S-ATA per HDD, SDD, 6 Gbit, spina SATA tipo L a spina SATA tipo L a spina SATA tipo L, lunghezza 30cm
goobay
- 53%
sconto 1,37 €
2.6
1.23 


3 SABRENT Cavo SATA III SSD/HDD Hard Disk interno, Cavo dati SATA 3 (6 Gbit/s), Cavo SATA PC, dritto con linguetta di blocco, per drive HDD/SSD/CD/DVD (Confezione da 3-50 cm) Nero (CB-SFK3)
Sabrent

9.99 


Migliori Brand Cavo SATA

Scegliere i migliori prodotti per Cavo SATA senza sbagliare è più semplice se si acquistano articoli realizzati dai marchi più affermati, per questo abbiamo realizzato una classifica dei brand che vendono Cavo SATA.


Domande frequenti su Cavo SATA

✅ Come si collega un cavo SATA al PC?

Per collegare in modo semplice un cavo SATA al proprio PC è possibile utilizzare degli adattatori SATA-USB, in modo tale da permettere un collegamento utilizzando la comune porta USB. L’uso di tali adattatori è molto semplice; è sufficiente collegare l’adattatore al connettore SATA del disco fisso e utilizzare l’altra estremità del cavo SATA per il collegamento ad una qualsiasi porta USB presente nel computer... [continua >> ]

✅ Come si può sapere quante porte SATA ha una scheda madre?

È possibile sapere quante porte SATA ha la scheda madre del proprio pc, ma anche che versione SATA supporta, attraverso l’uso di Speccy, un software gratuito. L’uso di questo software è molto semplice ed intuitivo, oltre che gratuito; è sufficiente installare Speccy sul proprio pc e lanciarlo: dopo che avrà eseguito i controlli necessari sarà sufficiente cliccare su “Memorizzazione” e leggere le informazioni che sono presenti nel rettangolo rosso. Dalla lettura sarà quindi possibile capire quante porte SATA dispone la scheda madre, le sue tipologie e la versione SATA supportata... [continua >> ]

✅ Quali sono le principali differenze tra un cavo SATA e un cavo PATA?

Il cavo PATA è un cavo con una tecnologia più antiquata rispetto al cavo SATA, che via via verrà sostituito dal cavo SATA. Il cavo PATA trasferisce i dati con una velocità minore rispetto al più moderno cavo SATA; inoltre le schede madri del pc hanno solo 2 connessioni PATA, mentre per le connessioni SATA sono disponibili solitamente da 4 a 6 connessioni. I cavi SATA sono molto più sottili e lunghi dei cavi PATA, nonostante siano in grado di garantire una maggiore velocità di trasmissione dei dati... [continua >> ]



Hai dei dubbi? Fai una domanda!



Per favore ruotare il dispositivo per una esperienza migliore