Miglior Cavo DisplayPort 2023: Prezzo e Recensione
Il cavo DisplayPort è un particolare cavo utilizzato per collegare una sorgente video ad un dispositivo permettendo in questo modo di visualizzare direttamente il file video su di un monitor, una tv o un altro computer. Lo stesso cavo ha però anche altre funzionalità, che permettono di utilizzarlo per trasportare audio e altre forme di dati.
In commercio esistono moltissimi modelli e tipologie di questo specifico cavo; differenti per marche, materiali di costruzione, prezzo e tecnologia, in quanto ne esistono di molte diverse versioni. Attraverso questa guida sarà possibile conoscere in modo approfondito questo particolare cavo, così da essere in grado di selezionare il miglior cavo DisplayPort.
Classifica Cavo DisplayPort
Cos’è e a cosa serve il cavo DisplayPort
Il DisplayPort è uno standard specifico di interfaccia video digitale alternativo all’HDMI; attraverso questo cavo è possibile trasportare segnali video, ma anche audio e altre forme di dati. È un cavo che consente di fornire risoluzioni video molto elevate utilizzando un numero ridotto di pin, con il segnale di clock che viene veicolato dal cavo insieme al flusso di dati. Il cavo DisplayPort esiste nella versione standard, ma anche nella versione mini; in entrambe le versioni la forma del connettore è trapezoidale, di ridotte dimensioni nella versione mini.
La tecnologia standard DisplayPort trasmette i dati a pacchetto; è una forma di comunicazione digitale che trova applicazione in differenti tecnologie, come ad esempio PCI Express, ethernet e USB. Il cavo DisplayPort utilizza un protocollo LVDS e non è compatibile con HDMI e DVI, ma la sua modalità dual-mode consente l’utilizzo, attraverso l’uso di un adattatore, anche con queste due modalità di trasmissione video.
Quanto costa un cavo DisplayPort
I cavi DisplayPort hanno differenti prezzi, che variano fondamentalmente a seconda della versione, ma anche in merito alle marche, ai materiali di costruzione e alla lunghezza del cavo stesso. Esistono cavi DisplayPort che costano pochi euro fino a raggiungere qualche decina di euro; alcuni particolari cavi possono raggiungere anche il prezzo di 60-80 Euro.
Si tratta di una tipologia di cavo che, nonostante fornisca un’utilità tecnologica molto elevata, risoluzione ottima e ottimi standard qualitativi, non ha un prezzo particolarmente elevato. I cavi più costosi sono quelli costruiti con qualità migliore dei materiali, ad esempio quelli con cavi in rame stagnato, connettori placcati in oro, guscio in lega di alluminio ed involucro esterno in tessuto nylon. Ma anche i cavi più economici sono ormai di buona fattura e sono in grado di fornire ottima risoluzione e una buona durata nel tempo.
I modelli più economici del cavo DisplayPort
Il prezzo del cavo DisplayPort può essere molto differente da modello a modello; da pochi Euro fino a decine e decine di Euro. Molti utenti sono alla ricerca di cavi che possano offrire buone performance e una lunga durata, ma a prezzi bassi. Esistono molti modelli che offrono queste caratteristiche.
Tra i modelli più economici del cavo DisplayPort è possibile citare il cavo DisplayPort 8K V1.4 di ANNNWZZD: si tratta di un cavo in rame che supporta Ultra HD 8K a 60 Hz e 4K a 144 Hz. Un cavo molto apprezzato dagli utenti, per l’ottimo prezzo e i materiali buoni; è in grado di supportare risoluzioni elevate, azzerando sfarfallii e fornendo un’ottima risoluzione. La lunghezza è di 3 metri, con cavo intrecciato in nylon molto resistente.
Tra gli altri modelli particolarmente economici, dall’ottimo rapporto qualità prezzo, è possibile citare il cavo DisplayPort 4K di BLACSYNCZE, apprezzato per il basso prezzo, nonostante l’ottima qualità e ottime performance e il cavo DisplayPort di FDBRO 8K, che ha come caratteristica fondamentale un’anima di filo di rame privo di ossigeno, le spine placcate in oro 24 carati e il cavo intrecciato in fibra di nylon; ottimi materiali ad un prezzo tra i più bassi in commercio.
Recensioni Cavo DisplayPort
IVANKY 4K Cavo DisplayPort 2m, [VESA] 4K@60Hz, 2K@165Hz, 2K@144Hz Display Port Cavo alta velocità per PC, Laptop, TV, Gaming – Nylon Intrecciato, Protezione in Alluminio Sottile
Prezzo:9,99 €
Caratteristiche Principali:
- ✔️ 【Frequenza di aggiornamento di 165 Hz】: il cavo Displayport 1.2 (NON HDMI) con una frequenza di aggiornamento di 165 Hz offre un'esperienza molto fluida nei giochi sparatutto in prima persona (FPS) e nei giochi di battaglia multiplayer onl
- ✔️ 【Video 4K e audio immersivo】: UltraHD 4K @ 60Hz offre maggiore chiarezza e maggiori dettagli rispetto al Full HD (1080p). Supporta l'audio ad alta velocità 21,6 Gbps, 3D Surround, DTS-HD e Dolby per un'esperienza cinematografica di intrat
- ✔️【Standard VASA】 Soddisfa anche gli elevati standard delle linee guida standard DisplayPort 1.2 ed è ha ottenuto l'approvazione ufficiale VESA. Poiché il pin # 20 non viene utilizzato (secondo la specifica VESA), non c'è rischio di cortoc
- ✔️ 【Garanzia di qualità】: prima di lasciare la fabbrica, tutti i cavi hanno superato più di 15.000 test plug-and-unplug. I connettori superiori in rame 28AWG e oro 24K assicurano video impeccabili. Nessun dropout, nessun flash casuale, ness
- ✔️ 【Per l'ufficio, la casa e l'intrattenimento】: lavori a casa con facilità. Si visualizza il contenuto del piccolo computer su uno schermo grande (modalità specchio) o i due schermi mostrano immagini diverse contemporaneamente (modalità e
IVANKY DisplayPort Cavo 144hz 2M, [4K@60Hz, 2K@165Hz, 2K@144Hz per DP1.2], Display Port Cavo per PC, Laptop, TV, Scheda Grafica, proiettore, Monitor ECC
Prezzo:7,99 €
Caratteristiche Principali:
- ✨ [Per l'ufficio domestico e l'intrattenimento] - Lavora da casa con facilità. Visualizza lo stesso contenuto su un grande display (Video mirroring) o partecipa a una riunione Zoom e controlla contemporaneamente i dati del report (Extended desktop
- 👍 [2K@165Hz per un gameplay fluido] - Una frequenza di aggiornamento elevata di 165Hz fornisce un gameplay incredibilmente fluido durante sequenze di azione frenetiche, eliminando la sfocatura del movimento, lo strappo dello schermo e la balbuzie
- 😊 [Video 4K e audio surround] - UltraHD 4K@60Hz offre film, spettacoli e foto con una chiarezza più nitida e maggiori dettagli rispetto al Full HD (1080p). Supporta larghezza di banda High Bit Rate 2 (HBR2) fino a 21,6 Gbps e una profondità di c
- Produzione innovativa: costruito con materiali verdi che sono amichevoli per il nostro pianeta e processi di produzione innovativi, aiuta a ridurre la nostra impronta di carbonio e proteggere il nostro pianeta. Migliorato lo sforzo di scarico (SR) re
- 🎁 [Garanzia estesa] - Per i vantaggi dei nostri clienti, estendiamo la garanzia di 18 mesi a un totale di 54 mesi (18+36 mesi) per i clienti che registrano i loro prodotti. Non esitate a contattarci se avete domande o dubbi
Amazon Basics - Cavo da DisplayPort a HDMI, con connettori rivestiti in oro, 0,9 m
Prezzo:9,33 €
Caratteristiche Principali:
- Cavo DisplayPort/HDMI per connettere il computer a HDTV per streaming di audio/video o a un monitor o proiettore HD
- Connettori placcati in oro, conduttori in rame nudi e schermatura a treccia e lamina per un’elevata qualità di immagine e purezza del suono
- Supporta risoluzioni video fino a 1920x1200 e 1080p (Full HD) e canali di audio digitale non compresso (7.1, 5.1 o 2)
- Per visualizzare film su grandi schermi HDTV, presentare lavori tramite proiettore e creare/configurare un secondo monitor o schermi duplicati
Cavo Displayport 1.4 240Hz, Cavo DP 1.4 2M Supporto 8K@60Hz, 4K@144Hz, 2K@240Hz, HBR3 32.4Gbps, HDR, DSC 1.2, G-Sync & Free-Sync, Silkland Display Port 1.4 per Gaming Monitor, Scheda Grafica
Prezzo:14,99 €
Caratteristiche Principali:
- 🎮【Cavo DisplayPort 1.4 8K】- Il Silkland Cavo Ultra High Speed DP 1.4 offre supporto per HBR3 a larghezza di banda elevata, larghezza di banda 32.4 Gbps, DSC 1.2 (Compressione del flusso di visualizzazione), FEC (Correzione degli errori in avan
- 🖥【Esperienza di gioco immersiva】- Il Cavo DisplayPort 1.4 supporta risoluzioni fino a 8K (7680x4320) inclusi 5K (5120x2880@60Hz), 4K Ultra HD (3840x2160@144Hz), 2K e 1080P. Il cavo DisplayPort 1.4 è la scelta migliore per giochi FPS di grandi
- 📺【Capacità anti-interferenza affidabile】- Il nostro Cavo Display Port 1.4 è realizzato in rame OFC stagnato da 28 Awg, con un'esclusiva schermatura in banda stagnata, in grado di trasferire segnali video e audio stabili. La giacca intrecciat
- 🎧【Gaming Monitor Companion】- Compatibile con monitor Samsung, Ben Q, Dell, LG, HP, ASUS, Acer, iiyama, Alienware e altri. Supporta DP, DP++ e DisplayPort++. Ora è il momento di utilizzare il cavo DisplayPort 1.4 Silkland per mostrare le tue a
- 📽【Garanzia a vita incondizionata】- Tutti i costi sono coperti durante il processo di sostituzione a vita di questo cavo DisplayPort. Il supporto rapido e facile da raggiungere risolve i problemi entro 24 ore.
Le diverse tipologie di cavo DisplayPort
Negli anni i cavi DisplayPort si sono evoluti, rispondendo di conseguenza alle sempre maggiori esigenze degli utenti e all’evoluzione della tecnologia. È possibile fare una prima classificazione di questo cavo secondo la versione:
- versione 1.0 e 1.1;
- versione 1.2 e 1.2a;
- versione 1.3;
- versione 1.4 e 1.4a;
- versione 2.0
Versione 1.0 e 1.1
Nelle prime versioni (versione 1.0 e 1.1) il cavo DisplayPort aveva una lunghezza massima di due metri, con la possibilità di trasmettere dati ad una velocità fino a 10,8 Gbps, una risoluzione massima di 2560 x 1440 pixel, supportando 8, 10, 12 e 16 bit.
Versione 1.2 e 1.2a
Le successive versioni del cavo DisplayPort (1.2 e 1.2a) sono in grado di supportare una larghezza di banda a 17,28 Gbps in modalità High Bit Rate 2. Queste versioni forniscono anche la possibilità di collegare più monitor con lo stesso cavo in modalità Daisy Chain. La risoluzione è 4K con 2560 x 1600 pixel (con doppio monitor) e a 1920 x 1200 pixel (con tre o quattro monitor).
Versione 1.3
Con la versione 1.3 il cavo DisplayPort raggiunge i 32,4 Gpbs di larghezza di banda nella nuova modalità High Bit Rate 3; queste versioni del cavo sono in grado di supportare la risoluzione 4K a 120 Hz fino a 7680 x 4320 pixel a 30Hz e colore 24 bit se il cavo viene utilizzato per un solo monitor.
Versione 1.4 e 1.4a
La versione 1.4, oltre ad avere tutte le caratteristiche delle precedenti versioni, ha anche il supporto tecnologico del Display Stream Compression (DSC) per HDR10 con correzione degli errori. La versione 1.4a consente anche la gestione audio e video compatibili con la versione dinamica HDR, quindi con Dolby Vision e HDR10+.
Versione 2.0
Il modello più recente del cavo DisplayPort è la versione 2.0 con una larghezza di banda fino a 77,37 Gbps e supporto HDR a risoluzioni maggiori rispetto alle precedenti versioni. Quest’ultima versione è in grado di supportare lo standard USB 4.0 con connettore USB-C; offre inoltre la possibilità di trasferire segnali video con risoluzione 16K.
Oltre alle diverse versioni, i cavi DisplayPort si possono differenziare tra quelli standard e quelli mini. Entrambi hanno connettori di forma trapezoidale, la differenza sostanziale è in uno dei due connettori. Solitamente questi cavi hanno un connettore dalla forma standard, mentre l’altro dalla forma standard o di forma ridotta; in entrambi i casi sono in grado di supportare la tecnologia offerta dalla specifica versione di cavo.
Come si collega il monitor con il cavo DisplayPort
Il cavo DisplayPort viene utilizzato per collegare una sorgente video ad un dispositivo per la riproduzione del video e dati, quali ad esempio ad uno o più monitor. La sua funzione fondamentale è proprio quella di collegare un pc ad un monitor, e questo collegamento è veloce ed intuitivo; sarà sufficiente inserire i connettori presenti alle due estremità del cavo nelle apposite porte presenti nel pc e nel monitor.
Il cavo DisplayPort è anche in grado di supportare un collegamento a cascata tra il pc e più monitor; questo cavo sarà in grado di supportare tale collegamento multiplo, assicurando un’ottima qualità video. Per fare questa tipologia di collegamento a cascata sarà necessario accendere tutti i monitor che si vogliono collegare e selezionare direttamente dal menù impostazione dei monitor l’abilitazione DisplayPort e/o MST. A questo punto sarà necessario collegare il portatile al primo monitor, utilizzando il cavo DisplayPort; per collegare gli altri monitor è poi necessario collegare l’uscita DisplayPort del monitor 1 all’ingresso DisplayPort del monitor 2 utilizzando l’apposito cavo. In linea teorica, con la stessa modalità, sarà possibile collegare anche più di due schermi; questa tipologia di collegamento è possibile, ma molto probabilmente la risoluzione video sarà peggiore all’aumentare dei video collegati.