Miglior Cavo DVI: Guida alla scelta 2023
Se hai intenzione di acquistare un Cavo DVI è fondamentale avere alcune conoscenze basilari su questo prodotto per poter fare la scelta giusta. Le innovazioni tecnologie hanno trasformato in maniera notevole i monitor e nel tempo anche i collegamenti video sono aumentati di livello.
Gli schermi presenti sul mercato dispongono di porte video specifiche, ciascuna con particolari caratteristiche e design differenti. Oltre che essere prodotti da diversi marchi, i cavi DVI sono disponibili anche in svariate tipologie, per cui è importante sapere quale acquistare in base alle proprie esigenze.
Scegliere quello giusto è importante per usufruire delle prestazioni che offre e bisogna sottolineare che
ciascun prodotto ha caratteristiche uniche perché realizzato da diversi marchi. Il costo differisce anche in base alle funzioni.
Ma che cos’è il cavo DVI? E a cosa serve? Quali tipologie esistono? Scopriamo tutte le caratteristiche da tenere in considerazione nell’acquisto e quali sono i 5 migliori cavi DVI in commercio.
Classifica cavi DVI
Cos’è il cavo DVI
Il cavo DVI, progettato secondo la Digital Visual Interface, è un cavo in grado di trasmette solo il segnale video e si basa su una tecnologia utilizzata per collegare un PC ad un monitor molto diffusa agli inizi degli anni 2000.
Lo standard DVI è stato introdotto sul mercato una decina d’anni circa dopo il VGA e ha cominciato a diffondersi subito perché ha portato una grande rivoluzione, cioè il passaggio al collegamento video digitale.
I cavi DBI nelle prime versioni erano ancora analogiche, ma con la versione DVI-D monitor e schede grafiche hanno potuto essere utilizzati per la comunicazione digitale. La risoluzione massima per il cavo DVI digitale è di 2560×1600 ed è assolutamente compatibile col FullHD a 144 Hz.
Se però si vuole portare l’audio sul monitor bisogna utilizzare un cavo separato oppure collegare delle casse al pc. Il segnale, come detto, con le versioni introdotte successivamente, può essere sia analogico sia digitale, ma questa seconda variante ha preso molto presto il posto del cavo VGA.
Questi cavi, nonostante l’avvento della tecnologia HDMI, che ha decisamente soppiantato la precedente, sono tuttavia ancora utilizzabili come cavo d’emergenza per collegare un PC al monitor.
A cosa serve il cavo DVI
Il cavo DVI serve a trasferire il segnale video da un apparecchio ad un altro, come da un pc a un monitor LCD o una tv digitale.
Un caso molto comune è la connessione di un videoproiettore con il pc, ma si possono ottenere tanti altri collegamenti e godere la visione di contenuti video in tv partendo da una fonte diversa, come per esempio un notebook.
Ad oggi la DVI viene implementata in molte schede video di nuova generazione e assicura un miglioramento notevole rispetto alle interfacce analogiche precedenti. Il cavo DVI garantisce quindi immagini molto nitide, ad alta risoluzione e con predisposizione per l’HDTV.
In quale ingresso del monitor si inserisce
Il cavo DVI si inserisce nel monitor nella porta DVI bianca disponibile. Basta collegare entrambe le estremità del cavo e accertarsi che lo schermo piatto sia configurato per ricevere un segnale digitale.
Nel caso della porta DVI-I, questa può essere utilizzata con un adattatore per collegarvi un monitor munito di uscita VGA. Anche se le prestazioni non aumentano, si tratta solamente di una comodità nel caso in cui si cambi scheda video ma non si vuole cambiare monitor.
Quali limitazioni esistono nell’uso del cavo DVI
Esistono delle limitazioni nell’utilizzo dei cavi DVI, che bisogna sapere per un corretto utilizzo di questo elementi. Ecco quali sono:
-A seconda della qualità, il cavo DVI digitale ha un limite variabile dai 5 ai 15 metri. Se il cavo è di scarsa qualità, si abbassa anche la qualità video e non è più affidabile.
-Nel caso si vuole aumentare la lunghezza del cavo DVI fino a 30 m o anche di più, bisogna utilizzare apparecchiature specifiche, che possono compensare la perdita di segnale.
-Non si può collegare un DVI-A ad un DVI-D in quanto il DVI-A trasmette solo segnale analogico, mentre il DVI-D è solo digitale.
-Si può collegare un’uscita DVI ad un ingresso VGA utilizzando un apposito cavo, in quanto DVI-I e DVI-A trasmettono segnali analogici.
-Non si può collegare in maniera diretta una porta DVI-D ad una VGA in quanto DVI-D utilizza solamente segnali digitali. Per questo bisogna usare un convertitore DVI, in modo che trasformi il segnale da digitale ad analogico e faccia anche il contrario.
Tipologie di cavi DVI
Esistono tre tipologie principali di cavi DVI disponibili sul mercato, diversi per caratteristiche fisiche e tecniche. I cavi differiscono per velocità di dati massima consentita, per risoluzione e per frequenza di aggiornamento del monitor.
I connettori DVI-D e DVI-I hanno due velocità dati differenti, denominate Single-Link e Dual-Link, e qualsiasi tipologia di collegamento ha una velocità dati massima consentita che assicura il non danneggiamento dei dati quando vengono trasferiti dalla scheda grafica al monitor. Ecco le tipologie di cavi DVI:
- DVI-A – supporta solo il segnale analogico
Nella tipologia DVI-A i cavi sono analogici, non supportano Dual-Link e hanno 17 pin. Questi cavi utilizzano un segnale uguale a quello VGA e quindi sono compatibili VGA (D-Sub) se si usa un adattatore. I cavi DVI-A sono compatibili con DVI-I ma non con DVI-D. Questi cavi vengono ampiamente utilizzati nel collegamento di monitor LCD economici o di altri dispositivi analogici.
- DVI-D – supporta esclusivamente il segnale digitale
Nella tipologia DVI-D i cavi sono in grado di trasmettere solo segnali video digitali. I connettori Single Link hanno 19 pin e i connettori Dual Link hanno 25 pin. I cavi DVI-D funzionano con i connettori DVI-D e DVI-I e sono compatibili con HDMI utilizzando un adattatore. Questi cavi offrono maggiore velocità e trasmettono segnali digitali di qualità migliore perché trasferiscono il segnale digitale direttamente al monitor senza conversioni intermedie.
- DVI-I – supporta sia il segnale analogico che quello digitale
I cavi DVI-I sono quelli più utilizzati poiché supportano sia segnali analogici che digitali. Single-Link ha 23 pin e Dual-Link ha un totale di 29 pin. Questa tipologia di cavo non converte il segnale analogico in digitale e viceversa, ma semplicemente supporta entrambi, ovviamente non allo stesso tempo. Proprio per la loro versatilità trovano impiego in svariate applicazioni.
Single-Link e Dual-Link
I cavi DVI che trasportano segnali digitali sono disponibili in collegamento singolo o doppio, il che vuol dire che si possono ottenere collegamenti singoli e doppi per cavi DVI-D e DVI-I.
Un cavo DVI single link è composto da quattro collegamenti TMDS, di cui tre corrispondono ai segnali video RGB (rosso, verde, blu). Il quarto è invece un canale di controllo di clock.
I connettori Single-Link trasportano 165 milioni di pixel al massimo al secondo e offrono fino a 1.65 Gbps di larghezza di banda, consentendo risoluzioni fino a 1920 x 1200 a 60 Hz.
Nel connettore dual link le connessioni hanno un numero di coppie RGB TDMS doppio, tranne la coppia di clock e usano connessioni parallele, facendo aumentare la larghezza di banda a 2 Gbps e supportando risoluzioni fino a 2560 x 1600 pixel a 60 Hz.
I cavi Dual-Link sono totalmente compatibili con Single-Link, ma non al contrario e sono adatti alla trasmissione di segnali forti e ad alta velocità.
Che differenza c’è tra cavo VGA e cavo DVI
Sia i cavi DVI che quelli VGA funzionano allo stesso modo, hanno infatti porte femmina e il cavo del connettore terminali maschi. Il segnale viene trasmesso dal dispositivo che sta alla fonte mediante la porta al cavo del connettore, quindi destinato al dispositivo di visualizzazione.
Il cavo VGA può trasmettere segnali analogici e il segnale video digitale ricevuto dalla sorgente viene convertito in un segnale analogico e trasmesso tramite il cavo. Il cavo DVI può trasmettere invece segnali analogici e segnali digitali.
Da sottolineare che i segnali video trasmessi attraverso cavo DVI non devono essere convertiti in quanto sono solo digitali. Poiché DVI è più recente rispetto a VGA, la qualità dell’immagine è migliore, per questo fornisce una visualizzazione più chiara. I due tipi di cavi sono facilmente distinguibili perché quello VGA è blu e quello DVI è bianco.
Che differenza c’è tra cavo HDMI e cavo DVI
La differenza sostanziale fra cavi DVI e cavo HDMI è che il primo può trasmettere segnali analogici e segnali digitali, mentre il secondo trasmette solo segnali digitali. A differenza della tecnologia DVI, che è più datata, quella HDMI è più recente. Sia per il cavo DVI che per quello HDMI è fondamentale non tanto scegliere in base alla costruzione, ma in base alla tipologia che serve.
Recensioni cavi DVI
KabelDirekt – Cavo Adattatore HDMI-DVI – 2 m (bidirezionale, DVI-D 24+1/Cavo HDMI High Speed, 1080p/Full HD, Cavi Video Digitale, Collegamento di dispositivi HDMI a Monitor DVI o viceversa, Nero)
Prezzo:8,99 €
Caratteristiche Principali:
- Da usare in due modi: il cavo HDMI-DVI (connettore/connettore) collega l'uscita HDMI di un PC con monitor DVI, TV, beamer (DVI-D/24+1 o DVI-I/25+5) – o viceversa un'uscita DVI con schermo HDMI
- Qualità dell'immagine digitale: grazie alla tecnologia puramente digitale i segnali video vengono trasmessi senza perdite per una qualità perfetta a risoluzioni Full HD 1920×1080 (1080p) o video 3D. Ideale per connessioni DVI Single-Link o Dual-Li
- Costruzione di precisione: fili in rame purissimo, connettori placcati in oro anticorrosione, schermatura metallica contro le interferenze e un rigoroso controllo di qualità a più fasi, il tutto per una qualità del segnale inalterata
- 36 mesi di garanzia del produttore
- Adatto per PC e portatili, console giochi, lettori DVD/Blu-ray, monitor, TV, beamer. Per la trasmissione audio occorre un cavo separato
SOEYBAE Cavo DVI a DVI 1m,DVI-D 24+1 1080p compatibile TV, Computer e Monitor HDTV Nero
Prezzo:6,64 €
Caratteristiche Principali:
- ★SOEYBAE cavo DVI -D (DVI-D 24+1), Supporta risoluzioni fino a 2560x1600 inclusi 2560x1440, 1920x1200 e 1080p (Full HD)
- ★connettori placcati in oro, conduttori in rame nudo, schermatura a lamina e treccia fornisce prestazioni del cavo superiori, trasmissione priva di elettricità statica e soppressione del rumore.
- ★Cavo per monitor - Adatto a tutti i monitor DVI (TFT/LED/LCD)
- ★Configurazione del display a prova di futuro a casa, in ufficio o in una sala conferenze con maggiore larghezza di banda rispetto al cavo DVI Single Link.
- ★Se avete domande, si prega di contattare con noi. il nostro team di assistenza risponderà ai tuoi messaggi entro 24 ore e farà del nostro meglio per risolvere i tuoi problemi.
KabelDirekt - Cavo DVI Dual Link - con Nucleo di ferrite per Una Trasmissione del Segnale priva di interferenze - 3m (Cavo Monitor Digitale DVI-D/24+1, Fino a 2560×1600 a 60Hz o Full HD/1080p)
Prezzo:11,87 €
Caratteristiche Principali:
- Compatibilità universale: Il cavo DVI dual-link (maschio a maschio) è compatibile con tutti i dispositivi DVI dual-link (DVI-D o DVI-I, 24+1 o 25+5 pin), rendendolo ideale per collegare un monitor o un proiettore alla scheda grafica del PC
- Senza interferenze: A differenza di molte altri cavi DVI-to-DVI, questo cavo DVI di KabelDirekt ha nuclei di ferrite solidi per una ulteriore soppressione delle interferenze del segnale
- Veloce: In modalità dual-link, il cavo DVI-to-DVI raggiunge risoluzioni fino a 2560×1600 a 60Hz (WQXGA) o 1920×1080 a una velocità fulminea di 144Hz - e con una qualità digitale perfetta
- 36 mesi di garanzia del produttore
- Questo cavo DVI è adatto per PC, schede grafiche e laptop, monitor/schermi, proiettori. Non adatto per la trasmissione del segnale analogico (DVI-A). Richiesto un cavo separato per la trasmissione audio
Rankie Cavo DVI a DVI, DVI-D (24+1) Dual Link, 1080P, 1,8m, Nero
Prezzo:9,99 €
Caratteristiche Principali:
- Nota: NON supporta il monitor da 144 Hz. 1.8m Nero. Collegare il dispositivo DVI equipaggiato per schermi a pannello piatto, CRT Digital display, proiettori, HDTV e Video proiettori, compreso DFP e tipi LCD
- Tasso trasmissione digitale ad alta velocità fino a 9.9 Gbit/sec
- Nucleo di ferrite elimina le interferenze EMI
- Cavo per Monitor digitale / 6ft Dual Link DVI-D cavo
- Connettori placcati oro DVI a DVI (24+1) per conducibilità ottimale. Risoluzione massima fino a 1920x1080. NON supporta il monitor da 144 Hz
Migliori cavi DVI: guida alla scelta 2022
KabelDirekt – Cavo Adattatore HDMI-DVI
Il cavo HDMI-DVI collega l’uscita HDMI di un PC con monitor DVI, TV, beamer (DVI-D/24+1 o DVI-I/25+5) – o un’uscita DVI con schermo HDMI. Grazie alla tecnologia digitale i segnali video vengono trasmessi senza perdere in qualità e con risoluzioni Full HD 1920×1080 (1080p) o video 3D.
Perfetto per connessioni DVI Single-Link o Dual-Link, ha fili in rame purissimo, connettori placcati in oro anticorrosione, schermatura metallica contro le interferenze e controllo rigoroso di qualità a più fasi.
CSL – Cavo DVI a DVI da 3 Metri
Il cavo Dual Link 24 da DVI-D a DVI-D + 1 pin è lungo 3,0m, ha collegamento high speed per risoluzioni HDTV fino a QXGA (2560×1600) e conduttori in rame OFC purissimo stagnati.
La presenza della tripla schermatura e dei connettori dorati assicurano un’ottima qualità di trasmissione dati, grazie anche ai filtri in ferrite che tengono le interferenze lontane.
Inoltre, il cavo DVI-D, grazie ai 24+1 pin dispone di un ulteriore collegamento TMDS che trasporta i dati multimediali al proprio dispositivo.
Cavo Benfei da DVI-D a VGA
Questo cavo Benfei ad alte prestazioni collega desktop e laptop abilitati DVI-D a display VGA.
Il cavo garantisce video di alta qualità, supporta risoluzioni HDTV fino a 1080p a 60 Hz e risoluzioni grafiche per PC fino a 1920 x 1200 a 60 Hz e ha una connessione affidabile.
La schermatura quadrupla con rivestimento in PVC assicura ottime prestazioni video e previene la perdita di segnale. Grazie alla installazione facile PLUG & PLAY non occorre installare driver o software.
Amazon Basics – Cavo da DisplayPort a DVI
Il Cavo DisplayPort/DVI è utile per trasmettere video HD dal computer allo schermo, ed è ideale anche per video, videogiochi o per ampliare la stazione di lavoro.
Dotato di connettori dorati, conduttori in rame e schermatura a treccia, ha anche la lamina per una connettività altamente affidabile.
Il cavo ha una lunghezza di 1,8m, funziona con DP, DP++ e DisplayPort++ e supporta risoluzioni video fino a 1920×1200 / 1080P (Full HD).
Cavo HDMI a DVI 1m
Il Cavo Bidirezionale da HDMI a DVI funziona in entrambe le direzioni a prescindere da quale dei dispositivi collegati possiede la porta DVI.
Inoltre, collega una scheda grafica per pc dotata di dispositivi come laptop, desktop, all’HDTV, display, monitor o proiettore dotati di HDMI.
Ideale per tutti i dispositivi abilitati HDMI come TV, monitor, computer, PS3, PS4, Xb One/360 o Ni, è compatibile con tutti i formati HDTV, supporta il multitasking e assicura una connessione affidabile.