Miglior prezzo Cavo Ethernet: Guida 2023
L’Ethernet, all’apparenza un semplice cavo, è un accessorio fondamentale per trasmettere dati attraverso una rete locale.
In commercio esistono moltissime tipologie di questa tipologia di cavi; questa guida è utile per capire tutte le funzionalità di questo cavo, il suo utilizzo e i diversi modelli in commercio. Solo dopo aver capito in modo preciso l’utilità del cavo Ethernet sarà possibile selezionare il cavo migliore, secondo le proprie esigenze, in funzione della tipologia di rete e dei dispositivi che si vogliono collegare attraverso il cavo.
Classifica Cavi Ethernet
Cos’è e a cosa serve il cavo Ethernet
Il cavo Ethernet è un cavo che permette di trasmettere dati, creando una vera e propria rete locale LAN (Local Area Network). Per Ethernet si intende l’insieme delle tecnologie che sono necessarie per creare la rete LAN; è evidente come il cavo specifico è proprio l’elemento fisico che permette la trasmissione dei dati all’interno della rete locale.
Qualsiasi rete Ethernet ha la caratteristica di avere una precisa struttura (frame); la rete sarà sempre composta da sette differenti elementi, che permettono al frame di trasmettere i dati da un nodo della rete al nodo successivo.
Attraverso il cavo Ethernet è possibile quindi trasmettere dati all’interno di una rete locale, che può essere indifferentemente di piccole dimensioni o di elevate dimensioni; solitamente i dati si snodano attraverso alcuni nodi fino anche ad una decina.
I sette elementi del frame, cioè la struttura del cavo Ethernet, sono:
- preambolo;
- Start Frame Delimiter (SFD);
- Indirizzo MAC del destinatario;
- Indirizzo MAC del mittente;
- Ethertype;
- Payload;
- Frame Check Sequence (FCS).
Il preambolo, di 7 byte, ha la funzione di sincronizzare il processo di comunicazione tra i due nodi della rete; viene delimitato dal secondo elemento, il SFD, grande 1 byte, che indica l’inizio dei pacchetti dati. Il terzo e il quarto elemento, indicano gli indirizzi MAC fisici da cui parte la trasmissione dei dati e a cui devono arrivare i dati (ciascuno da 6 byte). L’Ethertype, della dimensione di 2 byte, rappresenta il protocollo utilizzato nella comunicazione, mentre il Payload contiene le informazioni che vengono scambiate (dai 46 ai 1500 byte). L’ultimo elemento che compone il frame dell’Ethernet è il FCS (di 4 byte) che permette di rilevare eventuali errori nella comunicazione dei dati.
Il cavo Ethernet è un lungo filo coperto da una guaina di plastica che ha alle due estremità due connettori di tipo RJ45, solitamente di plastica; all’interno della guaina di plastica, che ricopre esteriormente il cavo, sono presenti quattro doppini in rame, che permettono la trasmissione dei dati. I quattro doppini sono di quattro differenti colori (marrone, verde, blu e arancio): quindi l’interno del cavo Ethernet sarà composto da un cavo colorato pieno e da un cavo a strisce per ogni diverso colore. In linea teorica il cavo può essere lungo fino a 100 metri; per distanze maggiori il cavo viene sostituito da altri strumenti, quali ad esempio i bridge Ethernet e gli switch Ethernet.
Le diverse tipologie di cavi Ethernet
Nonostante l’utilità e la composizione dei cavi Ethernet sia uguale, è possibile identificare due tipologie differenti di questi cavi:
- Cavo Ethernet dritto;
- Cavo Ethernet incrociato.
Cavo Ethernet dritto
Il cavo Ethernet dritto ha la disposizione dei doppini uguale in entrambi i connettori RJ45; questo significa che la disposizione degli 8 cavi viene mantenuta identica ai due capi del filo.
Cavo Ethernet incrociato
Il cavo Ethernet incrociato ha la disposizione dei doppini che viene scambiata da un capo del filo all’altro; nello specifico, se in un connettore RL45 il primo doppino è quello blu, nell’altro estremo del cavo il doppino blu sarà l’ultimo.
Inoltre è possibile fare una classificazione dei differenti modelli di cavi Ethernet che negli anni sono stati sviluppati. In particolare è possibile identificare:
- 10BASE-T;
- Fast Ethernet;
- Gigabit Ethernet;
- 2.5GBASE-T, 5GBASE-T, 10GBASE-T.
Cavo Ethernet 10BASE-T
Il cavo Ethernet 10BASE-T è la prima tipologia di cavo utilizzato per la rete Ethernet e si caratterizza da una velocità di trasferimento di 10 Megabit al secondo; è composto da soli due doppini intrecciati, con connettori RJ-45.
Cavo Fast Ethernet
Una prima evoluzione del primo cavo Ethernet ha portato allo sviluppo del cavo Fast Ethernet, con velocità massima di 100 Megabit al secondo con doppini incrociati e connettori RJ-45.
Cavo Gigabit Ethernet
Successivamente è stato sviluppato il cavo Gigabit Ethernet con una velocità 10 volte superiore del precedente cavo, arrivando a 1 Gigabit al secondo, con doppini di rame di derivazione telefonica e connettori RJ-45.
2.5GBASE-T, 5GBASE-T, 10GBASE-T
Attualmente i cavi Ethernet permettono di trasmettere i dati ad una velocità superiore ad 1 Gigabit, raggiungendo i 10 Gigabit al secondo. Questi sono i cavi Ethernet più moderni (2.5GBASE-T, 5GBASE-T, 10GBASE-T) con differenti velocità di trasferimento dei dati al secondo, da 2,5 Gigabit a 10 Gigabit.
Esiste anche una diversa classificazione dei cavi Ethernet, sempre a seconda delle massime velocità di trasmissione dei dati raggiungibile. Solitamente identificati con la sigla CAT-X, dove X indica la generazione del cavo e la relativa velocità.
Le Categorie vanno dalla 5 alla 8, dove per CAT-8 si indica un cavo Ethernet in grado di raggiungere la massima velocità attualmente pensabile, quale tra i 25 e i 40 Gbps.
Esistono poi cavi Ethernet che si differenziano a seconda della schermatura; nello specifico la classificazione in merito a tale caratteristica può essere:
- UTP (unshielded twisted pair);
- FTP (foiled twisted pair)
- STP (shielded twisted pair).
I cavi UTP sono cavi Ethernet senza schermatura, adatti ad uso casalingo per piccole reti, i cavi FTP hanno una schermatura creata da un foglio di materiale conduttore, mentre i cavi STP sono i cavi Ethernet dove tutte le coppie di cavi che compongono il cavo stesso sono schermati da un materiale conduttore.
La differenza tra cavo LAN e cavo Ethernet
Il cavo LAN ed il cavo Ethernet hanno alcune fondamentali caratteristiche che li differenziano. Per prima cosa l’Ethernet e il relativo cavo è in grado di stabilire una rete, mentre il cavo LAN è una vera e propria rete privata. Inoltre il cavo Ethernet utilizza le topologie bus e star, mentre nel LAN si utilizzano topologie quali bus, ring, mesh e star.
Altre fondamentali differenze sono che il cavo LAN e la sua rete viene controllata centralmente e i dati possono essere trasmessi anche quando la linea è occupata, mentre il cavo Ethernet non è centralizzato e i dati non si possono trasmettere se la linea non è libera.
Come si utilizza il cavo Ethernet
Quando si utilizza
Il cavo Ethernet viene utilizzato per collegare un computer a un router o ad uno switch di rete; può essere utilizzato anche per collegare due computer, che non dispongono di modem, così da poter permettere ai due pc di scambiarsi dati.
Dove collegarlo
Il cavo Ethernet dovrà essere collegato tra il pc e il modem o tra due pc. Nei computer fissi la porta per questo cavo è solitamente situata nella sezione posteriore, anche se esistono modelli che hanno la porta lateralmente. Nei portatili solitamente tale porta è situata lateralmente. Il cavo Ethernet viene spesso utilizzato per collegare il pc ad internet, così da aumentare la velocità della rete, in sostituzione al wi-fi.
Come abilitare la porta Ethernet
Per l’abilitazione del cavo Ethernet e la sua effettiva entrata in funzione è necessario, una volta collegato fisicamente il cavo al pc e al router, verificare la corretta assegnazione degli indirizzi IP. Questa verifica si esegue in modo diverso nel caso di Windows e macOS.
Se si utilizza un PC con sistema operativo Windows 10 è necessario verificare la configurazione partendo da Start, impostazioni e Rete e Internet. In corrispondenza dello Stato della rete sarà possibile verificare se la connessione è già attiva e verificare la proprietà della rete. Nel caso di Windows 7 dal Pannello di controllo si deve verificare nella sezione rete e Internet la specifica sezione Visualizza lo stato della rete e attività. Da questo punto è poi necessario cliccare sulla voce Connessione alla rete locale (LAN).
Se si utilizza un pc Mac è possibile verificare la connessione del pc alla rete LAN direttamente da Preferenze del sistema, cliccando sull’icona “Ingranaggio” e nella sezione Rete. Da qui la voce Ethernet dovrà avere un pallino verde a conferma della corretta connessione.
Recensioni Cavo Ethernet
UGREEN Cavo Ethernet Cat 8 Cavo LAN Nylon 40Gbps 2000MHz Alta velocità Cavo di Rete per Gaming PS4 PS5 Router Modem Compatibile con Cat 5 Cat 6 Cat 7, 2 Metri
Prezzo:11,99 €
Caratteristiche Principali:
- [ Cavo 40 Gbps Ultra Veloce ] UGREEN Cavo Ethernet Cat 8 supporta un trasferimento dati veloce fino a 40 Gbps ( 4 volte rispetto a Cat 7 con 10 Gbps ) e una larghezza di banda di 2000 MHz (2 volte rispetto a Cat 7 con 1000 MHz), cavo ethernet Cat 8 a
- [ Trasmissione del Segnale Più Stabile ] Realizzato in filo di rame puro 30AWG, ad alte prestazioni con impedenza inferiore e minori perdite. 4 coppie incorporate di doppino intrecciato, schermatura a doppio strato per migliorare efficacemente la ca
- [ Materiale in Nylon Flessibile e Durevole ] L’esterno del cavo è realizzato in materiale nylon intrecciato ad alta densità che resiste a oltre 10.000 test di flessione, che è più flessibile del normale materiale in PVC, più conveniente per ri
- [ Forte Compatibilità ] UGREEN Cavo Ethernet Cat 8 ad alta velocità non solo è retrocompatibile con Cat 7, Cat6a, Cat6, Cat5, Cat5e, ma funziona bene anche con tutti i dispositivi con connettore RJ45 come iMac Pro, PS5, PS4, Switch, Smart TV, Xbox
- [ Protezione Per Durata del Cavo ] Forniamo due guaina antipolvere per i connettori RJ45, è ideale per proteggere i connettori dal polvere. Non importa dove lo riponi, non devi preoccuparti che la polvere entri nel connettore RJ45 e influisca sulla
Akake Cavo Ethernet LAN Cat 8, piatto ad alta velocità da 1M, , 2000 Mhz 40 Gbps con connettore RJ45 placcato in oro, schermato a parete, per interni ed esterni, per Computer portatile
Prezzo:5,99 €
Caratteristiche Principali:
- 【Design piatto unico】 Questo cavo Ethernet piatto sottile e flessibile consente un'installazione più pulita e sicura, migliorando l'aspetto della casa o dell'ufficio. Non si aggrovigliano come i tipici cavi rotondi, i cavi LAN piatti sono super
- 【Ultra velocità Internet】 Il cavo Ethernet Cat 8 supporta la larghezza di banda fino a 2000 MHz e aumenta la velocità di trasmissione dei dati fino a 40 Gbps, cavi 26 AWG adatti per interni/esterni a ipervelocità senza preoccuparsi del disordi
- 【Connettori RJ45 e ampia compatibilità】 Con due connettori RJ45 schermati su entrambe le estremità, il cavo Ethernet Cat8 funziona perfettamente Compatibile con tutti i precedenti (cat5, cat5e, cat6, cat6a e cat7) e con IP Cam, router, switch N
- 【Durevole e resistente alle intemperie e ai raggi UV】 Il cavo lan Cat8 utilizza rame privo di ossigeno al 100% all'interno, 4 coppie 100% 26WAG doppino intrecciato schermato puro e spesso (STP) di fili di rame, schermo in foglio di alluminio, sch
- 【26 AWG e prestazioni superiori】 Rispetto ad altri cavi Ethernet 32 AWG, 26 AWG Cat8 è più spesso, molto più veloce e stabile nel trasferimento dei dati, che è perfettamente adatto per prodotti intelligenti AI, come Amazon Alexa, Apple Siri,
VEEtOP Cavo Ethernet LAN Cat 8 RJ45 per Rete Cavi Internet Alta Velocità 40 Gbps / 2000 MHz (2m)
Prezzo:8,98 €
Caratteristiche Principali:
- Vi presentiamo il nostro Veetop cavo lan Cat 8 per le reti domestiche e di business, cavo RJ45, LAN, di rete, Internet o patch
- Qualità: un cavo ethernet cat 8 SFTP che offre bassa immunità ai disturbi, superfici di contatto placcate RJ45 o resistenti alla corrosione
- Design: il nostro cavo rete cat 8 è estremamente flessibile, robusto e misura solo 6,5 mm di diametro. Cavo adsl con Il connettore RJ45 è a prova di torsione con una giacca in PVC
- Compatibilità universale: il cavo dsl di installazione Cat 8 è compatibile con Cat6 e Cat5. Cavo eternet ideale per giochi online, ethernet cable per Smart Home, ecc
- Cavi di rete Veetop - Garanzia di rimborso al 100 cento per cento: se hai qualcosa con i nostri prodotti, non esitare a contattarci, il nostro servizio clienti ti risponderà entro 24 ore
Cavo Ethernet 0.5m/1m/3m/5m/10m/15m/20m/25m- Cat 8 Cavo di Rete Alta Velocità 40 Gbps 2000 MHz, Piatto Cavo LAN con Connettore Rj45 per Router,Modem,Switch,Box TV,più Veloce di Cat5e/Cat6/Cat7
Prezzo:3,99 €
Caratteristiche Principali:
- [Velocità Ultraveloce 40Gbps] Il cavo Ethernet Cat 8 fornisce un trasferimento di dati fino a 40Gbps al secondo e una larghezza di banda di 2000MHz, utilizzata per 25/40 GBase-T (più veloce del cavo Cat 7 da 10Gbps e 600MHz). Questo cavo Cat8 può
- [Connettore RJ45 Anti-interferente] Il cavo internet professionale Cat8 è costituito da 4 coppie schermate intrecciate 30AWG 100% rame. Rispetto a Cat5e/Cat6/Cat7, riduce al minimo le interferenze che hanno un impatto negativo sulla qualità del seg
- [Cavo stabile, Durevole e Flessibile] Ogni cavo di rete adotta un esterno in pvc ed è sottoposto a più di migliaia di test di piegatura, che è molto resistente e ha una lunga durata. Se avete qualunque problema con il nostro prodotto, forniremmo u
- [Design Piatto Unico] Questo cavo di rete Cat 8 piatto, sottile e flessibile, ha una larghezza di 7,2+ -0,1 mm e uno spessore di 2,2+ -0,08 mm, che è super flessibile e resistente per aggirare gli angoli, le giunture delle porte o per metterlo facil
- [Ampia Compatibilità] Questo cavo lan RJ45 Cat 8 ad alta velocità non solo è compatibile con i cavi Cat7, Cat6e, Cat6, Cat5, Cat5e, ma funziona anche bene con tutti i dispositivi RJ45 come PC, stampante di rete, router WiFi, WiFi Extender, modem V
I migliori cavi Ethernet
In commercio esistono differenti cavi Ethernet, diversi nella qualità dei materiali, nelle prestazioni e, ovviamente, nel prezzo. Di seguito elenchiamo quattro tra i più venduti ed apprezzati cavi Ethernet attualmente in commercio.
UGREEN Cavo Ethernet Cat 8
Ugreen offre uno dei cavi Ethernet tra i più apprezzati attualmente in commercio. Viene solitamente venduto in confezione con due pezzi che è possibile selezionarli in differenti lunghezze (1 mt, 2 mt, 3 mt e 5 mt). Questo cavo è adatto a molteplici utilizzi: tv, pc, desktop, laptop, PlayStation e altre console di gioco, router, modem, adattatore Ethernet e Hub.
Il cavo Ethernet Ugreen è in grado di soddisfare differenti esigenze di utilizzo: è adatto per lavoro, per gaming e per uso domestico. Si tratta di un cavo Ethernet Cat 8 a 40 GBPS, 4 volte più veloce del cavo Cat7, con doppia schermatura per anti-interferenza, cavo doppino intrecciato, con foglio di alluminio interno schermante e isolante e un tessuto esterno. Sono cavi particolarmente resistente alla trazione e all’usura, costruiti con ottimi materiali, che sono in grado di garantire una connessione stabile. Uno dei punti di forza di questi cavi è il prezzo: assolutamente concorrenziale, anche tenendo conto degli ottimi materiali di costruzione.
Busohe cavo Ethernet Cat 7
Il cavo Ethernet proposta da Busoeh è uno dei cavi migliori per quanto riguarda il rapporto tra prezzo e lunghezza; si tratta di un cavo lungo ben 15 metri, offerto ad un ottimo prezzo.
É costruito con ottimi materiali, ed è in grado di offrire una connessione stabile, nonostante l’elevata lunghezza.
Il cavo è molto flessibile e resistente ed è particolarmente adatto per collegare PC, server, console di gioco, televisioni, modem e stampanti.
Tra i punti di forza di questo cavo c’è sicuramente l’elevata resistenza e la lunghezza, non paragonabile a quella di altri cavi Ethernet in commercio.
Soibke cavo Ethernet Cat 7 15 metri impermeabile
Anche Soibke offre un cavo Ethernet lungo ben 15 metri, particolarmente adatto ad uso esterno, in quanto impermeabile: il punto di forza del cavo venduto da Soibkle è sicuramente la qualità dei materiali, che garantiscono un’ottima resistenza ed un’elevata qualità e stabilità di trasmissione, anche quando utilizzato all’esterno.
Questo cavo Ethernet ha un prezzo di poco più elevato della media di cavi analoghi, ma è uno dei pochi che garantisce ed assicura la giusta impermeabilità: per questo motivo è tra i più apprezzati dagli utenti. Lo stesso cavo viene venduto anche della lunghezza di 50 metri; adatto per usi professionali.
Reulin cavo Ethernet 8 metri
Reulin offre un cavo Ethernet della lunghezza di 8 metri costruito con ottimi materiali, resistenti e in grado di garantire una connessione veloce e stabile. É un cavo adatto a modem, router, smart tv, console gaming e switches, dall’ottimo design, oltre che dalle ottime prestazioni.
Questo cavo Ethernet è apprezzato dagli utenti in quanto può fornire velocità fino a 40G, con la garanzia di elevata sicurezza dei materiali, con spille placcate in oro che garantiscono la tenuta del cavo anche in ambienti umidi o quando il cavo è alla portata di agenti corrosivi. Gli ottimi materiali di costruzione sono sicuramente il punto di forza di questo cavo.