
I tipi di frullatore si classificano in base alla loro funzionalità. A tal proposito, possiamo distinguere soprattutto tra frullatori ad immersione, estrattori e centrifughe per succhi e smothie maker o blender.
Il frullatore ad immersione è un utensile decisamente pratico. È costituito da un corpo unico molto leggero a forma di manico con le lame alla base. Questo si inserisce in un bicchiere (spesso in dotazione), all’interno del quale poter frullare premendo un solo tasto. Questo tipo di frullatore può essere usato anche all’interno di pentole, ciotole e altri recipienti in tutta sicurezza e manegevolezza, ma i modelli economici sono sconsigliati per un utilizzo prolungato.
Nella famiglia dei frullatori centrifughe ed estrattori sono gli addetti alle bevande, ovvero, separano il succo dalla buccia e dagli altri residui solidi dei vegetali usati. Sono, perciò, l’ideale per preparare bevande a base di frutta e verdura non dense, che provvedono ad uno straordinario apporto di vitamine e minerali all’organismo, benché scartino gran parte delle fibre.
Smoothie maker e blender sono degli strumenti molto versatili, perché permettono di realizzare la maggior parte delle ricette.
Lo smoothie maker, in particolare, è perfetto per preparare frullati di frutta e verdura preservando le fibre, ben amalgamati e gustosi anche senza l’aggiunta di zucchero. Si può osare in diversi modi con tanti accostamenti originali e variando le tipologie di vegetali scelti ci si può assicurare una pausa merenda sempre sana e golosa. Ai vegetali si può aggiungere anche un liquido per arricchire il preparato. Inoltre, si possono utilizzare anche per alcune creme gastronomiche. Il vero smoothie maker ha un bicchiere “mix and go” grazie al quale preparare il frullato, chiudere il coperchio e semplicemente portare con sè lo smoothie.
Chi cerca, invece, un frullatore per frappè, ma non vuole rinunciare all’autoproduzione di farine di frutta a guscio, sta cercando un buon blender. Il blender o tritatutto è l’alleato della cucina: consente di tritare grandi quantità di ingredienti, è l’ideale per un uso prolungato, prepara sughi, frappè, sfarinati, frullati di frutta, polpe cremose, creme gastronomiche, anche quelle che crescono un po’ durante la preparazione. Inoltre, esistono modelli professionali con prestazioni molto elevate che assicurano affidabilità e durevolezza. Chi cucina per una famiglia o cerca sempre ricette nuove troverà nel blender le sue risposte. Nella nostra guida, approfondiremo proprio le caratteristiche della tipologia smoothie maker e blender.
La prima domanda che devi farti per scegliere il tuo nuovo frullatore riguarda, quindi, l’uso che vuoi farne. Se l’indecisione fa da padrona o non vuoi precluderti la possibilità di realizzare alcuna ricetta, questa categoria è quella che fa per te!
1° consiglio: scegli il frullatore che meglio soddisfa le tue esigenze ricordandoti prima di prendere visione dei vari modelli ed utilizzi.

Un bel design non è tutto! Infatti, sono diversi i dettagli a cui prestare attenzione per valutare il tuo prossimo acquisto. Analizzando tutto il corpo di questa macchina, mostreremo in questo paragrafo tutte le piccolezze che fanno la differenza.
Partendo dal basso, bisognerà prendere in considerazione i piedini: un ottimo frullatore ha i piedini antiscivolo, non semplicemente gommati, a volte delle vere e proprie ventose che assicurano l’immobilità dell’utensile durante l’uso.
Bisogna valutare, poi, la lunghezza del cavo e se lo stesso si può riavvolgere meccanicamente tramite un pulsante.
Sul motore ci saranno dei tasti (ed in alcuni casi delle manopole) per regolarne la funzione: l’ideale è che siano rivestiti di plastica antiscivolo per scongiurarne la mancata pressione durante l’uso. In cucina capita spesso di avere le mani bagnate e la plastica liscia può non essere indicata.
La caraffa può avere diversi sistemi di bloccaggio o non averne affatto: l’ideale è un sistema di bloccaggio a torsione, poiché è molto sicuro e allo stesso tempo semplice da svitare.
Non tutte le caraffe si possono lavare in lavastoviglie o consentono la rimozione delle lame. La presenza di questi due fattori è fondamentale perché rende la pulizia più semplice ed efficace.
Quindi, prima di scegliere il tuo frullatore, controlla tutti questi dettagli per avere la certezza di fare un buon acquisto.
2° consiglio: dopo aver scelto il frullatore migliore per le tue esigenze, fai attenzione ai dettagli del prodotto. Infatti, questi posso determinarne l’acquisto.

Esistono due tipi di motore: il motore a corrente continua (CC) e quello a corrente alternata (AC). Il motore CC si trova su tutti i modelli commerciali ed è indicato in ambiente domestico all’interno del quale se ne fa un utilizzo moderato. Bisogna solo prestare attenzione a non usare il frullatore per sessioni molto prolungate durante le quali potrebbe surriscaldarsi e quindi rovinarsi. Il motore AC viene utilizzato nella maggior parte dei frullatori professionali. Questi motori non solo consentono un utilizzo prolungato senza alcun rischio, ma hanno anche un’efficienza maggiore, cioè assorbono una moderata quantità di energia rispetto alle prestazioni erogate.
Più duro è l’alimento da tritare, più si ha bisogno di prestazione. I motori dei modelli commerciali, pertanto, assorbiranno tanta più energia quanta più prestazione saranno in grado di offrire. Non è necessario spendere troppo per ottenere creme di verdure o smoothies, ma se si vuole avere un’ottima prestazione anche con gli sfarinati di frutta a guscio bisognerà orientarsi verso motori più potenti e dispendiosi in termini di energia. Se ti rendi conto di aver bisogno di un frullatore davvero prestante, orientati su un motore professionale capace di elevata potenza senza un elevato dispendio energetico. Nonostante i modelli economici prevedano una sola velocità, quelli più performanti ne hanno anche dieci. Quindi, scegliendo un modello superiore non dovrai nemmeno sprigionarne per forza tutta la potenza per frullare una sola banana.
Anche le lame contribuiscono moltissimo alle prestazioni dell’utensile: nei blender più comuni ed economici le lame sono solitamente quattro, ma esistono anche modelli a sei lame che, avendo una maggiore superficie tagliente, sminuzzano e amalgamano più facilmente senza gravare sul costo energetico. La qualità delle stesse, poi, è un’assicurazione sulla durevolezza del frullatore: modelli migliori montano lame migliori. Delle ottime lame avranno un profilo lungo che sembra quasi sfiorare la caraffa per non rischiare di ritrovarsi del cibo fermo tra la punta delle lame e il bicchiere. Per raggiungere tutti gli ingredienti, le lame dovrebbero avere diverse inclinazioni e seghettature. In questo modo, si è più sicuri di frullare in poco tempo tipi diversi di ingredienti morbidi e duri e mescolarli bene, senza dover ripetere troppe volte e troppo a lungo l’operazione.
Adesso sai distinguere i tipi di motore e di lame: assicurati di leggere la descrizione di questi due elementi per poter acquistare un frullatore che ti offra buone prestazioni in termini di risultato e dispendio energetico.
3° consiglio: per scegliere un frullatore che ti offra buone prestazioni fai attenzione a scegliere il tipo di motore e lame migliori.

Le caraffe dei frullatori si distinguono in base al materiale ed alla capacità delle stesse. Esistono caraffe da 300ml a 2l e la scelta della stessa va effettuata solo in base alla quantità di cibo da preparare. Non c’è da preoccuparsi troppo in merito a questa caratteristica, poiché se si vuole andare sul sicuro si può scegliere un modello in grado di montare diversi tipi di caraffe già in dotazione.
La qualità di un recipiente, però, si valuta davvero dal materiale di cui è composto: bicchieri in plastica devono essere vagliati con attenzione, perché la maggior parte di questi non è resistente ai graffi e può addirittura contaminare con sostanze tossiche i cibi caldi o se riscaldata dalla lavorazione. Se si propende per una caraffa in plastica, magari per via del costo più basso o della manegevolezza, bisogna assicurarsi di trovare sul prodotto le certificazioni di sicurezza. Diverso è se si sceglie un modello con caraffe in vetro: questo materiale è completamente privo di rischi anche a contatto con i cibi caldi o se viene riscaldato. Inoltre, è immune ai graffi. È ovvio che un recipiente in vetro sarà più pesante di uno in plastica, ma sarà anche un bene più durevole e sicuro.
I coperchi sono di innumerevoli forme e, anche in questo caso, il design rivela qualità molto più che estetiche. Per prima cosa, i coperchi vengono assicurati alla caraffa in vari modi. Un sistema a torsione garantisce praticità e solidità. Un sistema a pressione può essere ugualmente sicuro, ma meno pratico. Sul coperchio potrebbe esserci un’apertura tramite la quale inserire altri ingredienti durante la lavorazione. Questa caratteristica è l’ideale per le preparazioni che prevedono l’aggiunta di un ingrediente per volta per ottenere composti più densi o amalgamati in maniera particolare.
Non sempre, infatti, la ricetta prevede di tritare tutto insieme: in questi casi potrai ottenere un risultato migliore con l’inserimento, agevolato da misurini e imbuti (spesso in dotazione), direttamente dal coperchio.
4° consiglio: prima di scegliere il frullatore migliore per le tue esigenze, controlla la qualità del materiale con cui è composto il recipiente. Questo infatti, è importante per la tua salute.

Comunemente si pensa al frullatore come ad un semplice utensile nel quale inserire gli ingredienti da frullare, ma questa è ormai una visione che riguarda soltanto i frullatori di fascia bassa. Con un prodotto di fascia media o alta, si potrà, invece, beneficiare di funzioni utilissime che vedremo subito nel dettaglio e che lo rendono davvero adatto a tutto.
La funzione frullati consente di regolare automaticamente intervalli e potenza per ottenere un frullato omogeneo senza sprecare inutilmente l’energia e sovraccaricare la macchina: la giusta potenza calibrata per la merenda di ogni giorno. Non può mancare in un ottimo frullatore per smoothies!
La funzione tritaghiaccio consente di inserire il ghiaccio e sminuzzarlo in un tritato ideale per la preparazione dei cocktails: il programma giusto per le feste tra amici.
La funzione pulizia è di certo la più amata da tutti: tramite l’inserimento di acqua e detersivo adatto, la macchina avvia il programma autopulente, lavando le lame e il recipiente: a te basterà svuotarlo e sciacquarlo. In questo modo, potrai farne un uso frequente senza pensarci troppo.
Le diverse funzioni programmate di un frullatore ti evitano di sbagliare, consentendoti di preservare la tua macchina più a lungo ed avere più tempo per te.
Potendo acquistare un blender di fascia medio-alta assicurati che abbia le funzioni a cui tieni di più.
5° consiglio: prima di acquistare il frullatore valuta le funzioni di cui dispone in base all’uso che desideri farne e ai tuoi gusti.
Con la lettura della nostra guida all’acquisto hai scoperto tutte le caratteristiche più importanti dei blender o tritatutto. Se hai ancora dubbi, non ti resta che rileggere i paragrafi più importanti per te. Quindi come fare per scegliere il miglior frullatore?
Per ricapitolare e fare il punto della situazione, basta prendersi qualche minuto per rispondere a queste domande:
• Vuoi poter preparare diverse ricette con il tuo frullatore?
• Hai analizzato tutti i dettagli esterni del corpo macchina per garantirti la facilità d’uso?
• Hai bisogno di un motore commerciale ad alte prestazioni o uno professionale che ti dia anche un’elevata efficienza energetica?
• Hai valutato con attenzione i materiali, le certificazioni e il coperchio del recipiente?
• Di quante e quali funzioni programmate vorrai avvalerti nell’uso del tuo frullatore?
Ricorda, inoltre, che un utilizzo più intenso come quello che potrebbe farne una famiglia, richiede maggiori prestazioni, come anche l’impiego di ingredienti di diversa durezza e che non sempre maggiore potenza significa maggiore efficienza.
Consultando i paragrafi sulle caratteristiche, rispondendo oculatamente alle domande che ti abbiamo posto e grazie anche al confronto prezzi, potrai sicuramente scegliere il miglior frullatore per le tue esigenze.