Miglior prezzo congelatore: Guida 2023
La congelazione è un ottimo metodo di conservazione e grazie all’utilizzo di questa tecnica si ha la possibilità di poter utilizzare gli alimenti anche per diversi mesi. All’interno del miglior congelatore orizzontale si possono inserire due tipi di alimenti diversi: quelli che sono acquistabili presso qualunque supermercato e che sono conosciuti come “surgelati” (che sono di derivazione industriale) e le preparazioni casalinghe.
In genere, i congelatori presenti nei frigoriferi (in particolare quelli presenti nei frigoriferi ad incasso delle cucine componibili) sono molto sottodimensionati rispetto alle reali esigenze di una famiglia. Ma questo discorso è possibile farlo anche nel caso dei single, dal momento che i lunghi orari di lavoro e lo stile di vita odierno potrebbero comunque tenerli fuori casa per gran parte della giornata, riducendo il tempo a disposizione per la preparazione dei pasti.
I pasti preparati in anticipo, e adeguatamente stoccati in sacchetti di plastica e contenitori della giusta capienza (a seconda delle porzioni necessarie), da conservare nel congelatore orizzontale, sono una soluzione economica e soprattutto salubre.
Una volta rientrati dal lavoro, dall’Università o dalla palestra, non sarà necessario ordinare una pizza o perdere altro tempo in lunghe cotture, basta semplicemente aprire il proprio congelatore e estrarre la propria cena da scongelare. Pochi minuti in forno a microonde o sul fornello e sarà sana e gustosa come appena fatta.
Congelatore orizzontale classe A
Se il congelatore del tuo frigorifero è di dimensioni troppo ridotte e non ti consente di conservare la quantità di alimenti che desideri, hai un problema da risolvere. E la soluzione è, indubbiamente, quella di dotarsi di un congelatore orizzontale di classe A.
La differenza principale che sussiste tra un congelatore verticale ed il miglior congelatore orizzontale risiede sostanzialmente nel fatto che quest’ultimo ha dei consumi energetici inferiori.
Non è affatto cosa da poco, dal momento che un congelatore è costretto per sua natura a rimanere in funzione 24 ore su 24 e deve garantire a chi lo possiede di essere massimamente efficiente, in modo che non vada a spezzare la catena del freddo.
Il congelatore orizzontale ha questo nome perché viene progettato per svilupparsi in lunghezza e viene aperto e chiuso grazie al portello nella parte superiore.
La sua struttura è fatta appositamente per limitare la dispersione del freddo nel momento in cui vengono aperti per estrarre o riporre il cibo.
Ma è anche perfetto per riporre al proprio interno delle teglie orizzontali in modo da congelare i cibi distanziandoli in modo che non si vadano ad incollare tra di loro durante l’abbattimento della temperatura (come ad esempio la pasta fresca, gnocchi, tortellini, biscotti ecc…).
Per quanto riguarda la capacità di arredo del congelatore orizzontale, si tratta di un prodotto che può essere posizionato ovunque e non deve per forza essere vincolato ad una cucina. È un elemento essenziale, collocabile liberamente, l’importante è che sia vicino ad una presa elettrica alla quale attaccarsi.
Potrebbe essere dotato di ruote in modo da essere spostato se necessario (molte persone potrebbero tenerlo in una soffitta o in una cantina per tenerci le preparazioni e le scorte alimentari).
Congelatore orizzontale in offerta
BEKO - HSA24540N - Congelatore Orizzontale Statico, 230 Lt., Libera Installazione, Illuminazione Interna - Bianco, 110,5 x 67,5 x h86 cm
Prezzo:0 €
Caratteristiche Principali:
- CARATTERISTICHE: Congelatore a pozzetto statico a libera installazione - comparto da 230 litri - 39 dB di emissione sonora - Capacità di Congelamento Giornaliera 10.5 kg
- SISTEMA MiniFrost: Riduce al minimo la formazione di ghiaccio nel freezer così i surgelati si conservano meglio, risparmi energia e passi meno tempo a sbrinare il frigorifero
- MINI FREEZER: Offre una capacità di 230 litri con dimensioni esterne di 110,5 x 86 x 67,5 cm (L x A x P), non occupa quindi troppo spazio
- ILLUMINAZIONE LED INTEGRATA: L'illuminazione interna a LED è pratica per una buona visibilità sull’interno, oltre che a offrire un risparmio di energia rispetto alle lampade tradizionali
- CLASSE ENERGETICA E: Con un consumo annuale di circa 210 kWh, l'HSA24540N rientra nella classe di efficienza energetica E
Haier HCE200F Congelatore Orizzontale a Pozzetto, Capacità 194 Litri, Congelamento Rapido, Silenzioso, Bianco, Classe F, 82x55,5x84,5 cm
Prezzo:274,00 €
Caratteristiche Principali:
- CONGELAMENTO RAPIDO: Haier pensa alle tue esigenze e propone un Congelatore a Pozzetto Silenzioso che permette di congelare nel minor tempo possibile
- ORIZZONTALE: grazie alla gestione migliore e intuitiva del cibo, puoi facilmente proteggere il cibo all'interno del tuo Congelatore Orizzontale Haier
- TEMPERATURA REGOLABILE: regola in base alle tue esigenze la temperatura dei tuoi alimenti all'interno del tuo Congelatore Haier
- CLASSE F: il Congelatore a Pozzetto Haier è in classe F e permette di ridurre i consumi fino al 20% rispetto a uno in classe G
- DIMENSIONI: scopri le dimensioni del nuovo Congelatore Orizzontale a Pozzetto: 82x84.5x55.5 cm
Beko - HSA29540N - Congelatore Orizzontale Statico, 284 Lt., Libera Installazione, Illuminazione LED, 67h Autonomia Senza Corrente - Bianco, 129 x 67,5 x h86 cm
Prezzo:519,00 €
Caratteristiche Principali:
- CARATTERISTICHE: Congelatore a pozzetto statico a libera installazione, comparto da 284 litri, 38 dB di emissione sonora, Capacità di Congelamento Giornaliera 13 kg
- SISTEMA MiniFrost: Riduce al minimo la formazione di ghiaccio nel freezer così i surgelati si conservano meglio, risparmi energia e passi meno tempo a sbrinare il frigorifero
- TECNOLOGIA FreezerGuard: Con la tecnologia Freezer Guard di Beko, possiamo garantire che il congelatore funzionerà a temperature fino a -15°C
- ILLUMINAZIONE LED INTEGRATA: L'illuminazione interna a LED è pratica per una buona visibilità sull’interno, oltre che a offrire un risparmio di energia rispetto alle lampade tradizionali
- CLASSE ENERGETICA E: Con un consumo annuale di circa 227 kWh, l'HSA29540N rientra nella classe di efficienza energetica E
Haier HCE301E Congelatore Orizzontale a Pozzetto, 300 Litri, Temperatura Regolabile, Funzione Fast Freeze, Silenzioso, Libera Installazione, 111x62x84,5cm, Bianco
Prezzo:529,10 €
Caratteristiche Principali:
- CONGELAMENTO RAPIDO: grazie alla funzione Fast Freeze potrai congelare i tuoi alimenti freschi, appena riposti nel congelatore, nel minor tempo possibile
- TEMPERATURA REGOLABILE: il display elettronico del tuo congelatore orizzontale Haier, ti permette di impostare la temperatura desiderata grado per grado
- TRATTAMENTO ANTIBATTERICO: la speciale guarnizione antibatterica e antimuffa, progettata da Haier, sigilla il tuo congelatore orizzontale e impedisce l’ingresso del 99,99% dei batteri
- CESTELLO IN ACCIAIO: progettato per permetterti di organizzare lo spazio all'interno del tuo congelatore a pozzetto da 194 litri Haier, secondo le tue esigenze
- CLASSE E: conforme alla etichetta energetica, il congelatore a pozzetto Haier in classe E, permette di ridurre i consumi fino al 36%, rispetto a uno in classe G
Haier HCE319F Congelatore Orizzontale a Pozzetto, 319 Litri, Temperatura Regolabile, Funzione Fast Freeze, Illuminazione Intera, Silenzioso, Libera Installazione, 110*74.5*84.5 cm, Bianco
Prezzo:449,99 €
Caratteristiche Principali:
- CONGELAMENTO RAPIDO: grazie alla funzione Fast Freeze potrai congelare i tuoi alimenti freschi, appena riposti nel congelatore, nel minor tempo possibile
- TEMPERATURA REGOLABILE: il display elettronico del tuo congelatore orizzontale Haier, ti permette di impostare la temperatura desiderata grado per grado
- ILLUMINAZIONE INTERNA A LED: i LED installati nel tuo congelatore a pozzetto Haier sono pensati per offrirti una ottima visibilità e per durare a lungo, rispetto alle tradizionali luci
- CESTELLI IN METALLO: progettati per permetterti di organizzare lo spazio all'interno del tuo congelatore a pozzetto da 319 litri Haier, secondo le tue esigenze
- CLASSE F: conforme alla etichetta energetica, il congelatore a pozzetto Haier è in classe F e permette di ridurre i consumi fino al 20%, rispetto a uno in classe G
Congelatore orizzontale piccolo
Per decidere quale sia il miglior congelatore orizzontale, ovvero quello più adatto alle proprie necessità, bisogna innanzitutto partire da considerazioni riguardanti lo spazio che occupa, che è strettamente collegato anche alla sua capacità di capienza. È meglio sfatare il mito che i congelatori siano tutti ingombranti perché è vero che alcuni superano abbondantemente il metro ed hanno una capacità di 500 litri, ma vengono utilizzati dalle aziende.
Per case ed appartamenti sono disponibili degli ottimi modelli di congelatore orizzontale piccolo che spesso sono più alti che larghi, ma devono essere comunque considerati dei congelatori a pozzo perché si aprono dall’alto (a differenza di quelli verticali che si aprono da davanti, come i normali frigoriferi domestici).
I modelli più contenuti hanno una capacità di 100/150 litri di capienza e questo li rende adattabili ad ogni realtà domestica. Bisognerà avere sempre l’accortezza di inserire le proprie scorte alimentari andando ad inserire sul fondo quei cibi che hanno tempi di conservazione più lunghi e una data di scadenza più lontana, tenendo a portata di mano le cose da consumare prima per non dimenticarle.
Lasciare un po’ di spazio vuoto al suo interno faciliterà la ricerca degli alimenti e consentirà di richiudere il portello rapidamente, per non far alzare la temperatura interna ed aumentare i consumi elettrici.
Congelatore verticale o orizzontale?
Anche se i congelatori verticali possono sembrare più comodi a causa del fatto che hanno dei cassetti facilmente estraibili dal davanti, i congelatori orizzontali si rivelano decisamente più capienti quando si impara ad organizzarli. Sono spesso già dotati di separatori e talvolta anche di cestelli, acquistabili anche separatamente. Alcuni di questi cestelli potrebbero essere già suddivisi in scomparti e sono utili per i cibi monoporzione come i gelati confezionati o i sacchetti più leggeri.
Di solito i cestelli sono a griglia perché occupano meno spazio, sono più gestibili e fanno passare meglio il freddo. Dopodiché sta al singolo utilizzare sacchetti e contenitori adeguatamente etichettati per riconoscere la preparazione o la natura dell’alimento al loro interno.
Congelatore orizzontale: alcune caratteristiche
Esistono altre caratteristiche che devono essere valutate quando ci si orienta al momento dell’acquisto, perché le offerte per il congelatore orizzontale sono frequenti ed allettanti.
Classe di congelamento
Al di là delle dimensioni e della capienza, si dovrà avere un particolare occhio di riguardo per la classe di congelamento.
La classe di congelamento è strettamente connessa alla funzionalità del congelatore orizzontale e viene indicata visibilmente con dei simboli: una, due, tre o quattro stelle.
Il miglior congelatore orizzontale tenderà ad avere un numero maggiore di stelle, perché sono indice della sua capacità di raggiungere e di mantenere una temperatura più bassa rispetto alla concorrenza.
Questa caratteristica è utile per chi fa grosse scorte di cibo e le deve conservare per lungo tempo. Bastano 3 stelle per avere la certezza di poter arrivare fino a sei mesi di conservazione.
Funzione no frost
Un optional molto interessante (e che è particolarmente ricercato da chi non ha tempo per occuparsi della gestione e alla manutenzione del congelatore a pozzetto) è la “funzione no frost” che garantisce che non si accumuli del ghiaccio al suo interno. Tutti hanno posseduto, almeno una volta nella vita, un freezer che si riempiva di ghiaccio, cosa che rendeva difficoltoso estrarne i cassetti. Il ghiaccio che si forma occupa spazio e va a creare un ingombro poco piacevole.
Grazie alla funzionalità “no frost” non è più necessario scongelare questo elettrodomestico quelle due volte l’anno che si faceva con elettrodomestici più obsoleti, con il conseguente risparmio di tempo e di lavoro.
Congelatore a tenuta stagna
Per chi vuole avere una sicurezza in più rispetto ad eventuali contrattempi dati dall’impianto elettrico, è possibile scegliere un congelatore orizzontale che mantenga i cibi alla giusta temperatura anche nel caso dovesse saltare la corrente o ci fosse un blackout generale. Naturalmente il congelatore a tenuta stagna dovrà essere mantenuto il più possibile chiuso ma potrà garantire che i cibi non si scongelino fino alle 50 ore (a seconda del modello scelto).
Consumi di un congelatore orizzontale
Per conservare i cibi in perfetto stato a lungo il congelatore orizzontale deve rimanere perennemente acceso, giorno e notte. Di conseguenza, nell’acquisto di questo elettrodomestico bisogna prestare attenzione sia alla classe energetica che alla potenza, i cui watt vanno poi a determinare i costi in bolletta.
Anche le dimensioni sono un fattore importante da considerare per determinare la potenza elettrica di un congelatore e i relativi consumi. Per individuare i consumi di questo elettrodomestico partiamo dal presupposto che un congelatore di mezzo metro cubo con termostato in un mese assorbe circa 300 W di potenza.
Infatti, gli elettrodomestici di nuova generazione, grazie al termostato, una volta raggiunta la temperatura mettono il congelatore modalità “risparmio energetico”. In questo modo, invece che assorbire energia in tutte le 720 ore del mese, l’assorbe per 300 ore.
Calcolando che il costo dell’elettricità è di circa 0,22 euro al kWh, la spesa mensile si attesta intorno ai 20 euro. In un anno, sempre calcolando come base il costo dell’energia elettrica a 0,22 euro al kWh, in tutto sono 240 euro.
Oltre alle dimensioni, come detto prima, anche la classe energetica dell’apparecchio influisce notevolmente sui consumi. Ad una classe energetica più elevata corrispondono consumi inferiori, mentre ad una classe energetica più bassa corrispondono consumi superiori.
Inoltre, è importante sottolineare che bisogna collocare il congelatore in luoghi coibentati per garantire dei consumi ottimali e limitati. L’elettrodomestico va posizionalo lontano da fonti di calore o da finestre e distante almeno dieci centimetri dalla parete.
Per limitare i consumi è anche importante tenere pulite la serpentina e le parti esterne, evitando che si accumuli la polvere, che potrebbe comprometterne il corretto funzionamento.
Consumi a confronto
Congelatore Orizzontale Premiertech 100 litri
In Classe Energetica E (ex A++), questo congelatore una un consumo energetico totale annuo pari a 169 kWh, quindi piuttosto basso. Totalmente Defrost, funziona con gas R600a ecologico, è coibentato e può essere utilizzato per il congelamento dei cibi freschi per lunghi periodi.
Congelatore orizzontale Whirlpool WHE39352 FO 390 L
Piuttosto capiente e in grado di contenere tantissimo cibo, il congelatore ha un consumo energetico annuale di 260 kWh, dispone di tecnologia FastFreezing, che congela gli alimenti più velocemente per salvaguardarne sapore, consistenza e valori nutrizionali.
Congelatore orizzontale Haier HCE519R 519 L
Congelatore in classe energetica A+, ha un consumo energetico annuo di 369 kWh, quindi consumi abbastanza moderati, ha elevate prestazioni e consente di congelare ben 32 chili di alimenti nell’arco di 24 ore. Dotato di illuminazione interna a led, consente di vedere facilmente il contenuto del freezer.
Conclusioni
Va ricordato che, anche se la congelazione blocca la proliferazione batterica, quando si introducono gli alimenti nel congelatore bisogna utilizzare le corrette norme igieniche. Questo perché i germi non muoiono, semplicemente non si riprodurranno per tutto il tempo in cui gli alimenti rimarranno ad una temperatura compresa tra i -18 e i -25 gradi centigradi all’incirca. Se il prodotto dovesse congelare parzialmente allora comincerebbe a deperire e andrebbe consumato in tempi rapidi.
Per quanto riguarda i surgelati di origine industriale che si acquistano al supermercato, l’importante è prenderli per ultimi. Al termine della spesa dovranno essere subito portati a casa, riposti in appositi sacchetti termici durante il viaggio, per poi stoccarli nel pratico congelatore orizzontale. Ma quando si tratta di preparazioni o di alimenti freschi, siamo noi a doverli portare al punto di congelamento. In questo caso è necessario studiare il manuale del congelatore per individuare la capacità di congelamento giornaliero, che non è uguale per tutti i modelli. Si eviterà, così, di superare il limite di quantità di cibo ancora da congelare (in chilogrammi) che andrebbe ad abbassare la temperatura interna e comprometterebbe i cibi già congelati.
Il mercato offre veramente ogni possibilità a chi desidera migliorare l’efficienza di conservazione dei cibi domestica, basta solo orientarsi verso il prodotto giusto per le proprie esigenze.