Migliore racchetta Padel: guida alla scelta
Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di padel, ma in pochi sanno di cosa si tratta davvero. Parliamo di un gioco sportivo molto divertente, simile al tennis. Viene praticato da giocatori di età differente e non necessità di una struttura fisica specifica.
La racchetta utilizzata per il padel è molto solida e stabile. Risulta forata e questo le conferisce la peculiarità di essere leggera. Inoltre la lunghezza massima raggiungibile dalla racchetta da padel è di 45 cm.
Proprio in questa guida vedremo nel dettaglio, quali sono le migliori racchette da padel e i fattori da tenere in considerazione prima dell’acquisto.
N. | Foto | Prodotto | Sconto | Prezzo |
---|---|---|---|---|
1 |
Offerta
|
Head Flash Pro 2022 Head |
- 40%
sconto 56,00 € |
140 €
84.00 € |
2 |
Offerta
|
Head Racchetta Padel Unisex, 228291, Bianco Nero, Taglia unica Head |
- 35%
sconto 26,10 € |
75 €
48.90 € |
3 |
HEAD Evo Delta 2022 Head |
58.95 € |
Come scegliere la racchetta da padel: forma rotonda o a goccia?
Sul mercato possiamo incontrare diverse tipologie di racchette da padel, ciascuna con la sua peculiarità. La racchetta rotonda è quella maggiormente consigliata per coloro che stanno approcciando allo sport in questione. Quindi si tratta di un modello pensato per i principianti, in quanto presenta un basso bilanciamento verso l’impugnatura. Questo aspetto permette una presa più salda e un controllo più facilitato nel colpire la palla.
Un’altra tipologia è quella a goccia, denominata anche Tear Drop. Si tratta di un modello per giocatori a livello intermedio, che vogliono affacciarsi alla pratica agonistica del padel. La potenza e la gestione del controllo, trovano, grazie alla struttura di questa racchetta un ottimo equilibrio. Infatti rispetto alla classica forma rotonda, la forma a goccia presenta un bilanciamento maggiore.
Racchetta padel a diamante: qual è l’alternativa migliore?
La migliore racchetta da padel in assoluto non esiste, in quanto deve soddisfare esigenze personali e soggettive del giocatore.
Se siamo principianti possiamo optare per il modello rotondo, il quale presenta un bilanciamento basso. Sicuramente però più saliamo di livello e di prezzo, più otteniamo una racchetta da padel di qualità.
Pensiamo ad esempio al modello a diamante, il quale presenta un bilanciamento alto, spostato su un lato, grazie al quale possiamo gestire al meglio il colpo. Si tratta di un modello avanzato, sconsigliato per i principianti. Solo i giocatori esperti possono comprare questo modello, visto che è necessario avere esperienza nella gestione della forza impressa.
Racchetta padel in offerta
Head Racchetta da Padel Evo Speed 2023, Nera
Prezzo:72,19 €
Caratteristiche Principali:
- Un'ottima racchetta
- Per giocare a padel
- Adatta all'allenamento
Head Zephyr 2022
Prezzo:58,35 €
Caratteristiche Principali:
- Lo Zephyr è per giocatori esperti che vogliono portare il loro gioco a un livello grande ed è stato progettato per una ottima manovrabilità
- Tecnologia: Innegra
- Peso: 345 g
- Dimensioni della testa: 490 cm²
Head , Zephyr UL 2022 Unisex Adulto, Nero/Rosso, Taglia unica
Prezzo:70,00 €
Caratteristiche Principali:
- Lo Zephyr Ultralight è leggero e versatile, per i giocatori intermedi e occasionali che vogliono portare il loro gioco a un livello grande
- Tecnologia: Innegra
- Peso: 340 g
- Dimensioni della testa: 490 cm²
RYZE Racchetta da Padel 100% in Fibra di Carbonio - Massima Potenza + Controllo -con EVA Flex - Struttura Leggera e Resistente -per Uomo e Donna - Custodia Inclusa
Prezzo:99,95 €
Caratteristiche Principali:
- POTENZA E CONTROLLO – Il nucleo in gomma EVA-15 a bassa densità e la struttura a forma di lacrima, creano un perfetto equilibrio tra potenza e colpi di precisione. Ciò si traduce in un'esperienza di gioco più dinamica adatta a tutti i giocatori,
- MATERIALI PREMIUM – Il telaio della paddle racchetta è composto da 5 strati in 100% di fibra di carbonio. Il traino in carbonio 1K contiene più di 1000 fili ad alta resistenza che conferiscono al telaio della racchetta una struttura forte e robus
- LEGGERO E DUREVOLE – La maggior parte delle racchette da padel leggere sono fragili e si rompono facilmente a causa dei materiali plastici di bassa qualità. La superficie delle padel racchette RYZE è realizzata con materiali in carbonio e fibra d
- TECNOLOGIA ANTI-SHOCK – La racchetta RYZE ha una zona d’impatto estesa per una maggiore stabilità e reattività. É facile da usare in tutti gli scenari di gioco. L'impugnatura ad assorbimento di energia riduce le vibrazioni all'impatto con la p
- INCLUDE CUSTODIA GRATUITA - Come giocatore e cliente RYZE, tu e la tua racchetta meritate il meglio. Per dimostrare che teniamo ai nostri clienti, abbiamo incluso una custodia padel protettiva portatile e gratuita in dotazione per voi al momento dell
Racchetta da Padel Parthenope Performance Series 100% Fibra di Carbonio - Unisex
Prezzo:109,00 €
Caratteristiche Principali:
- Con un punto dolce molto ampio, la forma rotonda dona maggiore controllo alla racchetta, garantendo massima maneggevolezza a chi la utilizza.
- Perfetta sia per chi è alle prime armi, sia per i giocatori più avanzati che fanno della precisione e del controllo il loro punto forte.
- Design raffinato ed eccellente con un mix di colori blu, azzurro e bianco su finiture nero opaco..
- Custodia termica originale WIP Padel inclusa.
- Caratteristiche Tecniche: TELAIO 100% FIBRA DI CARBONIO; PIATTO IN FIBRA DI CARBONIO + 2 STRATI DI FIBRA DI VETRO; NUCLEO IN GOMMA WHITE EVA 15°; PESO 360-370 GR ;SPESSORE 38 MM
Elementi da valutare per l’acquisto: peso
Il peso è uno degli elementi che bisogna prendere in considerazione quando dobbiamo acquistare la nostra racchetta da padel, poiché quest’ultima deve risultare esclusivamente personale, ovvero in linea con la nostra struttura fisica ed età. Il peso cambia molto in base al materiale impiegato nella costruzione della racchetta. Di solito il telaio può presentare un peso minimo di 350 grammi fino ad arrivare a 390 grammi massimo.
Ricordiamo però che la resa effettiva, dipende da dove è spostato il bilanciamento. Infatti una racchetta pesante, ma con un bilanciamento spostato verso l’impugnatura, risulta più maneggevole e facile da usare. Il peso va scelto ad ogni modo, in base alla nostra costituzione fisica. Inoltre c’è da sottolineare, che come accade anche nel tennis, racchette troppo leggere aumentano la probabilità di infiammazioni al braccio.
Uomo e donna: il peso cambia
In linea generale però possiamo dire che per quanto riguarda un uomo, il peso migliore va dai 370 grammi fino ai 390 grammi. Mentre per quanto riguarda una donna, il peso ideale per la racchetta da padel arriva ad un massimo di 370 grammi.
Cos’è il grip e come si applica
Il grip è un altro elemento da prendere in considerazione quando decidiamo di acquistare la propria racchetta da padel. Si tratta di un nastro che avvolge il manico della racchetta all’impugnatura. È consigliabile cambiarlo spesso, per avere una presa maggiore, evitando che il sudore possa far scivolare la racchetta.
I professionisti applicano un overgrip, ovvero uno strato ulteriore sopra il grip. La cosa consente di bilanciare molto bene il peso, rendendo i colpi fluidi e ben equilibrati. Saper scegliere un buon overgrip e un grip adeguato, significa conoscere bene le nostre caratteristiche fisiche. Infatti se tendiamo a sudare molto sulle mani, è consigliabile un grip o overgrip in cotone. Leggere le recensioni di questi prodotti, può aiutarci a capire meglio quale tessuto possa fare al caso nostro.
Il profilo della racchetta: consigli e suggerimenti
La faccia o piatto, è la superficie simmetrica posizionata a lato della racchetta, la quale costituisce quello che viene denominato il profilo. I fattori che determinano un certo profilo, sono:
- forma della racchetta;
- tipologia della stessa.
Non si tratta di una questione meramente estetica, ma di una fisionomia che determina una resa diversa durante l’esecuzione dei colpi. Inoltre i piatti possono essere sia lisci e rugosi, e questo determina un risultato diverso. Più o meno attrito, maggiore o minore velocità o potenza impressa.
Materiale: indicatore di qualità
Per acquistare la migliore racchetta da padel, è bene scegliere un materiale di qualità, che realizzi l’effetto di gioco desiderato. Il materiale maggiormente impiegato è il carbonio. La sua leggerezza non compromette affatto la resistenza ai colpi.
Questo materiale risulta molto più performante, rispetto al classico piatto in fibra di vetro. La rete intrecciata di cui è costituito è leggera, ma allo stesso tempo molto resistente. Per quanto concerne invece la fibra in vetro, questa è meno stabile. Però permette alla racchetta di godere di un buon grado di flessibilità, e di ricezione della pallina.
Le nostre proposte
Modello di racchetta da padel Dunlop Titan 2.0
Marca: Dunlop
Fascia di prezzo: media, fino a 100 euro
Colore: nero e verde
Dimensioni Collo: 45 x 31 x 6.7 cm; 520 gr
Livello di gioco: avanzato o professionista
Peso complessivo della racchetta: 520 gr
Questo modello rappresenta probabilmente la migliore racchetta da padel di fascia media, per uso professionale. La sua struttura con un ampio telaio, consente di ricevere al meglio la pallina e colpirla con l’adeguata potenza. Senza però impiegare troppo sforzo. Questo modello inoltre risulta estremamente versatile, adattandosi bene alle caratteristiche fisiche di ciascun giocatore. La tecnologia che eleva questo modello al migliore presente sul mercato, è quella che sfrutta una componente di gel interna alla racchetta. Quando riceviamo la palla, il gel attutisce il colpo, consentendo di conseguenza al giocatore una gestione più facilitata nella risposta. Inoltre il materiale impiegato è completamente carbonio per quanto concerne il telaio. Mentre il rivestimento esterno è in fibra di vetro. Questa combinazione unisce le peculiarità di ciascuno di questi materiali. Il gel rappresenta una tecnologia avanzata che non incontriamo spesso nei modelli di racchetta da padel.
Racchetta modello Head Graphene Touch Alpha PRO: per professionisti
Marca: Head
Fascia di prezzo: medio-alta, fino a 150 euro
Spessore: 38 mm
Peso: 370 gr
Livello di gioco: professionista
Questo modello è assolutamente interessante, e supera di molto il precedente. Infatti presenta al suo interno moltissime tecnologie:
- Chip;
- Ultra Soft Foam;
- Flexible Chassis;
- Graphemn Touch;
- Antishock Skin.
Grazie alla combinazione di queste tecnologie, possiamo godere di una racchetta da padel straordinaria, in grado di incassare i colpi ed eseguirli in modo impeccabile. Però solo giocatori professionisti, che hanno dimestichezza con questo sport, sono in grado di sfruttare al meglio questo modello. Flessibile, resistente, potente e maneggevole allo stesso tempo. In particolare grazie al nucleo Ultra Soft Foam interno al telaio, raggiunge alti livelli di comfort. Per quanto riguarda invece la Tecnologia Gaphene Touch, questa riduce di molto le vibrazioni dovute all’urto e incrementa di conseguenza la stabilità della racchetta.
Royal Padel RP M27: edizione limitata 2021
Marca: Royal Padel
Fascia di prezzo: alta, fino a 350 euro
Colore: nero e oro
Peso: da 350 a 380 gr
Tipologia di superficie: ruvida
Livello di gioco: avanzato o professionale
Anche questo modello di racchetta, pur non presentando tutte le tecnologie del precedete, risulta estremamente performante al suo scopo. Adatto, anche in questo caso, a giocatori esperti che hanno maturato esperienza sul campo da gioco. La sua struttura è molto confortevole e, allo stesso tempo, riesce a conferire una consistente potenza ai colpi impressi. L’equilibrio tra il controllo e la potenza inoltre è davvero ottimo, e permette con naturalezza di ottenere prestazioni incredibili. Essere precisi diventa un gioco da ragazzi, se abbiamo dimestichezza con il padel.
Inoltre la forma rotonda del telaio con uno spessore di 38 mm, consente di centrare bene la palla in arrivo. Il peso si aggira intorno ai 380 gr. Per quanto concerne i materiali, abbiamo un nucleo di gomma polietilene, che riduce moltissimo le vibrazioni, realizzando un’esperienza di gioco unica.
Infine in alcuni modelli, come in quello Fury della stessa serie, possiamo godere dei vantaggi di rinforzi in carbonio 3D Hexcell Twill Aeronautical localizzati:
- sul piatto,
- sul montante,
- sopra il telaio.
Questa tecnologia conferisce un’indiscutibile stabilità, che eleva il modello a migliore racchetta da padel, per resistenza a tempi distesi di gioco.
Black Crown Piton 8.0
Marca: Black Crown
Formato telaio: rotondo
Fascia di prezzo: medio-alta, fino a 200 euro
Peso: 350-370 gr
Livello di gioco: avanzato, per professionisti
L’ultimo modello su cui vale la pena soffermarsi è di sicuro il Black Crown Piton 8.0. Si tratta di una racchetta da padel a stampo rotondo, che garantisce un controllo di gioco ad alti livelli. La sua struttura risulta leggera, e l’impugnatura contribuisce ad realizzare una certa libertà di movimento. Inoltre al suo interno sono presenti due strati in fibra di vetro, che rendono molto stabile e resistente.
Per quanto concerne invece il nucleo, risulta costituito da Gomma EVA Mid Soft, che assorbe molto bene le vibrazioni. Anche qui parliamo ovviamente di una tipologia di racchetta adatta a coloro che hanno dimestichezza nel gioco, e sono in grado di sostenere livelli professionali.