Migliore racchetta tennis: guida alla scelta
Il tennis, “schiaffo palla” tradotto in italiano, è lo sport della racchetta, che si basa sullo schieramento di due o quattro giocatori in posizioni opposte. Il campo di gioco è suddiviso in due aree da una rete di altezza pari a 0,914. Si tratta di uno sport decisamente completo che stimola mente e corpo allo stesso tempo, anche se da un punto di vista fisico produce un concreto squilibrio o asimmetria.
Infatti il braccio destro è quello che tiene in pugno la racchetta e deve sostenere maggiore sforzo. Avere riflessi pronti e una struttura fisica tale da scattare in modo rapido, sono elementi basilari per consentire un gioco fluido.
In questa guida tratteremo nel dettaglio le caratteristiche che una buona racchetta da tennis deve possedere per soddisfare tutte le nostre esigenze di gioco e per adattarsi al meglio alle nostre capacità fisiche e al livello di gioco che desideriamo sostenere.
Al termine della guida saranno proposti i migliori modelli presenti sul mercato, al fine di consentire un acquisto mirato e consapevole.
N. | Foto | Prodotto | Sconto | Prezzo |
---|---|---|---|---|
1 |
Offerta
|
Wilson Federer, WRT30480U2 Racchetta da Tennis per Giocatori Principianti e Amatoriali Unisex Adulto, Rosso/Nero, L2 Wilson |
- 25%
sconto 10,00 € |
40,00 €
30,00 € |
2 |
Head GrapheneXT Speed MP Racchetta da Tennis Adulto, G2 = 4 1/4 Head |
211,05 € |
||
3 |
WILSON Blade 104 v8 - Racchetta da tennis senza corda, 104 Wilson |
198,00 € |
Di cosa è costituita una racchetta da tennis?
Quando decidiamo di acquistare una racchetta da tennis, dobbiamo tener conto di diversi aspetti strutturali. Anche se la racchetta da tennis è sempre costituita da tre parti:
- telaio;
- un ovale;
- un’impugnatura.
Il telaio assolve alla funzione di colpire la palla, sia per rispondere all’avversario, sia per “batterla”. L’ovale invece rappresenta le dimensioni del telaio, mentre l’impugnatura è l’elemento con cui teniamo stabile la racchetta attraverso la nostra mano. Ma come dovrebbe essere la migliore racchetta da tennis? Vedremo di seguito quali sono le caratteristiche che contribuiscono alla qualità strutturale e di conseguenza funzionale della racchetta da tennis.
Quali fattori rendono una racchetta migliore rispetto ad un’altra?
Anche se non esiste sul mercato la migliore racchetta da tennis in assoluto, possiamo individuare modelli professionali che sono adatti per lo sport agonistico. Ma non solo. Infatti, avere con noi una buona racchetta da tennis significa poter giocare in modo meno faticoso, rendendo più agevole il movimento del braccio destro a prescindere dal livello di gioco. Inoltre, è importantissima l’impugnatura, per non creare abrasioni sulla pelle. Vediamo bene nel dettaglio di cosa si tratta:
- buon rendimento, la migliore racchetta da tennis è quella che riesce ad avere un buon rendimento, ovvero la pallina a seguito del colpo deve riuscire ad acquisire la giusta velocità;
- comodità, la racchetta da tennis non deve essere scomoda e provocare vibrazioni eccessive, bensì essere maneggevole;
- leggerezza, la migliore racchetta da tennis è quella che non pesa troppo, anzi risulta molto facile da maneggiare. Se invece risulta troppo pesante, è probabile che il giocatore incorra nel cosiddetto “gomito del tennista”.
Migliore racchetta da tennis 2022 in offerta
HEAD Spark Elite, Racchette da Tennis Unisex Adulto, Multicolore, 3
Prezzo:45,30 €
Caratteristiche Principali:
- Dà una migliore possibilità di fare lo scatto perfetto
- Garantisce maneggevolezza e manovrabilità
- Con una testa leggermente più grande per un punto dolce più grande
- Riduzione delle vibrazioni durante il colpo della palla e migliore stabilità
- Per una migliore ammortizzazione, flusso d'aria e assorbimento del sudore
Prince Power Warrior Ti - Racchetta da tennis per adulti, 2 pezzi, con cinghia per il trasporto e 3 palline da tennis
Prezzo:69,99 €
Caratteristiche Principali:
- Ideale per principianti e giocatori intermedi.
- Testa oversize e grande punto dolce.
- Peso medio: offre potenza e controllo
- Include: 2 racchette, coperture protettive e 3 palline da tennis
- Prezzo consigliato 129.99
HEAD Novak 25 Racchette da Tennis, Unisex Bambino, Multicolore, 8-10 Anni
Prezzo:26,06 €
Caratteristiche Principali:
- La racchetta da tennis Novak 25 prende il nome da Novak Djokovic
- Racchetta perfetta per ragazzi tra gli 8 e i 10 anni
- Viene fornito con l'esclusivo inserto Damp+
- Presenta un nuovo design rosso neon ispirato ai piccoli mostri
- La carta di intestazione della racchetta può essere utilizzata anche come maschera per animali e include adesivi per un divertimento extra durante la prima sessione di allenamento
Wilson Racchetta da Tennis Blade 101L v8.0, Fibra di Carbonio, Bilanciamento al Manico, 290 g, Lunghezza 68,6 cm
Prezzo:144,99 €
Caratteristiche Principali:
- Wilson Racchetta da Tennis Blade 101L v8.0 con Caratteristiche Confortevoli per il Braccio, Design alla Moda e Vivace in Verde Metallizzato
- Telaio più spesso per maggiore potenza e stabilità, Top Grip Taper per una migliore presa grazie l'impugnatura più alta
- Il tappo terminale ergonomico alla base del monico offre un comfort e una giocabilità migliorati
- Foratura parallela per una risposta coerente del letto a corda riducendo nettamente il margine d'errore
- Contenuto: 1x Wilson Racchetta da Tennis Blade 101L v8.0, Incordata, Dimensione impugnatura: 3, Dimensione della testa: 651 cm², Lunghezza: 68,6 cm, Peso: 290 g, Schema di incordatura: 16x20, Bilanciamento: al manico
ADKHF Racchette da tennis in carbonio leggero con borsa Strung 5 8 libbre Racchetta for allenamento racchetta (Color : A, Size : As the picture shows)
Prezzo:1.560,66 €
Caratteristiche Principali:
- Racchetta da badminton sottile di alta qualità e leggera (attacco veloce e difesa flessibile), si sente completamente diverso dal metallo, non solo leggero ma anche facile da usare utilizzo.
- Puoi giocare a giocare a Badminton a lungo senza il dolore alla spalla associato ad altre racchette più pesanti.
- Prestazioni superiori e durata - La racchetta da badminton ovale ha un punto dolce più ampio, migliorando il tasso di successo, migliorando la difesa e l'aumento della gamma efficace.
- Il materiale composito al carbonio-alluminio può migliorare la forza della racchetta, ridurre il rischio di deformazione del telaio della racchetta e rendere la racchetta di più stabile!
- Design ergonomico e Badminton aggiornato - nuovo cono di trascinamento basso espande l'area della mano, rendendo più facile per il pollice per tirare e controllare la racchetta rispetto ai coni tradizionali per più velocemente Accurati alluminazion
Perché scegliere una racchetta leggera professionale?
Scegliere una racchetta leggera professionale consente di ottenere migliori colpi, con uno sforzo decisamente ridotto rispetto alle racchette pesanti. La rigidità è anche un aspetto da tenere a mente, in quanto la velocità che acquista la pallina aumenta con il crescere della rigidità della racchetta.
Attenzione però, non acquistiamo racchette troppo leggere. Infatti è bene che il peso sia bilanciato: una racchetta troppo leggera tende a produrre un sollecitamento non sano delle spalle, polso e gomito.
Migliore racchetta da tennis: misure e considerazioni sul telaio
Quando acquistiamo una racchetta da tennis, dobbiamo individuare le misure adeguate per la nostra età e la propria altezza. Anche la lunghezza del braccio è un fattore da tenere in considerazione. I telai possono essere:
- mini, dimensioni fino a 57,9 cm;
- junior, i quali partono da 62 cm fino ad arrivare a 65,9 cm (racchette da tennis per principianti);
- senior, ovvero telai fino a 81,28 cm;
- cadet, dimensioni a partire da 58 cm fino a 61,9 cm.
Un ovale di dimensioni ampie, permette di avere a disposizione una superficie più estesa con la quale colpire la pallina. Di conseguenza il colpo acquisirà una velocità elevata, senza provocare vibrazioni all’impugnatura. Le probabilità inoltre che la palla venga centrata sono superiori, rispetto ad un telaio o ovale piccolo. Centrare la palla, significa avere maggiori probabilità di eseguire un buon colpo.
Differenza tra racchetta professionale e per principianti: i materiali
Uno degli aspetti che determina la distinzione più netta tra racchette professionale e per principianti, risiede proprio nell’impiego dei materiali. Infatti una racchetta professionale oltre a presentare una struttura che consente un gioco maneggevole ed efficace, è costruita con materiali di alta qualità. La fibra del telaio è tale da conferire alla pallina un’accelerazione consistente. I materiali dell’ovale, che determinano la qualità della racchetta da tennis, sono i seguenti:
- thermolon, si tratta di una fibra ideata di recente, la quale permette un bilanciamento preciso tra la rigidità e la flessibilità dell’ovale. Si tratta di un materiale molto costoso e altamente ricercato;
- fibra di carbonio, questo materiale è ottimo per rendere bene il colpo vista la sua rigidità naturale. Però non dobbiamo acquistare una racchetta con un ovale in cui la quantità di questo materiale è eccessiva. Infatti risulterebbe troppo rigida, impedendo di avere pieno controllo del colpo.
Quali sono i materiali da evitare?
I materiali che dobbiamo evitare, per non avere una resa negativa durante il gioco, sono i seguenti:
- alluminio: si tratta di un materiale molto economico che viene impiegato spesso nella realizzazione di racchette per principianti. Si tratta di un materiale poco affidabile, in quanto impedisce di avere un controllo adeguato della palla;
- fibra di vetro: anche questo materiale è molto economico, motivo per il quale possiamo sempre ritrovarlo nelle racchette da tennis per principianti. A differenza del precedente materiale, aumenta la potenza impressa al colpo, a discapito però della velocità;
- grafite: si tratta di una fibra di carbonio molto rigida che si deteriora in poco tempo. Evitiamo quindi di acquistare una racchetta da tennis che presenta un ovale costituito da grafite. Anche perché la rigidità eccessiva del telaio, può creare problemi al polso e alle spalle.
Le nostre proposte
Racchetta da tennis WILSON Pro Staff RF 97
Marca: Wilson
Fascia di prezzo: media, fino a 100 euro
Tipologia di racchetta: racchetta da torneo
Colore: grigio o nero
Dimensioni della testa: 626 cm²
Peso non incordato della racchetta: 340 g
Tecnologie impiegate: Braided Graphite e Kevlar
Questo modello di racchetta rientra nei migliori modelli di fascia medio-alta, la cosa interessante è che è frutto di una collaborazione che vede come protagonista il campione di tennis Roger Federer. É quindi assicurata una cura particolare alla realizzazione strutturale della racchetta.
La peculiarità di questo modello risiede nella capacità di conferire in modo disinvolto velocità alla palla a seguito del colpo. È amata da molti professionisti nel campo, anche per il suo design accattivante.
Da un punto di vista strutturale la testa, essendo molto grande, permette di imprimere una consistente potenza. Inoltre la tecnologia inserita, presenta una rete di carbonio, che conferisce all’ovale tantissima stabilità e sensibilità. Questo modello è consigliato per coloro che vogliono affacciarsi al tennis per professionisti.
Racchetta HEAD YouTek Graphene Speed Pro
Marca: Head
Misure: G4 = 4 ½
Fascia di prezzo: media, fino a 100
Tipologia di racchetta: racchetta per livello intermedio di gioco
Colore: nero e bianco
Impugnatura dimensioni: L4
Peso complessivo racchetta: 0.73 Libbre
Rispetto al modello precedente, la YouTek Graphene Speed Pro, rappresenta una racchetta da tennis leggera e con ottima capacità di spinta. Questa è determinata da un ovale di peso pari a 315 grammi. Inoltre si realizza un bilanciamento tale da rendere questo modello altamente maneggevole.
Probabilmente si tratta della migliore racchetta da tennis, per quanto concerne peso e dimestichezza nel gioco.
La sua rigidità infatti gode di un valore molto basso, rendendo decisamente confortevole rispondere ai colpi dell’avversario: lo sforzo fisico è ridotto di molto.
Racchetta da tennis Babolat Pure Drive Lite GT: leggerezza e buon design
Marca: Babolat
Fascia di prezzo: media, fino a 200 euro
Tipologia: racchetta per principianti
Colore: azzurro e blu notte
Lunghezza: 27 cm
Tensione suggerita delle corde: 23-27 kg
Questo modello è acquistato da molti giocatori di tennis, i quali dichiarano che si tratta di una racchetta da tennis professionale e ideata in modo intelligente. Infatti il modo in cui la racchetta è incordata e i materiali utilizzati determinano un gioco di livello.
La leggerezza rappresenta la peculiarità del modello in questione, 30 grammi in meno rispetto alla serie precedente. Nulla togliendo però alla potenza conferita al colpo. La colorazione sull’azzurro o blu, crea un design accattivante e decisamente moderno.
Da un punto di vista puramente tecnico, una buona resa nel colpo, è determinata dal modo in cui sono intrecciate le corde dell’ovale, 16×19, inoltre con un bilanciamento a 330 mm.
Si tratta sicuramente della migliore racchetta da tennis per principianti presente sul mercato.
Racchetta Wilson Roger Federer 27
Marca: Wilson
Fascia di prezzo: bassa, fino a 60 euro
Tipologia della racchetta: per principianti
Colore: rosso, nero e bianco
Misure: 70 x 31 x 5 cm
Peso: 295 grammi
Modello basic adatto per coloro che sono alle prime armi. Con materiale in fibra di carbonio consente una rigidità interessante per reagire prontamente ai colpi dell’avversario. Si tratta di una rigidità però bilanciata fortunatamente, che non crea problemi a livello di schiena, collo e spalle.
Il peso è adeguato alla tipologia della racchetta da tennis in questione, anche se l’ovale è di dimensioni più contenuto rispetto ad altri modelli.
Per una partita di tennis a livelli professionali questo modello è sicuramente sconsigliato. Ma per coloro che stanno approcciando allo sport del tennis, rappresenta uno dei modelli migliori che potremmo acquistare.
Migliori Brand Racchetta tennis
le misure del manico delle racchette per le sue necessità possono essere:
- Taglia L 3 misura 4” e 3/8 (uomo o donne con mani grandi)
- Taglia L 4 misura 4” e 1/2 (uomo con mani grandi)
- Taglia L 5 misura 4” e 5/8 (uomo con mani grandi)
Buona Giornata,
Davide
