Miglior Mulinello da pesca 2023: Prezzo e Recensione

mulinello da pescaIl mulinello da pesca è un sistema meccanico che compie l’azione di lasciare e richiamare a sé la lenza. Viene quindi agganciato alla canna da pesca ed è, insieme alla canna, uno degli strumenti indispensabili per quasi tutte le tipologie di attività di pesca. 

In commercio esistono moltissime tipologie di mulinello, differenti nella meccanica, ma anche nei materiali di costruzione e nella qualità. Ovviamente diventa indispensabile per prima cosa capire di quale mulinello si necessita, in base alla tipologia di pescata che si vuole compiere, oltre che aver ben chiaro le sue differenti caratteristiche. La scelta del miglior mulinello da pesca quindi è in parte soggettiva, dipendente dalle proprie abitudini di pesca, ma anche influenzata dalla conoscenza dei differenti materiali di costruzione e della qualità costruttiva del mulinello stesso. 

N. Foto Prodotto Sconto Prezzo
1 Mulinelli da pesca in acqua di mare 4000 5000 6000 8000 10000 14000 Endurance Wheel Made In Japan (Color : 8000HG)
TOROSI

1.199.14 


2 SHIMANO Reel FX FC 2500 nero
SHIMANO

22.17 


3 Fishing Ferrari Mulinello da Pesca Elettrico FF KGN 500 S 500 per Bolentino di profondità in Mare Pesca dalla Barca
Lineaeffe

478.00 


costo mulinelloIl prezzo del mulinello da pesca è molto variabile; il suo prezzo non dipende solo dalla tipologia o modello di mulinello, ma anche dalla qualità dei materiali di costruzione, dalla tecnologia e dalla marca.

I mulinelli più economici possono costare meno di 10 Euro; esistono poi mulinelli di media qualità dal prezzo che si aggira intorno ai 20-30 Euro, fino a mulinelli professionali che raggiungono e superano anche le 200-300 Euro. 

Nella scelta del miglior mulinello è quindi importante fissare un budget di spesa, per cercare quella tipologia di mulinello che sia in grado di soddisfare le proprie esigenze, mantenendo un buon rapporto qualità/prezzo; in commercio esistono dei buoni mulinelli economici che sono in grado di soddisfare le esigenze di molti pescatori.

mulinello pescaTra i moltissimi modelli economici di mulinelli da pesca, uno dei più venduti ed apprezzato dai pescatori è il mulinello Shimano Spinning Reel. Si tratta di un mulinello a bobina rotante, che costa poco meno di 20 Euro, in alluminio, adatto per qualsiasi tipologia di impugnatura da adulto, dal peso di 320 grammi. È un mulinello particolarmente adatto per lo spinning, con un design ricercato, che permette lanci a lunghe distanze precisi, con un rapporto di trasmissione 5.2:1 e con un numero di cuscinetti aumentato. La marca Shimano è garanzia di buoni materiali di costruzione, robusti e durevoli nel tempo; si tratta di un mulinello adatto ai principianti, ma anche a coloro che pescano con una certa frequenza. 

Uno dei modelli economici di mulinello adatto ai principianti e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo è il mulinello da pesca Silk-Line A Spinning della Lineaeffe. Si tratta di un mulinello che, all’esiguo prezzo di 15 Euro, propone un meccanismo antisvuotamento multiplo, che lo rende molto pratico nell’utilizzo. Il rotone della bobina è bilanciato, mentre la guida di grandi dimensioni lo rende particolarmente adatto anche a pescatori non per forza alle prime armi. Questo mulinello viene venduto con una bobina di ottimo filo trasparente. Viene proposto in differenti misure con bobine incorporate di differenti lunghezze; qualsiasi sia la dimensione, questo mulinello ha un rapporto di trasmissione di 5.2:1.

Tra i migliori modelli economici attualmente in commercio è possibile prendere in considerazione anche il mulinello ABU GARCIA Cardinal; questo mulinello a bobina rotante ha la caratteristica di avere una frizione anteriore, ed è dotato di un corpo in grafite leggero, con bobina in alluminio. Dispone di due cuscinetti a sfera e un cuscinetto a rulli. La leggerezza e la sua facilità di uso ne fanno un prodotto particolarmente apprezzato dai principianti, che però sanno di potersi affidare ad un mulinello dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. 

tipologie mulinelloIl mulinello da pesca è un attrezzo fondamentale per i pescatori, tanto quanto la canna da pesca e sotto alcuni aspetti anche di più. Per questo motivo ne esistono in commercio differenti modelli e tipologie, che hanno determinate caratteristiche e che possono essere utilizzati in differenti situazioni. Nello specifico ogni tipologia di mulinello viene scelta in base al pesce che si vuole pescare e/o alla tipologia di pesca; è possibile elencare quattro macro categorie di mulinelli da pesca:

  • mulinelli a bobina rotante;
  • mulinelli a tamburo fisso;
  • mulinelli per la pesca a mosca;
  • mulinelli elettrici. 

Mulinello a bobina rotante

I mulinelli a bobina rotante sono il modello di mulinello tra i più conosciuti ed utilizzati. Sono caratterizzati dalla presenza del meccanismo della bobina che, appunto, ruotando su sé stessa rilascia o riavvolge la lenza. È una tipologia di mulinello che permette un rilascio della lenza in modo fluido e naturale, ed è quindi particolarmente adatto ad una tipologia di pesca di traino, piuttosto che fissa. Questa tipologia di mulinello permette di eseguire lanci lunghi e precisi, con esche piuttosto leggere. Questo modello di mulinello viene proposto con differenti tipologie di frizione, quali ad esempio quelle a stella o a leva. Abbinare un mulinello a bobina rotante con una frizione a leva permette anche di poter eseguire una buona pesa di ricciole e tonni.

Mulinello a tamburo fisso

I mulinelli a tamburo fisso consentono di avvolgere la lenza attorno al mulinello senza che ci sia un meccanismo rotante; è comunque presente una manovella che ha l’obiettivo di rilasciare o recuperare il filo, rendendo questa tipologia di mulinello molto leggero e veloce da utilizzare. L’uso del mulinello a tamburo fisso è indicato per la pesca a spinning a lucci, pesci serra o spigola ma, quando abbinato ad un sistema di frizione anteriore o posteriore, è utilizzabile anche per la pesca in mare aperto

Mulinello a per la pesca a mosca

Il mulinello per la pesca a mosca è la tipologia di mulinello più semplice in uso; la bobina rotante che costituisce il mulinello è un semplice raccoglitore di filo, attraverso l’uso dell’apposita leva. La regolazione della forza nel lancio come nella ritirata viene completamente regolata manualmente.

Mulinello elettrico

I mulinelli elettrici è un mulinello tecnologicamente più avanzato, in quanto è presente un piccolo motore interno che permette un riavvolgimento del filo automatico ed elettrico. Sono mulinelli che svolgono le stesse funzioni dei mulinelli a bobina rotante, ma azzerando lo sforzo fisico; sono quindi particolarmente adatti per la pesca a fondale, dove molto spesso avvengono dei recuperi lunghi e faticosi. 

come sceglierePer scegliere il mulinello da pesca più adatto alle proprie esigenze è opportuno per prima cosa capire quale tra le varie tipologie di mulinello si adatta maggiormente alla tipologia di pesca che si vuole fare.

Dopo aver selezionato la tipologia di mulinello e fissato il proprio budget di spesa, è possibile anche verificare alcune caratteristiche del mulinello, per essere in grado di scegliere quello che potrebbe soddisfare meglio ciò che si sta cercando. Per prima cosa è opportuno verificarne la qualità di scorrimento; se il mulinello ha una rotazione fluida, anche la pesca sarà migliore e agevole. Solitamente la qualità di rotazione dipende dal numero di cuscinetti contenuti nella bobina. 

Anche la potenza della frizione è un elemento da tenere in considerazione quando si sceglie un mulinello; questa potenza viene espressa in chilogrammi e corrisponde alla tensione massima che può essere esercitata sulla frizione del mulinello quando viene serrata. Se la tensione provocata dal pesce che ha abboccato è superiore alla forza della frizione, il mulinello procederà a liberare il filo, in modo da evitare che si possa rompere. Quindi la potenza della frizione necessaria diventa maggiore all’aumentare delle dimensioni del pesce che si vuole pescare.

La distanza di lancio è un altro elemento da tenere in considerazione nella scelta del mulinello; un buon mulinello deve essere in grado di ridurre al minimo gli sfregamenti della lenza sui bordi durante la fuoriuscita del filo; in questo modo il lancio sarà più veloce e, di conseguenza, più preciso. 

Un ultimo elemento da tenere in considerazione è la solidità e la qualità dei materiali; un buon mulinello, costruito con buoni e robusti materiali, consentirà una durabilità nel tempo, ma anche la possibilità di utilizzarlo in condizioni atmosferiche estreme, senza rischiare di rovinarlo inesorabilmente. 

Shimano Sephia BB C 3000 S mulinello da pesca

Shimano Sephia BB C 3000 S mulinello da pesca
SHIMANO trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Shimano Sephia BB C 3000 S mulinello da pesca, realizzato da SHIMANO.
Prezzo:219,00 

OLYSPM mulinello spinning 5.2:1 anticorrosione per acqua salata e pesca alla carpa d'acqua dolce 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000,mulinello pesca Max Drag 22LB/10KG

OLYSPM mulinello spinning 5.2:1 anticorrosione per acqua salata e pesca alla carpa d acqua dolce 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000,mulinello pesca Max Drag 22LB/10KG
OLYSPM trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche OLYSPM mulinello spinning 5.2:1 anticorrosione per acqua salata e pesca alla carpa d'acqua dolce 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000,mulinello pesca Max Drag 22LB/10KG, realizzato da OLYSPM.
Prezzo:24,99 

Caratteristiche Principali:

  • Mulinello da spinning completamente in metallo: bobina in metallo, anello della linea guida in grassetto,impugnatura in lega,hanno un corpo di alta qualità. L'ingranaggio principale è realizzato in resistente lega di zinco abbinata a un ingranaggio
  • Potente: i mulinelli da pesca hanno 12 cuscinetti a sfera lisci resistenti alla corrosione,ingranaggi abbinati con precisione e un potente rapporto di trasmissione 5,2: 1. Sistema frenante con 3 rondelle in fibra di cotone,fornisce una potenza di tra
  • Leggero: il design del telaio in metallo CNC e il sistema di bilanciamento combinano prestazioni elevate in mulinelli da spinning compatti. OLYSPM fornisce mulinelli da spinning facili da usare ed economici per chiunque ami la pesca.
  • Scelte ricche: è un mulinello da spinning in mare o in acqua dolce molto versatile in acciaio inossidabile con forte anticorrosione e ci sono una varietà di dimensioni tra cui scegliere,meglio scegliere mulinelli da 3000 o meno serie se ti piace la
  • Super liscio: controllo del cast completamente regolabile con suono. Le manopole ergonomiche dell'impugnatura offrono una presa comoda. L'impugnatura è intercambiabile sinistra e destra,adatta a tutti.

Sougayilang - Canna da pesca telescopica e mulinello in fibra di carbonio e accessori per viaggi in oceano e pesca d' acqua dolce e salata, Fishing Full Kits with Carrier Case, 2.4M/7.87FT

Sougayilang - Canna da pesca telescopica e mulinello in fibra di carbonio e accessori per viaggi in oceano e pesca d acqua dolce e salata, Fishing Full Kits with Carrier Case, 2.4M/7.87FT
Sougayilang 2.4mHBSXY with bag-CA: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Sougayilang - Canna da pesca telescopica e mulinello in fibra di carbonio e accessori per viaggi in oceano e pesca d' acqua dolce e salata, Fishing Full Kits with Carrier Case, 2.4M/7.87FT, realizzato da Sougayilang.
Prezzo:69,99 

Caratteristiche Principali:

  • Canna da pesca e mulinello con custodia per trasporto e accessori necessari per la pesca, include: Una canna da pesca telescopica in fibra di carbonio + un mulinello + una custodia per trasporto+ tre esche da pesca + lenza + alcuni accessori.
  • La canna da pesca è in fibra di carbonio ad alta densità mista a fibra di vetro che la rendono dura e resistente, inoltre l’anello duro e leggero realizzato da SIC in ceramica presenta una migliore dissipazione di calore. Il suo basso coefficient
  • Il mulinello ha 13 + 1 cuscinetti a sfera lisci resistenti alla corrosione, ingranaggi abbinati con precisione e un potente rapporto di trasmissione di 5.5:1 che permettono di ottenere prestazioni molto fluide. Impugnatura intercambiabile per la ma
  • Leggera e portatile, entra facilmente nel bagagliaio dell’automobile, sulla barca o nello zaino. L'attrezzatura da spinning Sougayilang ti consente di andare nel tuo posto preferito e goderti la pesca quando e dove vuoi.

TiCA OXEAN OX20, Mulinello da Pesca, Nero, 3.8

TiCA OXEAN OX20, Mulinello da Pesca, Nero, 3.8
TICA OX20: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche TiCA OXEAN OX20, Mulinello da Pesca, Nero, 3.8, realizzato da TICA.
Prezzo:129,50 

Caratteristiche Principali:

  • 6 cuscinetti rrb e anti-ritorno infinito + stop multipli
  • Manopola soft touch e pignone in acciaio irrigidito
  • Pre-set frizione e regolazione micrometrica

scelta dimensioni

Il mulinello da pesca è così fondamentale per quasi tutte le tipologie di pesca che non sarebbe corretto definirlo accessorio; è parte portante della pesca stessa. Quasi tutte le tipologie di pesca devono essere eseguite con l’uso di un mulinello, a prescindere dalla tipologia di mulinello stesso. 

Il mulinello da pesca è quindi fondamentale, influenzando in modo importante le varie fasi della pescata, migliorandola e favorendone l’attività. In particolare il molinello è fondamentale in due momenti della pescata; al momento del lancio e al momento della ritirata dell’amo

Quando si lancia l’amo, l’uso del mulinello consente di stendere il filo con l’amo in acqua; l’uso di un mulinello piuttosto che di un altro può garantire lanci più lunghi e precisi o tipologie di lanci differenti, nel caso di uso di mulinelli differenti. La stessa importanza si ha nel momento della ritirata del pescato verso di sé; l’uso di una tipologia di mulinello piuttosto che di un altra permette un’azione conclusiva migliore e più veloce o meno faticosa, a seconda della tipologia di pesca che si sta attuando. 

Come si sceglie la dimensione di un mulinello

La dimensione del mulinello è importante e dipende fondamentale dal tipo di pesca si vuole compiere con quel mulinello. Esistono moltissime tipologie di mulinello che si differenziano per la dimensione, che può essere definita anche taglia; fondamentalmente la sua dimensione dipende dalla dimensione del pesce che si vuole pescare. 

Pesci di piccole dimensioni

Nel caso in cui la pesca è indirizzata a pesci di piccole dimensioni è possibile scegliere tra mulinelli di dimensioni da 500 a 1000. I mulinelli da 500 sono indicati in abbinamento con canne da pesca ultraleggere e per pescare pesci di piccole dimensioni in torrenti; adatti a canne da pesca lunghe tra i 1,5 metri fino a massimo 3 metri. I mulinelli da 1000 sono ideali per lenze tra 1,8 e 3,6 Kg, quindi per spigole, trote e in genere pesci di piccole-medie dimensioni.

Pesci di medie dimensioni

Se la pesca è indirizzata a pesci di taglia media è consigliato optare per un mulinello da 2500 a 3000, abbinato ad una canna che da 2,7 Kg che può raggiungere al massimo i 6,8 Kg. È possibile decidere di montare anche mulinelli della misura di 4000 fino a 6000 per pescare pesci di taglia media, ma che via via potrebbero essere tipologie più pesanti; in questo caso inizia ad essere necessario l’uso di fili di maggiore dimensione.

Pesci di grandi dimensioni

Con la pesca di pesci di grandi dimensioni è necessario utilizzare mulinelli di grosse dimensioni, maggiori di 6000 che, per ridurre il loro peso, saranno costruiti in carbonio. Solitamente questa tipologia di mulinello è di elevata qualità e contiene un certo numero di cuscinetti a sfera, garantendone un più fluido utilizzo. Le dimensioni dei mulinelli più grandi raggiungono anche 30000, adatti a pesci molto grandi, abbinati ovviamente a canne da pesca che devono essere molto performanti.

N. Foto Prodotto Sconto Prezzo
1 SHIMANO Mulinello Elettrico PLAYS4000 BOLENTINO Profondo OCCHIONI CERNIE PARAGHI
SHIMANO

650.00 


2 Shimano Torium, Destra Mulinello da Pesca in Mare, Nero
SHIMANO

230.40 


3
Offerta
Shimano
SHIMANO
- 19%
sconto 84,18 €
454.13
369.95 


Migliori Brand Mulinello da pesca

Scegliere i migliori prodotti per Mulinello da pesca senza sbagliare è più semplice se si acquistano articoli realizzati dai marchi più affermati, per questo abbiamo realizzato una classifica dei brand che vendono Mulinello da pesca.


Domande frequenti su Mulinello da pesca

✅ Che cosa significa rapporto di trasmissione del mulinello?

Il rapporto di trasmissione indica il numero di volte in cui la staffa ruota attorno al mulinello, in relazione ad ogni volta che la maniglia compie un giro completo. Il rapporto di trasmissione è quindi un dato legato ai soli mulinelli con bobina rotante ed è importante per determinare la velocità di rotazione del mulinello. Un rapporto di trasmissione 4:1 indica una bassa velocità di rotazione del mulinello in quanto, nel movimento di avvolgimento, la quantità di filo che si avvolge è molto poca; viceversa un rapporto di 6:1 indica un’elevata velocità, con l’avvolgimento di molto filo ad ogni rotazione... [continua >> ]

✅ A cosa servono i cuscinetti a sfera all’interno dei mulinelli?

I mulinelli rotanti hanno alloggiato al loro interno dei cuscinetti a sfera; questi garantiscono una migliore scorrevolezza al mulinello, ma anche supporto e stabilità. È possibile affermare che maggiore è il numero di cuscinetti a sfera contenuti nel mulinello, maggiore è la sua scorrevolezza. Nei mulinelli di maggiore qualità questi cuscinetti sono sigillati con acciaio inossidabile, garantendone una maggiore durata... [continua >> ]

✅ Il mulinello necessita di manutenzione?

Dopo un uso prolungato il metallo del mulinello verrà inesorabilmente intaccato, continuando a rimanere a contatto con acqua, sale e alluminio. E’ possibile quindi eseguire periodicamente, indicativamente una volta all’anno, una corretta manutenzione del mulinello per pulirlo e migliorarne l’uso, allungandone la vita. Per prima cosa è necessario srotolare tutto il filo per pulirlo in acqua tiepida; per quanto riguarda le parti metalliche, quindi il mulinello vero e proprio, è possibile pulirlo con detersivi domestici anti calcare. Dopo aver eseguito una pulizia profonda e aver risciacquato, è possibile passarlo con panno pulito, prima di procedere a imbobinare il mulinello, facendo scorrere il trecciato attraverso uno straccio asciutto, per asciugare l’acqua presente sul filo... [continua >> ]



Hai dei dubbi? Fai una domanda!



Per favore ruotare il dispositivo per una esperienza migliore