Miglior Canna da pesca: guida alla scelta 2023
In commercio esistono decine e decine di differenti modelli di canna da pesca; differenti per la tipologia di pesca che si vuole fare, ma differenti anche nei materiali di costruzione, nella qualità e nella tecnologia, nella marca e quindi ovviamente nel prezzo.
Questa guida è molto utile per capire quali e quanti differenti modelli di canna da pesca ci sono in commercio, così da individuare il miglior modello adatto alle proprie necessità.
Classifica canne da pesca
Come è fatta una canna da pesca
Conoscere com’è fatta una canna da pesca è utile e necessario per poter poi saper scegliere la migliore canna da pesca. La canna da pesca è costituita dall’impugnatura, su cui è presente il porta-mulinello e il fusto, su cui sono presenti gli anelli.
L’impugnatura della canna da pesca è la sezione della canna che permette di mantenere stabile la presa; può essere costruita in differenti materiali. Molto spesso in neoprene o sughero; il sughero viene preferito per le canne da pesca da utilizzare nella pesca in acqua dolce. Il neoprene molto spesso è utilizzato per le impugnature di canne da pesca utilizzate principalmente per la pesca in acqua salata, in quanto offre sicuramente una maggiore resistenza alla corrosione, dovuta al sale. Sull’impugnatura si trova il porta molinello, che è l’aggancio della canna su cui si dovrà fissare il molinello.
Per quanto riguarda il fusto, questo è la parte centrale della canna, su cui sono fissati gli anelli in cui far passare il filo. Il fusto può essere in fibra di vetro, materiale molto resistente, che permette di essere utilizzato per canne da pesca usate in differenti tipologie di pesca. Può essere anche in fibra di carbonio; più leggero della fibra di vetro, questo materiale costa di più, ma è particolarmente leggero e sensibile. Esistono fusti che abbinano le due fibre, garantendo quindi elasticità e sensibilità. Alcuni fusti di canne da pesca possono essere fatti anche da kevlar e fibra di carbonio, un mix di materiali che garantisce flessibilità, forza e stabilità: materiale adatto a professionisti della pesca.
Le differenti tipologie di canne da pesca
Esistono moltissime tipologie di canne da pesca; è possibile farne un elenco esaustivo, così da conoscerne le principali caratteristiche.
- Canna fissa;
- Canna Bolognese;
- Canna Roubasienne;
- Canna all’inglese;
- Canna da spinning;
- Canna da bolentino;
- Canna da surfcasting;
- Canna da traina;
La canna fissa, la canna da pesca più diffusa ed utilizzata, non ha il porta molinello e nemmeno gli anelli per il filo, ma solo un singolo anello alla sommità, che permette di sostenere il filo. Consente lanci lunghi quanto il fusto e viene principalmente utilizzata per la pesca di piccoli pesci.
La canna Bolognese è una canna da pesca molto leggera, delicata e telescopica; può essere lunga fino a 8 metri, viene utilizzata principalmente per la pesca con il galleggiante e con gittata fino a 15-20 metri.
La canna da pesca Roubasienne è una canna per pescare nei fiumi, in quanto non è provvista di mulinello, ha un’azione di punta e con il suo uso si possono raggiungere i 15 metri di gittata.
La canna all’inglese è caratterizzata dalla presenza di molti anelli e da innesti, solitamente tre; il suo uso permette una buona ripartizione dello sforzo.
La canna da spinning è una canna dalla lunghezza variabile, ma sempre molto leggera. A seconda di dove si pesca si possono scegliere canne da spinning di differenti lunghezze: per la pesca al fiume fino a 2 metri, per la pesca al mare o al lago fino a 2,40 metri, ma può anche raggiungere la lunghezza di 3 metri.
La canna da bolentino è una tipologia di canna da pesca con un’azione di punta, molto resistente.
La canna da pesca surfcasting permette di effettuare lanci lunghi e precisi; può avere una lunghezza che va da 3,80 metri fino a 5 metri.
La canna da traina è utilizzata per la pesca a traina, costituita da due elementi distinti. L’impugnatura con il porta mulinello e la crociera e il fusto che solitamente ha una lunghezza che va da 1,60 a 2,10 metri.
Le caratteristiche principali di una canna da pesca
Per scegliere la migliore canna da pesca adatta alle proprie esigenze, oltre a selezionare il materiale che è più adatto all’uso che se ne vorrà fare, è necessario conoscerne le principali caratteristiche, così da poter scegliere al meglio.
È importante verificare la lunghezza della canna da pesca: è bene sapere che una canna da pesca corta è più maneggevole e precisa, ma una canna più lunga avrà ovviamente una gittata maggiore.
La potenza esprime la portata massima della canna da pesca, determinandone una vera e propria classificazione a seconda della portata:
- ultra light;
- light;
- medium light;
- medium;
- medium heavy;
- heavy;
- extra heavy.
È importante conoscere la potenza della canna da pesca, in quanto se si eccede il limite di portata potrebbe rompersi sotto il peso della preda.
Un’altra caratteristica fondamentale della canna da pesca è l’azione, cioè il punto di flessione della canna rispetto alla lunghezza del fusto. Anche in questo caso le canne da pesca hanno una determinata classificazione:
- slow;
- moderate;
- moderate fast;
- fast;
- extra fast.
Oltre a questa classificazione, le canne da pesca si possono distinguere a seconda dell’elasticità del fusto. Le canne da pesca con azione di punta sono caratterizzate da una rigidità per quasi tutto il fusto, con elasticità all’altezza del cimino: utilizzate da professionisti, sono difficili da gestire, ma molto sensibili. Le canne da pesca con azione progressiva hanno la caratteristica di avere un’iniziale azione di punta, ma con l’aumento dello sforzo iniziano a flettere su tutto il fusto; consentono una più facile gestione della preda. Per ultimo esistono canne da pesca con azione parabolica, cioè che tendono sotto sforzo a creare una parabola; sono molto poco sensibili e poco utilizzate.
Altra caratteristica da tenere in considerazione nella scelta della canna da pesca è il bilanciamento delle masse; maggiore sarà il bilanciamento minore sarà l’affaticamento durante l’uso da parte del pescatore. È importante anche verificare il peso della canna da pesca, che determina la tipologia di pesca, come la lunghezza, e la sensibilità del cimino, cioè la facilità maggiore o minore con cui il pescatore è in grado di percepire la preda.
Come scegliere la grammatura e la lunghezza della canna da pesca 
Nella scelta della migliore canna da pesca è importante anche scegliere la più adatta lunghezza e grammatura della canna, in quanto sono due elementi fondamentali in funzione dell’uso che si vuole fare della canna stessa.
La grammatura, solitamente indicata anche direttamente sulla canna stessa, indica il peso da usare per un rendimento ottimale della canna da pesca: se non si rispetta tale peso la canna rischia di rompersi. La scelta della canna da pesca in funzione della grammatura viene fatta in base a ciò che si pensa di poter pescare.
Allo stesso modo anche la lunghezza della canna viene scelta in funzione non tanto della preda ma della tipologia di pesca che si vuole fare. Solitamente le canne da pesca hanno una lunghezza molto variabile, da circa 1,80 metri fino a 3,5 metri. Maggiore sarà la lunghezza, maggiore sarà la gittata della canna. Molto spesso le canne da pesca più lunghe si possono dividere in pezzi, così da poterle trasportare più facilmente.
Come scegliere la canna da pesca
Dopo aver approfondito le diverse tipologie di canne da pesca e le differenti caratteristiche tecniche sarà sicuramente più semplice saper scegliere la migliore canna da pesca. La scelta deve essere eseguita secondo le caratteristiche che si vuole che la propria canna da pesca abbia; lunghezza, peso, potenza, azione, bilanciamento, sensibilità. Sono tutti elementi che determinano la scelta della canna a seconda della tipologia di pesca che si vorrà fare, dove si vuole praticare tale sport e in base anche alla propria esperienza.
Ovviamente la scelta deve poi riguardare anche il proprio budget, oltre che le proprie esigenze. Tutti elementi che fanno comprendere molto bene come non esiste una scelta univoca, e che tutto dipende dalle proprie esigenze e possibilità.
Recensioni canne da pesca
Trabucco Canna Surf Cassandra GTR 4.20 m Telescopica (130)
Prezzo:210,35 €
Caratteristiche Principali:
- Telescopica con azione di punta, rapida nel corpo e sensibile in vetta Struttura a 7 sezioni con profilo Ultra Slim e grande bilanciatura Grezzo in carbonio CX-2 Carbon Nano-Tek a basso tenore di resine (LRC) Calcio con tecnologia Twist Free per annu
- Giunti realizzati con tecnologia X-Joint per una curva impeccabile Vettino super sensibile in carbonio pieno, laccato in bianco Anelli Sea Guide SiC in acciaio inox a profilo K, con trattamento PVD anti-salsedine Placca portamulinello a legatura, con
- modello: 4.20 m - 100 g ingombro: 147 cm sezioni: 7
- modello: 4.20 m - 130 g ingombro: 147 cm sezioni: 7
- modello: 4.20 m - 150 g ingombro: 147 cm sezioni: 7
Trabucco Canna Oracle Advanced Pesca SURFCASTING MORMORA 420 150GR
Prezzo:71,68 €
Caratteristiche Principali:
- CANNA TRABUCCO ORACLE ADVANCED PESCA SURFCASTING MORMORA Canna telescopica con azione di punta progressiva; ideale per la pesca alle mormore Struttura a 6 sezioni telescopiche con profilo sottile e ingombro contenuto
- Speciale finitura Zero Friction Blanck che evita al monofilo di aderire al fusto in caso di umidità Vettino telescopico in carbonio pieno, estremamente sensibile e verniciato in bianco Anelli a doppio gambo con passante in SiC Portamulinello a vite
- Lunghezza 4.50 m Azione max 150 Gr Sezioni 6 Ingombro 142 cm
Canna Trabucco HYDRUS NXT LAKE TROUT 4,20mt Az. 10-20gr TREMARELLA BOMBARDA NEW
Prezzo:65,00 €
Maver Galaxy 4.20 m 100 g Canna da Pesca Surfcasting Telescopica
Prezzo:77,00 €
Caratteristiche Principali:
- ✅ GARANZIA TOTALE: questo prodotto è garantito per 2 o 3 anni a seconda delle indicazioni del produttore.
- ✅ SPEDIZIONE SICURA: la spedizione del prodotto viene assegnata solo a corrieri ad alta affidabilità ed i pacchi sono realizzati in maniera molto robusta.
- ✅ GRANDE MARCHIO: questo prodotto appartiene ad un marchio di alta qualità.
Le 4 migliori canne da pesca
In commercio esistono centinaia e centinaia di differenti canne da pesca, ma è possibile individuare le 4 migliori canne da pesca attualmente in commercio, secondo una selezione in merito alla qualità, alla tipologia, al prezzo e alle recensioni online.
Trabucco Cassandra GT
Trabucco propone tra le molte tipologie di canne da pesca, la Cassandra GTR; una delle migliori canne da pesca attualmente in commercio, ideale per il surfcasting. È quindi una canna da poter utilizzare al mare per pescare dalla spiaggia, con un fusto lungo 4,20 metri. La canna da pesca Cassandra permette di effettuare lunghi lanci con un’ottima precisione, grazie alla presenza della tecnologia Twist Free, che annulla la torsione.
I materiali di costruzione di questa canna da pesca sono ottimi, gli anelli sono in acciaio inox e la placca porta mulinello ha profili protettivi in gomma. Si tratta di una canna telescopica con 7 sezioni con profilo Ultra Slim e una perfetta bilanciatura. Il prezzo è medio, ma assolutamente giustificato dagli ottimi materiali e dalla tecnologia costruttiva.
Sonica Kolpo 150
La canna da pesca Sonica Kolpo 150 è l’ideale per la pesca di pesci pesanti, progettata per pesca a fondo.
La lunghezza del fusto è di 3,60 metri e ne permette l’uso per pesca a fondo sia in mare, che in spiaggia o in porto.
Si tratta di una canna da pesca molto economica, adatta ai principianti, che però soddisfa bene le richieste, in quanto, nonostante il basso prezzo, la qualità dei materiali è buona, come anche la tecnologia di costruzione.
Abu Garcia Devil 702L
Si tratta di una canna da pesca adatta allo spinning, tra le più affidabili e vendute per questa tipologia di pesca. Abu Garcia è un marchio che garantisce l’elevata qualità dei materiali e una buona tecnologia di costruzione. Realizzata in carbonio, con fusto lungo 2,10 metri, è molto leggera e resistente, mentre l’impugnatura è in sughero
Si tratta di una canna da pesca adatta ai professionisti come agli amatori; il rapporto qualità/prezzo è uno degli elementi a favore di questa canna da pesca. Viene venduta in sei differenti modelli, dall’ultra light all’heavy.
Teknos Power Cross 360
Questa canna da pesca è l’ideale per il carpfishing, o comunque per sessioni di pesca di lunga durata; si tratta infatti di una canna da pesca molto leggera e comoda, in quanto il fusto è in carbonio, lungo 3,60 metri. Gli anelli sono in SIC, adatti quindi a tutte le tipologie di fili. Il manico è in neoprene, con una placca porta molinello, ben strutturata.
La Teknos Power Cross 360 è una canna da pesca dall’ottimo rapporto qualità prezzo in quanto, a fronte di un prezzo assolutamente abbordabile, offre tecnologia e materiali di costruzione all’avanguardia.
N. | Foto | Prodotto | Sconto | Prezzo |
---|---|---|---|---|
1 |
Abu Garcia Devil, Canna Da Pesca Spinning Unisex Adulto, Nero, Devil 702 m 10 30 Spin Abu Garcia |
49.90 € |
||
2 |
Abu Garcia Devil Casting - Canna da pesca Abu Garcia |
44.33 € |
||
3 |
Offerta
|
Abu Garcia Devil 902Mh 20/60 DL - Canna da pesca 274 cm Abu Garcia |
- 8%
sconto 4,90 € |
60.9 €
56.00 € |