Miglior prezzo Memoria SD: Guida 2023
La memoria SD (Secure Digital) è una piccola scheda di memoria, che si può differenziare di formato, che viene utilizzata per ampliare la memoria di differenti dispositivi elettronici, quali ad esempio lo smartphone, il computer, il portatile ma anche la videocamera, la macchina fotografica digitale, i droni e molti altri dispositivi elettronici.
In commercio esistono moltissime differenti tipologie di memorie SD; differenti nel formato, nella capacità di memoria, ma anche nei materiali di costruzione e nella qualità. Attraverso questa guida sarà possibile conoscere in modo approfondito tutte le caratteristiche della scheda SD, ma anche conoscerne il prezzo e i migliori modelli economici; sarà quindi possibile selezionare la migliore scheda SD che sarà in grado di soddisfare le proprie esigenze e necessità.
Classifica Memoria SD
Cos’è e a cosa serve la memoria SD
La scheda di memoria SD è una piccola scheda di memoria, di differente dimensioni a seconda del formato, che viene utilizzata per ampliare lo spazio di archiviazione di un apparecchio elettronico. Sono moltissimi i dispositivi che possono avere bisogno di un ampliamento della propria memoria: notebook, computer, tablet, smartphone, videocamere, macchine fotografiche, droni, Tv e molti altri. Con il suo uso è quindi possibile svuotare la memoria interna del dispositivo, utilizzando uno spazio di archiviazione (la scheda SD) che può essere rimosso a proprio piacimento in qualsiasi momento.
La memoria SD è quindi un piccolo strumento elettronico che ha una funzione sempre più importante nella vita di tutti i giorni, soprattutto per alcuni apparecchi elettronici, quali lo smartphone. Il cellulare viene sempre più utilizzato non solo per chiamare e mandare messaggi, ma anche per video e foto; per questo motivo, nonostante la memoria interna è sempre più ampia, potrebbe non essere più sufficiente. La scheda SD aiuta ad ampliare la memoria, per rendere più utilizzabile lo smartphone, come altri apparecchi elettronici.
Quanto costa una memoria SD
Il costo di una memoria SD varia soprattutto in funzione della sua capacità di archiviazione; esistono memorie SD da 32 Gb che costano pochi Euro. Il prezzo delle SD aumentano all’aumentare della loro memoria, ma anche della qualità e della velocità di trasferimento dei dati. Ovviamente anche la marca incide sul prezzo della scheda SD, in quanto, come in tutti gli apparecchi tecnologici, marche conosciute ed affidabili, propongono solitamente prodotti di migliore qualità, ma ad un prezzo mediamente superiore rispetto a prodotti con le stesse caratteristiche tecniche, ma di marche meno note.
Il prezzo quindi della memoria SD può andare da pochi Euro, solitamente a partire da 4 Euro, fino a raggiungere qualche decine di Euro, per quelle schede di memoria SD che hanno un’ampia disponibilità di archiviazione e caratteristiche tecniche all’avanguardia. Esistono in commercio anche schede SD che costano fino e 80 Euro; si trattano di schede SD dalle migliori prestaizoni possibili e da ampissimi spazi di memoria di archiviazione.
I modelli più economici di memoria SD
Tra i modelli più economici di scheda SD è possibile segnalare la scheda di memoria Evo Plus 64GB microSD di Samsung; si tratta di una scheda di memoria di una nota marca, quindi sicuramente affidabile e costruita con ottimi materiali. È una micro SD SDXC U1 di classe 10 A1 130 MB/S, con adattatore versione 2021. Il prezzo è ottimo, trattandosi di un prodotto Samsung, e risulta essere una delle schede SD tra le più economiche del momento. Particolarmente adatta per videogiochi, smartphone e tablet, i 64Gb di memoria consentono a questa scheda di essere definita come una delle migliori schede per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.
Tra le schede SD economiche è possibile citare anche la scheda di memoria SD-32 Gb della Kingston Canvas; si tratta di una scheda SD di Class 10 UHS-1, particolarmente adatta per archiviare file e immagini, quindi adatta anche per fotocamere digitali. È in grado di raggiungere una velocità di trasferimento fino a 100MB al secondo, in quanto ha un interfaccia UHS-I, ed è inoltre in grado di sostenere l’archiviazione di video Full HD e 4K Ultra Hd. È una scheda di memoria tra le più economiche attualmente in commercio, ma dagli ottimi materiali di costruzione, in quanto è resistente agli ambienti e alle condizioni atmosferiche tra le più ostili.
Transcend è una marca di prodotti tecnologici tra le più economiche attualmente presenti sul mercato; in commercio è presente la scheda SD da 16 Gb ad un prezzo assolutamente irrisorio. Si tratta di una scheda SDXC/SDHC 300S, con velocità di lettura di 95 Mb al secondo; particolarmente adatta per videocamere digitali purché compatibili con UHS-I. Questa scheda SD, nonostante sia tra le più economiche del mercato, è in grado di soddisfare gli standard UHS Video Speed Class 30 (V30), con la possibilità di trasferire video 4K in modo fluido e senza interruzioni.
Le differenti tipologie di memoria SD
La fondamentale distinzione tra le schede SD è dato dal formato; esistono 3 differenti formati di scheda di memoria SD:
- SD;
- mini SD;
- micro SD.
Le schede di memoria SD sono quelle dal formato più grande, nonostante siano comunque di piccole dimensioni in quanto ovviamente sono memorie che hanno la necessità di essere inserite all’interno di un apparecchio elettronico. Le schede SD si distinguono loro stesse in SDHC, SDSC, SDIO e SDXC, con dimensione pari a 32 x 24 x2.1 mm. La capacità massima di memoria di una SD è di 512 Gb.
Le mini SD si distinguono in mini SDHC e mini SD SDI, con dimensioni di 21.5 x 20 x 1.4 mm e capacità massima di memoria che può raggiungere i 128 Gb, con velocità di trasferimento dati che non supera i 30 Mb al secondo. Una delle caratteristiche fondamentali che contraddistinguono le SD mini è che non hanno necessariamente bisogno di una porta USB ad hoc per essere connesse.
Le schede di memoria micro SD si suddividono tra micro SDHC e micro SDXC con dimensione di 15 x 11 x 1 mm ed un peso di soli 0,4 gr. La capacità di memoria della micro SD va da un minimo di 2 Mb ad un massimo di 512 Gb. Per l’uso di tale tipologia di scheda SD è necessaria una porta USB compatibile, ma esiste la possibilità di utilizzare degli appositi adattatori.
Un ulteriore distinzione tra le schede SD può essere fatta anche in funzione della velocità di trasferimento dei dati:
- classe 2;
- classe 4;
- classe 6;
- classe 10;
- classe UHS 1;
- classe UHS 3;
- Video Speed Class (V).
La classe 2 indica una velocità di trasferimento dei dati minima pari a 2 Mb al secondo, quindi la 6 e la 10 corrispondo ad un trasferimento di dati ad una velocità minima di 6 e 10 Mb al secondo. La classe UHS 1 indica una velocità minima di trasmissione dati pari a 10 MB al secondo, quindi corrisponde alla classe 10, mentre la classe UHS 3 permette una trasmissione di dati di 30 Mb al secondo.
Una descrizione a parte deve essere fatta per le schede SD Video Speed Class che sono caratterizzate da una stabilità nella trasmissione dei dati, più che per la velocità; sono schede di memoria particolarmente adatte per quelle schede SD che vengono utilizzate nello specifico per salvare video. Nello specifico l’indicazione di questa velocità di trasmissione può essere V6 per video HD e Full HD, V10 per video Full HD fino a bit rate (10 MB/s), V30 per video 4K e V60 e V90 per video 8K da 60 a 120 fps.
Recensioni Memoria SD
SanDisk 128 GB Extreme PRO scheda SDXC + RescuePRO Deluxe, fino a 200 MB/s, UHS-I, Classe 10, U3, V30
Prezzo:27,99 €
Caratteristiche Principali:
- Risparmia tempo con velocità di offload della scheda fino a 200 MB/s, grazie alla tecnologia QuickFlow di SanDisk
- Per ottenere il massimo della velocità, utilizzala con SD e microSD PRO-READER di SanDisk Professional (vendute separatamente)
- Velocità di scatto fino a 140 MB/s
- Ideale per la ripresa di video in 4K UHD e per scattare foto in sequenza in modalità "burst"
- Consente di riprendere video senza interruzioni con classe di velocità UHS 3 (U3) e classe di velocità video 30 (V30)
Kingston SDG3/128GB Scheda di Memoria SD (128GB SDXC Canvas Go Plus 170R C10 UHS-I U3 V30)
Prezzo:19,28 €
Caratteristiche Principali:
- Velocità di trasferimento straordinarie che arrivano fino a 170/90mb/s¹
- Ideale per l'acquisizione di video in 4k uhd e lo scatto di foto in rapida sequenza con fotocamere dslr
- Velocità di classe u3 e v31
- Resistente
SanDisk Ultra 64GB SDXC 140MB/s - Scheda di Memoria, con velocità fino a 140 MB/s, prestazioni dell'app A1, UHS-I, Classe 10, U1
Prezzo:14,19 €
Caratteristiche Principali:
- Non perdere i tuoi momenti speciali. Le schede SanDisk Ultra SD sono veloci e offrono eccezionali prestazioni di ripresa filmati per consentirti di riprendere tutti i tuoi momenti più important
- Continua a effettuare riprese. Offrono un ampio spazio di archiviazione e consentono pertanto di scattare tantissime foto e riprendere numerose ore di filmati in Full HD (1.080 p) senza dover sostituire la scheda
- Più tempo, più ricordi. Risparmia tempo grazie a velocità eccellenti che ti consentono di trasferire rapidamente le tue foto e i tuoi filmati in Full HD
- Progettate per essere resistenti. Le schede SanDisk Ultra SDHC e SDXC UHS-I sono testate per garantire resistenza e proteggere i tuoi preziosi ricordi dai piccoli incidenti della vita quotidiana. Sono inoltre impermeabili, resistenti agli urti, ai ra
- Compatibili con il lettore di schede SanDisk SD UHS-I. Riduci i tempi d'attesa e trasferisci rapidamente i tuoi file con i lettori di schede SanDisk SD UHS-I (venduti separatamente)
SanDisk 128 Go microSDXC Scheda per Nintendo Switch, Scheda di memoria con Licenza Nintendo, fino a 100 MB/s UHS-I Class 10 U3
Prezzo:17,06 €
Caratteristiche Principali:
- Con licenza d’uso Nintendo per Nintendo Switch. La scheda microSDXC SanDisk per la Nintendo Switch è stata progettata per farti avanzare di livello con la massima sicurezza.
- Spazio a non finire. Aggiungi 128 GB di capacità di storage alla tua Nintendo Switch in pochi secondi e avrai la certezza di avere spazio a sufficienza per i tuoi giochi preferiti.
- Fai ripartire il gioco più rapidamente.Con velocità di trasferimento fino a 100 MB/s, la scheda microSDXC SanDisk per Nintendo Switch offre prestazioni costanti, così puoi caricare rapidamente i tuoi giochi.
- Salva più giochi, portali sempre con te. Con la scheda microSDXC SanDisk per Nintendo Switch potrai tenere i tuoi giochi su un’unica memoria, così sarai pronto per giocare in qualsiasi momento.
- Garanzia a vita limitata. La scheda microSDXC SanDisk per Nintendo Switch è coperta da una garanzia a vita limitata2, così puoi stare certo che i tuoi giochi sono al sicuro.
Come scegliere la migliore memoria SD
Per scegliere al meglio la migliore SD è opportuno comprendere di quale necessità di memoria si ha bisogno. Per scegliere nel migliore dei modi per prima cosa è opportuno capire che tipologia di scheda SD si vuole utilizzare, soprattutto in funzione di dove la si vuole utilizzare, e quindi comprendere al meglio il formato preferito o necessario (SD, mini SD o micro SD).
La caratteristica fondamentale da tenere in considerazione nella scelta della memoria SD è sicuramente la sua capacità, cioè lo spazio di memoria; ovviamente maggiore sarà la capacità, maggiore saranno i dati che potranno essere salvati al suo interno. È quindi importante sapere che la capacità massima di una scheda SD è di 2 GB, le schede SDHC possono raggiungere i 32 Gb e le schede SDXC possono raggiungere i 2 tera di memoria.
Per scegliere una scheda SD che sia adatta alle proprie esigenze è altrettanto importante conoscerne la velocità di trasferimento dei dati; questa caratteristica viene determinata dalla SD Speed Class Ratings, che fissa le classi di velocità di trasferimento delle SD. Ogni classe indica la velocità di scrittura continua minima, che viene espressa in Mb al secondo. Come descritto in precedenza sono diverse le classi delle schede SD che indicano la velocità di trasferimento dei dati, e tale caratteristica può essere un elemento da tenere in considerazione nella scelta della migliore SD.
Come trasferire dati da un dispositivo Android alla scheda SD
Trasferire dati da un dispositivo ad una scheda SD è un’operazione piuttosto semplice, che può essere eseguita in pochi secondi. Questo trasferimento permette di svuotare la memoria del dispositivo, utilizzando al meglio la scheda SD inserita del dispositivo stesso, che è facilmente removibile secondo le proprie esigenze e necessità
Dopo aver inserito la scheda SD nell’apparecchio Android è necessario per prima cosa concedere l’accesso alla scheda SD così da autorizzare l’app Google a visualizzare e modificare il contenuto della scheda di memoria inserita. Per il trasferimento dei dati è poi necessario accedere all’archivio, memoria interna e selezionare i file che si vogliono trasferire. A questo punto sarà necessario premere il tasto sposta e trasferire il tutto sulla scheda SD, che sarà visibile sfogliando le differenti cartelle. È inoltre possibile creare un’apposita cartella, dove verranno trasferiti i dati.