La dimensione del materasso varia in base al numero di persone che lo utilizzano, ma anche in funzione dellâaltezza e della corporatura dellâutilizzatore.
Il materasso deve garantire la completa distensione delle gambe e delle braccia senza arrivare ai bordi.
Le misure e le dimensioni del materasso sono standard , in quanto garantite da norme europee; ovviamente dimensioni e misure variano se si tratta di materasso per adulti o bambini.
Singolo o a una piazza
Ă un materasso per una sola persona, con misure di 80/90 cm di larghezza e 190/200 cm di lunghezza
Matrimoniale o a due piazze
Ă il materasso adatto a due persone, con misure di 160/170 cm di larghezza e 190/200 cm di lunghezza.
Una piazza e mezza
à indicato per una sola persona, ma garantendo maggiore spazio e comfort rispetto ad un materasso singolo. La larghezza prevista è di 120 cm, con un lunghezza di 190 cm.
Alla francese
à leggermente piÚ largo di un materasso ad una piazza e mezza e quindi può essere indicato per due persone. La larghezza è di 140 cm, con un lunghezza di 190 cm.
Materassi su misura
Esiste anche la possibilitĂ di farsi fare materassi su misura secondo le proprie esigenze, al di fuori delle misure standard.
Lâaltezza del materasso è un elemento fondamentale per capirne il comfort e soddisfare le proprie necessitĂ : un materasso troppo sottile non può garantire una buona struttura e quindi non permetterĂ un buon riposo, causando anche dolori muscolari e cervicali.
I materassi che hanno unâaltezza compresa tra i 23 cm e i 30 cm risultano essere tra i migliori; fino a 21 cm di spessore si può comunque ottenere un buon grado di comoditĂ .
Al di sotto dei 21 cm si rischia di scegliere un materasso scomodo.
Oltre allo spessore è però sempre importante tenere conto di quanto il materasso possa sorreggere il corpo.
Ă fondamentale che il materasso abbia la giusta rigiditĂ , cosĂŹ da garantire di dormire con la spina dorsale ortopedicamente allineata correttamente.
Per questo motivo è fondamentale capire quale sia il giusto grado di rigidità del materasso.
Esistono 5 gradi di durezza:
- Durezza 1: adatti ad adulti fino a 60 kg, quindi difficili da trovare in commercio e spesso su misura;
- Durezza 2: adatti a persone con peso compreso tra i 60 e gli 80 Kg;
- Durezza 3: sono i piĂš comuni, adatti ad un peso massimo di 110 Kg;
- Durezza 4: indicati per persone fino ad un massimo di 140 Kg;
- Durezza 5: sono difficili da trovare in commercio, in quanto spesso fatti su misura e adatti a persone con un peso superiore a 140 Kg.
Molti produttori di materassi non utilizzano una catalogazione standard come sopra descritta, ma preferiscono denominare la durezza dei materassi secondo standard differenti (ad esempio morbido, soft, standard, medium, etc.).
La scelta del materasso piĂš adatto alle proprie esigenze diventa fondamentale per dormire bene e non avere problemi di schiena e cervicale.
Se non si hanno problemi particolari è bene provare il materasso prima di acquistarlo e scegliere quello che sembra essere piÚ adatto alle proprie esigenze.
Ă importante scegliere il materasso con la giusta altezza e dimensione e la giusta durezza in base al proprio peso.
Come visto esistono sul mercato materassi fatti in diversi materiali, e questo è sicuramente un vantaggio rispetto al passato: poter scegliere tra piÚ opzioni consente di poter acquistare il materasso piÚ adatto al proprio sonno.
Ă bene ricordare che nella scelta del materasso non bisogna ricercare lâeconomicitĂ : se si opta per materassi troppo economici si andrĂ incontro a possibili problemi a lungo termine.
Eâ bene quindi scegliere il giusto materiale al giusto prezzo.