Miglior prezzo Massaggiatore ad impulsi: Guida 2023
Lo stress quotidiano si ripercuote sul nostro corpo in modi che neppure immaginiamo. Sempre più persone lamentano dolori muscolari, rigidità e infiammazioni distribuiti su tutto il corpo.
I massaggiatori ad impulsi si stanno rivelando delle ottime soluzioni per tali soggetti e il loro uso è sempre più supportato da medici e fisioterapisti. Scopriamo insieme di cosa si tratta nel dettaglio e quali sono i migliori attualmente in commercio.
Classifica Massaggiatori ad impulsi
Cos’è un massaggiatori ad impulsi
Quando parliamo di massaggiatori ad impulsi ci riferiamo a dei particolari dispositivi elettrici, in grado di praticare elettrostimolazioni al corpo di chi li utilizza.
Il loro uso si basa sugli studi del fisico Jacques Arsen Darsonval, che ha dimostrato come la corrente alternata permetta di ottenere risultati benefici sui tessuti del copo umano.
Per tale ragione, ha concepito dei dispositivi in grado di esercitare impulsi elettrici su zone del corpo come il viso, il collo, la schiena o i piedi.
A cosa serve e quali sono i suoi benefici
I benefici dei massaggiatori ad impulsi sono innumerevoli. Sempre più studi stanno approfondendo il settore e dimostrando che è possibile ottenere grandi risultati grazie al loro impiego.
Nel dettaglio, la stimolazione in questione apporterebbe benefici in termini di circolazione sanguigna, aiuterebbero il nostro sistema vascolare anche a livello del microcircolo, con il miglioramento del funzionamento del nostro sistema venoso.
Non tutti se lo aspetterebbero, ma i massaggiatori ad impulsi aiuterebbero anche a ridurre il grasso sottocutaneo e a prevenire la comparsa delle rughe.
Altri vantaggi sono il miglioramento dei livelli di saturazione nel sangue dell’ossigeno, il cui valore dovrebbe mantenersi sempre tra i 95 e i 100. Inoltre, tali dispositivi migliorano i processi metabolici e le infiammazioni cutanee.
Possono essere perfettamente utilizzati sulle persone che, ad esempio, soffrono di acne o di altre patologie cutanee.
Un altro beneficio è la stimolazione pilifera. Questo dispositivo è ideale per chi soffre di alopecia o calvizie, perché i suoi impulsi, che stimolano il microcircolo e la secrezione di sebo, aiutano la crescita dei capelli.
I vantaggi sono numerosi e inaspettati, ma come ottenerli usando semplicemente un massaggiatore ad impulsi? Scopriamo insieme nel dettaglio il suo funzionamento.
Come utilizzare i massaggiatori ad impulsi
Usare un massaggiatore ad impulsi è piuttosto semplice. In particolare, dovete posizionare gli elettrodi intorno al sito che volete che riceva la terapia.
A quel punto, non dovrete fare altro che accendere il dispositivo, in modo che la corrente elettrica inizi a stimolare la zona, prima a un livello basso, che poi aumenterà gradualmente.
Così avrete una sensazione di formicolio o di essere colpiti leggermente da spilli e da aghi. A seconda del tipo di dispositivo, potreste sentire un’unica e iniziale contrazione muscolare o delle contrazioni ripetute nel tempo.
Ogni sessione di terapia con i massaggiatori ad impulsi dovrebbe durare tra i 5 e i 15 minuti, a seconda della condizione da trattare.
Se, ad esempio, notate rigidità alle spalle, probabilmente avete problemi di flusso sanguigno del muscolo trapezio che le muove, compressione dei nervi dovuta all’accumulo di acido lattico o scarsa circolazione sanguigna dei tessuti sottocutanei, come i muscoli.
Questo tipo di stress muscolare può essere potenzialmente pericoloso se cronico, a causa della vicinanza del collo. Per alleviare il disagio e il dolore, usate il massaggiatore ad impulsi sulle spalle, posizionando gli elettrodi su entrambi i lati attorno all’area dolorante. Regolate la distanza degli elettrodi dalla fonte del dolore per ottenere i migliori risultati senza posizionarli direttamente sull’area dolorante.
Se invece soffrite di mal di schiena, forse state seduti troppo a lungo, avete i flessori dell’anca deboli o al contrario fate troppo esercizio fisico. Il tipo di mal di schiena che può essere trattato con la terapia a bassa frequenza include rigidità della parte bassa della schiena, dolore muscolare e dolore ai nervi. Per alleviare la tensione o il dolore, attaccate gli elettrodi alle regioni in cui sentite il dolore. Distanziate i pad dai 2 ai 6 centimetri per ottenere i migliori risultati.
Gli atleti e coloro che soffrono di artrite avvertono davvero le conseguenze dolorose delle articolazioni rigide. Usate l’elettroterapia per massaggiare queste aree per portare conforto e sollievo. Sperimentate varie posizionamento dei cuscinetti per trovare quella che vi dà più sollievo.
Se i piedi sono i vostri punti deboli, perché indossate tacchi alti, correte, camminate o avete subito traumi imprevisti, che vi hanno provocato spasmi muscolari e dolore ai piedi, i massaggiatori a impulsi possono rivelarsi soluzioni valide. Se accusate gonfiore e affaticamento dei piedi, presumibilmente soffrite di scarso reflusso di sangue e di fluidi corporei. Per alleviare i tuoi piedi dallo stress quotidiano sopportato da questi muscoli, attaccate gli elettrodi alle piante dei piedi. Il massaggiatore può essere utilizzato anche sulle caviglie e sulla parte superiore dei piedi.
E poi ci sono gli arti superiori con il loro tunnel carpale, che può essere estremamente doloroso e può limitare notevolmente la vostra capacità di usare mani e braccia. La terapia in questione può aiutare senza dubbio ad alleviare anche i dolori più intensi. Vi consigliamo di iniziare il trattamento con l’impostazione più bassa e di aumentare gradualmente secondo necessità.
I ciclisti sanno bene quanto stress possano sopportare le cosce e i polpacci. Il gonfiore e l’affaticamento dell’area sono presumibilmente causati da problemi di flusso sanguigno e dall’accumulo di acido lattico. Attaccate i cuscinetti alla parte superiore e inferiore del polpaccio o alla parte superiore e posteriore delle cosce. Questo è un modo semplice per rilassare e alleviare lo stress in quest’area.
Quali tipi esistono e come scegliere il migliore
In commercio sono disponibili vari tipi di massaggiatori ad impulsi per ogni esigenza. I più gettonati sono:
- i TENS, che possono essere utilizzati per il dolore cronico (a lungo termine) e per il dolore acuto (a breve termine). Gli elettrodi vengono posizionati sulla pelle vicino alla fonte del dolore. I segnali vengono inviati attraverso le fibre nervose per bloccare o almeno ridurre i segnali del dolore che viaggiano verso il cervello;
- gli EMS, che usano una corrente leggermente più forte della TENS per permettere ai muscoli di contrarsi. Gli elettrodi dell’unità (posizionati anche sulla pelle vicino ai muscoli interessati) provocano contrazioni ritmiche. Questo può migliorare la forza muscolare, se chi usa il dispositivo tenta di contrarre il muscolo contemporaneamente.
Esistono altri tipi di massaggiatori meno utilizzati, ma pur sempre efficaci, scopriamoli insieme:
- l’ESTR, ovvero la stimolazione elettrica per la riparazione dei tessuti, che aiuta a ridurre il gonfiore, aumenta la circolazione e accelera la guarigione delle ferite;
- l’IFC, cioè la corrente interferenziale, che stimola i nervi a ridurre il dolore;
- la NMES, stimolazione elettrica neuromuscolare, che stimola i nervi nei muscoli per ripristinare la funzione e la forza, prevenire l’atrofia muscolare e ridurre gli spasmi muscolari;
- la FES, stimolazione elettrica funzionale, che coinvolge un’unità impiantata nel corpo per fornire una stimolazione muscolare a lungo termine volta a preservare la funzione e le capacità motorie;
- la SCS, stimolazione del midollo spinale, che utilizza un dispositivo impiantabile per alleviare il dolore;
- la Ionoforesi, che aiuta a fornire farmaci a carica ionica ai tessuti per accelerare la guarigione.
Per quanto riguarda la scelta dei migliori massaggiatori ad impulsi, vi raccomandiamo di mantenervi aggiornati su quali sono quelli del momento. Inoltre, dovreste acquistare un dispositivo piuttosto che un altro in funzione dei fastidi che generalmente lamentate.
Prima di effettuare qualsiasi acquisto, vi consigliamo di mettervi in contatto con il vostro medico. Potrebbe essere lo stesso professionista che vi segue a indicarvi qual è il massaggiatore che fa più al caso vostro.
In tanti si chiedono se i massaggiatori ad impulsi abbiano degli effetti collaterali. In realtà non ne hanno, nel caso in cui vengano usati adeguatamente e dai soggetti a cui sono destinati. Ecco di seguito ciò che sappiamo su questi dispositivi.
Le controindicazioni dei massaggiatori ad impulsi
L’utilizzo dei massaggiatori ad impulsi è sicuro e garantito. Ciononostante, il suo uso, come quello di qualsiasi altro attrezzo, ha delle controindicazioni.
Per questo motivo, è importante consultare sempre il proprio medico prima di procedere con l’acquisto di un dispositivo a impulsi, specialmente se si soffre di patologie, se si stanno assumendo dei farmaci e se si è dei soggetti deboli.
Se non si ha idea di come funzioni, inoltre, sarebbe meglio affidarsi a degli esperti o a delle persone pratiche, per evitare qualsiasi tipo di inconveniente.
Prima di utilizzare un massaggiatore ad impulsi, dovete sapere che esistono alcune categorie di soggetti a cui è proibito l’uso. In particolare, si tratta di persone con pacemaker, protesi metalliche, donne incinte, individui con cancro, epilessia, ulcere o ferite, capillari fragili, flebite o tromboflebite, infezioni o lesioni.
Ma quali sono i massaggiatori ad impulsi migliori, disponibili attualmente nel mercato? Scopriamoli insieme!
Recensioni migliori Massaggiatori ad impulsi
Massaggiatore elettronico ad impulsi di Digitali Fisioterapia Agopuntura Full Body Agopuntura Massaggio Kit Slipper Squishy Pads(EU)
Prezzo:32,25 €
Caratteristiche Principali:
- La Terapia Macchina si basa sulla teoria della fisica, sulla bionica, sugli apparecchi elettrici biologici e sulla scienza della medicina tradizionale cinese ed ¨¨ il prodotto sanitario di ultima generazione che applica la moderna tecnologia di con
- La macchina terapeutica ha la funzione di agopuntura, massaggio, coppettazione, dimagrimento del corpo e anche unico
- Migliora la circolazione sanguigna, allevia il dolore e favorisce il metabolismo
- Adatto per vita, spalle, gambe, massaggio ai piedi e terapia fisica. Allo stesso tempo, applica il trattamento fisico a quattro parti del corpo
- Quattro metodi di trattamento: vibrazione e battito, pressione delle dita, massaggio, massaggio e terapia di raschiatura
Massaggiatore digitale per trattamenti, Massaggiatore elettrico a impulsi a scarica di tossine, Grande schermo ABS regolabile ad intensità, Spalle, Collo, Vita, Schiena
Prezzo:28,57 €
Caratteristiche Principali:
- Utilizzo della tecnologia digitale: convertire i fattori fisici necessari al corpo umano in precisi segnali digitali, quindi eseguire una fisioterapia completa.
- Cura della salute del corpo: libera i meridiani, attiva il qi e il sangue, rilassa i muscoli e le ossa, rinforza il corpo, ti fa sentire a tuo agio.
- Deep Pulse: allevia l'affaticamento muscolare, migliora lo stato di salute del sub umano. Promuove il metabolismo umano e migliora la circolazione sanguigna, migliora l'indigestione.
- Uscita porta multipla: massaggia più parti contemporaneamente. Adatto a diverse parti come spalle, collo, vita, schiena, braccia, gambe. Display a grande schermo, facile da usare.
- Massaggio dei punti di agopuntura: aiuta a espellere le tossine dal corpo, a migliorare l'immunità del corpo, ha l'effetto di prevenire le malattie, regolare le funzioni del corpo.
yoona Massaggiatore Elettrico Ad Impulsi Massaggiatore Spinale Cervicale Ricaricabile USB ()
Prezzo:11,65 €
Caratteristiche Principali:
- colore
- Materiale: ABS
Mediawave Store Kaili KL5830 Massaggiatore ad impulsi per cervicale e spalle allevia contratture
Prezzo:20,89 €
Caratteristiche Principali:
- ☺Intenso massaggio per soddisfare meglio la pressione in punti difficili da raggiungere, progettato per un'esperienza utente più elegante.
- ☺Facile da usare: un adattatore approvato CE e un adattatore per auto forniti per l'uso in auto, case, uffici o viaggi. Il panno antipolvere rimovibile previene l'intensità della polvere e il massaggio tampone
- Con Magneti aggiuntivi per schiena
- Simula un massaggio cervicale
- Tipo di onda: Onda Quadra
FANGO Massaggiatore Elettrico Ad Impulsi del Massaggiatore Spinale Cervicale Ricaricabile USB ()
Prezzo:12,01 €
Caratteristiche Principali:
- colore
- Materiale: ABS
I 5 migliori massaggiatori ad impulsi
Online è possibile reperire i migliori massaggiatori ad impulsi del momento. Il più adatto a voi dipende dal vostro budget, dalle esigenze e da ciò che vi raccomanda il medico. Eccone di seguito 5 che abbiamo selezionato per voi:
Beurer EM 49 Elettrostimolatore Digitale TENS EMS
Il primo massaggiatore ad impulsi che ci sentiamo di consigliarvi è quello di Beurer.
L’azione del dispositivo è combinata TENS e EMS ed è perfetta per la terapia del dolore, la stimolazione muscolare, il relax e i massaggi.
Il massaggiatore comprende 4 elettrodi autoadesivi di dimensione 45 x 45 millimetri e 3 batterie AAA.
CONQUECO Massaggiatore per Collo e Spalle
Il massaggiatore per collo di Conqueco consta di due nodi di massaggio shiatsu a 6 dita, che ruotano con 2 velocità opzionali.
Questo dispositivo è ideale per stimolare la circolazione sanguigna e per limitare dolore e fatica localizzati.
Pistola Massaggio Elettrico, Massaggiatore Profondo Ricaricabile Massaggiante con 4 Testine
La pistola elettrica di Rybozen è un ‘ottima soluzione per alleviare la fatica post esercizio o per recuperare rapidamente dopo un infortunio sportivo.
Il dispositivo viene usato per diminuire la rigidità e il dolore muscolare, per favorire la circolazione sanguigna e quella linfatica e in generale affinché la salute del corpo ne tragga beneficio.
RENPHO Massaggiatore gambe, massaggiatore per polpacci con 3 modalità e intensità
Se la zona che volete trattare è quella delle gambe, questo dispositivo di Renpho fa sicuramente al caso vostro.
Queste fasce possono essere utilizzati sugli arti inferiori per alleviare i dolori localizzati ai piedi, ai polpacci, alle cosce, e su quelli superiori per le braccia.
Il dispositivo è dotato di 3 diverse modalità di massaggio e di 3 intensità, che permettono un’esperienza di massaggio personalizzata.
Comfier Massaggiatore Cuoio Capelluto Cordless
Tra i migliori massaggiatori elettrici per il cuoio capelluto compare sicuramente quello di Comfier, perfetto per chi avverte la tensione ai muscoli del cranio e per chi vuole stimolare la crescita dei propri capelli.