Miglior decoder digitale 2023: guida alla scelta
Il digitale terrestre è un dispositivo moderno che trasmette il segnale televisivo in digitale. Più semplicemente il Digitale terrestre o DTT è una tecnologia che basa la trasmissione dei dati su un sistema numerico. Questa tecnologia non risente di eventuali interferenze né disturbi. Il DDT moltiplica anche il numero di canali visibili disponibili. Lo strumento che permette l’utilizzo di questo sistema è il decoder, che sostituisce la vecchia antenna bianca e veicola il segnale in modo funzionale.
Tecnicamente parlando, quella televisiva è un’informazione confinata in un segnale elettrico; in questo modo essa può essere utilizzata sia con il sistema analogico che digitale. I segnali analogici, come sappiamo, sono maggiormente esposti a disturbi improvvisi, spesso dovuti a dei bug del ricevitore, che non riesce a rilevare la differenza tra un segnale disturbato ed un normale contenuto informativo. Il decoder digitale invece per sua natura non risente dei disturbi di vario genere, purché siano di lieve entità.
Il decoder digitale terrestre, ad ogni modo, presenta molti vantaggi rispetto all’analogico. Quello più rilevante consiste nella possibilità di aumentare il numero dei canali visibili dagli spettatori, che possono essere trasmessi sulle stesse frequenze che vengono utilizzate per il modello analogico. Questo è possibile grazie alla compressione dei dati, che in questo modo occupano 1/5 dello spazio della banda che sarebbe normalmente utilizzata per la trasmissione dei canali in analogico. Un altro vantaggio del decoder digitale è l’interattività, ovvero una sorta di comunicazione con il pubblico, che si ottiene grazie ad alcune funzioni aggiuntive. Un esempio è l’EPG, cioè la guida TV elettronica con cui si può vedere su un determinato canale qual è il programma in onda in quel momento, e quali saranno quelli successivi.
Decoder digitale di nuova generazione (DVB-T2)
Il Decoder digitale, come del resto tutti i dispositivi tecnologici, si è evoluto nel tempo, ed oggi siamo quasi giunti ad una nuova era per la televisione. Il 30 giugno 2022 infatti in Italia partirà il DVB-T2 (Digital Video Broadcasting – Second Generation Terrestrial), ovvero sarà attivato il nuovo segnale di trasmissione del decoder digitale che migliorerà la qualità del segnale ed utilizzerà le frequenze 5G, aumentando la qualità delle trasmissioni che raggiungeranno l’HD in 8K. I vantaggi di questo nuovo sistema sono molteplici.
Oltre a proiettarci verso l’ultra High Definition, il decoder digitale DVB-T2 supporta anche i MiMo, (multiple input-multiple output). Con essi il dispositivo gestisce enormi flussi di dati in entrata e in uscita, così come li gestiscono gli smartphone. Il nuovo sistema sarà attivo tra circa un anno, e il passaggio sarà diviso in diverse fasi che mitigheranno la repentinità di questo cambiamento. La prima fase per attivare il nuovo decoder digitale partirà dal primo settembre 2021. In questa fase partirà la codifica del codice MPEG-4 e il successivo ritiro del modello MPEG-2.
Questa fase naturalmente non darà problemi alle televisioni in HD che sono in grado di decodificare il suddetto segnale. Per i televisori non in HD, invece, il Governo ha previsto il lancio del nuovo decoder digitale partendo dal Nord Italia, fino ad arrivare al Sud entro giugno 2022. La seconda fase sarà attivata in tutta la nazione tra il 21 e il 30 giugno 2022 per garantire l’abbandono definitivo del segnale DVB-T e l’ingresso del DVB-T2. In quei giorni tutte le reti migreranno sulle nuove frequenze e, per usufruirne, bisognerà munirsi di una TV o un decoder digitale compatibili per il DVB-T2, che per fortuna oggi si trovano facilmente in commercio.
Decoder digitale in offerta
Decoder DVB-T2, OWERSLYN Decoder Digitale Terrestre 2022/2023, HD 1080P H265 HEVC Main 10 Bit, HDMI CEC TV Stick Supporto Uscita HDMI/AV e USB Multimediale/Funzione PVR/Telecomando 2in 1 Infrarossi
Prezzo:25,99 €
Caratteristiche Principali:
- 🆕【Nuovi Decoder DVB-T2】Grazie Alla Nuova Tecnologia 3.0 Che Aumenta La Capacita Di Ricezione. il decoder digitale terrestre 2023 è progettato per nascondersi dietro la TV, Alimentatore esterno non necessario su TV con porta USB, puoi controll
- 🎉【Full HD 1080P】 La porta HDMI è per video HD 1080P, La porta AV può essere esterna alla vecchia TV, può emettere audio e video, può anche essere altoparlanti esterni. Avrete un'esperienza audiovisiva di alta qualità. Le reti WiFi USB ti
- 🎉【Adatto per Apparecchiature Nuove e Usate】Digitale terrestre dvb-t2 compatibile con le versioni precedenti di DVB-T e DVB-T2, Compatibile con tutti i sistemi TV con HDMI, jack RCA, antenna esterna e interna, interfaccia utente più intuitiva,
- 🎉【Multifunzione】 Funzione di registrazione in tempo reale con ritardo, Guida Elettronica dei Programmi EPG, Televideo, Sottotitoli, Riproduttore Multimediale USB, Funzioni di ricerca automatica / manuale, Ordinamento canali LCN, Controllo dei
- 🎉【USB Multimediale/PVR】Collega dischi rigidi esterni e chiavette USB, quindi puoi registrare qualsiasi programma TV in qualsiasi momento, e utilizzare la funzione time shift, il lettore USB supporta formati multimediali (MP3/AAC/JPEG/PNG/MP4/
Decoder DVB-T2, Decoder Digitale Terrestre 2023, HD 4K 1080P H265 HEVC Principale 10 Bit, Supporta HDMI/AV Out/USB WiFi/Dolby Audio e Funzioni Multimediali/PVR [Telecomando 2-in-1 con controlli TV]
Prezzo:24,99 €
Caratteristiche Principali:
- 【Basta aggiornare a DVB-T2】🎉 Decoder digitale terrestre DVB-T2, basta collegare il decoder direttamente alla porta HDMI del televisore e si può facilmente godere di canali DVB-T2 / DVB-T gratuiti. H. 265/HEVC è compatibile con il nuovo decod
- 【USB Multimedia/PVR】🎉decoder digitale terrestre 2023,Collegando il disco rigido esterno e la chiavetta USB, è possibile registrare qualsiasi programma TV in qualsiasi momento, il lettore USB supporta i formati multimediali, USB WiFi (YouTube)
- 【Nuovo decodificatore DVB-T2 】🎉 Dotato della nuova tecnologia 3.0, ha aumentato la capacità di ricezione. Il decoder digitale di terra 2023 è progettato per essere nascosto dietro un televisore, e un televisore con porta USB non richiede ali
- 【Compatibile con le apparecchiature vecchie e nuove】🎉 digitale terrestre dvb-t2 Compatibile con le versioni precedenti di DVB-T e DVB-T2, Compatibile con tutti i sistemi TV con HDMI, prese RCA, antenne esterne e interne, Interfaccia utente pi�
- 【LCN】🎉Decoder, se si desidera regolare i canali in ordine, si prega di attivare LCN, altrimenti i canali saranno ordinati casualmente. Aggiungi il tuo programma preferito alla lista e potrai trovarlo la prossima volta. Se questa operazione non
EDISION PICCO T265+ Ricevitore Digitale Terrestre Full HD DVBT2 H265 HEVC 10 Bit Bonus TV, FTA, USB, HDMI, SCART, Sensore IR, Supporto USB WiFi, Telecomando Universale 2in1, Main 10
Prezzo:22,90 €
Caratteristiche Principali:
- NON compatibile con antenna parabolica: il prodotto è compatibile solamente con antenna terrestre
- Ricevitore Digitale Terrestre DVB-T2 H265 HEVC 10 Bit per canali terrestri
- Full high definition DVB-T2 H265 10 Bit
- Connessione USB per lettore multimediale, aggiornamento software e funzione di backup
- Telecomando universale ergonomico 2in1 per ricevitore e TV, con 4 pulsanti programmabili per TV
Decoder Dvb T2 Ricevitore Digitale Terrestre 2023 Mpeg 4 Full Hd 1080p Hevc H265 Main 10 10 Bit Dolby Lista Canali Numerata funzione registrazione Usb Telecomando Solidale 2 In 1
Prezzo:30,97 €
Caratteristiche Principali:
- ✅ VERIFICATE LO STATO DELLE ANTENNE. I DECODER RICEVONO E DECODIFICANO QUELLO CHE GLI VIENE TRASMESSO DALL'ANTENNA. Composizione : 1 decoder digitale terreste per il nuovo standard dvb t2 - full hd, 1 telecomando e pile incluse, 1 cavo hdmi, 1 manu
- ✅ Installazione : Collegare il decoder alla presa di corrente tramite il cavo di alimentazione, collegare il cavo antenna al decoder e utilizzare il cavo hdmi per collegare il decoder alla tv. Se il televisore non supporta hd, utilizzate la vostra
- ✅ Sintonizzazione : Una volta collegato il decoder e trovata la sorgente corretta, prendete il telecomando del decoder e accendetelo con il tasto rosso in alto a a destra. Premete il tasto menù, poi due volte la freccia a destra fino alla voce "Ri
- ✅ Istruzioni : Potrete usare un solo telecomando per tv e decoder. QUI A FIANCO I DUE VIDEO PER INSTALLAZIONE SINTONIZZAZIONE TV E SINCRONIZZAZIONE DEL TELECOMANDO. In fondo alla pagina procedura per cambio numerazione canali.(sezione domande e ris
- ✅ Servizio di assistenza : IN CASO DI PROBLEMI CONTATTATECI tramite la messaggistica di Amazon o nella mail che trovate qui a destra cliccando alla voce venditore, Troveremo la soluzione per voi. Possiamo fornirvi assistenza TELEFONICA e firmware d
Macwick DVB-T2 Decoder Digitale Terrestre 2023, 1080P H265 HEVC, HD Collegamento HDMI E USB Funzione PVR, Invisibile Nano Tv Stick, Telecomando 2 in 1 Infrarossi, Assistenza Telefonica Italiano
Prezzo:36,87 €
Caratteristiche Principali:
- ✅ [Pronto per il Digitale 2022 - 2023]: dispositivo Nano compatto Plug and Play Stick compatibile con tutti i sistemi tv con presa hdmi e Alimentazione via usb , antenne esterne ed interne , di facilissima installazione basta collegare il tutto all
- ✅ [Assistenza Whatsapp Italiano]: Siamo a disposizione è Importante Verificare La Qualità Del Segnale Della Vostra Antenna Prima Di Effettuare La Sintonia Dei Canali, Se Necessario, Magari Da Un Tecnico Tv Professionista. Il Nostro Servizio Custo
- ✅ [Funzione Registrazione TV/PVR e Time-Shift Integrata]: Grazie al nuovo software interato con la funzione PVR per registrare i tuoi programmi TV preferiti, e le funzioni time shifting, fruendo dei contenuti ogni qual volta lo desideri. Ha anche l
- ✅ [Include]: Ingresso Antenna , HDMI, con cavo Micro USB, sensore a infrarossi IR e Telecomando con funzione learning così da non dover usare anche il vecchio telecomando. All'interno della confezione troverai un piccolo manuale di uso e tramite B
- ✅ [Ricezione Potenziata]: Grazie Alla Nuova Tecnologia 2.0 Che Aumenta La Capacita Di Ricezione. Uscita Hdmi con Prolunga inclusa, Per Full Hd1080p Hevc H.265 10bit, Basta Collegare Il Decoder Direttamente Alla Porta Hdmi Della Tv, Puoi Goderti Fac
Decoder digitale professionale
Oltre ai dispositivi per uso domestico, gli utenti possono orientarsi su un decoder digitale per uso professionale. Quest’ultimo modello si distingue per una serie di caratteristiche avanzate: ad esempio, la possibilità di ricevere i canali in Full HD, di registrare i programmi (generalmente in formato mp4), il supporto Dolby Audio e il supporto per l’uscita video ad alta risoluzione (1080p). Inoltre, i modelli più all’avanguardia offrono la possibilità di collegarsi anche al wi-fi per riprodurre video da YouTube o da qualsiasi servizio di trasmissione video sul web.
Naturalmente, il decoder digitale migliore è quello che offre il maggior numero di funzioni oltre a un ottimo rapporto qualità/prezzo e alla semplicità d’uso che, nonostante la qualità professionale, lo renda adatto anche agli utenti che desiderino godere in casa propria di un servizio di alto livello. Per restare al passo con l’innovazione e seguire le nuove regole sulle frequenze televisive, un decoder digitale professionale sarà dotato della predisposizione per la tecnologia DVB-T2. Inoltre, i modelli top, detti decoder combo, implementano anche la tecnologia satellitare, in modo da poter essere utilizzati anche in abbinamento a una parabola.
Tuttavia, un altro elemento discriminante nella scelta di un decoder digitale professionale è la varietà e quantità di canali che si possono ricevere. Alcuni modelli di fascia alta sono dotati di lettore di Smart Card e di connessione Ethernet, che consentono di fruire rispettivamente delle pay tv e di tv on demand come Infinity, Netflix o Rai Play. Infine, gli utenti che abbiano necessità di una qualità eccellente possono optare per un modello che supporti la tecnologia 4K, sempre più diffusa in Italia, che consente di ottenere la massima risoluzione possibile e non perdere nessun particolare, ottenendo un’immagine ancor più nitida grazie all’accentuazione delle tonalità cromatiche e del realismo dei singoli fotogrammi.
Decoder digitale e smart tv
Gli enormi progressi tecnologici avvenuti negli ultimi decenni hanno portato a una notevole evoluzione dei dispositivi multimediali, in particolare dei sistemi televisivi. In particolare, il passaggio alla tecnologia digitale e le modifiche delle frequenze hanno reso necessario adottare nuovi sistemi che permettano di vedere un maggior numero di canali in alta definizione; questa operazione è resa più agevole dal grande successo delle smart TV, grazie alla possibilità di connettersi a Internet che le arricchisce di ulteriori funzioni.
Il nuovo modo di guardare la TV si basa sull’installazione di un decoder digitale, un piccolo dispositivo che consente di decodificare il segnale inviato dall’emittente con l’impiego di una particolare tecnologia, chiamata digitale terrestre. Occorre fare una distinzione fra decoder digitale terrestre e decoder digitale satellitare: per la ricezione del segnale, quest’ultimo necessita di una parabola, più o meno ingombrante. I decoder digitali possono anche essere interattivi, ossia permettere di interagire direttamente con il programma che si sta guardando tramite appositi tasti: attraverso questa funzione, ad esempio, è possibile partecipare a sondaggi o votazioni.
Come scegliere il decoder digitale migliore? In primo luogo, occorre controllare che il dispositivo supporti quantomeno i canali HD e che sia già predisposto per il passaggio allo standard DVB-T2, che avrà luogo nel 2022: si tratta di una modifica delle frequenze di trasmissione che comporterà anche la necessità di risintonizzare i decoder dopo l’installazione. Inoltre, naturalmente non devono mancare la porta HDMI e la presa SCART, senza le quali non sarebbe possibile ricevere i canali HD né collegarlo alle TV meno recenti. Ulteriori caratteristiche utili sono la porta USB, che consente di visualizzare anche i contenuti presenti su pen drive o hard disk, la guida ai programmi e la funzione Timeshift, che permette di mettere in pausa il programma e riprenderne la visione in un secondo momento.
Le nostre proposte
Decoder digitale Edision Picco T265
Il decoder Edision è fra i prodotti al top di gamma per quanto riguarda i dispositivi più avanzati. Si tratta sicuramente del decoder digitale migliore se si desidera un servizio di qualità eccellente e un gran numero di funzioni. Le sue caratteristiche di punta, soprattutto per quanto riguarda i modelli più evoluti, sono senza dubbio la tecnologia 4K, che migliora enormemente la qualità delle immagini, e il sistema Multistream, che consente sia di trasmettere segnali video multipli attraverso un solo cavo DisplayPort, sia di ascoltare due diverse sorgenti audio su due differenti set di altoparlanti (permettendo così di creare un piccolo impianto home theater).
In particolare, la serie PICCOLLO è caratterizzata dal supporto per DVB-T2 e DVB-S (per la trasmissione via satellite), dalla possibilità di memorizzare fino a 6000 fra canali TV e stazioni radio, dalla funzione di editor con cui è possibile creare una lista di canali preferiti, dalla funzione True-color On che consente di vedere i colori con la massima fedeltà possibile, dall’uscita bitstream Dolby Digital tramite HDMI. Le specifiche tecniche includono, poi, un’ampia gamma di connessioni (2 porte USB, porte HDMI, RCA, LNB IN, ANT IN, SPDIF, LAN, RS232, 0 / 12V), connessione al wifi USB e 3G USB.
In definitiva, si tratta di un prodotto destinato agli utenti più esigenti, che desiderano prestazioni della stessa qualità di quelle di cui godono al cinema e la possibilità di scegliere di fruire dei contenuti video provenienti da YouTube comodamente sullo schermo TV. Il periodo di garanzia è di ben 2 anni, il che consente di provare il dispositivo e usufruirne tranquillamente. Le dimensioni e il peso estremamente contenuti, oltre alla facilità di configurazione, rendono i decoder Edision pratici e facili da usare, pertanto adatti anche agli utenti meno esperti.
Decoder digitale Digiquest Invisible RICD 1227
DiGiQuest produce una vasta gamma di decoder digitali terrestri che offre un’ottima esperienza utente grazie all’interfaccia molto semplice ed intuitiva. La configurazione e l’installazione richiede solamente pochi minuti, dopodiché si potrà vedere la tv subito.
Dotato di scart + HDMI snodabile, si può collocare dietro alla tv comodamente. La testa ruota fino a 180°, permettendo così di collocarlo facilmente dove si desidera. Arriva a ricevere fino a 1080p in Full HD. Il decoder viene venduto con telecomando ed estensore, alimentatore esterno ed anche AC240V e DC12V per poterlo utilizzare comodamente in viaggio in camper o in auto.
DiGiQuest ha anche una comoda uscita usb e la porta per il cavo Ethernet. Il peso è sufficientemente contenuto: 125 grammi e questo lo rende perfetto per essere montato dietro la televisione così da occupare meno spazio.
Grazie a questo decoder è possibile ascoltare musica, guardare la tv con un’ottima risoluzione. Supporta molteplici formati, tra cui troviamo bmp e jpg per le immagini; mp4, avi, mkv, divx per i video, mp3 per la musica, HEVC per la compressione dei video.
Il costo di questo dispositivo è molto contenuto: varia infatti dai 25 ai 30 euro. Le prestazioni invece sono tra le migliori considerando la fascia di prezzo e l’ottimo servizio di assistenza integrata competente e veloce.
Decoder digitale Tele System Minion
Tecnologia e facilità d’uso sono di casa con Tele System Minion, un decoder digitale intelligente. Riceve con lo standard DVB-T2 HEVC a 10 bit ed è in grado di eseguire in maniera automatica la scansione e memorizzazione dei canali, riordinandoli con il sistema LCN. Mentre grazie all’EPG è possibile usufruire di una guida ai programmi aggiornata ora per ora.
Come DiGiQuest, anche Tele System ha realizzato apparecchi in grado di supportare e riprodurre video, foto e musica sulla tv di casa. Minion è della tipologia DVB-T/T2 HD MPEG-2, MPEG-4 H264/AVC, H.265/HEVC Main10, dotato di presa scart, uscita usb e HDMI 1.4.
Permette codifiche in Mpeg1 (Layer I/II/III), Mpeg2 (Layer I/II), Dolby Audio (comp. Dolby D, Dolby D+), AAC ed MP3. Il telecomando è incluso con il decoder.
Il prezzo di questo prodotto va dai 20 ai 25 euro, molto contenuto seppur dotato di ottime caratteristiche.
Decoder digitale Samsung Smart
Il decoder digitale Samsung smart è un prodotto di fascia alta che consente in un unico dispositivo di poter usufruire della Pay Tv, digitale terrestre, satellitare, Wi – Fi e Sky. Perfetto per chi utilizza spesso la televisione, consente di poter risparmiare spazio nella zona della visione perché ha tanti servizi in un unico prodotto.
Non è grande e ingombrante, pesa solo 1 kg e misura 16 x 18 x 3 cm, l’utilizzo è molto semplice e immediato, con un’interfaccia utente creata sulla user experience delle persone. Il costo varia dai 60 ai 70 euro.
Ma se si vuole acquistare un prodotto Samsung per lo switch off, si può scegliere un decoder che sia solo digitale e non satellitare e abbia un costo più contenuto. Tuttavia, spesso il decoder con satellitare Samsung smart viene venduto con una tessera premium di 6 mesi.