Migliori Smart TV: guida alla scelta 2023
Gli smart tv sono televisori di nuova generazione, largamente diffusi e che tendono sempre piĂą a sostituire le vecchie tv. Come scegliere la migliore smart tv fra le tante presenti sul mercato?Â
L’ampia gamma di marchi e modelli offre una panoramica di scelta vastissima e fasce prezzo per tutti i budget disponibili.Â
Scopriamo di seguito in cosa consiste esattamente una smart tv, quali caratteristiche tenere in considerazione in fase di acquisto e 5 fra i migliori modelli presenti sul mercato.Â
Classifica smart TV
Cos’è uno Smart TV
Lo Smart TV è un apparecchio che rientra nella grande categoria dell’elettronica di consumo e permette di fruire di contenuti multimediali audio-video, come film, serie TV, video musicali o musica, anche tramite una connessione ad internet.
Il termine smart, posto accanto a tv, o comunque a qualsiasi altro dispositivo elettronico, è da tempo sinonimo di connettivitĂ Internet, fruibile maggiormente in modalitĂ wireless.Â
Di conseguenza, un televisore smart è un apparecchio che al suo interno integra la possibilità di connettersi alla rete per usufruire di contenuti disponibili nei vari portali di Internet TV, fra cui Netflix, Prime Video, NOW TV, Infinity e RaiPlay.
Si tratta di provider di contenuti video divenuti ormai popolati, allo stesso di come una volta lo erano la RAI, Mediaset o altre reti. Una caratteristica dello smart tv è quella di disporre di un proprio sistema operativo, con uno store a disposizione dal quale poter scaricare le app dei provider di cui si vogliono utilizzare i contenuti.Â
Lo smart tv è dunque un televisore che ha accesso ai vari protocolli di rete, può essere collegato a tutti i dispositivi compatibili presenti nella rete domestica, come il pc, e può riprodurre tutti i contenuti presenti in esso.Â
Alcuni modelli di tv integrano anche un Browser Web per navigare sulle pagine Web e altri ancora permettono di sfruttare la funzione di gaming.
Che differenza c’è tra una TV è una Smart TV
La differenza fra uno smart tv e una tv normale sta nel collegamento a internet consentito dalla prima. La smart tv, infatti, con il collegamento a internet permette di visionare contenuti in streaming come film, video, musica e molto altro.
Inoltre, con un solo telecomando permette di navigare allo stesso modo di come si fa con un Personal Computer.
Invece, una tv normale acquistata prima del 2017 non è possibile connettersi ad internet e non è predisposta a ricevere il nuovo digitale terrestre Dvb-T2. Questo tipo di tv dal 2022 in poi sarĂ inutilizzabile.Â
Come si collega a Internet la Smart TV
Collegare uno Smart TV a Internet è semplice. La prima cosa da fare è verificare che si tratta di una Smart TV e che sia in grado di connettersi a Internet. Dopo aver attestato che si tratta proprio di uno smart tv, andare sulle impostazioni, cliccare su Rete o Wireless e reti e accedere alla sezione Wi-Fi o Connessione Wi-Fi dedicata.
Qui si trova la lista delle reti a cui ci si può connettere. Dopo aver scelto la propria rete domestica, inserire la password, premere su connetti e attendere che la procedura venga completata.Â
Un altro modo per collegare la smart tv a internet è tramite il cavo Ethernet. In questo caso la smart tv deve essere dotata di un ingresso LAN e il cavo Ethernet collega il modem alla TV.Â
Il cavo Ethernet assicura una stabilitĂ della linea migliore e una velocitĂ di connessione maggiore. Tuttavia, per poter collegare il tv smart, questi deve trovarsi nelle immediate vicinanze del router, al massimo a 3 metri di distanza.Â
Si tratta della distanza corretta per evitare che vi siano cavi penzolanti nel mezzo della stanza. Tornando alla connessione Wi-Fi, anche se risulta meno stabile dell’Ethernet, consente tuttavia di collegare lo smart TV a Internet anche se ci sono diversi metri di distanza.Â
In questo caso non c’è alcun bisogno di occultare cavi tra mobili e divani e l’ambiente sarĂ libero. La scelta del sistema di collegamento fra smart tv e internet è comunque personale e varia in base alle specifiche esigenze.Â
Cosa si può fare con la Smart TV
Numerosi sono i vantaggi offerti da una Smart TV, apprezzati da tanti appassionati che possono vedere anteprime di film e video in forma gratuita. E’ infatti possibile riprodurre in streaming film e video, sia a pagamento siti come Netflix, Vodafone TV, Amazon Prime Video, Infinity, TIM Vision e Now TV, che gratuitamente, come per esempio tramite le app RAI o YouTube.Â
Grazie a questi servizi è possibile guardare in salotto film e video accessibili da PC e da smartphone e visualizzarli su uno schermo molto grande in alta qualità . E’ possibile collegare allo smart TV una penna USB o un disco fisso portatile, per riprodurre musica e video.
Si possono riprodurre film che si trovano sul computer collegato alla stessa rete con lo streaming DLNA, facendo diventare la casa un centro multimediale avanzato. Si può infatti posizionare il PC in un altro punto della casa oppure in ufficio e vederli comodamente in salotto.Â
Si può anche navigare su internet con una Smart TV , proprio come si fa con il PC. I browser integrati e l’installazione di app diverse come Facebook, Skype o giochi come Angry Birds consentono di usare il televisore allo stesso modo del pc.Â
E ancora, lo smart tv permette di registrare su una chiavetta USB o su un disco esterno i programmi televisivi trasmessi , per poterli visionare in un altro momento con calma.
Tipologie di Smart TvÂ
Esistono svariate tipologie di smart tv e scegliere non è semplice. Infatti, nell’acquisto del miglior smart tv ci sono diversi parametri da tenere in considerazione, come il tipo di schermo, le dimensioni del pannello (pollici), il comparto audio, il sistema operativo e gli ingressi. Ecco nel dettaglio ogni singolo aspetto da valutare nella scelta del modello più adatto alle proprie esigenze.
-
Tipologia dello schermo
Gli schermi dello Smart TV variano in base alle tecnologie con cui sono realizzate e influiscono sulla qualitĂ dell’immagine. Ecco i vari tipi di schermi delle smart tv:Â
Pannelli LCD – questi pannelli hanno una superficie costituita da due strati, contenenti all’interno i cristalli liquidi. Per trasmettere le immagini a colori, i cristalli liquidi devono essere retroilluminati. La tecnologia LCD sta alla base degli schermi, a cambiare è il sistema utilizzato per definire la qualitĂ , LED, OLED e QLED.
Pannelli a LED – indica che la retroilluminazione del pannello avviene attraverso la presenza di LED (Light Emitting Diode), delle fonti luminose minuscole che generano una luce intensa che può assumere svariati colori a seconda del risultato e della qualitĂ che si desidera ottenere.Â
OLED – gli schermi OLED non hanno bisogno di alcuna retroilluminazione, in quanto il diodo che genera la luce è organico, cioè auto illuminante. Questi schermi assicurano precisione e qualitĂ dell’immagine nettamente superiore agli schermi LCD, perchĂ© ogni singolo pixel è capace di illuminarsi con colori e luminositĂ diverse e spegnersi del tutto in caso di nero assoluto.Â
QLED – sistema recente, il Quantum Dot Light Emitting è l’evoluzione diretta dei LED-LCD ed è il concorrente assoluto della tecnologia OLED. Il quantum dot o filtro quantico migliora il colore e il contrasto dello schermo. Grazie ad esso le immagini HDR e 4K sono decisamente superiori rispetto a un classico TV LCD-LED. I TV QLED integrano anche l’assistente Samsung Bixby e l’Ambient Mode, una funzione che consente loro di adattarsi al meglio all’ambiente circostante.
-
Dimensioni del pannelloÂ
Le dimensioni degli schermi degli Smart TV sono le stesse di quelle che hanno i televisori tradizionali in 16:9. Infatti, si parte dai piĂą piccoli 15-17 pollici, fino agli schermi da 60 pollici e anche piĂą.Â
La misura dello schermo va scelta in base allo spazio in cui deve essere collocato lo smart tv e da quanto dista la persona che lo guarda. Per esempio, se si vuole scegliere uno schermo di 50″,bisogna verificare che la distanza dalla quale si deve guardare per ottenere l’effetto cinema è almeno da 2,06 m.Â
-
Sistema operativo
A seconda del produttore variano i sistemi operativi degli Smart TV. Ad esempio, gli Smart TV Samsung si basano sullo SmartHub e Tizen OS, LG sul WebOS, Sony, Sharp e Philips usano il sistema operativo Android o proprietario, in base al modello.Â
-
Audio
Oltre che dalle casse integrate, gli Smart TV possono riprodurre audio ma anche da periferiche audio esterne, come casse, soundbar e impianti audio surround.
-
Porte e ingressi
Gli Smart TV offrono svariate porte e ingressi per consentire agli utenti di riprodurre contenuti da varie periferiche, come HDD esterni, chiavi USB e ricevere il segnale da periferiche HDMI, come lettori Blu-Ray e consolle.
Recensioni smart TV
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR, Wi-Fi, Bluetooth, Game Optimizer, Google Stadia e GeForce NOW, Compatibile con Google Home e Alexa
Prezzo:204,99Â €
Caratteristiche Principali:
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione piĂą alta del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32'', rendendo le immagini ancora piĂą dettagliate e belle da vedere.
- PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso un'accurata elaborazione delle immagini e del suono
- CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GeForce NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller compatibile e sei pronto per entrare nell'azione.
- SMART TV WEBOS 22: la nuova smart TV di LG è ancora più intelligente e ti consiglia cosa guardare in base alla tua cronologia.
LG NanoCell 43NANO766QA Smart TV 4K 43" Serie NANO76 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode, Game Optimizer, Wi-Fi, AI ThinQ, Google Assistant e Alexa Integrati, Telecomando Puntatore
Prezzo:348,90Â €
Caratteristiche Principali:
- TECNOLOGIA NANOCELL PER COLORI PURI: l'esclusiva tecnologia LG purifica i colori rendendoli ancora piĂą brillanti e realistici rispetto a un TV Ultra HD tradizionale
- PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la luminosità in base all'ambiente e adattando il suono in base a ciò che ascolti.
- CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GEFORCE NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller e sei pronto per entrare nell'azione.
- SMART TV WEBOS 22 CON TELECOMANDO PUNTATORE: la nuova smart TV ti offre consigli personalizzati e un telecomando che rende tutto piĂą semplice e intuitivo.
- TANTE PIATTAFORME DI STREAMING A DISPOSIZIONE: Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e tante altre app sono giĂ pronte per guardare i film, le serie TV piĂą in voga e gli eventi sportivi in diretta.
LG UHD 43'', Smart TV 4K, 43UR80006LJ, Serie UR80 2023, Processore α5 Gen6, HDR10 Pro, Filmmaker Mode, Game Optimizer, Wi-Fi, webOS 23, AI ThinQ, Alexa, Sports Alert, Telecomando Puntatore
Prezzo:329,00Â €
Caratteristiche Principali:
- TV 43 POLLICI CON RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte superiore al Full HD, che impiega circa 8 milioni di pixel per darti immagini visibilmente piĂą nitide e particolareggiate
- PROCESSORE α5 GEN6: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la luminosità in base all'ambiente e adattando il suono in base a ciò che ascolti
- CLOUD GAMING CON NVIDIA GeForce NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller compatibile e sei pronto per entrare nell'azione
- TANTE PIATTAFORME DI STREAMING A DISPOSIZIONE: Netflix, Disney+, Amazon Prime e tante altre app sono giĂ pronte per guardare i film, le serie TV piĂą in voga e gli eventi sportivi in diretta
- ASSISTENTE VOCALE THINQ AI: il TV risponde ai tuoi comandi vocali per cercare nuovi contenuti sulle piattaforme di streaming, controllare i tuoi dispositivi connessi e trovare risposte su Internet
LG HD 24TQ510S-PZ TELEVISOR 59,9 CM (23.6") SMART TV NEGRO, GRIS
Prezzo:143,00Â €
I migliori 5 Smart Tv
Smart TV Hisense 43AE7000F
Prodotto di qualità , dal design minimal, elegante e curato nei dettagli, lo Smart TV Hisense 43AE7000F possiede un pannello VA e ha una risoluzione 4k UHD HDR 10+, che garantisce immagini nitide e brillanti, grazie anche alla tecnologia Precision Colour. L’area smart presenta Netflix, Dazn, Prime Video ecc..
La tv integra l’assistente vocale Alexa e presenta anche il sistema AI Scene Recognition che ottimizza la qualità delle immagini e dell’audio. La tv è disponibile nei tagli 43, 50, 55, 58, 65, 70 e 75 pollici.
TCL 40ES561 – Smart TV da 40 Pollici
Il modello di smart tv 40ES561 dell’azienda cinese TCL ha sistema operativo Android, risoluzione HD e dispone di HDR che mette la qualità delle immagini in risalto. Elegante e compatta per via delle cornici sottili, la tv si avvale della tecnologia Picture Performance Index 100 che assicura un’ottima risoluzione.
E’ presente l’assistente vocale Google e la parte smart si avvale di Android e dispone di applicazioni popolari come Netflix, Disney Plus, Amazon Prime e altre. La tv è disponibile nei tagli da 32 e 40 pollici.
LG 43UP76906LE 43″
Prodotto completo e dall’ottimo rapporto qualità prezzo, LG 43UP76906LE è una smart tv 4K Ultra HD che oltre ad offrire grandi prestazioni fornisce anche funzioni e caratteristiche tecnologiche ed estetiche molto interessanti.
Inconfondibile per il design essenziale, ideale per ambienti moderni, ha cornice bianca e sottile e una dimensioni di schermo di 43″, perfetta per una tv casalinga di fascia media. La funzionalità smart è perfetta e molto fluida e occorrono pochi passaggi per collegare la Tv ai moderni assistenti vocali come Alexa o Google Assistant.
Samsung UE49RU8000U
La qualità molto elevata della smart tv UE49RU8000U è attestata dalla risoluzione 4K Ultra HD con supporto HDR10 e dalla tecnologia Dynamic Crystal Color ottimizza nitidezza e livelli di nero/bianco, in modo da regolare in modo fine il contrasto.
La tv possiede delle funzioni, sono infatti presenti ottimizzazioni per i gamer, il supporto ad Alexa e Google Assistant, la compatibilitĂ con Apple AirPlay 2 e l’ecosistema Samsung con Bixby.Â
Xiaomi Mi TV P1
Lo smart tv Xiaomi Mi TV P1 è un prodotto entry level che il brand riesce a proporre ad un prezzo piuttosto basso.Â
La smart tv da 32″ ha risoluzione solo HD, presenta il supporto di Android TV con tutto il parco di applicazioni e servizi a disposizione ed ha un buon pannello integrato dai colori vividi.
Grazie al prezzo molto allettante rappresenta la migliore opzione per chi ha un budget molto limitato.
N. | Foto | Prodotto | Sconto | Prezzo |
---|---|---|---|---|
1 |
Offerta
|
TCL 50P639, TV 50”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi (HDR 10, Game Master, Dolby Audio, compatibile con Assistente Google e Alexa) TCL |
- 9%
sconto 30,00 € |
329.9 €
299.90Â € |
2 |
TCL 85C645 - TV Smart 85 Pollici, 4k, DVB-T2, H.265, Nero TCL |
1.788.59Â € |
||
3 |
Offerta
|
TCL 43C639, TV 43” QLED, 4K Ultra HD HDR, Google TV, Dolby Vision & Atmos, sistema audio Onkyo, controllo vocale Hands-Free, compatibile con Assistente Google & Alexa TCL |
- 5%
sconto 17,09 € |
316.99 €
299.90Â € |