Miglior prezzo Cuffie antirumore: Guida 2023
Se lavori in ambienti molto rumorosi forse avrai notato qualche cambiamento. Magari torni a casa spesso con il mal di testa o hai difficoltà a dormire. Sapevi che potrebbe dipendere proprio dall’inquinamento acustico a cui sei sottoposto? Lavorare in cantieri, impianti industriali o in luoghi altrettanto rumorosi può provocare dei seri danni all’udito e, più in generale, alla salute. Le cuffie antirumore, se scelte con cura e indossate nel corso della giornata lavorativa, sono una soluzione per limitare questi rischi.
In questa guida troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere le migliori cuffie antirumore.
Classifica Cuffie antirumore
Cosa sono
Le cuffie antirumore sono dei dispositivi di protezione individuali studiati per proteggere l’udito. Per essere efficaci si posizionano sulle orecchie per attenuare i suoni circostanti. Tale funzione è possibile grazie alla presenza di cuscinetti isolanti che permettono di schermare ogni tipo di attività con un grado elevato di rumore (metallurgia, edilizia, giardinaggio, bricolage, etc).
Quali rumori sono dannosi per l’udito
L’intensità sonora viene espressa in decibel (dB). Diventa pericolosa quando supera la soglia di rischio che oscilla tra i 80-90 db.
Per farti rendere conto di quali rumori sono dannosi per l’udito, ecco un po’ di numeri: le nostre orecchie nella vita quotidiana sono esposte a rumori di diversa natura. Quando parliamo mediamente il suono si aggira sui 60 db ma basta accendere un aspirapolvere per arrivare già a 80 db, per non parlare poi del rumore di un autobus o un camion che passa in strada (90 dB) o di una serata in discoteca (110 dB). Sul posto del lavoro, come mettono in evidenza alcuni studi, i rischi possono essere irreparabili e proteggersi adeguatamente diviene un imperativo per contrastare i rovinosi effetti del rumore sulla salute.
Vantaggi delle cuffie antirumore
- Attenuazione elevata;
- Riutilizzabili;
- Facili da indossare e da togliere;
- Economiche.
La normativa di riferimento
Ogni dispositivo antirumore deve avere i dati di attenuazione sonora ossia la sua capacitĂ di ridurre il livello di rumore percepito forniti dal fabbricante in base alla normativa UNI EN 458.
Secondo questa norma, l’attenuazione deve essere tale da generare una protezione tra i 65 e gli 80 dB.
Cuffie antirumore e condizioni estreme
In caso di condizione estreme (oltre gli 80 dB) le cuffie antirumore possono fungere da secondo dispositivo isolante per dare una protezione ulteriore a chi le indossa. In alcune situazioni difficili però il comfort viene meno e spesso è difficile portare a lungo le cuffie. In particolare se fa molto caldo e la pressione dei cuscinetti accumula umidità e calore sulle orecchie.
Quali sono i rischi di un’esposizione a rumori troppo forti
Spesso l’inquinamento acustico è trascurato ma un’esposizione costante a livelli sonori elevati può provocare dei seri danni alla salute. Il rumore infatti, proprio per la sua natura fastidiosa, mette in allerta il nostro corpo. L’organismo risponde producendo una serie di ormoni, come l’adrenalina e il cortisolo, per prepararsi ad affrontare il pericolo. In questo quadro, anche il battito cardiaco, la pressione sanguigna e la frequenza respiratoria aumentano.
Oltre alla semplice tensione e al nervosismo, livelli sonori elevati causano anche gravi disturbi del sonno, minore comprensione nella lettura, perdita di memoria, calo di rendimento oltre che veri e propri danni all’udito.
Ecco un elenco di tutti i rischi di un’esposizione errata al rumore:
- aggressivitĂ ;
- ipertensione;
- malattie cardiocircolatorie;
- disturbi della concentrazione;
- nervosismo, tensione;
- spossatezza, depressione;
- isolamento sociale;
- calo del rendimento;
- minore comprensione nella lettura e disturbi di lungo periodo alla memoria;
- difficoltĂ di comunicazione.
Come scegliere le cuffie antirumore
Delle buone cuffie antirumore devono avere 3 caratteristiche:
- Permettere la comunicazione in ambienti rumorosi
Le cuffie antirumore vengono adoperate soprattutto sul posto di lavoro e in casa quando ci si dedica a hobby rumorosi. La possibilitĂ di poter comunicare con i propri colleghi diventa quindi una caratteristica importante di questo particolare tipo di cuffie.
Alcuni studi dimostrano che anche solo togliere le cuffie per 2 minuti in una normale giornata lavorativa di 2 ore riduce l’efficacia di questo dispositivo al 25%. Quindi non indossare le protezioni anche se per un tempo limitato può provocare dei danni gravi sull’udito;
- AdattabilitĂ
Le protezioni antirumore sono come le scarpe: non tutti calzano lo stesso numero. Se un dispositivo va bene per una persona non è detto che protegga adeguatamente un’altra;
- Comfort
Uno dei fattori più importanti quando si scelgono delle cuffie antirumore è il comfort. Come visto in precedenza, alcuni studi mostrano che bastano pochi minuti per vanificare del 25% la protezione di questi dispositivi. Inoltre c’è da tenere in considerazione che le ore di lavoro sono tante e che si tratta di attrezzature molto particolari che vanno scelte tenendo conto della propria fisicità e delle proprie esigenze. Il comfort molto spesso è ridotto dal peso eccessivo delle cuffie e da una loro eventuale compressione. Il peso generalmente oscilla tra i 200 e i 600 grammi perché varia a seconda dell’attenuazione che garantiscono. A leggere queste cifre può sembrare tutt’altro che pesante questo tipo di dispositivo ma bisogna tener conto che andranno indossate per 6-8 ore consecutive. Un altro fattore che inficia sul comfort di questi dispositivi è che spesso le cuffie antirumore, specie dopo alcune ore, tendono a esercitare una pressione sempre più forte sulle orecchie.
Quindi per avere il miglior comfort possibile è importante che le cuffie siano comode, non troppo pesanti, con un’imbottitura morbida e traspirante e che l’archetto sia regolabile.
Cuffia aperta o cuffia chiusa: quale soluzione scegliere
Se cerchi un paio di cuffie per ridurre il rumore avrai bisogno di una cuffia chiusa. Questi dispositivi infatti, rispetto alle normali cuffie, creano una specie di tappo ermetico che blocca i rumori esterni.
Cuffie antirumore: passive o attive
In commercio esistono due tipi di cuffie antirumore: passive e attive.
Le cuffie passive isolano l’orecchio dai rumori esterni e sono particolarmente usate nei cantieri, nelle officine e, più in generale, negli impianti industriali. Le cuffie attive invece proteggono dai rumori pericolosi ma consentono di ascoltare voci e allarmi.
Come scegliere l’attenuazione sonora delle cuffie
Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, le protezioni sono personali e non a tutti vanno bene le stesse. Indossare un’attenuazione troppo elevata e quindi non sentire i rumori circostanti potrebbe proteggere l’udito ma mettere gravemente a rischio la sicurezza del lavoratore. Non sarebbe in grado di sentire gli allarmi o le macchine in avvicinamento e questo comporterebbe dei seri rischi sul lavoro.
Per scegliere l’attenuazione sonora corretta delle cuffie antirumore bisogna conoscere i livelli sonori a cui si è esposti.
Consigli d’uso: come conservare al meglio cuffie antirumore
Per conservare sempre al meglio le cuffie antirumore accertati di pulirle con un panno pulito dopo ogni uso e di ripiegarle nel modo corretto prima di metterle in una scatola. Fai attenzione a ogni eventuale segno di usura e, prima di indossarle, accertati sempre che siano al massimo della loro prestazione.
Alcune cuffie, come dei modelli consigliati nella nostra selezione, sono dotate di kit per la pulizia.
Recensioni migliori Cuffie antirumore
3M Cuffia antirumore pieghevole 90563E, protezione auricolare con cuscinetti morbidi per una vestibilitĂ comoda, fascia regolabile, per livelli di rumore compresi tra 94 e 105 dB, nero
Prezzo:16,70Â €
Caratteristiche Principali:
- Protezione dell'udito confortevole ed efficace
- Gli ampi e morbidi cuscinetti auricolari contribuiscono a ridurre la pressione attorno alle orecchie, migliorando comfort e vestibilitĂ
- Si ripiegano ordinatamente per riporle facilmente dopo l'utilizzo
- La bardatura temporale imbottita flessibile e regolabile si adatta alle diverse conformazioni del capo
- Livello di protezione: riducono il livello di rumore fino a 30.4 dB e possono essere utilizzate con livelli di rumore nell'intervallo 94-105 dB, coprendo un'ampia gamma di applicazioni
KS Tools 310.0131 Cuffia antirumore c.archetto-blu,25dB
Prezzo:9,64Â €
Caratteristiche Principali:
- Passione per strumenti di elevata qualitĂ : da oltre 30 anni non ci poniamo limiti
- QualitĂ assoluta: oltre 45.000 strumenti di elevata qualitĂ nati solo dal desiderio di offrire il buono
- Riduzione del livello di rumore: 25 dB
Vanderfields Cuffie Antirumore per Lavoro, attenua il rumori forti, proteggere l'udito per uomini e donne dai rumorosi eventi sportivi, aeroporti, concerti e fuochi d'artificio
Prezzo:21,99Â €
Caratteristiche Principali:
- V-Slick di Vanderfield è regolabile al 95% delle dimensioni della testa. Prendi le cuffie antirumore dalla tua borsa e regolale facendo scorrere il telaio in acciaio.
- Goditi la sensazione di fascia e coppe sapientemente imbottite della cuffie poligono tiro della pistola. La robusta schiuma rivestita in pelle PU ti fa apprezzare il momento.
- Durevole cuffie insonorizzanti per tiro. Le coppe in ABS HQ, una solida struttura in metallo e l'archetto flessibile fanno sì che cuffie antirumore per adulti sopravviva a livelli elevati di stress.
- Cuffie antirumore per adulti pieghevoli e facili da trasportare. Il piccolo imballaggio consente di risparmiare spazio di spedizione. Ciò riduce l'impronta di carbonio di Vanderfield nella nostra missione verso un pianeta verde.
- La tua sicurezza è la priorità numero 1. La nostra missione è fornire protezioni acustiche testate (ANSI S3.19; CE EN 352.1) con informazioni accurate (SNR 26 dB) per consentirti di sperimentare la vita
ERM TOOL Cuffie Antirumore,SNR 34 dB Cuffie Antirumore per Ambito Lavorativo,Cuffie Antirumore Regolabili,Attenua i Rumori e Protegge l’udito, Ldeale sul Lavoro e Nella vita Quotidiana
Prezzo:15,23Â €
Caratteristiche Principali:
- TECNOLOGIA DEL SUONO NRR: progettati con 2 strati di schiuma antirumore professionale, coppa solida ad alta tenuta e l'esclusivo doppio guscio, gli auricolari offrono un SNR di 34 dB per la cancellazione del rumore.
- CERTIFICATI ANSI S3.19 e CE EN521: testati in laboratorio e certificati secondo gli standard statunitensi ed europei.
- DESIGN DELL'ASCIUGAMANO REGOLABILE: progettato con acciaio inossidabile retrattile all'estremità dell'archetto, l'auricolare può essere regolato per adattarsi a tutte le taglie.
- COMPATTI E PORTATILI: i nostri leggeri paraorecchie hanno uno stile pieghevole, in quanto i padiglioni auricolari si chiudono nell'archetto. La borsa con coulisse da viaggio inclusa facilita l'imballaggio o la conservazione in modo ordinato, senza po
- SILENZIATE IL VOSTRO MONDO: ideali per il tiro a segno, le corse, la lettura, lo studio e l'utilizzo di macchinari per proteggere l'udito, sono particolarmente adatti per i lavori di costruzione e paesaggistica.
I 5 migliori modelli di cuffie antirumore: guida alla scelta 2022
OPTIME PELTOR 3M
Livello di attenuazione sonora: 27 dB
Varianti disponibili: 4 colori (giallo, nero, rosa e verde limone), 2 grandezze (bambini e adulti) e versione singola o con inserti
Fascia di prezzo: bassa
Il primo modello della nostra selezione è una cuffia pensata per adattarsi a grandi e bambini. Disponibile quindi in diverse taglie, colori (giallo, nero, rosa e verde limone) e accessori. I cuscinetti di questo modello sono larghi così da ridurre la pressione intorno alle orecchie e migliorare la vestibilità . Inoltre sono molto facili da cambiare, quindi sarà facile tenere le cuffie sempre pulite. Attenuano il rumore fino a 27 dB e quindi possono essere utilizzati in presenza di 87-98 dB. Nella confezione ci sono: un paio di cuffie antirumore e, nel caso si scelga la variante con gli accessori, anche degli auricolari con archetto leggeri e comodi da indossare.
CUFFIE ANTIRUMORE PROTEZIONE DELL’UDITO AWESAFE
Livello di attenuazione sonora: le cuffie possono essere utilizzate in caso di rumore di 82 dB
Varianti: 3 (nera, camo e verde militare)
Fascia di prezzo: media
Se sei alla ricerca di un paio di cuffie antirumore da usare durante i tuoi hobby questo è il modello che potrebbe fare per te. Si tratta di un prodotto pensato per ridurre il rumore e, allo stesso tempo, permettere di comunicare in modo naturale. Grazie al pulsante per il controllo del volume potrai tu stesso ridurre il rumore quando spari o quando vai a caccia in modo da proteggere differentemente l’udito a seconda delle situazioni. Il design è elegante e confortevole. La cuffia è disponibile in 3 colori (camo, nero e verde militare) e ha l’archetto rivestito e imbottito per una migliore aderenza e vestibilitĂ . La custodia protettiva inoltre permette di mantenere elevate le prestazioni del prodotto e portare le cuffie con sĂ© quando occorre.Â
3M H520A-407-GQ CUFFIE PROTETTIVE TEMPORALE
Livello di attenuazione sonora: 31 dB
Fascia di prezzo: bassa
Se lavori in ambienti molto rumorosi e cerchi un paio di cuffie che ti isolino anche dal rumore delle basse frequenze, dai un’occhiata a questo modello. Le cuffie che ti consigliamo sono dotate di cuscinetti con ampi canali di ventilazione e riempiti con una combinazione di schiuma e liquido per una tenuta ottimale. La bardatura inoltre è in acciaio proprio per esercitare una pressione costante ma distribuita così da permettere a chi le indossa di portarle per lunghi periodi. Sono adatte a te se lavori in contesti molto rumorosi (contesti industriali, aziende agricole, etc). Le cuffie sono disponibili anche in versione dielettrica senza parti in metallo visibili e nel colore verde ad alta visibilità proprio per chi lavora in cantieri stradali, edili, aeroporti, etc.
SCHALLWERK CUFFIE ANTIRUMORE SUL POSTO DI LAVORO
Livello di attenuazione sonora: 32 dB
Fascia di prezzo: bassa
Se cerchi una protezione dell’udito elegante e discreta ti piacerà la soluzione proposta da Schallwerk. Le cuffie di questa marca hanno un design semplice e moderno che combina una vestibilità comoda a una qualità del suono perfetta garantita dai padiglioni auricolari e dalla fascia imbottita e regolabile. Adatto a proteggere l’udito nei luoghi di lavoro rumorosi e nella vita quotidiana, come nel caso di eventi musicali e competizioni sportive.
CUFFIE ANTIRUMORE OTOPROTETTORI ACUSTICHE VANDERFIELDS
Livello di attenuazione sonora: 125 dB
Fascia di prezzo: bassa
L’ultimo prodotto della nostra selezione è per chi cerca un prodotto comodo ma personalizzabile attraverso la scelta di diverse alternative. Questo modello di cuffia infatti oltre a offrire, come i prodotti precedenti, buone prestazioni è disponibile in ben 10 colori (Army green, nero, azzurro, iron gray, blue marine, marrone, rosa, rosso e viola). Il design è moderno, discreto e il paraorecchie è portatile e facile da portare con sé. L’aderenza è confortevole e pensata per chi deve tenere le cuffie alle orecchie diverse ore.