Miglior prezzo Scarpe da lavoro: Guida 2023

scarpe da lavoroLe scarpe da lavoro sono delle calzature pensate per chi lavora in luoghi nei quali vanno prese opportune misure di sicurezza. All’aspetto sembrano semplici scarpe, magari un po’ più robuste, ma grazie ai materiali e alla loro struttura sono in grado di tutelare chi le indossa così da prevenire possibili incidenti. Scegliere una buona scarpa da lavoro, visto la grande quantità in commercio, può essere difficile. Per questo motivo abbiamo scritto una guida che ti aiuti a valutare il prodotto migliore per le tue esigenze. Nei vari paragrafi scoprirai le caratteristiche che una buona scarpa antinfortunistica deve avere e soprattutto le migliori del 2022.

N. Foto Prodotto Sconto Prezzo
1 HILAX Scarpe Antinfortunistiche Uomo Donna Leggere Scarpe da Lavoro con Punta in Acciaio Traspiranti Sneaker da Lavoro Antiscivolo Rosso, 40 EU
HILAX

46.99 


2 Utility Diadora Blitz Low S1P Src, Scarpe da ginnastica Unisex - Adulto, Blu Atlantico, 43 EU
Utility Diadora

48.00 


3 U-Power Red Lion Point, Scarpe Antinfortunistiche Unisex, Scarpe da Ginnastica in Pelle Leggere, Flessibili, Antiperforazione, con Inserto Infinergy, con Puntale in Alluminio & (Green_42)
U-POWER DON'T WORRY... BE HAPPY!

75.60 


Questo particolare tipo di calzatura è pensato per chi lavora in luoghi pericolosi. Per prevenire incidenti e pericoli è necessario ricorrere ad alcune protezioni e una delle più comuni sono le scarpe antinfortunistica. Possono essere indossate anche da chi, per hobby, fa giardinaggio, va a caccia, a pesca o fa altre attività per cui è meglio proteggersi adeguatamente. 

scarpe da lavoroCome vedremo nel corso della guida, sono molti gli aspetti da valutare prima di acquistare una scarpa da lavoro. Una caratteristica importante di questo tipo di calzatura è il materiale con cui è stata realizzata. Generalmente per ogni parte della scarpa (punta, suola, tomaia e lamina) devono essere impiegati materiali differenti.

Alla punta è importante che sia applicato un rinforzo protettivo per tutelare le dita dei piedi che sono in assoluto la parte più fragile di questa estremità.

Generalmente il puntale può essere in alluminio, acciaio o in un materiale composito, Kevlar, fibra di vetro o plastica.

Le più sicure sono le punte in acciaio perché sono particolarmente efficaci contro gli urti e contro le cadute improvvise degli oggetti sui piedi. Tra i materiali utilizzati hanno il difetto di essere le più pesanti e scomode in quanto lasciano poca libertà alle dita dei piedi. Inoltre sono estremamente sensibili alle temperature esterne e sono sensibili al caldo e al freddo. 

Alternative al puntale in acciaio sono le punte in kevlar, plastica e fibra di vetro. Tutti materiali leggeri che si adattano al piede e alle temperature. 

suolaImportante perché oltre al comfort ti proteggerà anche da pericoli come la perforazione e lo scivolamento. Nelle scarpe da lavoro la suola deve essere, nella maggior parte dei casi, antiperforazione per proteggere il piede dal contatto con pericolosi oggetti appuntiti. 

Generalmente la suola può essere di Kevlar o di gomma, materiali apprezzati rispetto all’acciaio e all’alluminio perché tengono il piede isolato termicamente dal calore e sono allo stesso tempo leggeri e flessibili.

Come accennato, alcune suole delle scarpe da lavoro sono antiscivolo, realizzate in gomma o TPU con delle scanalature per un maggiore attrito sul pavimento. Per ricevere questo tipo di qualifica devono passare dei test con lubrificanti diversi e solo dopo il successo delle prove ottenere il certificato SRC.

Alcune suole sono poi anche antistatiche e quindi indicate in particolare per chi lavora a contatto con l’elettricità. Le suole di questo particolare tipo di scarpa sono pensate per dissipare la carica elettrica e, proprio per questo, sono prive di parti in metallo.

È importante che la tomaia di una scarpa da lavoro sia traspirante, così che il piede sia asciutto, e che sia confortevole. Generalmente il tessuto adoperato per questa parte della scarpa è il poliestere che assolve entrambe queste funzioni.

Inoltre è importante che la scarpa sia impermeabile così che il piede all’interno rimanga asciutto. I materiali più utilizzati sono il nylon, la pelle, il cuoio, la gomma e il poliestere. 

Alcuni modelli di scarpe da lavoro hanno uno strato di protezione aggiuntivo, chiamato lamina. Questa può essere d’acciaio o in tessuto. Può essere anti perforazione per proteggere i chiodi dal contatto con oggetti appuntiti. 

La lamina può essere, come abbiamo accennato, in acciaio. Un materiale apprezzato per proteggere i piedi da oggetti appuntiti e affilati. Rispetto al tessuto è più pesante (90 gr), meno flessibile e non isola dal freddo o dal caldo e inoltre bisogna fare particolare attenzione perché l’acciaio è un conduttore di energia elettrica. A differenza di quanto comunemente si possa pensare non aggiunge maggiore protezione alla scarpa rispetto al tessuto.

La lamina in tessuto rafforzato invece viene cucita sotto la suola interna della scarpa. Rispetto alla lamina in acciaio è flessibile, leggera (50gr) ma garantisce una minore protezione dagli oggetti appuntiti.

  • scarpe da lavoroScarpa alta

Pensata per proteggere piede e caviglia e prevenire possibili distorsioni. Alcuni modelli assomigliano al classico stivaletto da trekking e possono arrivare fino al ginocchio nel caso l’impermeabilità sia uno dei fattori ricercati;

  • Scarpa bassa

Pensata per proteggere e avvolgere il piede da possibili urti. Le dita del piede sono la parte più fragile e quindi protetta da queste scarpe che all’aspetto ricordano i modelli da ginnastica. Generalmente la punta è rinforzata e il piede è avvolto da un tessuto traspirante.

Un aspetto tutt’altro che trascurabile quando si valuta l’acquisto di un paio di scarpe da lavoro è il peso. Queste calzature infatti sono molto più pesanti delle normali scarpe. Visto che vanno indossate per parecchie ore è importante che siano comunque confortevoli. Alcuni materiali rispetto ad altri sono da questo punto di vista più leggeri e più flessibili e permettono comfort e maggiore mobilità. Un altro fattore di cui tenere conto è il modello di scarpa scelto (alta o bassa).

scarpe da lavoroVisto che si tratta di un presidio richiesto per la sicurezza sul lavoro è bene innanzitutto informarti che esistono diverse categorie di sicurezza. Ogni livello garantisce un tipo di resistenza diversa e a seconda dei pericoli che puoi incontrare sul tuo posto di lavoro è bene conoscere le differenze.

Per definire la sicurezza di una scarpa da lavoro si valutano diversi livelli:

– La classe delle scarpe di sicurezza;

– Grado di protezione del puntale.

Vediamo ora ogni aspetto nel dettaglio:

La classe delle scarpe di sicurezza fa riferimento ai materiali con cui questa è realizzata:

  • Le scarpe di sicurezza in cuoio o materiali simili fanno parte della classe di Primo Livello;
  • Le scarpe di sicurezza in gomma o materiali polimerici fanno parte della classe di Secondo Livello.

In base al grado di protezione del puntale le scarpe da lavoro sono raggruppate in varie categorie. Ognuna di queste è regolata da una normativa specifica che ne indica il grado di resistenza specificandone sia il valore massimo che il valore minimo. In base al grado di sicurezza alle scarpe viene assegnato un nome specifico che ne identifica la destinazione d’uso.

Gli accordi che regolano la sicurezza sono standard e validi in tutto il mondo. Le sigle UNI (Normativa Nazionale), EN (Normativa Europea) e ISO (Normativa Internazionale) accompagnano i vari prodotti.

scarpe da lavoroEsistono 3 diverse categorie:

  • Scarpe di protezione: fanno riferimento alla normativa UNI EN ISO 20346:2014 e sono indicate con la sigla P. Questo tipo di scarpe proteggono da urti pari a 10 kg in caduta da un’altezza di 1 metro (100 Joule). Viene scelta dai lavoratori che corrono rischi di medio livello come chi lavora nelle cucine, nei magazzini o negli impianti logistici;
  • Scarpe di sicurezza: fanno riferimento alla normativa UNI EN ISO 20345:2012 e sono indicate con la sigla S. Questo tipo di scarpe proteggono da urti pari a 20 kg in caduta da 1 metro di altezza (200 Joule). Viene scelta dai lavoratori che corrono rischi elevati e quindi lavorano in cantiere, nei giardini e in altri luoghi altamente pericolosi;
  • Scarpe da lavoro: fanno riferimento alla normativa UNI EN ISO 20347:2012 e sono indicate con la sigla O. Questo tipo di scarpe protegge da urti e schiacciamenti ed è quindi adatto a lavoratori che possono incorrere in infortuni nonostante siano in un luogo di lavoro a basso rischio. Generalmente questo tipo di calzature sono usate da chi lavora nei laboratori medici, tecnici e altro.

Oltre agli aspetti analizzati finora esistono anche alcuni requisiti che vengono attribuiti a diverse sottocategorie per specificare ancora meglio la reale resistenza delle calzature.

  • SB: indica la sicurezza base. Sopporta sul puntale fino a 200 joule (20 kg in caduta da 1 metro) mentre la suola è resistente agli idrocarburi;
  • Livello 1: le scarpe con questo livello di sicurezza sono antistatiche, resistenti agli idrocarburi e assorbono energia nella zona del tallone;
  • Livello 1 P: antistatiche, resistenti agli idrocarburi e assorbono energia nella zona del tallone come le calzature del Livello 1 ma in più sono anche resistenti alla perforazione;
  • Livello 2:  antistatiche, resistenti agli idrocarburi e assorbono energia nella zona del tallone come le calzature del Livello 1 ma in più sono anche resistenti alla perforazione, penetrazione e all’assorbimento dell’acqua per 60 minuti;
  • Livello 3: antistatiche, resistenti agli idrocarburi e assorbono energia nella zona del tallone, sono resistenti alla perforazione, penetrazione e all’assorbimento dell’acqua per 60 minuti e inoltre sono dotate di una lamina antiperforazione;
  • Livello 4: le scarpe con questo livello di sicurezza sono antistatiche, resistenti agli idrocarburi e assorbono energia nella zona del tallone e inoltre sono idrorepellenti per 15 minuti;
  • Livello 5: le scarpe con questo livello di sicurezza sono antistatiche, resistenti agli idrocarburi e assorbono energia nella zona del tallone e inoltre sono idrorepellenti per 15 minuti e sono dotate di una suola con rilievi e lamina antiperforazione.

Se passi molte ore in piedi, le scarpe più comode per te sono le classiche scarpe sportive o sneakers. Queste hanno una suola alta e in schiuma che sosterrà il piede e defaticherà le gambe. Se hai bisogno però di protezione sul posto di lavoro la semplice scarpa da ginnastica non basta. Scegli una scarpa antinfortunistica realizzata con materiali leggeri e confortevoli e dalla forma bassa. In questo modo avrai tutto il comfort e la sicurezza possibile.

Per mantenere sempre elevate le prestazioni della tua scarpa da lavoro è importante lavarla correttamente per non rovinarla. Generalmente la maggior parte dei modelli può essere lavata a mano. Nel caso di scarpe da lavoro in pelle o scamosciate saranno necessarie alcune accortezze in più. Le scarpe in pelle vanno pulite con un panno umido e un po’ di aceto mentre per le scarpe scamosciate il panno umido potrebbe non bastare. Procurati allora una spazzola con le setole morbide e rimuovi così tutto lo sporco.

HILAX Scarpe Antinfortunistiche Uomo Donna Leggere Scarpe da Lavoro con Punta in Acciaio Traspiranti Sneaker da Lavoro Antiscivolo Rosso, 40 EU

HILAX Scarpe Antinfortunistiche Uomo Donna Leggere Scarpe da Lavoro con Punta in Acciaio Traspiranti Sneaker da Lavoro Antiscivolo Rosso, 40 EU
HILAX trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche HILAX Scarpe Antinfortunistiche Uomo Donna Leggere Scarpe da Lavoro con Punta in Acciaio Traspiranti Sneaker da Lavoro Antiscivolo Rosso, 40 EU, realizzato da HILAX.
Prezzo:46,99 

Utility Diadora Blitz Low S1P Src, Scarpe da ginnastica Unisex - Adulto, Blu Atlantico, 43 EU

Utility Diadora Blitz Low S1P Src, Scarpe da ginnastica Unisex - Adulto, Blu Atlantico, 43 EU
Utility Diadora 701.172032: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Utility Diadora Blitz Low S1P Src, Scarpe da ginnastica Unisex - Adulto, Blu Atlantico, 43 EU, realizzato da Utility Diadora.
Prezzo:48,00 

Caratteristiche Principali:

  • Protezione e isolamento assoluti
  • Elevate tecnicità dei materiali

U-Power Red Lion Point, Scarpe Antinfortunistiche Unisex, Scarpe da Ginnastica in Pelle Leggere, Flessibili, Antiperforazione, con Inserto Infinergy, con Puntale in Alluminio & (Green_42)

U-Power Red Lion Point, Scarpe Antinfortunistiche Unisex, Scarpe da Ginnastica in Pelle Leggere, Flessibili, Antiperforazione, con Inserto Infinergy, con Puntale in Alluminio & (Green_42)
U-POWER DON'T WORRY... BE HAPPY! Grey & Green: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche U-Power Red Lion Point, Scarpe Antinfortunistiche Unisex, Scarpe da Ginnastica in Pelle Leggere, Flessibili, Antiperforazione, con Inserto Infinergy, con Puntale in Alluminio & (Green_42), realizzato da U-POWER DON'T WORRY... BE HAPPY!.
Prezzo:75,60 

Caratteristiche Principali:

  • NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo con un valore ineguagliabile e un'eccezionale maestria.
  • SICUREZZA E STANDARD: Scopri l'ampia selezione di modelli realizzati in Italia con le ultime tecnologie e materiali all'avanguardia per soddisfare tutte le esigenze operative tenendo presente la sicurezza.
  • I NOSTRI PRODOTTI: Produciamo una varietà di articoli, tra cui stivali di sicurezza, scarpe, sandali, jeans, giacche, t-shirt, felpe, guanti, cinture, occhiali e altro ancora.
  • CARATTERISTICHE: Le nostre scarpe antinfortunistiche presentano una tomaia Red Lion U-Power leggera e confortevole con nylon ultra traspirante e morbida pelle scamosciata, puntale in alluminio, antiperforazione, antiscivolo e PU/PU Infinergy con S1P

U-Power Rep UP SKAT, Scarpe Antinfortunistiche, Scarpe da Ginnastica Unisex Leggere antiperforazione, Suola in Rafia, Suola Infinergy, con Puntale in Alluminio (42)

U-Power Rep UP SKAT, Scarpe Antinfortunistiche, Scarpe da Ginnastica Unisex Leggere antiperforazione, Suola in Rafia, Suola Infinergy, con Puntale in Alluminio (42)
U-POWER DON'T WORRY... BE HAPPY! 42: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche U-Power Rep UP SKAT, Scarpe Antinfortunistiche, Scarpe da Ginnastica Unisex Leggere antiperforazione, Suola in Rafia, Suola Infinergy, con Puntale in Alluminio (42), realizzato da U-POWER DON'T WORRY... BE HAPPY!.
Prezzo:80,79 

Caratteristiche Principali:

  • NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo con un valore ineguagliabile e un'eccezionale maestria.
  • SICUREZZA E STANDARD: Scopri l'ampia selezione di modelli realizzati in Italia con le ultime tecnologie e materiali all'avanguardia per soddisfare tutte le esigenze operative tenendo presente la sicurezza.
  • I NOSTRI PRODOTTI: Produciamo una varietà di articoli, tra cui stivali di sicurezza, scarpe, sandali, jeans, giacche, t-shirt, felpe, guanti, cinture, occhiali e altro ancora.
  • CARATTERISTICHE: Le nostre scarpe antinfortunistiche hanno una tomaia in nylon traspirante, leggera e confortevole, un cappuccio resistente all'abrasione, un puntale in alluminio Airtoe, innovativo sottopiede in tessuto ultraleggero antiperforazione
  • QUALITÀ E COMFORT: questa scarpa promette la U-Power leggera e confortevole della collezione Red Industry. È realizzato per offrire un alto livello di vestibilità. Per fornire la massima protezione, sono stati sottoposti a test in linea con i requ

U-Power RL20036 RedLion Point S1P SRC – Scarpe antinfortunistiche con suola Infinergy, Puntale in alluminio

U-Power RL20036 RedLion Point S1P SRC - Scarpe antinfortunistiche con suola Infinergy, Puntale in alluminio

Modello: scarpa bassa

Categoria:  Livello SRC resistenti agli urti, S1 P

Chiusura: lacci

Fascia di prezzo: media

Il primo prodotto della nostra selezione è in assoluto la scarpa da lavoro più apprezzata del 2022. Si tratta di una scarpa antinfortunistica con la tomaia in Nylon il che la rende morbida e traspirante, la fodera è a tunnel d’aria mentre il puntale è in alluminio. Come i modelli della sua categoria (S1 P) è antiperforazione e antiscivolo. All’aspetto è molto simile a una comune scarpa. Per la pulizia, vista la presenza della pelle scamosciata, adotta qualche accortezza in più: potrai passare sulla superficie un panno umido invece di lavarla a mano.

Utility Diadora – Scarpa da Lavoro Alta Glove Mid S3 HRO Sra

Utility Diadora - Scarpa da Lavoro Alta Glove Mid S3 HRO SraModello: scarpa alta

Categoria: S3 HRO SRA

Chiusura: lacci

Fascia di prezzo: media

Di tutt’altra tipologia e categoria è invece il modello che ti stiamo per presentare. Si tratta in questo caso di una scarpa alta che protegge anche la caviglia oltre al piede prevedendo incidenti e distorsioni. Il puntale è in alluminio e la categoria è S3 il che significa che è una scarpa antistatica, resistente agli idrocarburi con assorbimento dell’energia nella zona del tallone. Resistente alla perforazione, alla penetrazione e all’assorbimento dell’acqua per 60 minuti e inoltre è dotate di una lamina antiperforazione.

Se ti piace questo modello potrai scegliere tra diverse colorazioni (Nero, Grigio e Cammello).

LARNMERN Scarpe Antinfortunistica con punta in acciaio leggere

LARNMERN Scarpe Antinfortunistica con punta in acciaio leggereModello: scarpa bassa

Categoria: Livello SRC resistenti agli urti, S1

Chiusura: lacci

Fascia di prezzo: bassa

Chiudiamo la selezione con un modello di scarpa da lavoro pensato per un uso frequente e per situazioni con un basso tasso di pericolo. Si tratta di calzature leggere e comode. La parte superiore della scarpa (tomaia) è realizzata in mesh traspirante così come lo è la fodera per mantenere un flusso d’aria e consentire la traspirabilità del piede. Il puntale è in metallo inossidabile. L’intersuola invece è in Kevlar e resiste alle forature (1100 N) proprio la presenza di questo materiale, rispetto per esempio all’acciaio, permette di calzare una scarpa sicura ma allo stesso tempo leggera.

Sebbene l’aspetto estetico passi in secondo piano quando si tratta di sicurezza, tra i modelli presentati questa è sicuramente la calzatura più piacevole. Un modello ideale per chi ha bisogno di protezione e comfort.

N. Foto Prodotto Sconto Prezzo
1 Impermeabili Scarpe Antinfortunistiche Uomo Donna Antiscivolo Scarpe da Lavoro con Punta in Acciaio Leggere Traspiranti Sportive di Sicurezza Grigio EU 42
Fadezar

49.99 


2 LARNMERN Scarpe Antinfortunistiche Uomo Impermeabile Ammorti Leggere Scarpe da Lavoro con Punta in Acciaio Comodo Moda Anti-Spacca Scarpe Antinfortunistica(Nero,44EU)
LARNMERN

49.99 


3 LARNMERN Scarpe da Cucina Uomo SRC Antiscivolo Cuoco Scarpe da Lavoro Impermeabili Ristorazione Scarpe Cuscino d'Aria Cameriere Sanitaria,nero/45 EU
LARNMERN

46.90 


Migliori Brand Scarpe da lavoro

Scegliere i migliori prodotti per Scarpe da lavoro senza sbagliare è più semplice se si acquistano articoli realizzati dai marchi più affermati, per questo abbiamo realizzato una classifica dei brand che vendono Scarpe da lavoro.


Domande frequenti su Scarpe da lavoro

✅ Quali sono le scarpe da lavoro più comode?

Nella nostra selezione troverai le migliori scarpe da lavoro del 2022. Abbiamo scelto di consigliare solo modelli comodi perché oltre alla sicurezza dovrai portarle ai piedi diverse ore al giorno. Leggi i paragrafi dedicati al comfort delle scarpe e poi scegli il modello che fa per te nella nostra selezione... [continua >> ]

✅ I requisiti di sicurezza sono obbligatori?

Le scarpe da lavoro sono una categoria particolare di calzatura adatta a proteggere chi lavora da possibili rischi e incidenti. Ogni scarpa è categorizzata in base alle proprie caratteristiche proprio per indicare a chi le compra la destinazione d’uso consigliata. Oltre a questi requisiti di sicurezza obbligatori è bene poi tenere a mente anche la comodità visto che la scarpa andrà indossare per tutta la durata del lavoro... [continua >> ]

✅ Che differenza c'è tra le scarpe antinfortunistiche S1 e S3?

Come abbiamo visto nel corso della guida, ogni scarpa è classificata in base ai propri materiali e componenti in modo diverso. Ogni categoria ha una destinazione d’uso consigliata e, in questo caso, si tratta proprio di resistenza a diversi materiali. Le scarpe antinfortunistica S1 sono pensate per chi ha un basso rischio di infortunio. Indossata spesso da chi fa lavori al chiuso e non ha a che fare con l’acqua. Possiedono buone capacità antistatiche e sono resistenti agli idrocarburi e allo scivolamento. Le scarpe antinfortunistica S3 invece sono antiperforazione. Rispetto alle S1 sono inoltre impermeabili all’acqua e hanno un’elevata protezione delle dita vista la presenza di un puntale rinforzato e resistente... [continua >> ]

✅ Quanto costano le scarpe da lavoro?

Come abbiamo visto nel corso della guida, esistono tantissimi modelli di scarpe da lavoro. Si tratta, a prescindere dalle caratteristiche richieste, di calzature particolari e come tali hanno un costo elevato. Generalmente il prezzo varia dai 30-50 euro per delle scarpe di sicurezza base fino ai 150-200 euro per la categoria di sicurezza più elevata (Livello 5)... [continua >> ]



Hai dei dubbi? Fai una domanda!



Per favore ruotare il dispositivo per una esperienza migliore