Le 5 migliori cantinette vino del 2023 a confronto

Desideri una cantinetta vino a doppia temperatura, di design e con una vetrinetta che sappia esaltare tutte le bottiglie all’interno? Ami i vini bianchi e desideri una cantinetta a temperatura unica in cui riporli? In ogni caso, si tratta di un elettrodomestico che ti consente di mantenere inalterate le proprietà organolettiche del tuo vino preferito, gustandone ogni sorso, anche a distanza di tempo.

Con la nostra guida all’acquisto scopri tutte le caratteristiche da considerare prima di acquistare il tuo modello. Valuta consumi, materiali, capienza, funzioni e modelli. Consulta la nostra tabella comparativa e individua la miglior offerta online. Rispetto al frigo, la cantinetta presenta diversi vantaggi. Approfittane subito!

la più pratica
La più facile da pulire
La più capiente
La più silenziosa
H. Koenig AGE12WV
H. Koenig AGE12WV
H. Koenig AGE6WV
H. Koenig AGE6WV
Candy CCV 150 EU
Candy CCV 150 EU
Tristar WR-7512
Tristar WR-7512
Hisense RW D NWG - Cantina vino
Hisense RW D NWG - Cantina vino
9
8.4
8.4
8.2
7.5
Praticità
8.9

8.2

8.2

8

7.4
Funzioni
8.5

7.3

7.5

7.3

7.1
Pulizia
8.7

8.7

8.5

8.5

7.3
Rumore
9.2

8.8

9.1

8.9

7.7
Prezzo
9.5

9.2

8.9

8.5

7.9
Amazon Amazon Amazon Amazon Amazon
compare Scopri di più >> compare Scopri di più >> compare Scopri di più >> compare Scopri di più >> compare Scopri di più >>

Confronto caratteristiche tecniche modelli Cantinetta vino

Marca
H.Koenig
Marca
H.Koenig
Marca
Candy
Marca
Tristar
Marca
Hisense
Dimensioni
50 x 34,5 x 53,1 cm
Dimensioni
38,6 x 50,8 x 25,9 cm
Dimensioni
50 x 56 x 84 cm
Dimensioni
25,4 x 51,6 x 71,4 cm
Dimensioni
n.d.
Peso
13.8 Kg
Peso
6.83 Kg
Peso
30Kg
Peso
15.1 Kg
Peso
n.d.
Colore
nero
Colore
nero
Colore
nero/cromato
Colore
nero
Colore
n.d.
Capacità di carico
12 bottiglie
Capacità di carico
6 bottiglie
Capacità di carico
41 bottiglie
Capacità di carico
12 bottiglie
Capacità di carico
n.d.
Recensione >> Recensione >> Recensione >> Recensione >> Recensione >>
H.Koenig
9
la più pratica
Praticità 8.9
Funzioni 8.5
Pulizia 8.7
Rumore 9.2
Prezzo 9.5
Caratteristiche Tecniche [chiudi]
Marca:H.Koenig
Dimensioni:50 x 34,5 x 53,1 cm
Peso:13.8 Kg
Colore:nero
Capacità di carico:12 bottiglie
198.67 €
SCOPRI IL MIGLIOR PREZZO
 
H.Koenig
8.4
La più facile da pulire
Praticità 8.2
Funzioni 7.3
Pulizia 8.7
Rumore 8.8
Prezzo 9.2
Caratteristiche Tecniche [chiudi]
Marca:H.Koenig
Dimensioni:38,6 x 50,8 x 25,9 cm
Peso:6.83 Kg
Colore:nero
Capacità di carico:6 bottiglie
139.90 €
SCOPRI IL MIGLIOR PREZZO
 
Candy
8.4
La più capiente
Praticità 8.2
Funzioni 7.5
Pulizia 8.5
Rumore 9.1
Prezzo 8.9
Caratteristiche Tecniche [chiudi]
Marca:Candy
Dimensioni:50 x 56 x 84 cm
Peso:30Kg
Colore:nero/cromato
Capacità di carico:41 bottiglie
221.99 €
SCOPRI IL MIGLIOR PREZZO
 
Tristar
8.2
La più silenziosa
Praticità 8
Funzioni 7.3
Pulizia 8.5
Rumore 8.9
Prezzo 8.5
Caratteristiche Tecniche [chiudi]
Marca:Tristar
Dimensioni:25,4 x 51,6 x 71,4 cm
Peso:15.1 Kg
Colore:nero
Capacità di carico:12 bottiglie
SCOPRI IL MIGLIOR PREZZO
 
Hisense
7.5
Praticità
Funzioni
Pulizia
Rumore
Prezzo
273,99  €
SCOPRI IL MIGLIOR PREZZO
 

Cantinetta vino: Come scegliere la migliore

Cantinetta vino

Gli amanti del vino sanno bene quanto sia importante conservare le bottiglie alla giusta temperatura. Le case moderne, di solito, non sono dotate di una cantina sotterranea e possiedono invece una dispensa: quest’ultima, tuttavia, è spesso troppo calda e provoca, di conseguenza, un rapido deterioramento dei vini. Un’ottima soluzione è la cantinetta, grazie alla quale i prodotti in oggetto manterranno intatte le proprie caratteristiche organolettiche anche con il passare di molti anni. Attualmente è facile trovare vini pregiati persino al supermercato, ma per preservarli è essenziale scegliere una soluzione adeguata.
Selezionare la migliore cantinetta per vino vuol dire riflettere sulla qualità dei materiali, sulla tipologia e su eventuali accessori come il display e la serratura. È utile effettuare su internet un confronto dei prezzi per verificare quali modelli sono più adatti a ciascun budget: fai sempre in modo, comunque, di scegliere un modello funzionale, resistente, dotato di dimensioni idonee allo spazio disponibile.

Scegliere la migliore cantina frigo è indispensabile per conservare i vini in modo ottimale, non rovinando il momento della degustazione tanto attesa con spiacevoli sorprese. Inoltre, con una vetrinetta vini di design, le tue bottiglie sono sempre in esposizione.

Com’è fatta una cantinetta per vino?

Prima di scoprire quali sono le caratteristiche da valutare per scegliere il modello più adatto, cerchiamo di capire com’è fatta una cantinetta e quali sono le sue caratteristiche principali.

Indipendentemente dal modello specifico, ogni frigo cantina è composto da alcuni elementi fondamentali:

  • il sistema di ventilazione, responsabile della corretta manutenzione dell’umidità;
  • il compressore, che deve raffreddare il vino, provocando il minor numero di vibrazioni possibile;
  • gli scomparti, con diverse mensole su cui si adagiano le bottiglie; è possibile trovare anche dei ripiani differenziati, che si possono impostare separatamente con diverse temperature;
  • la temperatura, regolabile manualmente o elettronicamente;
  • l’illuminazione interna, che si attiva nel momento in cui si apre la porta;
  • le etichette metalliche da posizionare in corrispondenza di vini diversi, proprio per distinguerli;
  • le porte, con doppio o triplo vetro temperato, per proteggere le bottiglie dai raggi UV.

I principali aspetti da considerare

La temperatura è il primo aspetto da considerare. Solo se conservato al meglio, il vino preserva le caratteristiche organolettiche che lo contraddistinguono. Sbalzi termici (troppo freddo o troppo caldo) ne compromettono l’alcolicità, l’acidità e l’effetto astringente dei tannini. Alcuni modelli prevedono una doppia temperatura, perfetta per conservare vino rosso, vino bianco e spumanti.
L’umidità è il secondo parametro da tenere sotto controllo. Le bottiglie di vino vanno mantenute in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce dirette. L’oscurità o la penombra rappresentano infatti il terzo fattore da valutare, nel momento in cui si opta per l’acquisto di una cantinetta vino.

Questo elettrodomestico è dotato di uno sportello anteriore in vetro temperato, che filtra la luce esterna e isola il vino a livello termico. Le bottiglie si dispongono in orizzontale sulle mensole; le ventole posizionate all’interno garantiscono una temperatura ottimale, grazie alla movimentazione dell’aria.

Un’altra caratteristica essenziale, che influenza in modo decisivo la decisione di acquisto, è il tipo di impianto installato nella cantinetta:

  • cantina con impianto termoelettrico. Maggiore silenziosità, minor consumo, minore capacità di raffreddamento se la temperatura esterna è elevata.
  • cantina con compressore. L’unica a garanzia di un raffreddamento ottimale in tutte le circostanze, però consuma di più.

Infine, una considerazione sul materiale da costruzione. Le cantinette vino possono essere in legno o in plastica. Quest’ultime risultano più economiche e facili da manutenere. Quelle in legno, per quanto richiedano maggiori attenzioni e un budget più elevato, sono però più pregiate e soddisfacenti dal punto di vista estetico. Tutte sono dotate di una luce interna, da attivare all’occorrenza.

Ma andiamo a scoprire nel dettaglio tutti gli aspetti da considerare prima di acquistare una cantinetta vino.

Classifica migliori Cantinetta vino 2023

la più pratica Scopri >>
La più facile da pulire Scopri >>
La più capiente Scopri >>
La più silenziosa Scopri >>
Prodotto in evidenza Scopri >>

Offerte Cantinetta vino

  • Klarstein Cantinetta Vino Design da Incasso, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Singola per Vino Rosso, Bianco e Birra, Controlli Touch, Frigo Vino Cantinetta per Esterno/Interno, 433L, 165 Bottiglie
    Klarstein Cantinetta Vino Design da Incasso, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Singola per Vino Rosso, Bianco e Birra, Controlli Touch, Frigo Vino Cantinetta per Esterno/Interno, 433L, 165 Bottiglie
    1.237,99  €
    cantinetta vino da incasso
     VEDI SCHEDA >>
  • Cantinetta Vino N° 24 bottiglie, Classe A
    Cantinetta Vino N° 24 bottiglie, Classe A
    1.288,53  €
    cantinetta vino classe a
     VEDI SCHEDA >>
  • KLARSTEIN Cantinetta Vino Design da Incasso, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Doppia per Vino Rosso, Bianco e Birra, Controlli Touch, Frigo Vino Cantinetta per Esterno/Interno, 53L, 17 Bottiglie
    KLARSTEIN Cantinetta Vino Design da Incasso, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Doppia per Vino Rosso, Bianco e Birra, Controlli Touch, Frigo Vino Cantinetta per Esterno/Interno, 53L, 17 Bottiglie
    553,99  €
    cantinetta vino doppia temperatura
     VEDI SCHEDA >>
  • KLARSTEIN Cantinetta Vino, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Singola per Interno/Esterni, Frigo Bar, Cantina Vino con Vetrina, Mini Bar con Protezione UV, Frigo Vino Touch, 11-18°C, 6 Bottiglie
    KLARSTEIN Cantinetta Vino, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Singola per Interno/Esterni, Frigo Bar, Cantina Vino con Vetrina, Mini Bar con Protezione UV, Frigo Vino Touch, 11-18°C, 6 Bottiglie
    134,99  €
    cantinetta vino samsung
     VEDI SCHEDA >>

Cantinetta vino: ultimi suggerimenti

Si tratta della classica categoria di prodotti ricercata dagli intenditori di vino o da grandi appassionati che non vedono l’ora di ammirare e assaporare le loro bottiglie preferite. Di solito è un acquisto che si compie una volta sola per la propria casa ma è possibile ritrovarsi a scegliere un prodotto di questa categoria in occasione di un trasloco o per fare un gradito regalo.

A questo proposito, è importante valutare le diverse tipologie disponibili sul mercato, procedendo con un confronto prezzi e caratteristiche. Il rapporto qualità prezzo è determinante per procedere all'acquisto.

Ecco, quindi, le ultime caratteristiche da considerare prima di acquistare consapevolmente la tua cantinetta vino.

Cantinetta vino o frigorifero?

Chi ama bere del buon vino spesso si chiede se, conservando qualche bottiglia in frigo, si possa mantenerne comunque il gusto e le proprietà. La risposta è sì, è possibile. In realtà, però, si tratta di una soluzione temporanea, non adatta a conservare i vini per lunghi periodi.

Per quanto la temperatura all’interno del frigorifero sia bassa, il fatto di aprirne e chiuderne frequentemente la porta fa sì che si creino continui sbalzi.

Il frigorifero, inoltre, non consente di regolare l’umidità. Lasciare una bottiglia di vino aperta in frigo significa sottoporlo a una serie di odori che potrebbero danneggiarne il profumo e il sapore.

Al contrario, i principali vantaggi di una cantinetta vino rispetto ad un frigorifero sono:

  • mantiene la temperatura costante;
  • tiene l’umidità sotto controllo;
  • non altera gusto e profumo del vino;
  • consente di conservare il vino fresco più a lungo;
  • fa sì che non ci si debba ricordare di mettere la bottiglia al fresco prima dell’arrivo degli ospiti;
  • può preservare la freschezza anche di altre bottiglie, come l’aceto oppure l’olio, o di altre bevande, come l’acqua; soprattutto chi ama bere l’acqua fresca ma non eccessivamente fredda, può lasciarla nella cantinetta piuttosto che nel frigo e tirarla fuori nell’esatto momento in cui deve berla.

La grandezza della cantinetta vino influisce sul prezzo?

Quante bottiglie può contenere una cantinetta vino? La quantità di bottiglie che si possono inserire dipende dai modelli. Di solito ogni casa produttrice indica il numero massimo inseribile, anche se ufficialmente la capienza viene espressa in litri. Una cantinetta vino compatta contiene circa 20/30 litri; ciò significa che vi possono stare circa 10 bottiglie. Una cantinetta media può contenere dalle 10 alle 30 bottiglie; una cantinetta capiente supera le 30, fino ad arrivare alle 50. Oltre le 50 bottiglie di capienza, infine, si parla di cantinetta maxi, tipologia sempre più vicina al semi-professionale.

Il prezzo, come è facile immaginare, è particolarmente legato alla capienza, oltre che alle sue funzioni e al suo consumo. Il costo varia dai 300 euro, per i modelli più basic, agli oltre 3000 euro per un modello all’avanguardia, con doppia temperatura. Tutto dipende dalle proprie esigenze.

Quanto consuma una cantinetta vino?

Per capire quanto effettivamente consumi una cantinetta, bisogna innanzitutto considerare che si tratta di un elettrodomestico che rimane costantemente attaccato alla presa di corrente. È fondamentale ottimizzare i consumi, prediligendo un modello appartenente a una classe energetica alta. Come capirlo? Sull’etichetta energetica apposta per legge su ognuno dev’essere indicato il consumo medio annuo, espresso in kWh. Moltiplicando la spesa corrispondente ad ogni kw per tale valore, si può fare una stima indicativa della spesa annua. Un consumo indicativo, per una cantinetta dalle dimensioni medie, si aggira intorno ai 30-50 euro annui.

La cantinetta vino fa rumore?

Sempre sull’etichetta energetica dell’apparecchio si trova il livello di rumorosità in decibel. Le cantinette vino più datate non sono proprio silenziose e, in generale, anche per quelle più recenti, questo è un valore da non trascurare. Il rumore prodotto da una cantinetta dovrebbe essere contenuto tra i 30 e i 50 decibel.

Qual è la temperatura ideale di conservazione del vino?

Si dice che il vino possa essere conservato a una temperatura compresa tra i 4 e i 18°C. In realtà, la temperatura limite è un po’ più alta, intorno ai 20°C. Quando raggiunge tale valore, però, l’alcool evapora rapidamente. Se, addirittura, supera i 25°C, il profumo e il sapore si alterano. Innanzitutto, quindi, è fondamentale rispettare questo range di valori per conservare adeguatamente il vino. Bisogna poi dire che la conservazione ottimale richiede qualche accortezza in più e che non esiste una temperatura che vada bene per tutti i vini. È importante, inoltre, considerare anche un altro valore: l’umidità.

Possiamo suddividere i vini in micro-gruppi e dire che:

  • la temperatura ideale di conservazione del vino bianco è piuttosto bassa, compresa tra i 6°C e i 12°C; umidità al 70-80%;
  • la temperatura ideale di conservazione del vino rosso è più alta, compresa tra i 10°C e i 18°C. Mentre il rosso giovane richiede una temperatura lievemente più bassa, il rosso invecchiato necessita di un paio di gradi in più. Umidità intorno al 65-75% per il rosso invecchiato, mentre per il rosso giovane è preferibile al 70-80%.

Un discorso a parte va fatto per i vini rosati, che si conservano a una temperatura intorno ai 7°C, e per i vini spumantizzati (come Champagne o Prosecco), la cui temperatura ideale è più bassa, di solito compresa tra i 4°C e gli 8°C. Umidità pari al 65-80%.

Se ti piace concederti di tanto in tanto un buon bicchiere di vino e stupire i tuoi ospiti con bianchi e rossi di gran pregio, allora una cantinetta è proprio la soluzione che fa per te. Grazie alla varietà di modelli potrai scegliere quello più adatto alle dimensioni e al design della tua casa; l’importante è comprare una cantinetta che rispetti tutte le condizioni essenziali, dalla temperatura all’umidità, dalla longevità alla robustezza dei materiali. Un modello di elevata qualità dura tantissimi anni e risulta davvero utile in numerose circostanze. Che sia a installazione libera o a incasso, climatizzato o temperato, questo elettrodomestico rappresenta un investimento conveniente ed è acquistabile a prezzi il più delle volte favorevoli.

Hisense RW12D4NWG0 - Cantina vino 30 bottiglie, Monotemperatura, Vetri anti UV, ripiani in legno, Display Touch, Illuminazione Led

Hisense RW12D4NWG0 - Cantina vino 30 bottiglie, Monotemperatura, Vetri anti UV, ripiani in legno, Display Touch, Illuminazione Led
Hisense RW12D4NWG0: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Hisense RW12D4NWG0 - Cantina vino 30 bottiglie, Monotemperatura, Vetri anti UV, ripiani in legno, Display Touch, Illuminazione Led, realizzato da Hisense.
Prezzo:273,99 

Caratteristiche Principali:

  • Ampi rpiani in legno: L’ottimale soluzione proposta ripiani in legno, oltre ad aggiungere eleganza, permette di mantenere le bottiglie nella posizione corretta e d conservare il vino al meglio
  • Ottima efficienza pur mantenendo bassa rumorosità 39dB e basse vibrazioni, un dettaglio molto importante per offre al vino un ambiente di conservazione adatto
  • Viene utilizzato vetro isolante a doppio strato e il vetro esterno è vetro temperato; il vino può essere conservato al buio per evitare che la luce influisca sulla sua qualità
  • L'orientamento orizzontale, infatti, fa si che il tappo sia costantemente a contatto con il vino, cosa che non avverrebbe in posizione verticale; in questo modo il tappo di sughero si manterrà sempre umido e aderirà perfettamente al collo della bot
  • Capienza 30 Bottiglie

KLARSTEIN Cantinetta Vino Design, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Singola per Vino Rosso, Bianco e Birra, Controlli Touch, Frigo Vino Cantinetta per Esterno/Interno, 5-18°C, 44L, 15 Bottiglie

KLARSTEIN Cantinetta Vino Design, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Singola per Vino Rosso, Bianco e Birra, Controlli Touch, Frigo Vino Cantinetta per Esterno/Interno, 5-18°C, 44L, 15 Bottiglie
KLARSTEIN trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche KLARSTEIN Cantinetta Vino Design, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Singola per Vino Rosso, Bianco e Birra, Controlli Touch, Frigo Vino Cantinetta per Esterno/Interno, 5-18°C, 44L, 15 Bottiglie, realizzato da KLARSTEIN.
Prezzo:170,99 

Caratteristiche Principali:

  • ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro che mostra la tua collezione, questa cantinetta vino ha un telaio in acciaio inossidabile e un'elegante illuminazione interna con spazio per champagne che lo rende uno spettacolo visivo in cucina.
  • MOSTRA LA TUA COLLEZIONE: La nostra cantina vino contiene fino a 15 delle tue migliori bottiglie di vino da condividere con i tuoi ospiti. I frigo bar a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini più a lungo.
  • PER TUTTI I TIPI DI VINO: Temperature incorrette influenzano l’aroma del vino. Questa cantinetta vino rosso ti consente di tenere il tuo vino tra 5-18°C, facilitando la corretta conservazione di rossi, bianchi, rosati, prosecco e altre bevande.
  • CON CONTROLLI TOUCH: I controlli touch della cantina vino Klarstein, ti consentono di impostare una temperatura costante per la freschezza e la qualità dei tuoi vini. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino.
  • OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso assieme all'elegante design rende la nostra cantinetta vino verticale il miglior frigo vino per la conservazione professionale di vino a casa tua, nei bar, ristorante, sale di degustazione e altro ancora.

IMBALLAGGI 2000-1 Kit Portabottiglie Vino in Polistirolo con Scatola di Cartone

IMBALLAGGI 2000-1 Kit Portabottiglie Vino in Polistirolo con Scatola di Cartone
IMBALLAGGI 2000 trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche IMBALLAGGI 2000-1 Kit Portabottiglie Vino in Polistirolo con Scatola di Cartone, realizzato da IMBALLAGGI 2000.
Prezzo:20,81 

Caratteristiche Principali:

  • Utile KIT offerto da IMBALLAGGI 2000 per spedire le vostre bottiglie seza avere il timore che si rompano.
  • Solida cantinetta in polistirolo con spazio per 6 bottiglie.
  • Scatola in cartone ad onda singola di quaità cerificata per riporre e spedire agevolmente la cantinetta.

KLARSTEIN Cantinetta Vino, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Doppia per Interno/Esterni, Frigo Bar, Cantina Vino con Vetrina, Mini Bar con Protezione UV, Frigo Vino Touch, 5-18°C, 123 Bottiglie

KLARSTEIN Cantinetta Vino, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Doppia per Interno/Esterni, Frigo Bar, Cantina Vino con Vetrina, Mini Bar con Protezione UV, Frigo Vino Touch, 5-18°C, 123 Bottiglie
KLARSTEIN trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche KLARSTEIN Cantinetta Vino, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Doppia per Interno/Esterni, Frigo Bar, Cantina Vino con Vetrina, Mini Bar con Protezione UV, Frigo Vino Touch, 5-18°C, 123 Bottiglie, realizzato da KLARSTEIN.
Prezzo:1.999,99 

Caratteristiche Principali:

  • ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro sulla tua collezione, questo frigo vino dal telaio in acciaio inox ha un'elegante illuminazione interna con protezione UV e spazio per champagne che lo rendono uno spettacolo visivo in ogni stanza.
  • COLLEZIONE DA 123 BOTTIGLIE: La nostra cantinetta vini contiene fino a 123 delle tue migliori bottiglie di vino da condividere con i tuoi ospiti. I frigo bar a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini più a lungo.
  • PER OGNI TIPO DI VINO: Temperature incorrette influenzano l’aroma del vino. Questa cantina vino refrigerata ti consente di tenere il tuo vino tra 5-18°C, facilitando la corretta conservazione di rossi, bianchi, rosati, prosecco e altre bevande.
  • GESTIONE INTELLIGENTE: Il pannello touch della cantina frigo per vino ti consente di impostare una temperatura costante per la freschezza e la qualità dei tuoi vini favoriti. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino
  • OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso assieme all'elegante design rende la nostra cantinetta frigo il miglior frigo bar vetrina per la conservazione professionale di vino a casa tua così come nelle aree bar, ristoranti e sale di degustazione

Klarstein Cantinetta Vino Design da Incasso, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Doppia per Vino Rosso, Bianco e Birra, Controlli Touch, Frigo Vino Cantinetta per Esterno/Interno, 132L, 41 Bottiglie

Klarstein Cantinetta Vino Design da Incasso, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Doppia per Vino Rosso, Bianco e Birra, Controlli Touch, Frigo Vino Cantinetta per Esterno/Interno, 132L, 41 Bottiglie
KLARSTEIN trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Klarstein Cantinetta Vino Design da Incasso, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Doppia per Vino Rosso, Bianco e Birra, Controlli Touch, Frigo Vino Cantinetta per Esterno/Interno, 132L, 41 Bottiglie, realizzato da KLARSTEIN.
Prezzo:1.146,99 

Caratteristiche Principali:

  • ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro sulla tua collezione di vini, questa cantinetta vino in acciaio inox vanta una elegante illuminazione scenica, ripiani in legno e protezione raggi UV, che lo rendono uno spettacolo visivo in ogni stanza.
  • MOSTRA LA TUA COLLEZIONE: La nostra cantina vino contiene fino a 41 delle tue migliori bottiglie di vino da condividere con i tuoi ospiti. I frigo bar a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini più a lungo.
  • PER TUTTI I TIPI DI VINO: Temperature incorrette influenzano l’aroma del vino. Questa cantinetta vino rosso ti consente di tenere il tuo vino tra 5-22°C, facilitando la corretta conservazione di rossi, bianchi, rosati, prosecco e altre bevande.
  • CON CONTROLLI TOUCH: I controlli touch della cantina vino Klarstein, ti consentono di impostare una temperatura costante per la freschezza e la qualità dei tuoi vini. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino.
  • OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso assieme all'elegante design rende la nostra cantinetta vino verticale il miglior frigo vino per la conservazione professionale di vino a casa tua, nei bar, ristorante, sale di degustazione e altro ancora.

Confronta Recensioni Cantinetta vino

Domande Frequenti su Cantinetta vino

✅ Vuoi sapere qual è miglior Cantinetta vino?

Scopri cosa valutare e cosa evitare quando vuoi comprare Cantinetta vino, con la nostra Guida all'acquisto di Cantinetta vino ...

✅ Come scegliere Cantinetta vino: Quali caratteristiche non devono mancare?

Scegliere Cantinetta vino non è mai semplice, ma per evitare errori, meglio sapere quali sono le caratteristiche indispendabili leggendo la Guida alle caratteristiche per Cantinetta vino ...

✅ Quanto costa Cantinetta vino nel 2023

Se vuoi comprare un modello di Cantinetta vino allora devi trovare le migliori offerte online che abbiamo selezionato in questa pagina Migliori Prezzi per Cantinetta vino...

✅ Classifica migliori Cantinetta vino del 2023

Se ancora non sai quale modello di Cantinetta vino comprare, allora scopri i migliori modelli del 2023 con la nostra Classifica Cantinetta vino del 2023...

I nostri esperti di Cantinetta vino rispondono

raffaella
buonasera, vorrei comprare una cantinetta, ma vorrei posizionarla nel balconcino della cucina. sarebbe possibile? mi sembrava interessante il modello Tristar WR-7512
Ciao Raffaella, non è consigliato mettere un elettrodomestico in condizioni di intemperie atmosferiche, in quanto luce solare e pioggia potrebbero danneggiarlo. Se tu riuscissi a creare un vano che lo tenga al riparo dal clima sarebbe una buona idea, ma fai comunque attenzione al calore del sole che potrebbe creare problemi ai circuiti.
Redazione Convenienza.com
Francesco
Buongiorno. Ho pensato di acquistare una cantinetta per i vini. Essendo i vini bianchi e rossi diversi, posso conservarli nella stessa cantinetta?
Ciao Francesco. La modalità di conservazione dei vini varia a seconda del vino stesso, in quanto sono richieste temperature diverse. Esistono tuttavia delle apposite cantinette, progettate per la conservazione di vini diversi. Potrebbe fare al caso tuo la cantinetta Koenig, che contiene una doppia camera refrigerante e consente la conservazione di tre diverse tipologie di vino.
Redazione Convenienza.com

Hai dei dubbi su Cantinetta vino? Fai una domanda!

Per favore ruotare il dispositivo per una esperienza migliore