Miglior prezzo Tutore epicondilite: Guida 2023
Il tutore epicondilite è una fascia di tessuto elastico rinforzato, spesso potenziato da un cuscinetto di compressione interno di lattice, che crea una pressione sul muscolo dell’avambraccio, allo scopo di diminuire notevolmente il dolore e la tensione muscolare causati all’infiammazione.
L’epicondilite, nota anche come gomito del tennista, è un patologia degenerativa che interessa i tendini del gomito, in modo specifico quelli che si trovano sull’epicondilo laterale.
Anche se molti pensano che si tratta di una patologia riguardante solo i tennisti, in realtà non è così, infatti colpisce chiunque esercita un’attività che costringe a tenere fermi gli arti superiori fermi per diverso tempo.
Ad esempio, scrittori e pianisti sono due professioni che richiedono un notevole sforzo dei tendini del gomito e per diverso tempo. Il tutore per epicondilite nasce proprio dall’esigenza di garantire sollievo a questo problema che, se non curato in modo adeguato, può diventare invalidante.
Ma a cosa serve esattamente il tutore epicondilite? Quando indossarlo e quanto tempo tenerlo? Scopriamo tutto sul miglior tutore epicondilite da scegliere in base alle specifiche esigenze.
Classifica Tutore epicondilite
Tutore epicondilite: a cosa serve
Quando si comincia a soffrire di epicondilite si manifesta un dolore nel momento in cui si utilizza in modo combinato mano, polso e gomito. All’inizio si avverte stanchezza, che aumenta gradualmente, oppure si avverte un dolore nella parte esterna del gomito, fino all’avambraccio e al polso.
Altri sintomi sono anche debolezza dell’avambraccio, problemi ad estendere il polso, impossibilità nel tenere oggetti in mano. Il tutore serve per controllare il dolore, infatti viene sensibilmente ridotto e tenuto sotto controllo grazie al rinforzo e al cuscinetto interno. La loro azione combinata riduce il dolore e allevia il gonfiore.
Questo accessorio serve anche a prevenire lesioni, a riscaldare la zona colpita, a proteggere l’infiammazione e a ridurre il sovraccarico al gomito. Inoltre, poiché conferisce sollievo dal dolore, è utile per riprendere la normale attività fisica, evitando di sottoporre a sforzo eccessivo il gomito.
Tutore epicondilite: quando indossarlo
Quando mettere il tutore per epicondilite? Come detto prima, la patologia non colpisce solo i tennisti, da cui è stato tratto il nome gomito del tennista, ma può colpire qualunque persona esercita un lavoro durante il quale sottopone i tendini del gomito a grossi sforzi.
Quando si manifesta la malattia il primo campanello d’allarme è in genere il dolore al gomito, che può estendersi fino alla mano e la polso. Il fastidio solitamente comincia su un lato del gomito, per poi diventare insopportabile quando si distende il braccio o si ruota lateralmente la mano.
Oltre che risultare dolorosa, l’articolazione appare anche gonfia, arrossata e calda al tatto. In presenza di queste caratteristiche è chiaro che vi sono liquidi nei tessuti, per cui la patologia non va affatto trascurata se vi vuole guarire tempestivamente.
Inoltre, si può anche avvertire una sensazione di debolezza agli arti superiori o addirittura vi è l’impossibilità di distendere il braccio. Quando si verificano questi sintomi, per evitare di dover ricorrere ad interventi chirurgici, bisogna trattare subito la patologia indossando il tutore o la gomitiera per epicondilite.
L’uso di questo accessorio, abbinato ad una terapia farmacologica adeguata, permette di ridurre il dolore e l’eccessivo carico che pesa sul gomito. Infine, bisogna indossare la fascia o il tutore anche quando si svolgono attività che predispongono all’epicondilite, in modo da prevenire la patologia.
Invece, anche se in genere è consigliabile non indossarlo di notte, ci sono tuttavia dei casi in cui è raccomandato mettere il tutore mentre si dorme. È il caso di quando si avverte un dolore molto intenso, che impedisce di dormire, oppure quando si stringano involontariamente i pugni durante la notte, attività che a lungo andare può infiammare il tendine.
Tutore epicondilite: quanto tempo tenerlo
In genere il dolore generato dal gomito del tennista ha una durata che spazia dalle sei alle dodici settimane, ma in alcuni casi può anche durare circa tre settimane. Ci sono anche casi in cui il disturbo persiste per molto tempo, addirittura per due anni.
E’ evidente che la durata del dolore varia a seconda del singolo caso, e il tutore va quindi tenuto in base alla gravità dell’epicondilite. Tuttavia, il tutore non è uno strumento di guarigione, ma ha la funzione di supporto, perciò non va portato sempre in tutta la fase dell’epicondilite.
È consigliabile utilizzarlo durante il giorno come protezione, ma l’uso non dovrebbe superare le 4 o 5 ore consecutive. Un utilizzo eccessivamente prolungato può fare perdere forza al muscolo, quindi è preferibile non indossarlo 24 ore su 24.
Per sapere con certezza quanto tempo tenere il tutore per epicondilite è comunque necessario consultare il medico di fiducia o un ortopedico.
Come si mette il tutore epicondilite
L’efficacia del tutore epicondilite viene esercitata al meglio se viene applicata una pressione controllata in una zona precisa, così da dare sollievo e ridurre il dolore. La pressione limita la contrazione del muscolo e al contempo lo riscalda, e di conseguenza riduce l’affaticamento.
Per posizionare bene il tutore per epicondilite la zona dove viene effettuata la pressione deve trovarsi lungo l’avambraccio, precisamente a circa 5 cm sotto l’articolazione del gomito.
Se il dolore è più acuto si consiglia di usare un doppio tutore, uno all’altezza del polso e uno sull’avambraccio, in maniera tale da supportare il muscolo per tutta la lunghezza.
Se sorgono dubbi su come mettere il tutore per epicondilite è consigliabile controllare le istruzioni sul modello scelto, in caso contrario consultare un medico.
Come alleviare il dolore da epicondilite
E’ possibile alleviare il dolore da epicondilite seguendo delle terapie che gli specialisti ritengono efficaci, che sono:
– proteggere il gomito da ulteriori lesioni facendolo stare a riposo. Se i sintomi sono causati da attività o da sport specifici, evitare di praticarli finché non migliorano i sintomi.
– utilizzare la borsa del ghiaccio per ridurre il gonfiore, eseguendo dei massaggi. In alternativa, si possono fare dei bagni nell’acqua fredda. Il ghiaccio va applicato il prima possibile dopo che compare il dolore e almeno 3 volte al giorno per 10-20 minuti.
-Utilizzare una guaina elastica oppure una benda per esercitare una compressione sulla zona lesionata.
-Quando è possibile portare il gomito al livello delle spalle per ridurre il gonfiore.
-Somministrare farmaci antinfiammatori.
Il riposo è essenziale, ma quando il disturbo va avanti per diversi mesi l’uso di un tutore per epicondilite è indispensabile e può far ridurre notevolmente i sintomi.
Abbinando terapie come la crioterapia, la tecarterapia, la laserterapia e altri tipi di trattamenti, all’uso del tutore, i risultati in genere sono assicurati. In alcuni casi, tuttavia, è necessario ricorrere all’intervento chirurgico.
Come scegliere un tutore per epicondilite
Nella scelta di un tutore per epicondilite bisogna capire quando occorre optare per una fascia o per un vero e proprio tutore. La fascia elastica per epicondilite è indicata quando l’infiammazione non è molto dolorosa, mentre il tutore è indicato quando occorre un intervento più deciso e l’infiammazione è molto avanzata. Dopo aver fatto questa prima distinzione, ecco alcuni aspetti da considerare in fase di acquisto.
Il materiale è importante
E’ importante scegliere un tutore per epicondilite realizzato con materiale di alta qualità, fra i migliori presenti sul mercato, possibilmente anti sfregamento e anti sudore. Scegliere un ottimo materiale garantisce una maggiore vestibilità e resistenza nel tempo.
I tutori per epicondilite sono realizzati per la maggior parte in neoprene, che assicura ergonomia e il massimo del comfort, garantendo movimenti fluidi e liberi.
Poiché vi sono persone allergiche al neoprene, esistono anche altri materiali alternativi di alta qualità, e anche traspiranti. Fra questi ci sono il cotone e il velluto, quest’ultimo materiale molto morbido e confortevole.
La taglia adeguata
Per garantire una sostegno appropriato e una buona compressione all’articolazione del gomito occorre prestare molta attenzione alla misura del tutore, in modo che aderisca bene senza però stringere eccessivamente.
Se il tutore serve per un dolore acuto, generato da un evento traumatico, la scelta migliore è una fascia di misura fissa. Invece, se serve un supporto da usare per molto tempo, la scelta migliore è un tutore regolabile, che segua perfettamente la circonferenza del braccio nel tempo.
I tutori permettono di regolare la circonferenza perché sono dotate di chiusure in velcro e quindi si possono adattare alle costituzioni più svariate. Per questo motivo spesso sono ambidestri e vengono prodotti in taglia unica. Inoltre, rispetto alle fasce elastiche garantiscono un maggiore comfort.
La comodità
Un tutore per l’epicondilite deve essere assolutamente comodo. Oltre al materiale, per renderlo veramente confortevole deve avere anche altre caratteristiche come i cuscinetti di lattice, deve essere traspirante e anche leggero.
Questa tipologia è indicata per una persona sportiva che soffre della patologia denominata gomito del tennista. Invece, se il tutore serve per un pianista, bisogna optare per un modello poco ingombrante, in grado di assicurare maggiore libertà di movimento, come per esempio la gomitiera.
Recensioni migliori Tutori epicondilite
tutore gomito 2 pezzi Tutore epicondilite gomito Per tennista e golfista tutore fascia gomito palestra Con comodo cuscinetto di compressione in EVA Per alleviare il dolore del gomito del tennista
Prezzo:6,99 €
Caratteristiche Principali:
- Sollievo dal dolore: le gomitiere per epicondilite aiutano ad alleviare il dolore della tendinite o dell'epicondilite applicando una pressione sul tendine durante l'esercizio fisico o il lavoro, e possono essere utili per il gomito del tennista e il
- Facile da usare: le gomitiere per epicondilite si adattano al braccio grazie alle doppie chiusure in velcro fino a creare una pressione confortevole per l'utente. Si adattano alle vostre esigenze individuali. Ricordate che devono essere utilizzate 2
- Design antiscivolo: le gomitiere possono essere utilizzate tutto il giorno senza problemi. Le gomitiere hanno una salda chiusura in velcro, una buona presa, cuciture di buona qualità e un tessuto morbido e antisudore. È possibile misurare lo spesso
- Confortevole e traspirante: imbottitura interna in neoprene EVA elastico. Confortevole, traspirante e resistente
- Ampiamente utilizzata: la gomitiera è un must per qualsiasi sport. Ideale per tennis, golf, pallavolo, pallacanestro, baseball, fitness e altro ancora.
ionocore - Tutore epicondilite gomito - Tutore Gomito Epicondilite leggero e regolabile - Gomitiera per epicondilite con cuscinetto di compressione in EVA - Unisex, Taglia unica, BLU
Prezzo:9,99 €
Caratteristiche Principali:
- SOLLIEVO DAL DOLORE: la fascia epicondilite gomito Ionocore con cuscinetto di compressione, è la soluzione perfetta per alleviare il dolore persistente del gomito del tennista o derivante dall'uso di tastiera e computer.
- MULTIUSO: allevia il dolore associato a lesioni sportive come ad esempio tendiniti, distorsioni, gomito del tennista (epicondilite), lesioni al gomito correlate al lavoro manuale. Inoltre, è un ottimo supporto per il sollevamento pesi in palestra.
- TAGLIA UNICA: Il nostro tutore gomito epicondilite ha 2 cinghie compressive in velcro regolabili ad alta resistenza per personalizzare e adattarsi a quasi ogni braccio, rispondendo alle esigenze individuali e offrendo il giusto comfort.
- QUALITA': Di alta qualità, resistente e realizzata con materiale di qualità di grado medico EVA, questa gomitiera protegge il gomito e il braccio e offre massimo comfort e prestazioni. Composizione: 65% gomma, 35% nylon.
- COMFORT: la gomitiera Ionocore offre una confortevole compressione e può essere facilmente indossata sotto la maglia per favorire i movimenti. Ogni cinghia può essere indossata sull'avambraccio destro o sinistro.
NativoDex Gomitiera per Epicondilite e Tendinite, Tutore A Compressione Per Gomito, Fascia Gomito Palestra, Crossfit, Tennis, Golf (M)
Prezzo:8,99 €
Caratteristiche Principali:
- ✅ GOMITO FLESSIBILE: Il gomito flessibile NativoDex stabilizza e allevia i sintomi del dolore al gomito, come la tendinite, l'epicondilite o il dolore legamentoso.
- ✅ FORMA ERGONOMICA: Il design ergonomico del gomito NativoDex limita il movimento del gomito al minimo funzionale per garantire il massimo comfort nella vita di tutti i giorni.
- ✅ MORBIDO E TRASPIRANTE: Il design si adatta alla forma del gomito. Il tessuto compressivo offre un sostegno extra. Progettato con un tessuto dal tocco morbido.
- ✅ PERFETTO PER LO SPORT: Estremamente sottili e funzionali, sono perfette per praticare sport come tennis, crossfit o paddle proteggendo il gomito ma mantenendo la massima libertà di movimento.
- ✅ PROGETTATO PER EVITARE SFREGAMENTI: Il tessuto di questo gomito sportivo è in nylon spandex, leggero, comodo e aderente. Progettato per evitare sfregamenti, è resistente e durevole.
AGPTEK 2 Pz Supporto Gomito per Tennista e Golfista Tutore Epicondilite, Fascia Gomito Palestra con Cuscinetto di Compressione in EVA Comodo,Tutore per Gomito Medico,Rillevare i Dolori
Prezzo:15,99 €
Caratteristiche Principali:
- 【 Gomitiere Professionali 】 Il Supporto Gomito è progettato per le persone che amano lo sport. Supporto speciale per gomiti e giocatori di tennis e dei golfisti. Potrebbe aiutarti ad alleviare efficacemente il dolore nei muscoli e nelle articola
- 【 Design Antiscivolo 】 L`articolo è progettata con una striscia antiscivolo in silicone ondulato che si adatta bene alla pelle e gli impedisce di scivolare durante il movimento.
- 【 Materiale Traspirante 】 Il cuscinetto interno dello tutore gomito è realizzato in neoprene elastico EVA di grado medico, invece la strappa è realizzato in nylon e non danneggia la pelle. Questi materiali di prima qualità sono più traspirant
- 【 Più Gamma Regolabile 】La fascia può essere regolato in base alle esigenze individuali, adatto alla circonferenza del braccio 21-38 cm.
- 【 Riduzione del Dolore 】 Progettata appositamente per ridurre il dolore associato all'epicondilite grazie a una leggera pressione sul tendine che, sempricemente per ridurre la tensione che viene ad agire su di esso durante lo svolgimento delle at
I 5 migliori tutori epicondilite
Rehband Tutore per gomito 7720
Il tutore Rehband per gomito è indicato per alleviare il dolore in caso di sollecitazione eccessiva o infiammazione del gomito. Contribuisce anche a ridurre il gonfiore e previene le lesioni causate dalle attività sportive.
Il tutore ha un design ergonomico, è piuttosto confortevole ed è realizzato in neoprene SBR e polipropilene. La compressione migliora la circolazione sanguigna, riscalda la zona del gomito e può essere indossato regolarmente per trarne i massimi benefici.
Actesso Tutore per gomito
Efficace in caso di osteoartrite, stiramenti e distorsioni del gomito, il tutore Actesso è indicato anche come supporto per il gomito del tennista e del golfista.
Questa fascia tubolare adatta per epicondilite aiuta a lenire il dolore e fornisce un adeguato supporto al gomito, lasciandolo libero di muoversi anche quando è sotto sforzo.
Il tutore esercita una delicata compressione, che velocizza il recupero dopo aver praticato attività sportive e consente al gomito di eseguire movimenti ripetitivi senza limitarne la mobilità generale.
Bonmedico Kubo
Kubo di Bonmedico è una gomitiera speciale, progettata non solo per alleviare il dolore, ma anche per facilitare la guarigione e proteggere il gomito, riscaldandolo e migliorando la circolazione sanguigna.
Grazie all’elastico flessibile è possibile indossare il tutore senza difficoltà e sfilarlo anche facilmente.
Le chiusure in velcro con tecnologia Hook and Loop consentono di regolare agevolmente la gomitiera in base alla dimensione del braccio e al livello di compressione desiderata. Il tessuto morbido e sottile assicura totale libertà nei movimenti.
Amestars Tutori per gomito
I tutori per gomito Amestars sono dotati di comodi cuscinetti compressivi, che agiscono esercitando una pressione confortevole sulle strutture articolari e offrono supporto e sollievo dal dolore.
Ideali sia per uomini che per donne, sono efficaci per patologie come gomito del tennista e del golfista, lesioni recidive, stiramenti, borsiti e strappi muscolari.
Si possono anche utilizzare come protezione durante il sollevamento pesi, canottaggio, cricket o altre attività che possono causare epicondilite, epitrocleite, tendinite, iperestensione o artrite nella zona del gomito.
RDX Pads Avambraccio
Realizzato con un tessuto sintetico morbido ed efficace nell’assorbimento del sudore,il tutore RDX Pads avambraccio è vviluppato con tecnologia Dri-Fit. Dotato di velcro cross-over, ha imbottitura realizzata in fibra di carbonio Extra Luce e il guscio esterno con antiscivolo materiale elastico. Il tutore garantisce una vestibilità ottimale e sostiene in modo adeguato l’avambraccio, assicurando una posizione naturale e sicura. Il manicotto di compressione favorisce la stimolazione del riflusso di sangue al centro del corpo.