
Una caratteristica particolarmente importante prima di acquistare una sega circolare è verificare la potenza del motore.
L’alimentazione è di norma di due tipologie: elettrica o a batteria con relativo caricabatteria. La migliore sega circolare dovrà avere una potenza di 2000 watt, ma in commercio se ne trovano anche di 1200 watt. Maggiore sarà il voltaggio della sega circolare, migliore sarà il taglio effettuato. La sega circolare a batteria misura la potenza invece in base al voltaggio della batteria stessa che varia dai 10,9 ai 18 V, a parte quelle professionali che raggiungono un voltaggio di 36. Il motore della sega circolare si misura anche con i giri che di norma variano dai 3000 agli 8000 e ne determinano la precisione della lama. Ricapitolando, una buona sega circolare portatile per chi è alle prime armi dovrà avere un motore di 2000 watt di potenza con una lama medio/grande e almeno 5000 giri. È utile ricordare che più la lama è grande e meno giri effettuerà.
Ogni tipo di materiale potrà essere tagliato con questo attrezzo pratico e preciso, ma dovrà essere sempre utilizzato con le dovute precauzioni. La sega circolare potrà essere acquistata in negozio o sui vari store online presenti sul web, scegliendo quella più adatta a te tra svariati modelli.
1° consiglio: l’utilizzo della sega circolare presuppone almeno una conoscenza di base dell’attrezzo, in quanto una volta azionato un motore da 2000 watt potrà diventare molto pericoloso. Per cominciare a utilizzarla in sicurezza è consigliabile acquistarne una portatile che abbia piccole dimensioni e comoda da maneggiare per piccoli tagli e comunque facili, per poi acquistare una sega circolare professionale ed effettuare qualunque tipologia di taglio di legno, di metallo o quant’altro.

Ogni sega circolare è dotata in origine di una lama dentata e in base al materiale da tagliare, dovrai adattare la stessa. La lama è un accessorio fondamentale perché permetterà di effettuare il taglio vero e proprio dopo averne azionato il motore.
La qualità della lama risulterà fondamentale per avere il taglio perfetto e senza sbavature. Qui non dovrai badare a spese e cercare di acquistare il top della categoria. È scontato che ci sarà la lama per tagliare il legno, la lama per tagliare il metallo e la lama per tagliare la plastica. Tipologie differenti con prezzi diversi.
È utile leggere le caratteristiche tecniche della lama per una migliore scelta, oppure documentarti online leggendo molte recensioni positive per quella determinata lama. Questo accessorio presenta la cosiddetta “dentatura”. Un totale di 24 denti sarà utile per tagliare legni con venature e tagli non perfetti, ma grossolani. Aumentando la dentatura fino a 80 denti si potranno effettuare tagli di legno, plastica, laminato e tanti altri materiali non propriamente grossi o difficoltosi. Mentre aumentando la dentatura fino a 100 denti si avrà la possibilità di tagliare qualunque tipo di metallo. In pratica più denti avrà la lama e più metalli duri si potranno tagliare senza difficoltà. È inutile risparmiare sul costo della sega circolare per inserire una ottima lama dalla dentatura professionale. La giusta proporzione si avrà scegliendo la miglior sega circolare con un ottima lama, senza risparmiare. È utile controllare al momento dell’acquisto se nella confezione originale sarà presente una seconda lama dentata in dotazione, in modo tale da avere un accessorio in più e pronto per l’utilizzo. La lama della sega circolare può essere d’acciaio per tagli di legno e affini. È una tipologia che si usura facilmente, ma in compenso si potrà affilare anche in casa con i dovuti attrezzi. La tipologia di acciaio è denominata HSS.
Per tagliare i metalli più pesanti, l’acciaio non è indicato e bisognerà acquistare una lama TCT o SRG integralmente rivestite ai carburi di tungsteno. Quest’ultima è una tipologia di lama più professionale e molto più costose dalla lunga durata nel tempo. Infine, in commercio sono presenti lame rivestite ai carburi di silicio per tagliare materiali sintetici e meno duri dei precedenti. In pratica vi sono tante tipologie di lame e per ogni taglio ne è prevista una adatta. Sconsiglio di effettuare tagli di materiali con lame non idonee. La pericolosità che potrà assumere la sega circolare sarà sempre in agguato per colpa della sua potenza. Dovrai ricordare che una lama adatta al taglio del legno, difficilmente taglierà un metallo pesante e viceversa. Pertanto dovrai prestare la massima attenzione quando cambierai la lama o dovrai sostituirla per usura.
2° consiglio: la qualità della lama è un requisito fondamentale per un buon utilizzo della sega circolare acquistata. È un accessorio che dovrà per forza di cose essere qualitativamente all’altezza della situazione. Preferibile trovare una sega circolare che abbia una seconda lama in dotazione in modo tale da avere più lunga vita di taglio.

L’utilizzo della sega circolare è applicabile in svariati campi, dal fai da te all’edilizia, alla falegnameria e in tutti i frangenti in cui è richiesto un taglio netto e preciso. Le dimensioni di una sega circolare portatile non sono esagerate, infatti, si parla di misure che variano da un minimo di 20/30 cm a un massimo di 30/40 cm con peso che varia dai 4 ai 6 Kg. Potenza e precisione in pochi centimetri, dal peso ridotto e adatta a chiunque.
L’unico problema rimarrà la sicurezza, infatti, sarà sempre consigliabile farsi spiegare da qualche persona competente il suo normale utilizzo, oppure guardare come usarla al meglio. Le seghe circolari da banco sono sempre più grandi di quelle portatili e hanno in più una maggiore precisione di taglio. L’alimentazione di una sega circolare riveste la sua importanza in termini di precisione. Esistono due tipi di alimentazione: elettrica e a batteria. La differenza è sostanziale e altrettanto lo sono le comodità che ne derivano. La sega circolare con attacco elettrico avrà l’ingombro del filo elettrico e di una presa elettrica a cui collegarla, ma garantirà precisione del taglio in modo netto. Sia la sega circolare con batteria che quella con motore saranno più comode da utilizzare perché potranno essere trasportate ovunque, a differenza di quelle da banco e di quelle radiali.
La sega circolare Bosch è una delle migliori nel campo e l’azienda in questione garantisce prodotti di elevata qualità sia nel taglio, sia nella struttura vera e propria grazie a materiali professionali. È consigliabile non manomettere mai la sega circolare, ma affidati sempre a professionisti del settore.
3° consiglio: iniziare la propria esperienza con una sega circolare Bosch con alimentazione elettrica, favorirà l’utilizzo immediato dell’attrezzo per effettuare tagli di precisione con qualità. Basterà semplicemente osservare qualche taglio o farti spiegare da qualcuno che già la utilizza le prime manovre prima di iniziare qualche lavoro. Inoltre il mio consiglio è sempre quello di iniziare a tagliare qualche pezzo di legno per prova e constatare se sarai in grado di effettuare un taglio vero e proprio con un materiale più difficoltoso da tagliare.

Tornando sul discorso sicurezza, la sega circolare può essere veramente molto pericolosa se utilizzata con sufficienza o con mancanza di abilità.
Ogni sega circolare ha i suoi dispositivi di sicurezza, una fra tutte è rappresentata dall’impugnatura a due mani in modo tale da poterla tenere salda quando bisognerà utilizzarla per qualsiasi tipologia di taglio. L’accensione dovrà possedere il tasto di sicurezza in modo tale che non possa azionarsi da sola e la lama di norma dovrebbe avere in dotazione un copri lama per evitare tagli o ferite accidentali. Inoltre la parte superiore della lama dovrà essere sempre coperta da un carter fisso che la proteggerà ed eviterà di far svolazzare qualche residuo derivato dal taglio. Sicuramente è consigliabile utilizzare guanti idonei e una visiera adatta per questa tipologia di lavorazione.
Fissare con precisione il materiale che desideri tagliare su un apposito banco da lavoro idoneo, in modo tale che durante il taglio non si muova e non crei pericolo a te o a chi ti starà vicino. Il binario in dotazione permetterà di effettuare un taglio di precisione senza che la sega circolare possa spostarsi dalla sede di lavoro e operare così in tutta sicurezza.
4° consiglio: la sicurezza della sega circolare è di particolare importanza perché se durante le operazioni di taglio non adotterai tutte le norme di sicurezza potrebbe diventare pericolosa, pertanto attenersi scrupolosamente a tutte le raccomandazioni della casa costruttrice almeno per i primi lavori senza alcuna esperienza. I motori sono sempre potenti e la sega circolare anche se non ha un grosso peso andrà maneggiata con pazienza e dedizione.

In principio di norma acquisterai una sega circolare portatile, che sarà comunque adatta a ogni tipo di lavoro che dovrai svolgere e sarà quindi importante prestare attenzione agli accessori in dotazione presenti nello scatolo originale e in quelli che potresti aggiungere per avere un prodotto sempre efficiente e all’avanguardia.
Un accessorio particolarmente comodo è la cosiddetta “scarpetta”. È una slitta metallica che ti permetterà di appoggiare la sega sulla superficie da lavoro per iniziare ad effettuare il taglio. Molto comoda per chi non comprerà una sega circolare da banco. Un altro accessorio che si trova facilmente nelle migliori seghe circolari è la regolazione di profondità del taglio alla quale vorrai tagliare. Conseguentemente ciò influenzerà sul prezzo finale. La regolazione di inclinazione del taglio invece, sarà utilissima per effettuare davvero ogni tipo di taglio in totale sicurezza e con la massima precisione. L’inclinazione di taglio parte da 0 gradi per arrivare nei migliori modelli fino a 60. Innegabile che un accessorio che non può mancare neanche nelle seghe circolari portatili sarà quello della copertura della lama per proteggere l’attrezzo anche quando non sarà in funzione.
È importante constatare tutti quanti gli accessori in dotazione in modo tale da acquistare un prodotto di qualità e che possa effettuare tagli di precisione in totale sicurezza. Ci sono aziende che regalano la visiera e i guanti.
Insomma dovrai trovare l’offerta adatta alle tue esigenze senza tralasciare gli accessori in dotazione.
5° consiglio: gli accessori in una sega circolare sono particolarmente importanti e alla fine ne determineranno il prezzo. Più accessori ci saranno e più alto sarà il prezzo, meno accessori ci saranno e più basso sarà il prezzo. È comunque importante che abbia in principio almeno la copertura della lama per avere l’attrezzo sempre in sicurezza anche quando non è in funzione. Tra le altre cose sarebbe utile avere in dotazione un’altra lama in modo tale da effettuare altri tipi di taglio oltre a quella già presente e montata sulla sega circolare.

La sega circolare portatile è un attrezzo utile davvero in ogni occasione e per chi possiede una casa o un garage sarà l’ideale per fare tagli di ogni genere in modo netto e preciso. La sega circolare da banco invece è utilissima in quanto già dotata di piano per poggiare ogni tipologia di materiale e poter lavorare comodamente senza andare in falegnameria o in officine specializzate, ma servirà per tagli più grandi e più precisi. La sega circolare radiale è simile a quella da banco ma il suo utilizzo è indicato per lavori di alta precisione. Il suo utilizzo quindi sarà adatto in ogni occasione e chi ne farà un hobby sarà davvero l’ideale.
Al momento dell’acquisto è consigliabile confrontare i prezzi tra i vari negozi specializzati alla vendita e ai vari store online presenti sul web. La parte dei leoni la fanno sempre i due colossi Amazon ed Ebay. Ti consiglio di valutare un ventaglio di offerte e scegliere la migliore sega circolare per effettuare tutti i tagli che desideri. La scelta tra le tre diverse tipologie di sega circolare sarà principalmente soggettiva e sarà fondamentale cercare di capire che tipo di utilizzo vorrai farne, prima di effettuare l’acquisto. Sarà utile al momento dell’acquisto munirti di tutte e tre le lame principali per tagliare legno, metalli e plastica. Visto il suo utilizzo su più materiali è consigliabile acquistare un buon prodotto sin dall’origine e farsi guidare da qualche amico più pratico per i primi utilizzi. La sicurezza dovrà essere sempre garantita e messa al primo posto per salvaguardare la propria incolumità e quella degli altri. Il miglior prezzo sarà sempre quello che corrisponderà alle tue esigenze al momento dell’acquisto.
È un attrezzo che a priori non costa molto ed esistono svariati modelli di vario prezzo. Sicuramente non potrà mancare e il suo acquisto non sarà mai sbagliato. Esistono poi seghe circolari per veri professionisti che verranno utilizzate in campi professionali e di grande levatura. La tecnologia avanza e possedere una sega circolare ti permetterà di tagliare oggetti che prima non pensavi di poterlo fare. L’abilità nel manovrare la sega circolare dipenderà dalla voglia e dalla pazienza che metterai in campo una volta acquistata. Effettuare questo genere di lavori presuppone una grande passione per il fai da te o una buona dose di professionalità se lo farai per lavoro.