Miglior prezzo Pinza crimpatrice: Guida 2023
L’attività di crimpatura è una modalità di saldatura attraverso l’uso di una pinza, la pinza crimpatrice che, attraverso la sua pressione manuale, è in grado di collegare, o crimpare, un cavo elettrico al suo connettore.
Si tratta di un attrezzo molto specifico, conosciuto agli addetti ai lavori, ma meno utilizzato tra gli amatori; per questo motivo molto spesso non si conoscono tutte le sue caratteristiche fondamentali, il suo uso ottimale e i diversi modelli in commercio. Attraverso questa guida si potranno conoscere le caratteristiche fondamentali di questa pinza, i differenti modelli e le diverse modalità di utilizzo, così da poter decidere quale acquistare ed essere in grado di scegliere la migliore pinza crimpatrice secondo le proprie esigenze.
Classifica Pinza crimpatrice
N. | Foto | Prodotto | Sconto | Prezzo |
---|---|---|---|---|
1 |
Set di pinze a crimpare a doppio filo, pinza crimpatrice capicorda Preciva 0,08-16mm2 Set di pinze a filo con 1200 puntali a doppia e singola estremità per fai da te e uso industriale Preciva |
42.99 € |
||
2 |
Bgs - Pinza Crimpatrice A 5 Vie, 200 Mm BGS |
7.25 € |
||
3 |
Offerta
|
Fixpoint 11790 Crimpatrice per Capicorda Isolati, Blu Fixpoint |
- 30%
sconto 4,80 € |
16.03 €
11.23 € |
Che cos’è la pinza crimpatrice
Una pinza crimpatrice è un attrezzo che serve per connettere, attraverso lo schiacciamento, un cavo elettrico con un connettore.
A cosa serve
Attraverso l’uso di questa particolare pinza è possibile crimpare un filo elettrico con il suo connettore. In un certo senso la crimpatura può essere vista come una saldatura. La crimpatura è un’operazione irreversibile; questo significa che una volta crimpato il filo al suo connettore non si potrà in nessun modo eliminare questa giunzione, senza recare un qualche danno ad entrambe le parti coinvolte.
I principali campi di utilizzo
La pinza crimpatrice si utilizza principalmente in campo elettrico, ma anche nel settore della tecnologia idraulica. Inoltre questo particolare attrezzo viene utilizzato anche per la realizzazione di cavi per reti LAN con connettore RJ45; in questo particolare utilizzo la crimpatura può essere eseguita manualmente, ma anche attraverso degli specifici macchinari.
Un particolare modello di pinza crimpatrice può essere utilizzato anche nella produzione di gioielli, soprattutto in fase di fissaggio delle estremità dei fili di perle.
Cosa vuol dire crimpatura
Nonostante la crimpatura, e l’uso della sua specifica pinza, può essere eseguita in diversi campi, è il campo elettrico dove viene maggiormente utilizzata questa specifica pinza. Infatti la crimpatura consiste in un’operazione che, attraverso l’apposita pinza, connette fisicamente ed elettricamente un cavo elettrico a una specifica terminazione o a un connettore. Attraverso la crimpatura i cavi vengono deformati in modo tale da rendere possibile la loro fusione a freddo.
La crimpatura quindi avviene attraverso lo schiacciamento meccanico; in questo modo il cavo rimane bloccato sul connettore per mezzo della pressione esercitata attraverso la crimpatura stessa: per questo motivo la crimpatura può essere in un certo modo paragonata alla saldatura e, come la saldatura, è irreversibile.
Come usare al meglio una pinza crimpatrice nel campo elettrico
Utilizzare una pinza crimpatrice in campo elettrico, per collegare due cavi elettrici o un cavo con il connettore, non è un’operazione particolarmente complicata.
Per prima cosa è necessario selezionare il terminale giusto, cioè la sezione terminale del cavo, solitamente in plastica, che dovrà essere situata prima del connettore vero e proprio. A questo punto l’isolamento del cavo dovrà essere spellato, rispettando la giusta misura e sarà necessario torcere i cavi insieme, così da rendere più semplice lo scivolamento nel terminale.
I cavi dovranno poi essere inseriti nel terminale; è a questo punto che il terminale dovrà essere inserito nel nido corretto della pinza crimpatrice. Per determinare qual è il nido adatto, le pinze crimpatrici solitamente evidenziano i nidi per i cavi con differenti colori o con l’indicazione dei calibri dei cavi elettrici. Una volta inserito il cavo nel nido corretto bisogna stringere la pinza in modo deciso e molto forte, così da eseguire al meglio la crimpatura.
I vantaggi della crimpatura rispetto la saldatura
Come detto la crimpatura permette di unire fili elettrici e connettori tra loro in modo permanente; svolge quindi una funzione molto simile alla saldatura, ma questo procedimento ha degli evidenti vantaggi rispetto alla tradizionale saldatura.
Per prima cosa la crimpatura, rispetto alla saldatura, è molto più veloce e permette, quando fatta bene, di creare delle connessioni che tengono meglio nel tempo, in quanto la deformazione del metallo avviene oltre il limite elastico, ma entro alcuni limiti così che il ritorno elastico è in grado di mantenere salda la connessione, anche quando ci sono cicli termici e vibrazioni.
Un ulteriore vantaggio della crimpatura, rispetto alla saldatura, è il fatto che la crimpatura può essere eseguita su conduttori solidi o intrecciati, offrendo una buona connessione meccanica ed elettrica.
Le differenti tipologie
In commercio non esiste ancora una pinza crimpatrice universale, anche se ne esiste una multifunzione, creata per cercare di soddisfare l’uso per differenti cavi. Nonostante questa particolare pinza multifunzione, in commercio esistono differenti modelli di pinze crimpatrici, ognuna con delle proprie caratteristiche tecniche e funzioni specifiche. Una prima classificazione di pinze crimpatrici in commercio, viene fatta a seconda dell’uso che se ne fa:
- RJ45/RJ11;
- BNC;
- per terminali;
- per cavi elettrici;
- multifunzione;
- HDMI.
La pinza crimpatrice R145/RJ11 viene utilizzata per cavi Ethernet e per cavi telefonici; la pinza crimpatrice BNC viene utilizzata per cavi coassiali di antenne e per Wifi e telecomunicazioni; la pinza crimpatrice per terminali è utilizzata per cavi con conduzione elettrica; la pinza crimpatrice per cavi elettrici è invece una tipologia di pinza utilizzata per cavi elettrici, ma adatta in modo specifico per circuiti e piastre elettriche; la pinza crimpatrice multifunzione, che solitamente include morse intercambiabili, può essere utilizzata per differenti cavi; per finire, la pinza crimpatrice HDMI viene utilizzata per cavi per immagini ad alta risoluzione e audio HDMI.
É possibile inoltre avere una differente classificazione di pinze crimpatrici, sempre a seconda del loro specifico uso e delle loro caratteristiche tecniche:
- pinza crimpatrice per capicorda isolati e capicorda termoretraibili;
- pinza crimpatrice per capicorda non isolati;
- pinza crimpatrice per tubetti terminali;
- pinza crimpatrice con inserimento laterale.
Il primo modello è solitamente molto compatto e leggero. Presenta una chiusura forzata, così da permettere una crimpatura particolarmente affidabile.
Il secondo modello è una pinza con una chiusura forzata, che permette una crimpatura particolarmente affidabile, adatta a cavi elettrici non isolati.
Il terzo modello è adatto alla crimpatura di tubetti terminali, isolati e non isolati.
Un ultimo modello di pinza crimpatrice è quella con inserimento laterale; si tratta di una pinza adatta a tubetti terminali isolati e non isolati, con regolazione automatica per la sezione da crimpare. Questa particolare pinza crimpatrice ha la caratteristica di avere ridotte dimensioni, rispetto alle precedenti, e offre un’impugnatura ridotta, adatta anche per mani piccole.
Come scegliere la migliore pinza crimpatrice
In commercio esistono moltissimi modelli differenti di pinze crimpatrici, differenti nell’uso, nei materiali di costruzione e nel prezzo. Per scegliere la migliore pinza crimpatrice è quindi necessario conoscere alcuni criteri importanti per la selezione.
Per prima cosa è necessario conoscere quanto si dovrà utilizzare la pinza; il volume di utilizzo è fondamentale per capire la qualità del materiale della pinza. Il calibro della pinza è la dimensione, o la capacità di crimpatura della pinza, assolutamente da tenere in considerazione nella selezione della pinza a seconda dell’uso che se ne dovrà fare. Altro elemento fondamentale è il tipo di terminale e di profilo della crimpatura che si dovrà eseguire e il tipo di cavo che si dovrà crimpare.
Tutte le caratteristiche che identificano una pinza crimpatrice sono fondamentali per poter selezionare al meglio quella più adatta alle proprie necessità; ma prima di acquistarla bisogna tenere in considerazione anche la qualità dei materiali di costruzione e la presenza o meno di eventuali accessori.
Recensioni Pinza crimpatrice
Kit crimpatrice per cavi gemelli, strumenti di crimpatura per terminali Preciva pinza crimpatrice per terminali da 0,08-16 mm2 con 1200 puntali doppi e singoli per uso industriale e fai-da-te
Prezzo:48,99 €
Caratteristiche Principali:
- 【 Set di terminali da 1200 pezzi】: inclusi terminali a filo singolo e doppio per soddisfare le varie esigenze di connessione.
- 【Gamma di crimpatura】 Pinza a crimpare esagonale per manicotti terminali AWG 28-5 (0,08-16 mm²). Le pinze a crimpare con puntale esagonale sono adatte sia per capicorda isolati che non isolati.
- 【Cricchetto a pressione regolabile】: si adatta a diverse dimensioni della ghiera dell'estremità del filo e la forza di crimpatura può essere regolata liberamente.
- 【Qualità di giunzione ad alta pressione】: la pressione di crimpatura è calibrata con precisione in fabbrica per fornire costantemente connessioni di alta qualità.
- 【Design sicuro e semplice】: ghiera in plastica per una maggiore sicurezza, la lavorazione della ghiera dell'estremità del filo è semplificata.
Wirefy Pinze Crimpatrici per Connettori Elettrici Isolati - Attrezzo Crimpare - Strumento Crimpatura Capicorda
Prezzo:24,99 €
Caratteristiche Principali:
- PINZE CRIMPATRICI PROFESSIONALI - Queste pinze crimpatrici manuali hanno un meccanismo a cricchetto e matrici di grado professionali per crimpature solide. Perfette per connettori elettrici in nylon isolati.
- MECCANISMO A CRICCHETTO PRECISO - I connettori vengono crimpati premendo sul manico a fondo fino al rilascio automatico. La funzione a cricchetto permette di posizionare correttamente connettore e cavo.
- FORZA DI CRIMPATURA REGOLABILE - L’attrezzo è dotato di rotella che consente di regolare altezza e forza di crimpatura a seconda del progetto di cablaggio. Una levetta di rilascio apre le pinze.
- MANICI ERGONOMICI COMODI - I manici antiscivolo, imbottiti ed ergonomici sono progettati per garantire crimpature robuste in ogni condizione. Queste manici sono adatti a crimpare connettori da 0,3-5,2 mm².
- GARANZIA A VITA - Wirefy garantisce la qualità dei propri prodotti. Offriamo garanzia a vita sulle nostre pinze crimpatrici. Per qualsiasi problema, contattaci. Il servizio clienti sarà lieto di aiutarti.
TAHALI Pinza crimpatrice elettrica idraulica, crimpatrice idraulica Ricaricabile per terminali in Rame e Alluminio, con Batteria da 1,5 Ah, Campo di crimpatura 16-300 mm²
Prezzo:970,00 €
Caratteristiche Principali:
- ♦ 【Strumento di crimpatura portatile】 Mini strumento di crimpatura della batteria per terminali in rame e alluminio. La crimpatura singola richiede solo 2,5-4 secondi, il funzionamento automatico migliora notevolmente l'efficienza lavorativa e
- ♦ 【Testa rotante a 180°】 La testa può essere ruotata di 180° e il dispositivo idraulico a doppia azione a doppia velocità è progettato; dopo che la crimpatura è stata completata, il motore smette di restituire automaticamente l'olio e, se
- ♦ 【Varietà di stampi per crimpatura】 Questa pinza per cavi può essere utilizzata per crimpare cavi in rame e alluminio con diametro esatto. Matrici di crimpatura: 16, 25, 35, 50, 70, 95, 120, 150, 185, 240.300 mm².
- ♦ 【Display digitale OLED】 Visualizzazione in tempo reale di tensione, temperatura e altre informazioni. Quando usi la pinza idraulica ricaricabile, puoi usarla con sicurezza.
- ♦ 【Ampiamente usato】 Questo attrezzo di crimpatura idraulico è molto adatto per crimpare batterie, cavi di saldatura, cavi di alimentazione, fili, ecc. È ampiamente utilizzato in siti di manutenzione come l'industria meccanica, la costruzione
Set di pinze a crimpare a doppio filo, pinza crimpatrice capicorda Preciva 0,08-16mm2 Set di pinze a filo con 1200 puntali a doppia e singola estremità per fai da te e uso industriale
Prezzo:42,99 €
Caratteristiche Principali:
- Multifunzionale: questo prodotto abbinato contiene 1200 terminali, di cui 900 terminali a filo singolo e 300 terminali a doppio filo, in grado di soddisfare le esigenze di connessione di cavi di varie specifiche. Inoltre, ha anche la funzione di crim
- Convenienza e facilità d'uso: questo prodotto viene fornito con uno strumento di crimpatura della ghiera a cricchetto a risparmio di manodopera per capicorda sia isolati che non isolati. Dispone inoltre di regolazione automatica per adattarsi a dive
- Bello e pratico: il terminale a doppio filo appena aggiunto può realizzare la crimpatura parallela di due fili e la connessione è più bella. Questo prodotto è adatto per collegare vari cavi domestici e cavi industriali, rendendo il collegamento d
- Crimpatura Di Alta Qualità:: le pinze a crimpare sono dotate di un meccanismo di bloccaggio affidabile per una qualità di crimpatura costantemente elevata. La pressione di aggraffatura è stata calibrata con precisione in fabbrica, garantendo la st
- Versatilità: questo prodotto abbinato non è adatto solo per il collegamento di cavi domestici, ma anche per lavori di cablaggio in settori industriali. Pertanto, questo prodotto è versatile e può soddisfare le esigenze di connessione dei cavi in
Le 4 migliori pinze crimpatrici
Come appena descritto, in commercio esistono moltissimi modelli differenti di pinze crimpatrici; di seguito verranno descritti quattro tra i modelli più apprezzati e venduti.
Preciva RC680700
La marca Preciva è un’ottima marca per pinze ed attrezzi da lavoro in generale. La pinza crimpatrice Preciva RC680700 è una pinza per capicorda utilizzabile in differenti situazioni, in particolar modo per riparazioni elettriche. È disponibile per l’uso su differenti diametri di filo ( rosso: 0,5 mm – 1,5 mm; blu: 1,5 mm – 2,5 mm; giallo: 4 mm – 6 mm). Tra le caratteristiche tecniche, questa pinza crimpatrice ha la pressione delle ganasce regolabile, attraverso l’uso della rotella ed ha un sistema di bloccaggio e posizionamento.
Si tratta di una pinza dagli ottimi materiali, con un corpo in acciaio legato e rame stagnato; mentre l’impugnatura è in PVC. Il prezzo non è tra i più economici, ma si tratta di una delle pinze migliori attualmente in commercio: resistente, dagli ottimi materiali durevoli e utilizzabile in molte situazioni.
Vultech Kit pinza crimpatrice RJ45
Vultech offre in vendita una pinza crimpatrice ( il modello RJ45) abbinata ad un kit di 50 connettori trasparenti RJ45 rivestiti in oro, una matassa LAN da 50 mt, uno spellacavi e 50 gommini copri plug RJ45.
La pinza è realizzata con materiali di ottima qualità, con una struttura di metallo e un manico in plastica antiscivolo.
Si tratta di una pinza crimpatrice adatta ai cavi LAN, quindi di 6 – 7 mm, dai materiali di buona qualità e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il punto di forza di questo kit è proprio il prezzo, visto che insieme alla pinza viene venduto un buon kit LAN.
Signstek HSC8 6-6
La pinza crimpatrice proposta da Signstek è una pinza professionale, adatta per cavi da 0,25 mm a 6 mm, molto resistente è dagli ottimi materiali di costruzione. La forma del profilo è esagonale, con una struttura compatta e dalle dimensioni ridotte (lunghezza di 175 mm, con un peso di 416 gr), in modo tale da garantire un’ottima manegevolezza. Il cavo è regolabile e il cricchetto è utilizzabile anche per puntali.
Uno dei suoi punti di forza è il prezzo rispetto agli ottimi materiali di costruzione; costa meno di altre pinze professionali, ma garantisce un’ottima durata nel tempo, grazie appunto agli ottimi materiali di costruzione.
Wirefy pinza crimpatrice
La pinza crimpatrice Wirefy è una pinza per connettori termorestringenti, con una pratica rotella utile per regolare la compressione, con un meccanismo di rilascio rapido. La pinza Wirefy ha tre differenti alloggiamenti per il cavo (identificati con differenti colori, quali giallo, rosso e blu) adatti per connettori da 0,3 mm a 5,2 mm.
Si tratta di una pinza molto facile da maneggiare ed utilizzare, adatta per crimpature uniformi e consistenti, dal design che permette di azzerare la possibilità di un allineamento scorretto del connettore in fase di inserimento del filo; inoltre questa pinza non lascia nessun bordo affilato sulla matrice di crimpatura o sull’isolante termorestringente. I materiali di costruzione sono molto buoni, e il prezzo è assolutamente concorrenziale.