
Oltre alla tipologia di legno utilizzata per la composizione del pellet, per riconoscere un pellet di qualità è necessario conoscere alcuni criteri pratici, quali il contenuto di ceneri collegati alla combustione e la percentuale di umidità.
I residui di cenere che il pellet lascia all’interno della stufa indica il grado di sporcizia; un pellet che contiene molte ceneri, produce più polveri durante la combustione e quindi costringe ad una pulizia più frequente della stufa. In merito a questo valore il pellet si divide in tre differenti classi:
- Classe A1: sono i pellet con un contenuto massimo di ceneri dello 0,7% e sono quelli di qualità più elevata;
- Classe A2: hanno un contenuto di ceneri tra lo 0,7% e l’1,20%;
- Classe A3: sono quelli di minore qualità non indicati per uso domestico, con contenuti di cenere fino ad un massimo del 3,5%.
Anche la percentuale di umidità è un valore fondamentale per capire la qualità del pellet; più umido è il pellet, minore è il suo potere calorifico in quanto maggiore combustione viene utilizzata per far evaporare l’umidità. Un buon pellet dovrebbe avere un tasso di umidità compreso tra l’8% e il 12%.

Sia il materiale utilizzato, che i valori relativi al residuo di cenere, al potere calorifico e alla percentuale di umidità, possono essere reperiti sull’etichetta del sacco che contiene il pellet. È bene sapere che il potere calorifico indicato sull’etichetta deve essere relazionato al contenuto d’acqua del pellet. Spesso sull’etichetta viene indicato un valore di 5,3 kWh/Kg: questo valore non è però quello reale in quanto relazionando all’umidità presente nel materiale il reale potere calorifico del pellet è di circa 4,7 – 4,8 kWh/Kg.
Sull’etichetta può essere anche indicata la certificazione del pellet; non esiste un obbligo di certificazione a livello nazionale, ma molti produttori sottopongono i loro prodotti alla certificazione, indicandola sull’etichetta. I test di qualità maggiormente utilizzata sono la DIN Plus e la EN Plus.
È vietato dalla legge vendere pellet sfusi o contenuti in imballaggi anonimi, quindi senza l’indicazione del nome del produttore e senza l’etichetta con le relative indicazioni.
CLASSIFICA MIGLIOR PELLET A1

Per sapere quanto consuma una stufa a pellet in un giorno o in un anno è necessario sapere quale tipologia di stufa a pellet si vuole utilizzare. Le stufe a pellet tradizionali sono quelle ad aria, che riscaldano diffondendo aria calda. Il potere calorifico di questa tipologia di stufa è tra i 5 Kw e i 15 Kw. Esistono anche le stufe a pellet idro, collegate all’impianto della casa e quindi che riscaldano l’ambiente e l’impianto sanitario, producendo acqua calda. Questa tipologia di stufa raggiunge i 35 Kw. È quindi ovvio che il consumo dipende dalla tipologia di stufa a pellet che si utilizza.
È possibile ottenere una media di consumo annuale per una stufa a pellet da 6 Kw che produce in un anno 6900 kWh (considerando la sua accensione per 1150 ore) pari a 1458 Kg di pellet. È possibile anche determinare un costo medio annuale per il pellet per la produzione di energia pari a 6900 kWh di circa 469 Euro.
Se si ipotizza di utilizzare per 12 ore una stufa a pellet da 8 kWh utilizzata, quindi considerando il riscaldamento che serve per una giornata, il consumo stimato è di 15 kg di pellet.

Tra i principali vantaggi di una stufa a pellet rientra sicuramente la sua fondamentale caratteristica: l’utilizzo del pellet. Riscaldare la propria casa con il pellet significa ridurre i fumi inquinanti ed utilizzare un materiale naturale. Inoltre se si sceglie il pellet più adatto si riesce ad ottenere un elevato potere calorico riducendo al minimo i rischi nella propria abitazioone.
Scegliere una stufa a pellet consente inoltre di poter installare una stufa di forme e dimensioni differenti, che permette anche di arredare la propria casa, potendo anche scegliere rivestimenti personalizzabili. La stufa a pellet può essere installata in qualsiasi angolo della casa, sempre scegliendo la giusta potenza termica; in questo modo è possibile sfruttare o meno la canna fumaria di un camino preesistente. Un altro vantaggio da non sottovalutare relativo alle stufe a pellet sono i poco interventi di manutenzione, che permettono di ridurre notevolmente i costi.
Tra gli svantaggi di una stufa a pellet rientra il fatto che, prima di essere installata, è necessario progettare e verificare il luogo di installazione della canna fumaria e del comignolo, se non sono già presenti. Inoltre è fondamentale scegliere la giusta potenza in funzione della dimensione della stanza che verrà riscaldata dal pellet. Un ulteriore svantaggio è il costo: la stufa a pellet ha un costo superiore, rispetto ad una stufa a legna, ma il prezzo che può variare di molto in base ai rivestimenti e alla potenza termica.
Pellet Comfort Prime - Certificato ENplus A1 – Alto potere calorifico (60)
Prezzo:422,00 €
Caratteristiche Principali:
- Sacchi da 10 KG
- Materia prima: legno di puro abete
- Certificazione ENplus A1
- Potere Calorifico ≥ 4.6 Kwh/Kg
- Cont. Ceneri: ≤ 0.7 %
Pellet Prodotto Con Il 100% Di Segatura Di Legno. Composto Da Legno Di Abete.
Prezzo:21,99 €
Diavolina Pulitore Stufe A Pellet, Distrugge la fuliggine
Prezzo:9,24 €
Caratteristiche Principali:
- Un sistema intelligente e innovativo per preservare l'efficienza della stufa a pellet, eliminando i detriti che possono accumularsi sulle pareti del camino
- Lo si utilizza come un normale pellet ed è in grado, pur operando dall'interno, di pulire la fuliggine presente nei tubi e all'interno della camera di combustione, normalmente inaccessibile
- Dopo aver bruciato e lasciato raffreddare la stufa, rimuovere la polvere depositata sul fondo prima di utilizzare di nuovo il riscaldatore con pellet normali
- Dimensioni prodotto 34 x 11 x 33 cm
- Peso articolo 1,5 Kg
DISTRUTTORE DI FULIGGINE PER STUFE A PELLET CONFEZIONE DA 2 KG
Prezzo:10,90 €
Caratteristiche Principali:
- A base di prodotti naturali e minerali
- Aiuta e facilita la manutenzione e la pulizia della stufa
- Arricchito di additivi che favorisce il distaccamento della fuliggine
- Facile da usare
PELLET GRANULITA MISTO CONIFERE SACCO KG.15 PELLET PER STUFE E CALDAIE GRANULITA TOP QUALITY CERTIFICATO A1
Prezzo:22,65 €