Miglior lavastoviglie da incasso 2022: guida alla scelta
La lavastoviglie da incasso è una presenza stabile in tutte le famiglie da parecchi decenni. Oltre ad essere un ottimo complice, infatti, è anche un bellissimo elettrodomestico d’arredo per le nostre cucine. La lavastoviglie da incasso è sempre pronta per svolgere il suo lavoro. Non si stanca mai e può essere accesa in qualsiasi momento della giornata; anche di notte, per lavare in modo impeccabile le stoviglie, discretamente e senza fare il minimo rumore.
In questa guida vogliamo presentarvi la lavapiatti che, anche nelle abitazioni dagli spazi più ridotti, è una componente eccezionale, sia nella zona cucina che nel salone living.
Che cos’è una lavatrice da incasso
Una lavastoviglie da incasso è un elettrodomestico che completa il mobilio di una cucina, e che può essere acquistata sia a scomparsa totale o meno. In commercio possiamo vedere i modelli che, una volta montati, non si vedono, poiché si incanalano con i vostri mobili e il pannello dei comandi viene mimetizzato in modo accurato.
Se avete i pensieri ingarbugliati per fare la vostra scelta, vi suggeriamo di prendervi 5 minuti di pausa per focalizzarvi sui nostri suggerimenti, che vi potranno essere utili per il vostro futuro acquisto.
Vari modelli di lavatrice da incasso
Oltre alla capacità di carico e alla classificazione dei programmi e delle funzioni, va ricordata anche la differenza tra una lavastoviglie di dimensioni standard (larghezza 60 cm) e una lavastoviglie “ultrasottile” (larghezza 45 cm): in questo caso, la differenza oltre le dimensioni è nella capacità di carico (fino a 10 posizioni per slim, 16 posizioni per standard). Quindi, da un punto di vista stilistico, le variabili sono tante: vediamo le principali.
Lavastoviglie da incasso pannellabile
Quando si cerca una nuova lavastoviglie, si vuole acquistare sempre un modello di ultima generazione. Oggi vi sono le lavastoviglie ad incasso pannellabile. Cosa significa? L’incasso pannellabile si riferisce a quelle macchine che non prevedono il pannello frontale in dotazione, poiché si possono pannellare in modo tale da poter poi installare il pannello davanti al mobile da cucina in muratura che state per realizzare. In questo modo la lavastoviglie da incasso si integrerà perfettamente con lo stile della cucina. Esistono altre due sottocategorie per le lavastoviglie a pannello.
Lavastoviglie da incasso parzialmente nascosta
La lavastoviglie da incasso parzialmente nascosta rende visibile il pannello di controllo della macchina e l’eventuale display, quindi la presenza della lavastoviglie attira immediatamente l’attenzione delle persone.
Lavastoviglie da incasso totalmente celata
In questi modelli il pannello comandi e gli eventuali schermi sono integrati sul bordo superiore della porta, quindi sono accessibili solo a lavastoviglie aperta. Pertanto, la superficie esterna della porta è completamente coperta dal pannello e la lavastoviglie diventa effettivamente “invisibile”.
In questi elettrodomestici da incasso non c’è la maniglia: la porta si apre e si chiude per pressione dovuta ad una molla. Non ci sono impugnature o scanalature sul pannello esterno per aprire la macchina.
Offerte lavatrici ad incasso
Beko WDWI85140 - Lavatrice da incasso, 8 kg, 5 kg, colore: bianco, 1400 giri/min
Prezzo:1.416,91 €
Caratteristiche Principali:
- Motore Inverter ProSmart – economico, silenzioso e durevole
- Programma Wash & Wear – in un'ora il tuo outfit da sera
- Tamburo AquaWave – delicato per il lavaggio
- GentleCare
- Dimensioni: 82 x 60 x 55 cm (A x L x P)
Electrolux EW7F572BI lavatrice Da Incasso Caricamento frontale Bianco 7 kg 1200 Giri/min A+++
Prezzo:542,00 €
Caratteristiche Principali:
- Classe Energetica: A+++
- Caricamento: Frontale
- Giri di Centrifuga: 1200 giri/min
- Profondità: 55.3 cm
- Capacità di Carico: 7 kg
Bosch WUU24T09FF - Lavatrice da incasso serie 6 fronte, EcoSilence Drive, 9 kg, 1200 giri/min - 63 l, fine ritardata 24 ore, colore: Bianco
Prezzo:668,03 €
Caratteristiche Principali:
- Questa funzione consente di scegliere tra la riduzione del tempo di lavaggio del 60% (tasto espresso) o di lavare a temperature più basse per ridurre i consumi energetici (tasto Eco)
- "ActiveWater Gestione del consumo di acqua. La vostra lavatrice rileva il carico esatto di biancheria e utilizza il volume dell'acqua ideale. 2 livelli di carico sono rilevati per adattare il consumo d'acqua al meglio: mezza carica o carica piena
- "Tamburo VarioDrum: il tamburo che si adatta Grazie alla sua ingegnosa struttura e alla forma specifica dei suoi tronchi, il tamburo VarioDrum consente di adattare la canottiera in funzione del programma selezionato. Il tamburo girerà in un senso pe
- Programma AllergiePlus: ideale per le persone allergiche e quelle che hanno esigenze di igiene maggiore. Propone un mantenimento in temperatura costante durante la fase di lavaggio, durante la quale i tessuti vengono liberati al 99,99% degli allergen
- Con Bosch, ottenete la disponibilità dei pezzi di ricambio per 11 anni dopo la fabbricazione del vostro apparecchio di Gros Electroménager
Electrolux - Lavatrice Ew7F384Bi da Incasso Perfectcare 700 Classe A+++-20% Capacità 8 Kg Velocità 1400giri
Prezzo:691,80 €
Caratteristiche Principali:
- Classe Energetica: A+++ -20%
- Caricamento: Frontale
- Giri di Centrifuga: 1400 giri/min
- Profondità: 55.3 cm
- Capacità di Carico: 8 kg
Materiali delle lavastoviglie da incasso
I materiali di costruzione delle lavastoviglie da incasso sono relativamente standardizzati. In generale non c’è molta differenza tra un modello e l’altro. La parete interna è sempre in acciaio, il cestello è in ferro verniciato, il braccio di distribuzione ed eventuali altri inserti in plastica. Anche il fondo vasca è in acciaio inox, almeno nei modelli di fascia alta, mentre i modelli più economici utilizzano il polinox, un materiale plastico che imita la robustezza dell’acciaio, ma non garantisce la stessa longevità.
Ci sono altre differenze più specifiche a cui prestare attenzione: ad esempio si può valutare la qualità del cestello di carico, l’integrità del rivestimento, la presenza e il numero di ripiani regolabili e separatori per le diverse tipologie di stoviglie.
Lavapiatti da incasso con zeolite
Potresti trovare un modello di lavapiatti da incasso con zeolite. Il zeolite è un minerale che immagazzina calore in tutte le fasi di lavaggio attraverso una reazione chimica naturale. Questo calore viene rilasciato naturalmente alla fine del ciclo e durante la fase di asciugatura: senza l’utilizzo di componenti azionati elettricamente (come ventilatori o condensatori), l’evaporazione dell’acqua residua nelle stoviglie viene quindi notevolmente accelerata. Le lavastoviglie zeolite hanno generalmente la massima efficienza energetica e possono avere un ciclo di lavaggio completo più veloce rispetto a prodotti simili senza questa tecnologia.
Quale marca decidere per una nuova lavastoviglie
Ormai sono tante le marche di lavastoviglie a incastro sul mercato. Logicamente, quando dobbiamo affrontare questa spesa, pensiamo che questo elettrodomestico nella nostra cucina dovrà durare tanti anni. Va quindi sempre valutato con attenzione il modello che intendiamo acquistare.
I prezzi variano: possiamo partiamo da una base di 250 euro per poi arrivare fino alle 400 – 500 euro. Tutto dipende dalla marca che si vuole prediligere. Comunque oggi con i progressi che la tecnologia ha fatto qualsiasi modello di lavastoviglie che comprerete vi darà soddisfazione.
Le lavastoviglie da incasso si comprano anche online nei negozi virtuali
I privilegi offerti da questa preferenza sono parecchi:
- i negozi virtuali vi danno l’opportunità di una grande scelta di modelli rispetto a qualsiasi rivenditore fisico
- i prezzi sono convenienti, infatti quasi sempre lo stesso esemplare si trova in vendita online a un prezzo inferiore a deferenza a quello paragonato nei negozi
- la consegna è veloce rispetto al centro commerciale della vostra città
- logicamente anche acquistando la vostra lavastoviglie a incasso online, avrete una copertura assicurativa che dura vari anni
Dove buttare una lavastoviglie non funzionante
Essendoci oggi dei centri di raccolta appositi per rifiuti ingombranti, buttare una lavastoviglie non funzionante non è più un problema. Ogni regione, infatti, possiede queste “Isole ecologiche”.
I vari numeri di telefono si trovano su internet o, in alternativa, ci si può collegare al sito del Comune di appartenenza. Non sottovalutate questo passaggio: se lasciate la vostra lavastoviglie per strada, infatti, potreste ricevere una multa molto salata ma, soprattutto, nuocereste all’ecosistema.