Miglior Kit bici elettrica 2023: Prezzo e Recensione
Il kit per la conversione della bicicletta tradizionale in bici a pedalata assistita, detta anche bici elettrica o e-bike, è un kit composto solitamente da un motore, una batteria, una centralina e un sensore di pedalata, che permette di trasformare una bicicletta classica in una bicicletta elettrica.
Si tratta di un kit che si può differenziare notevolmente nel prezzo, nella qualità dei materiali, nelle performance e nella durabilità; in rete e in commercio ne esistono moltissimi modelli disponibili.
Qualsiasi sia il budget che si vuole spendere per trasformare la propria bicicletta in una bici elettrica è molto importante conoscere tutte le caratteristiche tecniche di questo particolare kit, che è in grado di trasformare una bicicletta tradizionale in un mezzo di trasporto assolutamente green e con tutti i vantaggi dell’elettrico.
L’e-bike consente di potersi muovere in città, in strada come sulle piste ciclabili, riducendo al minimo lo sforzo, ma è anche possibile utilizzarla per fare escursioni, in sostituzione della tradizionale mountain bike; in questo modo è possibile aumentare i chilometri da percorrere, con il minor sforzo possibile, aumentando le possibilità di escursioni all’aria aperta.
La scelta del miglior kit di conversione di bici elettrica deve tenere in considerazione del prezzo, ma anche delle performance e prestazioni che questa tipologia di kit è in grado di fornire; in rete, come anche nei negozi fisici, esistono moltissimi modelli ed è per questo che questa guida sarà in grado di fornire maggiori dettagli sui kit di conversione, così da permettere a tutti i ciclisti interessati di poter scegliere il miglior kit di conversione di bici elettrica.
Classifica Kit bici elettrica
Quanto Costa
Il costo di un kit di conversione in bici elettrica è presente in commercio in moltissimi differenti prezzi. Prezzi che variano soprattutto in merito alla tipologia di motore, batteria e centralina fornita, ma anche in funzione della durabilità e della marca.
Il prezzo può andare da un minimo di circa 250 Euro ad un massimo di circa 2000-2500 Euro. È possibile indicare come prezzo medio, per un buon kit di conversione bici a pedalata assistita, un kit dal prezzo medio di 500-1000 Euro.
Possono sembrare prezzi piuttosto elevati, ma è necessario essere a conoscenza del fatto che una bicicletta a pedalata assistita costa mediamente 2.000 Euro; è facile quindi intuire come la decisione di installare questo kit sulla propria bicicletta tradizionale può essere una decisione vincente per il proprio portafoglio.
Quali sono i modelli più economici
In commercio esistono moltissime tipologie di kit di conversione bici elettrica, dai prezzi più svariati. E’ possibile indicare alcuni dei kit tra i più economici, che sono in grado di trasformare in modo efficiente una bicicletta tradizionale in una buona e-bike.
Kit Shioucy
Uno dei kit di conversione bici elettrica tra i più economici è quello proposto da Shioucy che, con meno di 200 Euro, offre uno dei kit di conversione bici elettrica fai da te tra i più economici del mercato.
Questo kit si compone di un motore a spazzola da 250W (24V) con ruota libera, una catena, una ruota dentata, un comando motore, una piastra di montaggio e relativi bulloni e un acceleratore Wuxing, che indica il livello di batteria.
Con questo kit di conversione, che viene però venduto senza la batteria, è possibile convertire biciclette che hanno un mozzo inferiore a 50 mm. Risulta essere uno dei più apprezzati per il basso prezzo e l’affidabilità, anche se deve essere abbinato ad una batteria compatibile.
Kit Viribus
Tra i modelli di kit conversione bici elettrica tra i più economici, più apprezzati e più venduti è possibile citare il kit Viribus che propone in vendita, abbinato al motore, anche la ruota anteriore, ad un prezzo di poco superiore alle 200 Euro. La ruota anteriore è da 26 pollici, mentre il motore mozzo brushless 48v ha una potenza da 1000W; sono presenti anche due estrattori di freno, un controller elettronico, una corda elastica, un sensore di assistenza alla potenza e un acceleratore a pollice. La batteria non viene inclusa, per questo motivo è necessario cercarne una che sia compatibile. Si tratta di un kit di conversione professionale, molto semplice da montare, con un motore affidabile, molto silenzioso e un doppio sistema di controllo. È un kit di conversione molto apprezzato dagli utenti, in quanto nonostante sia uno dei più economici, consente di ottenere un’e-bike molto veloce, sicura e facile da utilizzare.
Kit Limeidm
Un modello economico di kit trasformazione bici elettrica molto apprezzato dai ciclisti è quello proposto da Limeidm; si tratta di un kit composto da ruota posteriore, motore mozzo, display LCD, acceleratore, leva del freno, sistema di pedalata assistita, braccio di reazione, fascetta per cavi, sensore PAS, sensore freno, cavo adattatore motore e pacchetto controller. Viene anche fornita una piccola borsetta utile per trasportare il controller. La ruota posteriore viene fornita in differenti dimensioni: 20, 24, 26, 27,5, 28 e 29 pollici. Direttamente sul display, montabile sul manubrio, è possibile visualizzare tutte le informazioni di base, come ad esempio la percentuale di carica della batteria, la distanza totale percorsa, la velocità di percorrenza e la velocità media, la potenza e il livello PAS (Assistant Senior). Una particolare funzione del display è quello di indicare l’eventuale codice di errore nel caso di problemi, molto utile per una risoluzione veloce di problemi che si possono verificare durante l’utilizzo dell’e-bike.
Le caratteristiche tecniche
Il kit che consente di trasformare una bicicletta tradizionale in bicicletta elettrica si compone in linea di massima di questi elementi:
- motore;
- batteria;
- centralina di trasmissione;
- sensore di pedalata;
- quadro comandi.
Qualsiasi tipologia di kit che non è composto da questi elementi non sarà in grado di trasformare una bicicletta in una vera e propria e-bike. Alcuni kit vengono venduti senza la batteria; per questo motivo possono costare meno di altri, ma è importante poi comprendere qual è la tipologia di batteria compatibile.
Per avere una vera e propria bicicletta elettrica è necessario che il proprio mezzo sia dotato di un piccolo motore elettrico che abbia una potenza media di 250 W e in grado di raggiungere circa i 20-25 km/h; non è possibile pensare di poter superare tale velocità, come anche indicato dal codice della strada. Un kit di conversione in bici elettrica non è in grado di apportare una potenza tale da superare i 25 Km/h trasformando il mezzo da bicicletta a pedalata assistita a mezzo elettrico, un vero e proprio velocipede a motore.
Recensioni Kit bici elettrica
Fockety Kit Motore per Bicicletta Modificato, Kit Moto per Bici Elettrica Impermeabile, Funzionamento Silenzioso, Buona tenacità per la Riparazione (27,5 pollici)
Prezzo:430,77 €
Caratteristiche Principali:
- Pannello display LCD3: con più funzioni, questo prodotto visualizzerà molti dati utili sulla tua bicicletta mentre guidi una bicicletta, come pulsanti di commutazione, interruttori della luce, display del livello della batteria e altre funzioni, lo
- Materiale del controller: il guscio del controller è realizzato in metallo di alta qualità, con design a fessura, buona dissipazione del calore, per evitare il sovraccarico termico del circuito interno.
- Materiale del motore: il motore CC con mozzo del senza spazzole adotta un mozzo in lega di alluminio, che può migliorare efficacemente il bordo del mozzo, che è leggero e di fascia alta, confortevole e ha una forte capacità portante, realizza un f
- Contenuto della confezione: il kit di trasmissione posteriore per la modifica della batteria al litio della bici include una ruota motrice anteriore da 36 V 500 W, controller 11 A, misuratore LCD3, un paio di leve del freno, cablaggio del sensore di
- Ambito di applicazione: il kit di ruote elettriche da 36 V 500 W è adatto per bici elettriche, bici elettriche fai-da-te, scooter elettrici, bici pieghevoli, ecc. Facile manutenzione, alta efficienza, migliorano notevolmente il divertimento di guida
Airshi Kit di Conversione Bici Elettrica, Impermeabile Squisito 15A Stabile Buona Dissipazione del Calore Kit di Modifica Bici Elettrica Multifunzionale per Motore 250W 350W
Prezzo:72,32 €
Caratteristiche Principali:
- [Display LCD] Il display S900 può essere utilizzato come computer di bordo e controllare l'intero sistema di bici elettriche dopo la conversione, compatibile con tensione 36V e 48V.
- [Ampia applicazione] Il kit controller 15A è adatto per motori da 250 W, 350 W, utilizzato principalmente per biciclette elettriche fai-da-te, veicoli elettrici, scooter elettrici, veicoli pieghevoli, ecc., Facile da mantenere, la modifica della bat
- [Compreso] Kit di conversione per bici elettrica che include controller 15A, strumento LCD S900, acceleratore a pollice 130X, sensore di servoassistenza 8C e di collegamento da 1 a 2.
- [Multifunzionale] Il display a colori semplifica la visualizzazione dei dati sul pannello, come la visualizzazione della velocità, la visualizzazione della marcia servoassistita, l'indicatore della batteria, il messaggio di errore, il chilometraggio
- [Materiale durevole] L'alloggiamento del controller è realizzato in metallo di alta qualità con un design scanalato, che protegge i circuiti interni dal sovraccarico termico grazie alla buona dissipazione del calore. Il misuratore è realizzato in
BAFANG Kit Bici Elettrica Motore Centrale 250W 350W 500W 750W 1000W BBS01B BBS02B BBS-HD G340 G320 36V 48V 52V, Kit di Conversione con Max Batteria Tubo Obliquo 18Ah 19,2Ah 20Ah 25Ah
Prezzo:1.204,66 €
Caratteristiche Principali:
- [SISTEMA MOTORE CENTRALE E MODALITÀ CICLO] Con la coppia massima 80/100/120/160 Nm, tutti i kit di conversione per bici elettriche BAFANG hanno prestazioni eccellenti sul ciclismo. Sono disponibili 3 modalità di pedalata per il motore a trazione ce
- [INSTALLAZIONE FACILE] Non tutti i tipi di bici possono installare questo motore, assicurarsi che il movimento centrale sia 68/100/120 mm, il diametro interno dovrebbe essere 34 mm. Prima dell'acquisto, scaricare la guida alle taglie per misurare la
- [LISTA IMBALLAGGIO E NOTE] Motore opzionale, un display (opzionale), corona 44T con paracatena per motore BBS di default (corona 46T senza paracatena per motore HD 1000W di default), sensore cambio marcia, sensori freno idraulico, pedivelle, 1T4 cavo
- [AVVISO PER I CLIENTI] Il motore 48V 1000W ha un controller 48V e un motore 48V 1000W con controller 52V. Ma i due segni sul motore sono 48V 1000W. Se si utilizza il cavo di programmazione USB per programmare il motore a 52 V, verrà visualizzato il
- [SPEDIZIONE VELOCE E SERVIZIO CLIENTI RESPONSABILE] L'indirizzo UE (tranne l'isola) riceverà il pacco in circa 7-10 giorni. In caso di problemi, ti invieremo un'e-mail, tieni d'occhio la tua e-mail Amazon. Il motore possiede una garanzia di un anno
L-faster Nuovo corredo Elettrico di conversione di Arrivo 250W per l'azionamento a Catena Sinistra della Bici Comune su Misura per Il Derailleur Elettrico di Ricambio della Bicicletta (Twist Kit)
Prezzo:112,99 €
Come si deve installare un kit di conversione bici elettrica
Il montaggio del kit di conversione bici elettrica deve essere eseguito facendo molta attenzione alle istruzioni fornite con il kit stesso. Nel momento in cui si procede alla sua installazione per prima cosa è fondamentale individuare i pezzi che dovranno essere installati: il motore, la corona per la catena, la batteria e il mozzo di collegamento per i pedali.
Per prima cosa sarà necessario rimuovere il vecchio mozzo collegato ai pedali e togliere la corona della bicicletta; a questo punto sarà possibile installare il pezzo centrale che contiene il motore. In questa fase è fondamentale che il collegamento del motore avvenga come da istruzioni, facendo attenzione che sia installato in modo preciso e stabile.
Dopo aver collegato il motore alla bicicletta è necessario effettuare i collegamenti con la batteria; i collegamenti avvengo attraverso gli appositi cavi forniti con il kit. Una volta eseguiti i collegamenti, bisogna posizionare la batteria, agganciandola tramite gli appositi blocchi che vengono solitamente forniti con il kit. La batteria si può installare sotto il sellino della bicicletta, in un apposito vano portapacchi oppure al centro del telaio. Ovviamente la posizione della batteria dipende dalla tipologia di batteria fornita dal kit, ma anche dalla tipologia di bicicletta che si sta trasformando in bici elettrica.
Dopo aver collegato motore e batteria è possibile rimontare il mozzo, in modo tale che i fili in esso contenuti collegati alla batteria saranno in grado di alimentare il motore. Un ultimo passaggio consiste nel fissare sul manubrio il quadro dei comandi.
I vantaggi della bicicletta a pedalata assistita
Trasformare una bicicletta tradizionale in una bicicletta a pedalata assistita consente di avere a disposizione un mezzo di trasporto che ha numerosi vantaggi.
Per prima cosa la bicicletta a pedalata assistita è molto semplice da utilizzare e aiuta molto nella mobilità, in quanto riduce notevolmente lo sforzo. Questa tipologia di bicicletta è inoltre un mezzo di trasporto sostenibile, che permette di spostarsi anche nelle zone a traffico limitato.
L’e-bike non è solo un mezzo per la mobilità cittadina, ma diventa un mezzo molto utilizzato anche per tutti coloro che sono appassionati di trekking, in quanto consente di percorrere moltissimi chilometri; questo è un notevole vantaggio del fatto di avere a disposizione una pedalata assistita che riduce notevolmente lo sforzo.
Una bicicletta a pedalata assistita per apportare i vantaggi sopra descritti deve avere alcune determinate caratteristiche, in modo tale da poter svolgere la sua funzione nel migliore dei modi. Per prima cosa la batteria dovrebbe essere di almeno 250 W; in questo modo l’e-bike sarà in grado di affrontare anche percorsi piuttosto lunghi o piccole salite. Pertanto, se si pensa di trasformare la propria bicicletta in una bicicletta a pedalata assistita per fare escursioni in montagna è però necessario installare un kit il cui motore abbia una potenza superiore ai 250W; solo in questo caso sarà possibile affrontare salite e poter fare trekking senza imprevisti.