Miglior prezzo Kayak: Guida 2023
Il kayak è una piccola imbarcazione, che a prima vista può assomigliare ad una canoa, che si muove con l’uso di una pagaia. Può essere monoposto, ma anche bi o tri posto e può essere utilizzata per fini sportivi, anche agonistici, ma anche ludici. Il suo uso può avvenire sia su fiumi e torrenti che in stagni, laghi e mare.
In commercio esistono moltissimi differenti modelli di kayak, differenti nel materiale di costruzione, nella dimensione e nella lunghezza; ovviamente a diverso materiale e struttura varia anche il prezzo. Esistono kayak gonfiabili molto economici e kayak rigidi o gonfiabili di elevato livello che costano molte centinaia di euro.
È quindi difficile stabilire quale sia il modello migliore di kayak in assoluto, perché dipende da cosa si sta cercando e dall’uso che se ne vorrà fare; questa guida descrive tutti i modelli di kayak disponibili, classificandoli anche secondo il loro prezzo. Solo in base al proprio budget e alle proprie necessità sarà quindi possibile capire quale sia il kayak migliore.
Classifica Kayak
N. | Foto | Prodotto | Sconto | Prezzo |
---|---|---|---|---|
1 |
Offerta
|
Intex Challenger K2 - Gommone Kayak Gonfiabile - 351 x 76 x 38 cm - 3 Pezzi Intex |
- 38%
sconto 84,04 € |
220 €
135.96 € |
2 |
Intex 68307, Canotto Unisex Adulto, Nero/Giallo, 313.94 x 91.44 x 54.86 cm; 16.78 Kg Intex |
131.00 € |
||
3 |
Tide Kayak Predator Step 12' Con Sistema Di Propulsione a Pinne, Dimensioni 3680x800x370 (YELLOW) FALCON |
1.300.00 € |
Quanto costa un kayak
Il prezzo del kayak è molto differenti a seconda dei modelli e delle sue dimensioni. I kayak rigidi sono quelli più costosi ed il prezzo va da circa 300/400 Euro per kayak monoposto, fino a 700 Euro per i kayak da due o tre posti.
I kayak gonfiabili sono più economici rispetto a quelli rigidi, ma il loro prezzo dipende molto dalla qualità dei materiali di costruzione, oltre che dalle dimensioni. I kayak a un posto tra i più economici possono costare tra 100 e 200 Euro, fino a raggiungere anche le 700 Euro per quelli di alta gamma. I kayak da due o tre posti partono da un prezzo per i modelli più economici di circa 300 Euro fino a raggiungere e superare anche gli 800 Euro.
Il prezzo del kayak è molto variabile, quindi per scegliere un modello adatto a sé è fondamentale capire l’uso che se ne vorrà fare, la sua frequenza di utilizzo e, in funzione delle dimensioni e della qualità dei materiali, fissare un budget di spesa.
Quali sono i modelli più economici di kayak
I modelli più economici di kayak sono sicuramente quelli gonfiabili; ma tra di essi ne esistono di differenti modelli, che variano di prezzo in funzione della qualità dei materiali e della loro dimensione.
Tra i modelli più economici è possibile segnalare il Kayak gonfiabile monoposto Hydro-Force della marca Bestway che costa poco più di 100 Euro; costruito in PVC, viene venduto all’interno di una piccola scatola, insieme ad una pagaia montabile e a una pompa manuale per gonfiarlo. Si tratta di un kayak molto facile da trasportare e gonfiare, dotato di un sedile, anch’esso gonfiabile, che fornisce un sostegno extra. Il kayak dispone di alette sul fondo che sono rimovibili, aiutando quindi nella navigazione.
Un altro modello economico e molto apprezzato dagli utenti è il kayak gonfiabile monoposto della Outsunny, venduto con una pagaia, una pompa per il gonfiaggio e un kit per riparazioni di piccole forature. La struttura è costruita su 9 distinte sezioni, mentre la seduta, anch’essa gonfiabile, è rimovibile, come anche le piccole coperture di prua e poppa che all’occorrenza possono essere posizionate, anche per coprire piccoli oggetti durante il trasporto. Si tratta di un kayak in PVC, adatto per usi non frequenti, ma che può soddisfare le esigenze di utenti occasionali; il peso massimo sopportato è di 100 Kg
Caratteristiche fondamentali di un kayak
Il kayak è una piccola imbarcazione, simile ad una canoa, ma a differenza di quest’ultima è più leggero ed affusolato; per queste sue caratteristiche il kayak tende a muoversi a filo d’acqua, più o meno velocemente a seconda del modello, della capacità di chi lo utilizza e dell’acqua su cui si sta navigando.
I kayak possono differenziarsi a seconda delle dimensioni e della forma, dei materiali di costruzione e dell’approccio di chi lo utilizza. Possono essere più o meno lunghi ed affusolati; i kayak più lunghi ed affusolati sono più veloci, ma più difficili da manovrare, a differenza di quelli leggermente più bombati e meno lunghi, più semplici da utilizzare. In merito alle dimensioni, le differenze riguardano fondamentalmente il numero di persone che il kayak può ospitare; i kayak più comuni sono mono o biposto, ma ne esistono anche da tre o più posti.
Materiali
In merito al materiale di costruzione è possibile distinguere tra due fondamentali differenti modelli: il kayak gonfiabile e il kayak rigido. Non si tratta di una semplice differenza a livello di materiale di costruzione, ma di un vero e proprio approccio differente al kayak.
Kayak gonfiabile
Il kayak gonfiabile è molto facile da trasportare e non è particolarmente costoso; è adatto però ad un uso ricreativo in situazione di acque calme. Proprio come conseguenza diretta del suo materiale di costruzione, questa tipologia di kayak è molto stabile, in quanto, oltre ad essere gonfiabile, è necessariamente abbastanza largo. Questa tipologia di kayak è molto differente dal kayak rigido, che invece può essere adatto ad un uso sportivo e professionale; garantisce una buona velocità e può affrontare anche percorsi difficili, purché ci sia la capacità di chi lo utilizza.
Il kayak gonfiabile può essere suddiviso in tre differenti tipologie:
- kayak gonfiabile in vinile;
- kayak gonfiabile con tela protettiva;
- kayak gonfiabile in materiale monostrato.
Il kayak gonfiabile in vinile, che può essere anche definito entry level, sono costruiti con un materiale sottile di vinile, molto spesso PVC; si tratta della tipologia più economica di kayak, molto semplice nella realizzazione. Questa tipologia di imbarcazione è facile e veloce da gonfiare ed è particolarmente adatta per un uso sporadico e in acqua calme e piatte.
I kayak gonfiabili coperti da una tela protettiva sono una tipologia di kayak di livello medio, che solitamente hanno una struttura di vescica di vinile, ma ricoperta da un tessuto protettivo. Sono kayak abbastanza resistenti, in quanto la struttura, protetta dalla tela, resiste meglio ai raggi del sole e a probabili forature. Quasi tutti questi modelli di kayak hanno tre camere indipendenti, ma è importante avere la certezza che, all’occorrenza, siano disponibili pezzi di ricambio e che ci sia la possibilità di accedere alle vesciche in caso di foratura, e quindi che la tela protettiva esterna abbia una cerniera. Molto spesso questa tipologia di kayak dispone di un sedile in schiuma, che garantisce un buon comfort durante il suo utilizzo.
Il kayak gonfiabile di più elevata gamma è una tipologia di kayak costruito con materiali mono-strato molto spesso, come la gomma o il PVC. E’ la tipologia di kayak gonfiabile tra i più resistenti e duraturi; è molto difficile che si buchino e anche in caso di sfregamenti le parti esterne resistono molto bene, inoltre sono sempre dotati di valvole che azzerano le perdite d’aria. Alcuni di queste tipologie di kayak sono costruiti con materiali ancora più resistenti rispetto alla gomma o al PVC; possono essere costruiti in hypalon o nitrilon, un mix di materiali sintetici estremamente resistenti e duraturi.
Le differenti tipologie di kayak
Dopo aver affrontato una prima netta distinzione tra kayak gonfiabile e kayak rigido, è possibile classificare questa piccola imbarcazione anche in funzione di altre caratteristiche, che ne distinguono i diversi modelli.
Un ulteriore distinzione che è possibile fare quando si deve scegliere un kayak è tra kayak per principianti e kayak per professionisti. Il kayak per principianti è un modello per fare sport ad un livello non professionistico, ma soprattutto indicato per “passeggiare” in piccoli corsi d’acqua, laghi o stagni. Questa tipologia di kayak è molto ampio, facilitando l’entrata e l’uscita, in modo tale da essere adatto a tutte le corporature di una persona adulta, ma anche a bambini. Si tratta di una piccola imbarcazione stabile, molto spesso costruita con materiale plastico di polietilene, che la rende particolarmente pesante, ma stabile e facile da manovrare; in altri casi può essere invece in PVC, molto leggero, ma poco resistente.
Se invece si prende in considerazione un kayak per canoisti esperti, questo sarà sicuramente più lungo e stretto rispetto a quello per principianti Anche questo modello molto spesso è fatto in polietilene, ma sarà leggero, meno stabile e quindi adatto anche a percorsi più ripidi e difficili; si tratta quindi di un’imbarcazione per esperti o professionisti, che sono capaci di pagaiare ad un livello avanzato.
Esistono inoltre delle nette distinzioni tra differenti tipologie di kayak, che possono essere così definiti:
- kayak Sit On Top;
- kayak Sit-in.
Kayak Sit On Top
I kayak Sit On Top sono kayak molto stabili e facili da utilizzare, particolarmente adatti per canoisti principianti o comunque per coloro che preferiscono acque calme. Hanno una forma e una struttura in grado di garantire stabilità e facilità di entrata ed uscita.
Kayak Sit-In
I kayak Sit-In sono invece kayak con spazio di entrata/uscita ridotto, particolarmente affusolati nella forma, adatti per chi, più esperto, vuole rimanere asciutto durante l’utilizzo; sono molto veloci e particolarmente adatti per l’uso in acque fredde e non particolarmente calme.
Recensioni Kayak
Kayak Ranger Bluefin gonfiabile, kayak gonfiabile per 2 persone, alternativa alla canoa gonfiabile
Prezzo:692,98 €
Caratteristiche Principali:
- KAYAK PREMIUM PER 2 PERSONE Ranger è per per kayakisti esperti, un aggiornamento del nostro kayak gonfiabile Scout per 1 persona. Può ospitare comodamente due passeggeri, fino a un peso massimo di 195 kg.
- PRONTO PER L'AVVENTURA Tasche portaoggetti impermeabili, aree di carico con corda elastica rimovibile e i punti di attacco D-Ring per personalizzare la configurazione del tuo kayak, ti garantiranno divertimento in qualsiasi avventura
- ACCESSORI Questo pacchetto ha tutto ciò di cui hai bisogno per andare in kayak in mare, in acque costiere o interne, inclusi 2 sedili gonfiabili, 2 pagaie per kayak in alluminio, 2 pinne Touring slide-in, pompa Swift Pro, supporto per action camera.
- PAGAIE IN ALLUMINIO Incluse con il kayak gonfiabile ci sono 2 remi in alluminio leggero, divisi in 3 pezzi, per una pagaiata più facile. I supporti in velcro sono inclusi su entrambi i lati del kayak per una maggiore sicurezza e comodità.
- PER CHI È? Per esperti che necessitano di un robusto kayak per 2 persone, gonfiabile e pronto per le escursioni a lungo raggio. Il Ranger viene fornito come parte di un pacchetto all-inclusive con accessori di alta qualità.
Wassersport TAHE 21 Kayak AIR Breeze Full HP PRO Inflatable Kanau Tourenkkayak 3 persone 473 cm
Prezzo:1.099,00 €
Caratteristiche Principali:
- Costruzione drop-Stitch ad alta pressione = eccellente resistenza, rigidità, peso leggero/"Advanced SelyTech V2" incollaggio = forte tenuta e tenuta
- Sistema di controllo facile da montare in dotazione, con pratica corda di recupero, in modo che non sia necessario tenere in contatto anche con acqua poco profonda
- Rete per bagagli piatta sulla prua per il trasporto sicuro dell'attrezzatura/sistema di gonfiaggio triplo indipendente, garantisce la perfetta sicurezza dei passeggeri
- Lunghezza: 473 cm, larghezza: 83 cm, peso: circa 18 kg/peso massimo: 250 kg/capacità: 2 adulti + 1 bambino
- Contenuto della confezione: 1 kayak TAHE Breeze Full HP Pro, due sedili, due pagaie divisibili, due poggiapiedi, pompa, pinna, custodia, sistema di controllo e kit di riparazione
Oru Kayak Bay ST Kayak pieghevole - Stabile, resistente, leggero - Per adulti e giovani - Kayak da lago, fiume e oceano - Dimensioni (aperto): 370 x 64 cm, peso: 11,8 kg
Prezzo:1.649,00 €
Caratteristiche Principali:
- L'ORU KAYAK ORIGINALE: Ecco un'imbarcazione innovativa mondo del kayak, che aiuta le persone di tutto il mondo a entrare in connessione con l'acqua. L'innovativo Bay ST pieghevole è abbastanza stabile per i principianti, ma la sua forma sagomata è
- SUBITO PRONTA ALL'USO IN POCHI MINUTI: Costruisci il tuo kayak in soli 10-15 minuti. Oru è stato il pioniere della struttura pieghevole ispirata agli origami di Bay ST, così non passerai un tempo infinito a montare l'imbarcazione o a portartela die
- ELEGANTE, DUREVOLE E AFFIDABILE: I nostri kayak sono sottoposti a numerosi test di resistenza e durata. Creati in polipropilene estruso a doppio strato da 5 mm, gli Oru Kayak sono incredibilmente resistenti alle forature, all'abrasione e costruiti pe
- DESIGN INTELLIGENTE: schienale completamente regolabile con imbottitura. Seduta confortevole. Maniglie carenate per una facile presa per estrarre il kayak dall'acqua. Sistema di chiusura con fibbia per un facile montaggio. Cime di coperta incluse per
- SPECIFICHE E MISURE: con i suoi 11,8 kg, questo kayak origami pesa la metà di un kayak tradizionale. Un kayak da 370 x 64 cm che si ripiega in una scatola incredibilmente compatta - 84 x 74 cm. Dimensioni del pozzetto: 76 x 41 cm. Capacità massima
Intex Excursion Pro Kayak, Super Tough Laminate with Oars and Pump, 384x94x46cm, Multi-Coloured
Prezzo:245,99 €
Caratteristiche Principali:
- Realizzato in Vinile SuperTough
- Capacità massima 180 Kg (2 Persone)
- Remi in alluminio da 218 cm e pompa inclusi
- Sedili gonfiabili e regolabili con schienale
- Pianale gonfiabile per maggiore comfort e rigidità alla struttura della canoa
Come si utilizza un kayak
Per utilizzare al meglio il kayak è necessario seguire passo passo alcuni semplici suggerimenti, in modo tale da approcciarsi nel modo corretto ed evitare di cadere in acqua.
Per prima cosa è necessario cercare una zona che sia l’ideale per posizionare il kayak ed entrarvi; è opportuno trovare una posizione in cui ci siano rocce per appoggiarsi, ma anche acqua calma. Il kayak dovrà essere fatto scivolare in acqua con la prua in avanti, spingendolo quindi con la maniglia che è posizionata nella parte superiore della prua; è importante che la parte centrale del kayak sia posizionata pienamente nell’acqua, ma in una zona di acque non profonde.
Per salire sul kayak è opportuno per prima cosa posizionare la pagaia perpendicolare allo scafo, appena dietro al sedile, per poi tenere ferma l’imbarcazione afferrandola al bordo dell’entrata, tenendo in contemporanea la pagaia con entrambe le mani. A questo punto inizia il vero e proprio ingresso nel kayak; è consigliato per prima cosa mettere una gamba all’interno, per poi spostare il peso verso la gamba e quindi all’interno del kayak, mantenendo posizionato a terra l’altro piede. Continuando a tenere la pagaia con le due mani e contemporaneamente il kayak, si può proseguire il movimento per spostare anche l’altro piede all’interno dell’imbarcazione; la pagaia potrà quindi essere ora tenuta di fronte, mantenendo continuamente l’equilibrio ed iniziando a scivolare all’interno, in modo tale che entrambi i piedi arrivino in fondo allo scafo e siano ben saldi sul fondo dell’imbarcazione.
A questo punto è possibile iniziare a muoversi; la pagaia dovrà essere rivolta correttamente, cioè la parte concava o liscia della paletta deve essere rivolata verso chi la sta utilizzando, quindi la parte frontale dovrà essere rivolta verso l’acqua. Mantenendo il busto ben eretto è possibile iniziare a pagaiare, ruotando il corpo mentre si stendono e poi si piegano le braccia, posizionando prima un lato e poi l’altro della pagaia in acqua, lungo il fianco del kayak. Dopo aver dato la prima spinta, ad esempio sul lato destro, per passare all’altro lato è necessario ruotare la presa sulla pagaia, piegando il polso della mano dell’impugnatura di controllo, per poi posizionare la pala nell’acqua sul lato opposto, sempre mantenendo l’allineamento rispetto al kayak.
N. | Foto | Prodotto | Sconto | Prezzo |
---|---|---|---|---|
1 |
Offerta
|
Intex Challenger K2 - Gommone Kayak Gonfiabile - 351 x 76 x 38 cm - 3 Pezzi Intex |
- 38%
sconto 84,04 € |
220 €
135.96 € |
2 |
Coasto, Capitole, Kayak Gonfiabile, Grigio/Verde Acqua, 2P, Unisex-Adult Coasto |
933.87 € |
||
3 |
Coasto, Russel, Kayak Gonfiabile, Azzurro/Grigio, 2P, Unisex-Adult Coasto |
819.00 € |