Miglior giradischi 2022: guida alla scelta
I vinili, e di conseguenza il giradischi, sono oggi sempre più diffusi tra gli amanti della musica, a prescindere dall’età e nonostante siano prodotti vintage. Esistono moltissimi modelli di giradischi con caratteristiche, qualità e prezzo differenti. Proprio per questo motivo non è semplice scegliere il miglior giradischi per ascoltare musica e individuare quello più adatto alle nostre esigenze.
Nella scelta del giradischi bisogna tenere in considerazione alcuni elementi fondamentali quali la qualità, i materiali di produzione, il prezzo ma anche l’estetica e il design.
Perché scegliere un giradischi?
La scelta del giradischi per ascoltare musica non è legata ad una semplice volontà di tornare al passato; ascoltare un disco significa sentire la musica non campionata, quindi senza nessuna perdita di informazioni. Inoltre, il giradischi valorizza la musica e contribuisce al benessere psicologico dell’ascoltatore: il giradischi “obbliga” l’ascoltatore a rilassarsi ascoltando musica.
Se si ha un giradischi bisogna essere in possesso di un vinile da ascoltare; il vinile è un oggetto concreto, che si può toccare e si può collezionare. Tutto questo implica quindi anche un vero e proprio ritorno alla musica del passato, con tutti i vantaggi del caso. Come scegliere il miglior giradischi per noi e per la nostra musica?
Quali sono le tipologie di collegamento del giradischi alle casse? 
Una delle principali caratteristiche da tenere in considerazione per capire come scegliere il miglior giradischi è la sua connessione alle casse, che può essere di tre tipologie.
Molti modelli offrono la possibilità di collegarsi con il Bluetooth: questa tipologia di collegamento permette una semplice connessione, ma incide negativamente sulla qualità del suono prodotto dal giradischi.
Esistono giradischi che hanno l’amplificatore integrato: in questo caso è sufficiente acquistare una coppia di speakers passivi e collegarli direttamente. È un modo semplice, che non provoca danni alla qualità della musica prodotta.
Molto spesso i giradischi non sono amplificati, quindi devono essere collegati ad un amplificatore o a speakers attivi; in questo caso si può calibrare l’intero sistema ed ascoltare la musica nel migliore dei modi.
Giradischi in offerta
Giradischi Bluetooth Portatile a Tre Velocità (33 1/3, 45 E 78 Giri), Vintage Vinile Giradischi con Altoparlanti Stereo Integrati, supporta uscita RCA/Jack per cuffie Arancione
Prezzo:47,99 €
Caratteristiche Principali:
- ⭐ 【Giradischi Bluetooth con 2 altoparlanti】 Il giradischi può ascoltare musica da altri dispositivi tramite Bluetooth, come Pad, smartphone Android, tablet, PC, lettore MP3. Altoparlanti stereo integrati, qualità audio eccezionale grazie ai d
- ⭐[3 velocità e 3 dimensioni del disco] Il giradischi a tre velocità (33, 45, 78 RPM) riproduce tutti i tuoi dischi in vinile da 7", 10" e 12". E l'adattatore da 45 RPM incluso nei giradischi, riproduce perfettamente qualsiasi dei tuoi dischi o al
- ⭐【Uscita AUX e RCA】Supporta ingresso AUX e uscita RCA. C'è un cavo di ingresso AUX incluso nella confezione. Utilizzare il cavo di ingresso ausiliario per riprodurre musica da un lettore CD, smartphone o altre sorgenti audio cablate. E per un
- ⭐【Giocatore di dischi retrò】 Crea un'atmosfera calda durante le riunioni di famiglia. Quando sei solo, può aiutarti a rilassarti. Anche se non lo usi, può essere una delle decorazioni di fascia alta della casa. Come regalo, permette anche al
- ⭐ 【Giradischi in vinile vintage】 L'uso di materiale in legno retrò, combinato con la moderna tecnologia della moda, consente di utilizzare la tecnologia musicale in stile retrò attraverso dischi in vinile o musica digitale wireless. La copert
Giradischi Vinile,Giradischi Bluetooth con Altoparlanti Stereo Incorporati,Registratore Acustico Vintage lettore di vinili 3 Velocità con trasmissione USB a cinghia RCA AUX In Ingresso
Prezzo:38,95 €
Caratteristiche Principali:
- ✨【3 velocità per giradischi in vinile di 3 dimensioni con altoparlanti incorporati】 Ottimo ideale per gli amanti del vinile. Il giradischi a 3 velocità (33, 45, 78RPM) riproduce tutti i tuoi dischi in vinile da 7" 10" 12". E viene fornito con
- ✨【Giradischi Bluetooth con altoparlanti】 Ricevitore Bluetooth integrato e altoparlanti stereo, puoi ascoltare la tua musica preferita dal tuo dispositivo compatibile con Bluetooth come Smartphone in modalità wireless. Solo Bluetooth in conness
- ✨【Riproduzione di musica USB e registrazione in vinile】 Per la riproduzione di musica digitale USB_MP3, inserire il disco flash USB e passare alla modalità USB premendo il pulsante MODE. Per la registrazione in vinile, inserire il piatto flash
- ✨【AUX-IN e RCA OUT e jack per cuffie】 Nella confezione è incluso un cavo AUX-IN, puoi utilizzare il cavo Aux-IN per riprodurre la tua musica preferita di lettore CD, smartphone o altre sorgenti audio via cavo. Per un suono migliore o più fort
- ✨【Valigia progettata】 Design classico e alla moda della valigia, puoi chiudere la custodia e tenere fuori la polvere o semplicemente chiudere il fermo e prenderlo come una mini valigia e portarlo da qualche altra parte. Pannelli decorativi in m
PRIXTON - Giradischi per Vinile Vintage, Lettore di Vinile e Lettore Musicale Mediante Bluetooth e USB, 2 Altoparlanti Incorporati, Design Valigia, Colore Legno | VC400
Prezzo:49,95 €
Caratteristiche Principali:
- Lettore di vinile e convertitore da vinile a wav per digitalizzare la tua vecchia musica preferita
- Giradischi bluetooth con 2 altoparlanti da 3w, uscita rca, porta USB e cuffie / line in
- Giradischi vintage con velocità da 33,3/45/78 giri/min
- Se non hai dischi, puoi ascoltare la musica sul tuo dispositivo tramite bluetooth
- Giradischi vintage con ago in ceramica incluso e valigetta con design vintage
Giradischi Lenco (Ls-10 Walnut) Con Diffusori Acustici Incorporati Strazione a C & Legend The Best Of Bob Marley & The Wailers (180gr), Album
Prezzo:107,99 €
Caratteristiche Principali:
- Prodotto 1: Giradischi: Lenco LS-10 è un giradischi compatto e potente con altoparlanti stereo integrati da 3 Watt RMS.
- Prodotto 1: Velocità variabile: la velocità di riproduzione può essere regolata come al solito a 33 e 45 giri/min. In questo modo è possibile riprodurre singoli e dischi di gioco lunghi.
- Prodotto 1: Trasmissione a cinghia: Lenco LS-10 viene spostato da un motore a cinghia Ciò garantisce la silenziosità necessaria per il piacere dei LP indisturbati.
- Prodotto 1: Pick-up: il pick-up stereo in ceramica in dotazione garantisce una buona esperienza audio.
- Prodotto 2: Universal Music
Technics SL-1500C Silver Giradischi Trazione Diretta 33/45/78 giri Pre-Phono Testina 2M RED
Prezzo:1.025,00 €
Caratteristiche Principali:
- Giradischi a trazione diretta 33, 45, 78 giri
- Braccio universale con forma S a bilanciamento statico
- Piatto in alluminio pressofuso ad alta rigidità
- Uscita Phono e Line
- Dimensioni e peso L: 453 mm A: 169 mm P: 372 mm / Circa 9,9 kg
Quali sono le componenti di un giradischi?
Per poter scegliere il proprio giradischi è necessario, oltre che conoscere e scegliere la tipologia di collegamento alle casse, sapere come si compone.
Trazione
Una delle parti più importanti del giradischi è la trazione, cioè il movimento che viene trasmesso dal motore del giradischi al piatto. La trazione fa girare il piatto mentre la testina percorre i solchi del vinile producendo musica. Esistono due tipologie differenti di trazioni. I giradischi con trazione diretta, dove il motore è direttamente collegato all’albero del piatto, così da farli girare entrambi contemporaneamente; giradischi con trazione a cinghia, dove il motore è collegato al piatto tramite una cinghia di gomma. In questo caso il motore fa girare la cinghia che, a sua volta, fa girare il piatto. La trazione a cinghia riduce al minimo le vibrazioni prodotte dal motore, consentendo al giradischi di essere particolarmente silenzioso; la trazione diretta ha però una velocità più costante e riduce i tempi di avvio.
Telaio
Il telaio del giradischi è l’elemento che ne compone la base, dove si appoggiano il piatto e il braccio. Il telaio è anche la parte che ne tiene insieme tutti gli elementi, caratterizzandone l’estetica. Il telaio ha anche funzioni direttamente legate al suono, in quanto deve ridurre le vibrazioni e offrire un suono pulito. Esistono due tipologie di telaio: il telaio rigido e il telaio sospeso. Il telaio rigido è costruito con materiali rigidi, ma molto leggeri: viene montato direttamente sul ripiano della macchina e ha la funzione di ridurre le vibrazioni esterne senza eliminarle completamente. Il telaio sospeso è composto da un telaio di base che si appoggia al ripiano; sul ripiano viene quindi posizionato il vero e proprio giradischi. Con il telaio sospeso il piatto e il braccio sono separati dalla componentistica del giradischi e permette un isolamento completo dalle vibrazioni.
Testina
Un elemento fondamentale per ascoltare al meglio la musica prodotta dal giradischi è la testina, ovvero la parte estrema del braccio del giradischi che poggia direttamente sul disco e che, attraverso la puntina contenuta al suo interno, si inserisce nei solchi del vinile consentendo di catturare il suono e riprodurlo. I giradischi in commercio montano testine magnetiche che possono essere a magnete mobile o a bobina mobile. La testina a magnete mobile crea un generatore elettromagnetico che produce il suono, senza bisogno di pre-amplificazione; con questa tipologia di testina è possibile sostituire solo la puntina, quando consumata o rovinata. La testina a bobina mobile necessita invece di una pre-amplificazione e, quando usurata, è necessario cambiarla integralmente. È consigliata per gli esperti, in quanto più costosa e meno semplice nell’utilizzo.
Braccio
L’ultimo componente che dobbiamo tenere in considerazione quando cerchiamo di capire come scegliere il miglior giradischi è il braccio. Il braccio è l’asta collegata al telaio che sorregge la testina; un buon giradischi deve avere un braccio robusto, intercambiabile e leggero. Molto spesso i giradischi montano un braccio dritto in carbonio o alluminio: nonostante sia particolarmente economico, questa tipologia di braccio offre una buona qualità. Infine, esistono giradischi con braccio a S, o con una forma leggermente ad S, meno diffusi, ma comunque di buona qualità e con un’elevata facilità di utilizzo.
Che cos’è la velocità di lettura di un giradischi?
La velocità di lettura di un giradischi è la capacità del piatto di ruotare a differenti velocità; la scelta di una velocità, piuttosto che di un’altra, dipende dai formati dei vinili. Esistono 33 giri (chiamati anche LP), che compiono 33,5 giri al minuto; i 45 giri sono invece dischi che contengono solo un brano per lato e compiono 45 giri al minuto. Esistono anche i 78 giri (chiamati anche SP) che compiono 78 giri al minuto: si tratta di un formato abbandonato nel 1945 e sostituito dai 33 e dai 45 giri.
Giradischi manuale o automatico?
Esistono giradischi che sono in grado di svolgere le principali funzionalità in autonomia: si tratta dei giradischi automatici. È sufficiente posizionare il vinile sul piatto e schiacciare l’apposito pulsante; automaticamente il giradischi si attiva, sposta il braccio posizionandolo sul disco ed inizia a suonare. Al termine del lato del vinile automaticamente il braccio si alza e si riposiziona.
Nel caso di giradischi manuali invece è necessario spostare manualmente il braccio e posizionarlo delicatamente sulla traccia. Al termine del lato del vinile, questo continuerà a girare, senza riprodurre musica; sarà necessario sollevare il braccio e riposizionarlo manualmente.