Migliore Ginocchiera ortopedica: guida alla scelta 2023
La ginocchiera ortopedica è una protezione imbottita progettata per essere applicata sul ginocchio allo scopo di stabilizzare e proteggere da distorsioni, cadute, rotture di legamenti, ma anche per evitare bruschi movimenti dopo un infortunio.
Questo accessorio, chiamato anche tutore per ginocchio, è indicato per risolvere problemi di natura traumatica o patologica, come l’artrosi, ma risponde al meglio anche alle esigenze di chi pratica sport.
Il tutore può essere realizzato con diversi tipi di materiali, è disponibile in diversi modelli, ma per risultare idoneo alla protezione da assicurare al ginocchio bisogna individuare quello giusto.
Per assicurarsi tutti i benefici di questo accessorio bisogna quindi rivolgersi allo specialista, ovvero ad un ortopedico, figura professionale qualificata e competente nell’individuare il modello di tutore per il ginocchio più adatto al caso specifico del paziente.
Ma a cosa serve la ginocchiera ortopedica? Chi la usa e cosa valutare al momento dell’acquisto? Quando e come indossarla? Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul tutore per il ginocchio.
Classifica ginocchiere ortopediche
Ginocchiera ortopedica: a cosa serve
In generale la ginocchiera ortopedica è uno strumento particolarmente utile nei casi di infiammazioni dell’articolazione, dolori artritici, contusioni e strappi. Le ginocchiere servono per comprimere il ginocchio, così da rendere stabile l’articolazione senza stringere troppo.
Utile anche in caso di distorsioni, un tipo di trauma molto comune tra gli sportivi, la ginocchiera ha una funzione specifica, quella di favorire la propriocezione articolare, ovvero consentire di avere il controllo completo dei movimenti del corpo e della sua posizione nello spazio.
Infatti, quando si subisce un trauma, la propriocezione articolare può indebolirsi, ma con la ginocchiera questo rischio viene evitato, quindi bisogna assolutamente indossarla.
Ma il tutore per ginocchio è molto utile anche per chi soffre di tendinite poplitea, infiammazione che colpisce la parte posteriore del ginocchio, che colpisce soprattutto gli sportivi. E’ utile anche nei casi di gonartrosi, perché combatte il dolore e comprime il ginocchio senza compromettere la circolazione.
La ginocchiera serve anche per ridurre il classico versamento articolare, ovvero la formazione di liquido nell’articolazione del ginocchio, che causa dolore e infiammazione. Inoltre, migliora la funzione legamentosa, stabilizza la rotula e sostiene il ginocchio quando ci sono anche problemi di alluce valgo.
In base al livello di supporto che deve assicurare, la ginocchiera può avere un aspetto semplice, come per esempio può essere tubolare, oppure può essere dotata di stecche che hanno la funzione di bloccare la flessione.
Ginocchiera ortopedica: chi la usa
La ginocchiera viene largamente utilizzata dagli sportivi perché esercita un ruolo di protezione importante per il ginocchio, lo protegge e lo preserva da eventuali danni.
La compressione esercitata dal tutore sul ginocchio lo mantiene saldo e integro, anche se questa parte del corpo, durante le attività sportive, viene sottoposta a sollecitazioni frequenti e in alcuni casi anche molto intense.
Possono usare la ginocchiera anche persone che hanno subito un intervento chirurgico al ginocchio e questo deve rimanere in una determinata posizione durante la guarigione.
Una persona che ha affrontato un intervento chirurgico al ginocchio, indossando un tutore riesce a deambulare meglio, aiutandosi magari con un bastone invece di stare tutto il giorno su una sedia a rotelle.
Altre persone possono avere la necessità di utilizzare un tutore per camminare in caso hanno avuto danni ai muscoli o ai tendini del ginocchio.
La ginocchiera è uno strumento ideale da usare anche in caso di fratture e rotture tendinee, oppure lesioni al menisco, infortuni che rendono instabile il ginocchio e ne limitano il movimento. La funzione del tutore rimane quella per cui è stato progettato, ovvero proteggere il ginocchio e contenere le sue componenti nella sua sede.
A svolgere correttamente questo compito è la compressione della fascia elastica che riesce a esercitare anche quando muscoli e tendini vengono sottoposti a pesanti sforzi.
Dimensioni della ginocchiera ortopedica
Esistono ginocchiere di varie dimensioni, allo scopo di adattarsi al meglio alla forma e alla dimensione del ginocchio di ogni paziente.
Se una ginocchiera è troppo larga non assicura un sostegno corretto, e allo stesso modo se è stretta e piccola risulta scomoda e può dare origine a complicazioni come gonfiori, lividi, irritazioni o altri danni.
Per questo motivo bisogna ricordare sempre di seguire le indicazioni del medico sulla ginocchiera da acquistare, perché vuol dire che è quella più appropriata per le proprie esigenze.
Il medico in genere fornisce la misura corretta, ma in caso non l’abbia indicata bisogna affidarsi a personale esperto, che sa consigliare quale ginocchiera scegliere. E’ importante ricordare che, oltre che essere della misura adatta, il tutore per ginocchio deve essere usato come prescritto dall’ortopedico.
Quando indossare la ginocchiera ortopedica
Il tutore per ginocchio viene prescritto quando l’articolazione del ginocchio necessita di stabilizzazione o immobilizzazione, oppure di guida. La ginocchiera può essere prescritta anche a scopo preventivo nella pratica di alcuni sport o per consentire agli sportivi di continuare a svolgere la loro attività.
La ginocchiera va dunque indossata durante la pratica di sport come la pallavolo, il pattinaggio, il ciclismo, per contenere l’articolazione. In particolare, la ginocchiera va indossata nel caso in cui il paziente sta svolgendo la riabilitazione dopo che ha subito traumi come la rottura di uno o più legamenti, oppure la lussazione della rotula.
E’ consigliabile indossare il tutore all’inizio della giornata. Infatti, dopo un infortunio al ginocchio, durante il giorno le gambe diventano gonfie. Indossando il tutore dal mattino, la quantità di liquido che si accumula nel ginocchio e nella gamba viene limitata.
Come indossare una ginocchiera
Una volta scelto modello e misura di ginocchiera giusta, è il momento di indossarla. Se è un modello tubolare, infilare il piede nell’apertura superiore del tutore e farlo uscire da quella inferiore, poi far scorrere la ginocchiera verso l’alto, fino a quando non arriva sopra l’articolazione lesionata.
E’ consigliabile eseguire il movimento in modo uniforme utilizzando entrambe le mani. Se invece si tratta di un modello di tutore corredato di cinghie, poggiare la parte imbottita sul ginocchio e fasciarlo con le strisce di fissaggio. La maggior parte delle ginocchiere ha un foro anteriore in cui dovrebbe rimanere la rotula.
Se il tutore viene indossato correttamente, la punta della rotula dovrebbe potersi vedere tramite l’apertura. Allineare bene il tutore in modo tale che i bordi del foro non irritano la pelle e prima di fissarlo accertarsi anche che non scivoli verso l’alto o verso il basso.
Ginocchiera ortopedica: quali caratteristiche valutare nella scelta
Per scegliere la migliore ginocchiera ortopedica fra le tante presenti sul mercato è fondamentale tenere conto di alcuni aspetti importanti, che aiutano a fare la scelta più appropriata. Ecco quali caratteristiche valutare in fase di acquisto.
Uso a cui destinarla
Il primo aspetto da considerare nella scelta della ginocchiera ortopedica è la protezione che deve assicurare in base all’attività da svolgere.
Ad esempio, una ginocchiera dotata di una imbottitura anteriore è indicata per proteggere le ginocchia durante uno sport come la pallavolo ma non è adatta per la fisioterapia.
Invece, una ginocchiera ad elevata vestibilità è indicata da indossare per il recupero durante le attività quotidiane ma non è adatta per le sessioni di allenamento più intense.
I materiali
Molto importante è valutare il materiale con cui è realizzata la ginocchiera, che deve essere di ottima qualità per non causare irritazioni alla pelle. Fra i materiali più utilizzati per le ginocchiere troviamo il neoprene, ideale per chi pratica sport perché conserva il calore corporeo e assicura anche un buon supporto senza impedire i movimenti. Altri materiali altrettanto efficienti sono anche nylon e spandex, aderenti ed elastici, impiegati per realizzare ginocchiere ad alta vestibilità.
Tipologia di compressione
Le ginocchiere ortopediche possono essere scelte in tre tipologie di compressione, preventive, morbide e rigide. Quelle preventive comprimono il ginocchio e lo supportano in maniera corretta nei casi in cui si sta lentamente tornando all’attività sportiva. Quelle morbide sono ideali da utilizzare per sostenere le ginocchia indebolite, sono infatti dotate di fasce elastiche, barre laterali metalliche e anelli di protezione per la rotula. Quelle rigide infine sono indicate per il recupero dopo un infortunio.
Numero di ginocchiere presenti nella confezione
Un altro fattore da valutare nella scelta è il numero di ginocchiere comprese nella confezione. Svariati modelli vengono proposti in unità singole e sono la scelta giusta in caso debbano essere utilizzate per il recupero post infortunio. Sono disponibili anche le ginocchiere a coppie, rivolti soprattutto agli sportivi.
Recensioni ginocchiere ortopediche
VITTO Ginocchiera Ortopedica - Tutore Ginocchio Legamenti Menisco - Sportiva per Sollevamento Pesi e Corsa per Uomo e Donne, per Artrite (M - Nero Singolo)
Prezzo:9,99 €
Caratteristiche Principali:
- Tutore per ginocchio per ridurre il dolore da lesioni del menisco, ginocchia artritiche e danni ai legamenti del ginocchio. Supporto superiore per le ginocchia per corsa, jogging, sollevamento pesi, calcio, rugby, tennis e qualsiasi altro sport che c
- Il manicotto di compressione del ginocchio offre un supporto stabile in tutta l'articolazione del ginocchio, inclusa una maggiore stabilità sul tendine della rotula.
- Supporto per il ginocchio per uomini e donne, il tutore per ginocchio VITTO ha un'onda antiscivolo nella parte superiore del supporto, fornendo maggiore stabilità al supporto durante l'uso. Ciò riduce il movimento del supporto mentre limita il movi
- Prevenire lesioni, instabilità dei legamenti, distorsioni o stiramenti muscolari con la fascia per ginocchio VITTO. È adatto anche come supporto ginocchio da palestra.
- Disponibile in più misure. Si prega di controllare le immagini per il dimensionamento.
SIVITICK Tutore Ginocchio con Stabilizzatori Laterali Ginocchiera Ortopedica Rotulea Regolabile Supporto Sportiva Neoprene per Legamenti Rotula Menisco Fascia Ginocchio, per Artrite 1 Pezzo
Prezzo:17,99 €
Caratteristiche Principali:
- 【Cuscinetto in silicone indeformabile】 La parte centrale delle ginocchiere sportive non è un semplice tessuto composito, i cuscinetti infatti, sono costituiti da un silicone di ottima qualità, che avvolge completamente la rotula, questo può ri
- 【Stabilizzatori Laterali】SIVITICK tutore ginocchio con stecche laterali migliora la stabilità articolare. Ci sono 2 molle metalliche su ciascun lato della ginocchiera ortopedica, forniscono un supporto più forte per i tuoi movimenti, gli stabil
- 【Aggiornamento antiscivolo】 La nostra ginocchiera ha strisce antiscivolo sulla parte superiore, per evitare che si muovano o scivolino via durante l'esercizio. È inoltre dotato di due cinghie elastiche aggiuntive per ridurre il rischio di scivol
- 【Informazioni sul tessuto】 Lo strato esterno della ginocchiera per menisco è realizzato principalmente in tessuto composito di neoprene, è un tessuto protettivo sportivo professionale, più resistente e meno deformabile della ginocchiere in tes
- 【Nota】SIVITICK è una ginocchiera unisex adatta per corsa, pallavolo, basket, palestra, crossfit, powerlifting. Offre protezione completa per articolazioni, legamenti, rotula e menisco. Si prega di leggere attentamente come misurare la taglia pri
FEVAN Tutore Ginocchio Regolabile - Ginocchiera Ortopedica - Ginocchiere Unisex - Ginocchiera Sportiva per Artrosi Ginocchio con Silicone (Nero/Blu)
Prezzo:11,99 €
Caratteristiche Principali:
- - SUPPORTI DEL GINOCCHIO DEL MENISCUS E DEI LEGAMENTI: Il supporto del ginocchio per il tendine rotuleo è ampiamente utilizzato per trattare tutti i tipi di lesioni negli atleti che hanno sofferto di problemi alla rotula o al tendine rotuleo del gin
- -REGOLAZIONE E COMFORT IN SOSTEGNO: Queste ginocchiere crossfit sono realizzate in tessuto di neoprene e imbottitura in silicone con buoni materiali per un maggiore comfort e protezione totale del tendine del ginocchio, inoltre fornisce supporto e pr
- - PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI: questo tutore per menisco previene qualsiasi tipo di lesione direttamente o indirettamente correlata alle ginocchia a livello della rotula, del menisco o del legamento. La fascia sottorotulea tiene la rotula intorno al
- - TAGLIA UNICA PER MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI SPORTIVE: la ginocchiera a compressione in velcro regolabile, taglia unica, ti migliorerà e ti alleggerirà in qualsiasi attività sportiva o attività quotidiana. Ginocchiera per menisco e ginocchi
- -MARCHIO SPAGNOLO: Il nostro marchio è registrato in Spagna, dove effettuiamo un controllo di qualità esaustivo per il miglior condizionamento nei confronti dei nostri clienti, contattaci per qualsiasi tipo di dubbio o problema relativo ai nostri p
Scholl In-Balance Zona Lombare Plantare Sollievo Dolore, Lombalgia, Plantari con Gel Ammortizzante a Doppio Strato con Supporto Flessibile per la Zona Lombare, Taglia L (42.5-45), 1 Paio
Prezzo:19,22 €
Caratteristiche Principali:
- SUPPORTANO LA POSIZIONE DEL PIEDE: I plantari sollievo dolore aiutano a ridurre la tensione che grava sull'area lombare
- ASSORBIMENTO DEGLI URTI: Il plantare aiuta ad assorbire gli urti che provocano tensioni alla parte inferiore del corpo
- IDISTRIBUZIONE DELLA PRESSIONE: Contornando i piedi distribuiscono il peso in modo uniforme, riducendo la pressione
- STABILIZZAZIONE DELL'APPOGGIO: I plantari Sollievo Dolore aiutano a stabilizzare la posizione dei piedi e a supportare il modo di camminare
- ADATTO A TUTTI I TIPI DI SCARPE: Disponibile in 3 misure S, M, L in base alla taglia
Migliori ginocchiere ortopediche
Le ginocchiere disponibili sul mercato si differenziano sia per l’utilizzo che per materiali e tipologia di compressione. Sapere quali sono i migliori modelli aiuta ad avere un’idea più chiara su quale scegliere.
Anoopsyche Tutore Ginocchio
La ginocchiera ortopedica Anoopsyche è un prodotto pensato per stabilizzare le articolazioni permettendo loro di muoversi liberamente.
Realizzata in neoprene traspirante, contiene quattro molle metalliche che mantengono le ginocchia salde durante gli esercizi e ha una guarnizione in silicone che protegge la rotula.
Il tutore aiuta a migliorare la circolazione del sangue ai muscoli e tendini, si adatta a destra o sinistra gamba e offre il massimo comfort. Regolabile grazie alle cinghie, è indicato per gli sport di movimento e per eseguire esercizi di sollevamento.
Shenmate Ginocchiera Ortopedica
Ottima per la sua elevata vestibilità, la ginocchiera ortopedica Shenmate è particolarmente rinforzata, è dotata di stabilizzatori a molla in metallo a doppia faccia che si adattano all’articolazione del ginocchio e offrono supporto e una corretta compressione.
La cintura regolabile si può avvolgere attorno a qualsiasi parte esterna del ginocchio e sistemarla in base ai propri desideri.
L’anello in silicone posizionato intorno alla rotula è pensato per assorbire l’impatto di eventuali urti con il suolo. La confezione comprende due tutori.
Omeril Ginocchiera ortopedica
Pensata per essere utilizzata a lungo e per qualunque attività, la ginocchiera ortopedica Omeril è realizzata in nylon traspirante e lycra, aderisce perfettamente alla conformazione della gamba, mentre le cuciture proteggono il ginocchio grazie all’azione di compressione a 4 vie. Caratterizzata da uno spessore ridotto, la ginocchiera può essere indossata anche sotto i pantaloni, rendendolo ideale sia per le attività sportive che per prevenire determinate patologie. Nella confezione sono incluse due ginocchiere.
Bearbro Ginocchiera Ortopedica
La struttura della ginocchiera ortopedica Bearbro incorpora quattro molle stabilizzatrici ed è realizzata in neoprene, materiale che evitare qualsiasi reazione allergica a contatto con la pelle.
Dotata di due cinghie in velcro elasticizzate, la ginocchiera si fissa facilmente alle ginocchia e può essere regolata in base alle esigenze.
Adatta da indossare durante le attività sportive di media e alta intensità, è indicata anche durante la fase di recupero dagli infortuni.
Zamst ZK-7 Ginocchiera
La ginocchiera Zamst ZK-7 offre un grande sostegno alle lesioni del legamento collaterale mediale, del legamento collaterale laterale, del legamento crociato anteriore, alla tendinite rotulea o ginocchio del saltatore e nei casi di sindrome di Osgood-Shaletter.
Il suo design consente di raggiungere la stabilizzazione laterale, mediale e anteriore perché si adatta alla fisionomia del ginocchio e impedisce al tutore di scivolare.
La presenza di stecche in resina migliora la stabilità laterale/mediale e facilita i movimenti di estensione e flessione. La ginocchiera è realizzata con materiali traspiranti.