Miglior drone radiocomandato 2023: guida alla scelta
I droni sono sempre più di moda, ma spesso ci si domanda quali tipologie di droni radiocomandati esistono in commercio, il loro prezzo e qual è il migliore tra cui scegliere.
I droni sono dei sistemi a pilotaggio remoto con 4, 6 o 8 eliche che ruotano in senso orario e antiorario, che possono essere comandati a distanza tramite appositi telecomandi o tramite apposite app per smartphone o tablet.
Esistono droni giocattolo, economici e molto simili agli elicotteri radiocomandati, e droni professionali, che possono essere utilizzati in differenti ambiti. I prezzi di vendita possono essere molto variabili, da meno di 50 Euro a oltre 1.000 Euro.
Come scegliere il miglior drone radiocomandato
Per scegliere il drone più adatto alle proprie esigenze bisogna tenere in considerazione tre principali cose: lo scopo dell’acquisto, il budget e l’esperienza nell’utilizzo.
Per imparare ad utilizzare un drone si può considerare di acquistarne uno giocattolo, così da prendere dimestichezza con il suo utilizzo. Se per necessità lavorative si deve utilizzare un drone professionale, il consiglio è quello di seguire dei corsi, che per determinate tipologie di droni sono obbligatori.
I prezzi dei droni sul mercato sono molto variabili: si va da prezzi inferiori ai 100 Euro a droni con prezzi superiori ai 500 Euro. Ovviamente più alto è il prezzo, maggiore saranno le funzioni dei droni e le apparecchiature incluse. I droni giocattolo possono raggiungere massimo 100 Euro; mentre i droni professionali raggiungono anche i 1.000 Euro.
Nel caso di scelta di droni giocattolo è possibile fare esperienza, utilizzando droni che non hanno molte pretese, ma possono essere particolarmente divertenti; successivamente se si vuole passare ad un livello superiore si può optare per droni professionali. L’utilizzo di droni professionali è però vincolato al rispetto di determinate regole e al rilascio di particolari certificazioni.
Quali sono le principali caratteristiche di un drone radiocomandato?
Per scegliere il migliore drone è necessario conoscerne le caratteristiche, così da poter scegliere il drone più adatto alle proprie esigenze. Tra le principali caratteristiche da tenere in considerazione rientrano le dimensioni e il peso, l’autonomia di volo, l’altezza e la distanza massima, il sistema di controllo, il supporto alla videocamera e la presenza di altri eventuali optional.
Dimensioni e peso del drone
Per quanto riguarda le dimensioni e il peso di un drone, queste possono essere tra le più variabili. Ne esistono in commercio di moltissime tipologie; la scelta deve essere fatta in base al proprio budget di spesa e al motivo per cui si vuole comprare un drone.
Autonomia del drone
Per autonomia di un drone si intende il tempo di volo; purtroppo i droni mediamente hanno un’autonomia piuttosto limitata, tra i 10 e i 30 minuti. Esistono però droni che hanno batterie intercambiabili, che possono quindi sostituirsi in poco tempo alla batteria scarica.
Altezza e distanza massima
Verificare l’altezza e la distanza massima che può raggiungere un drone è importante per rispettare le norme ENAC; la scelta anche in questo caso dipende dalle proprie esigenze.
Sistema di controllo dei droni
Il sistema di controllo è un elemento importante per la scelta del drone più adatto alle proprie esigenze; alcuni droni possono essere comandati tramite Bluetooth, con un raggio di azione di 10-20 metri o tramite rete Wi-Fi, con un raggio d’azione massimo di 50 metri. Con Wi-Fi e Bluetooth è possibile utilizzare anche apposite app scaricabili sul proprio smartphone o tablet. Se si sceglie un drone con un raggio d’azione superiore ai 50 metri, molto spesso si ha un supporto GPS, così da potersi orientare con le coordinate satellitari.
Videocamera
Molto spesso si sceglie un drone in quanto è possibile fare video o fotografie; è importante quindi verificare il supporto alla videocamera presente nel drone. È importante conoscere la risoluzione dei video e delle foto e il tipo di stabilizzazione applicata all’immagine. Molti droni hanno incorporato uno strumento denominato Gimbal, utile per mantenere allineata la telecamera sull’asse, assicurando la massima stabilità; alcuni droni hanno anche la funzione FPV, che consente di visualizzare in tempo reale le immagini che si stanno riprendendo.
LED
Tra i vari optional che possono avere i droni ci sono la presenza di LED, per aumentarne la visibilità in volo, oppure la possibilità di eseguire determinate acrobazie, trasformando il drone in un’esperienza di volo radiocomandata.
Droni radiocomandati in offerta
DJI FPV Combo, Drone UAV con visuale in prima persona, video in 4K, esperienza di volo immersiva, FOV di 150°, trasmissione HD a bassa latenza, freno di emergenza e volo stazionario, grigio
Prezzo:697,44 €
Caratteristiche Principali:
- Compatibilità: L’app DJI Virtual Flight supporta solamente smartphone iOS. Diversamente DJI Fly App supporta tutti gli smartphone con IOS 11.0 e Android 6.0 (e seguenti). Ulteriori informazioni sono disponibili nella descrizione del prodotto
- Esperienza di volo immersiva: Prova il brivido di un volo immersivo grazie al visore V2 per DJI FPV e al super grandangolo FOV 150°
- 4K/60fps VIDEO: Il drone DJI FPV può registrare video in 4K/60fps fino a 120 Mbps, permettendo di catturare dettagli cristallini che renderanno il filmato esilarante come il volo stesso
- OcuSync 3.0 Sistema di trasmissione: Trasmissione HD a bassa latenza. Goditi una trasmissione video in tempo reale ultra cristallina, anche su distanze fino a 10 km
- Modalità S Brand-New: Ottieni facilmente il look dinamico dei filmati FPV in modalità S. Questa modalità di volo ibrida combina la libertà del volo manuale con la semplicità dei controlli dei precedenti droni DJI
X-IDRONE17 Drone con Telecamera HD 1080P, Drone Pieghevole,Drone Professionale FPV WiFi, Quadcopter RC con Posizionamento del Flusso Ottico, Evitamento Attivo Degli Ostacoli a 360°, Modalità Headless
Prezzo:41,79 €
Caratteristiche Principali:
- 【𝕋𝕖𝕝𝕖𝕔𝕒𝕞𝕖𝕣𝕒 𝔽ℙ𝕍 𝟙𝟘𝟠𝟘ℙ ℍ𝔻】Il drone con fotocamera 1080P HD ti offre un'esperienza piacevole per scattare foto e video. Trasmissione video Wi-Fi in tempo reale sul tuo telefono, puoi vedere l
- 【ℙ𝕣𝕠𝕥𝕖𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕞𝕦𝕝𝕥𝕚𝕤𝕚𝕔𝕦𝕣𝕖𝕫𝕫𝕒】Con il mini drone X17 è possibile scegliere di controllarlo e scattare foto tramite telecomando o app mobile. La confezione viene fornita con 4 pro
- 【𝔻𝕖𝕤𝕚𝕘𝕟 𝕗𝕠𝕥𝕠𝕘𝕣𝕒𝕗𝕚𝕔𝕠 𝕒 𝕕𝕠𝕡𝕡𝕚𝕒 𝕗𝕠𝕥𝕠𝕔𝕒𝕞𝕖𝕣𝕒】Este dron con cámara tiene dos cámaras, la principal con resolución HD 1080P para fotos y vídeos má
- 【𝔻𝕣𝕠𝕟𝕖 𝕡𝕚𝕖𝕘𝕙𝕖𝕧𝕠𝕝𝕖】X17 drone mini, si può scegliere di controllarlo e scattare foto tramite telecomando o app mobile. E il design pieghevole del corpo porta più portabilità per i viaggi all'aperto, d
- 【ℙ𝕣𝕖𝕧𝕖𝕟𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕕𝕖𝕘𝕝𝕚 𝕠𝕤𝕥𝕒𝕔𝕠𝕝𝕚 𝕝𝕒𝕤𝕖𝕣 𝕒 𝟛𝟞𝟘°】X17 Drone intelligente per evitare gli ostacoli. Quando è attivata la modalità di evitamento degli ostac
Drone con Telecamera, IDEA31P Drone Professionale con Evitamento Ostacoli a 360°, Motori Senza Spazzole, Posizionamento Ottico del Flusso, Quadcopter RC WiFi a 5 GHz Drone Multigioco per Principianti
Prezzo:119,99 €
Caratteristiche Principali:
- 【Telecamera 1080P e Trasmissione a 5GHz】Il drone è dotato di una fotocamera motorizzata 1080P regolabile a 110° con un campo visivo più ampio, in grado di scattare foto UHD perfette e di regalare un'esperienza di fotografia aerea di altissimo
- 【Drone con Telecamera】IDEA 31P Questo drone è dotato di due telecamere, una telecamera principale HD 1080P regolabile a 110° e una telecamera a flusso ottico. La telecamera principale motorizzata e regolabile non solo può essere regolata dal c
- 【Drone con Evitamento Degli Ostacoli a 360°】Drone intelligente per evitare gli ostacoli.Passando alla modalità di evitamento degli ostacoli, il drone può rilevare automaticamente e in modo intelligente gli ostacoli, quando vola verso un ostaco
- 【Più Funzioni di Volo】IDEA31P Obstacle Avoidance Drone ha molte funzioni di volo, decollo e atterraggio con un solo tocco, luci di volo/3 velocità/foto/video gesti/3D funzione tumbling/volo a linea di tiro/volo a gravità/evitamento ostacoli a
- 【Design Sicuro & Servizio di Qualità】Drone IDEA31P 360° Obstacle Avoidance + Tecnologia di Ricarica USB 3.0 Questo drone offre maggiore sicurezza ed è adatto ai bambini/principianti per volare, questo drone è un regalo perfetto per bambini e
DJI Air 2S, drone UAV con stabilizzatore a 3 assi, video in 5.4K, sensore con CMOS 1”, rilevamento ostacoli in 4 direzioni, 31 min di volo, trasmissione video fino a 12 km 1080p, MasterShots, grigio
Prezzo:999,00 €
Caratteristiche Principali:
- Sensore CMOS 1” - Dotato di un sensore di immagine da 1” e di pixel da 2,4 μm, DJI Air 2S è in grado di registrare video in 5,4K/30 fps e 4K/60 fps
- Mastershots - Come evoluzione successiva di QuickShots, MasterShots è una funzione automatica avanzata che offre agli utenti i migliori scatti in qualsiasi luogo ci si trovi, il tutto con un semplice tocco
- Il centro dell'attenzione - FocusTrack include Spotlight 2.0, ActiveTrack 4.0 e Point of Interest 3.0, rendendo semplicissimo per DJI Air 2S seguire o tracciare il tuo soggetto
- Un miliardo di colori - Il profilo colore Dlog-M a 10 bit può immortalare fino a un miliardo di colori, mantenendo tutti quei piccoli dettagli che faranno risaltare i tuoi filmati
- Trasmissione video max 12 km (FCC) - DJI Air 2S è dotato della tecnologia di trasmissione delle immagini O3 (OcuSync 3.0) più avanzata di DJI, che offre un feed d immagini ultra-fluido, chiaro e affidabile ogni volta che voli
DJI Mini 2 Drone Quadcopter Leggero E Pieghevole, Foto 12 MP, Grigio
Prezzo:413,69 €
Caratteristiche Principali:
- PACK LEGGERO, VOLARE LIBERO: A meno di 249 g, pesa circa quanto una mela ed entra nel palmo della mano; compatto e comodo, Mini 2 è il vostro compagno di viaggio ottimale, trasformando il modo in cui catturate i vostri ricordi preferiti
- 3 ASSI GIMBAL CON CAMERA 4K: Una telecamera da 12MP nel cielo offre contenuti garantiti per impressionare. Insieme al video 4K/30fps e a un sistema cardanico motorizzato a 3 assi, Mini 2 assicura una qualità d'immagine sorprendente che è costanteme
- OCUSYNC 2.0 TRASMISSIONE VIDEO: Mini 2 supporta fino a 10 km di trasmissione video HD e ha eccellenti capacità anti-interferenza, dandovi la possibilità di volare più lontano e di vedere più chiaramente
- PRESTAZIONI POTENTI: Con una durata massima della batteria di 31 minuti, DJI Mini 2 garantisce un tempo più che sufficiente per comporre lo scatto perfetto. Il Mini 2 può resistere a venti di livello 5 e decollare ad un'altitudine massima di 4.000
- 4X ZOOM: Non c'è bisogno di avvicinarsi così tanto per lo scatto dei sogni. Lo zoom digitale 4x rende più sicuro e comodo il passaggio tra scatti di varia distanza e composizione
La normativa per l’utilizzo dei droni
Prima di scegliere il drone più adatto alle proprie esigenze è bene sapere che il suo utilizzo non è completamente libero; esistono delle norme che regolano l’utilizzo dei droni. Se non si rispettano tali norme si può andare incontro al pagamento di multe.
Se si sceglie un drone destinato ad uso ricreativo, quindi al di sotto di una massa al decollo di 250 grammi, non è necessario ottenere autorizzazioni per il loro utilizzo da parte dell’ENAC e non è nemmeno necessaria l’iscrizione al Registro Nazionale (precisamente al sito ufficiale D-Flight).
Nel caso in cui si sceglie e si utilizza un drone per scopo professionale o per scopi ricreativi, ma con una massa al decollo superiore di 250 grammi, è necessario l’iscrizione al registro Nazionale e il loro utilizzo è possibile solo previa autorizzazione (se utilizzati per particolari operazioni critiche) o previa compilazione di un’apposita dichiarazione, per tutti gli altri motivi di utilizzo.
Nel caso si utilizzi un drone per motivi professionali è necessario ottenere un attestato da parte di ENAC; attestato che si ottiene dopo aver seguito specifici corsi teorici e pratici, così da ottenere il “livello di competenza previsto per la categoria OPEN A1-A3”.
Categorie di droni
Da gennaio 2021 i droni sono stati classificati in tre diverse categorie:
- A1 (Droni C0; <250g): è possibile utilizzare questa tipologia di droni anche sorvolando persone, ma mai sorvolando assembramenti di persone; è necessario rispettare la quota massima di 120 metri e sempre in visibilità ottica.
- A1 (Droni C1; < 900 g): per il loro utilizzo è obbligatorio che l’operatore abbia l’attestato. Il sorvolo di persone non coinvolte è da evitare o comunque da ridurre per il minor tempo possibile.
- A2 (Droni C2; < 4 kg): per il loro utilizzo è necessario l’attestato, ma anche il certificato del superamento dei corsi teorici e pratici OPEN A1-A3. Durante il volo è necessario rispettare una distanza orizzontale di sicurezza di 30 metri.
- A3 (Droni C2, C3, C4; < 25 kg): l’operatore deve avere l’autorizzazione e l’attestato e il loro utilizzo non è possibile in spazi dove ci possono essere persone non coinvolte. Occorre inoltre mantenere una distanza di sicurezza orizzontale di 150 metri.