Miglior drone radiocomandato 2022: guida alla scelta
I droni sono sempre più di moda, ma spesso ci si domanda quali tipologie di droni radiocomandati esistono in commercio, il loro prezzo e qual è il migliore tra cui scegliere.
I droni sono dei sistemi a pilotaggio remoto con 4, 6 o 8 eliche che ruotano in senso orario e antiorario, che possono essere comandati a distanza tramite appositi telecomandi o tramite apposite app per smartphone o tablet.
Esistono droni giocattolo, economici e molto simili agli elicotteri radiocomandati, e droni professionali, che possono essere utilizzati in differenti ambiti. I prezzi di vendita possono essere molto variabili, da meno di 50 Euro a oltre 1.000 Euro.
Come scegliere il miglior drone radiocomandato
Per scegliere il drone più adatto alle proprie esigenze bisogna tenere in considerazione tre principali cose: lo scopo dell’acquisto, il budget e l’esperienza nell’utilizzo.
Per imparare ad utilizzare un drone si può considerare di acquistarne uno giocattolo, così da prendere dimestichezza con il suo utilizzo. Se per necessità lavorative si deve utilizzare un drone professionale, il consiglio è quello di seguire dei corsi, che per determinate tipologie di droni sono obbligatori.
I prezzi dei droni sul mercato sono molto variabili: si va da prezzi inferiori ai 100 Euro a droni con prezzi superiori ai 500 Euro. Ovviamente più alto è il prezzo, maggiore saranno le funzioni dei droni e le apparecchiature incluse. I droni giocattolo possono raggiungere massimo 100 Euro; mentre i droni professionali raggiungono anche i 1.000 Euro.
Nel caso di scelta di droni giocattolo è possibile fare esperienza, utilizzando droni che non hanno molte pretese, ma possono essere particolarmente divertenti; successivamente se si vuole passare ad un livello superiore si può optare per droni professionali. L’utilizzo di droni professionali è però vincolato al rispetto di determinate regole e al rilascio di particolari certificazioni.
Quali sono le principali caratteristiche di un drone radiocomandato?
Per scegliere il migliore drone è necessario conoscerne le caratteristiche, così da poter scegliere il drone più adatto alle proprie esigenze. Tra le principali caratteristiche da tenere in considerazione rientrano le dimensioni e il peso, l’autonomia di volo, l’altezza e la distanza massima, il sistema di controllo, il supporto alla videocamera e la presenza di altri eventuali optional.
Dimensioni e peso del drone
Per quanto riguarda le dimensioni e il peso di un drone, queste possono essere tra le più variabili. Ne esistono in commercio di moltissime tipologie; la scelta deve essere fatta in base al proprio budget di spesa e al motivo per cui si vuole comprare un drone.
Autonomia del drone
Per autonomia di un drone si intende il tempo di volo; purtroppo i droni mediamente hanno un’autonomia piuttosto limitata, tra i 10 e i 30 minuti. Esistono però droni che hanno batterie intercambiabili, che possono quindi sostituirsi in poco tempo alla batteria scarica.
Altezza e distanza massima
Verificare l’altezza e la distanza massima che può raggiungere un drone è importante per rispettare le norme ENAC; la scelta anche in questo caso dipende dalle proprie esigenze.
Sistema di controllo dei droni
Il sistema di controllo è un elemento importante per la scelta del drone più adatto alle proprie esigenze; alcuni droni possono essere comandati tramite Bluetooth, con un raggio di azione di 10-20 metri o tramite rete Wi-Fi, con un raggio d’azione massimo di 50 metri. Con Wi-Fi e Bluetooth è possibile utilizzare anche apposite app scaricabili sul proprio smartphone o tablet. Se si sceglie un drone con un raggio d’azione superiore ai 50 metri, molto spesso si ha un supporto GPS, così da potersi orientare con le coordinate satellitari.
Videocamera
Molto spesso si sceglie un drone in quanto è possibile fare video o fotografie; è importante quindi verificare il supporto alla videocamera presente nel drone. È importante conoscere la risoluzione dei video e delle foto e il tipo di stabilizzazione applicata all’immagine. Molti droni hanno incorporato uno strumento denominato Gimbal, utile per mantenere allineata la telecamera sull’asse, assicurando la massima stabilità; alcuni droni hanno anche la funzione FPV, che consente di visualizzare in tempo reale le immagini che si stanno riprendendo.
LED
Tra i vari optional che possono avere i droni ci sono la presenza di LED, per aumentarne la visibilità in volo, oppure la possibilità di eseguire determinate acrobazie, trasformando il drone in un’esperienza di volo radiocomandata.
Droni radiocomandati in offerta
le-idea 31 GPS drone con telecamera 4k professionale,follow me,auto return,Pieghevole,Fotocamera Posizionamento Flusso Ottico, Motore Brushless, Modalità Headless, video,FPV Wifi 5G Adulti 2 batterie
Prezzo:199,99 €
Caratteristiche Principali:
- 📷【TELECAMERA 4Khd+2K VIDEO】Dotato di FOTOCAMERA HD 4K più VIDEO 2K fornisce foto ad alta risoluzione, più ampie e registra più dettagliate; L'obiettivo grandangolare a 120 ° e regolabile a 90 ° consente di catturare uno scatto perfetto.
- ✈【GPS + SENSORE DI VISIONE (la seconda fotocamera)】 Il modulo GPS del drone registra la posizione precisa di decollo per tornare a casa con precisione quando viene premuto il pulsante "ritorno con un tasto"; Se spegni l'interruttore del telecom
- 🚀【TEMPO DI VOLO 46 MIN + SERVIZIO POST VENDITA INDIVIDUALE】 2 batterie possono trasportare 46 minuti di volo, volando con più calma e creando più divertimento. Lunga garanzia che può garantire la tua esperienza di acquisto; Fornisci un serv
- 💫【PESO LEGGERO + SEGUITO INTELLIGENTE】Meno di 250 g, in alcuni paesi e regioni, puoi decollare senza registrazione, sempre e ovunque, fotografia aerea gratuita; Ha una modalità di volo intelligente avanzata, che può seguirti, volare lungo un
- 💙【FPV 5GHz WIFI FPV 】Eccellente capacità anti-interferenza, ti consente di utilizzare lo schermo di trasmissione delle immagini ad alta definizione per controllare il drone in città o nella natura selvaggia, riproduzione in tempo reale, puoi
Hasbro Star Wars - BB-8 Robot Drone Radiocomandato Episodio 8 Gli Ultimi Jedi, C1439EU4
Prezzo:259,90 €
Caratteristiche Principali:
- Gioco originale
- Dettagli curatissimi
- Ispirato al film
Loolinn | Drone Giocattolo con Telecamera per Bambini - Mini Quadricottero Radiocomandato con Videocamera Orientabile, Trasmissione in Tempo Reale di Foto e Video in FPV / Due Batterie ( Idea Regalo )
Prezzo:84,99 €
Caratteristiche Principali:
- 🎁【 Ottimo Drone per Principianti per Bambini 】 -- Progettato appositamente per bambini che vogliono far volare un drone. Questo drone in grado di fare riprese video è ideale per bambini che vogliono imparare come far volare un drone. Sarà an
- 🎁【 Videocamera di Buona Qualità 】 -- Questo drone per bambini è dotato di una videocamera regolabile. Può essere orientata manualmente e permette facilmente di scattare foto e registrare video.
- 🎁【 Guarda ciò che Vedono gli Uccelli 】 -- Il drone ha una trasmissione in Tempo Reale FPV, il che significa che durante il volo si possono vedere video aerei in tempo reale attraverso il telefono cellulare. Vedrai ciò che vedono gli uccelli
- 🎁【 Sicuro per giocare 】 -- Il drone include una protezione di sicurezza sulle eliche che impedisce di ferirsi con le eliche che girano. Questo drone è sicuro per i bambini.
- 🎁【 Garanzia 24 Mesi 】 -- Offriamo una garanzia completa per 24 mesi. Se i vostri bambini non saranno soddisfatti di questo drone saremo lieti di rimborsarvi completamente o accordarci per una sostituzione. Vi assicuriamo che i vostri bambini l
DJI Mavic Air 2 Drone Quadcopter UAV con Telecamera 48MP 4K, Video 1/2", Sensore CMOS, Stabilizzatore 3 Assi, 34 min di Volo ActiveTrack 3.0, Grigio
Prezzo:801,80 €
Caratteristiche Principali:
- Dettagli nitidi: realizza scatti da 48mp con un sensore cmos da 1/2", mentre lo stabilizzatore a 3 assi consente di creare video 4k/60fps molto fluidi
- Effetti cinematografici: mavic air 2 supporta hyperlapse 8k, per reinterpretare il tempo e lo spazio in riprese sorpredenti; non sarà necessario ricorrere a complessi lavori di post-produzione
- Voli lunghi: grazie alla durata della batteria di ben 34 minuti, realizzerai scatti epici, mentre il sistema anti-collisione usa sensori avanti, indietro e verso il basso per una maggior sicurezza
- Voli distanti: ocusync 2.0 offre una distanza di trasmissione video fino a 10 km, con immagini in streaming full HD a 1080p; esplora con libertà e nitidezza il tuo scatto ottimo
- Voli smart: grazie a spotlight 2.0 la telecamera inquadra un soggetto durante il volo, mentre con activetrack 3.0 il soggetto sta al centro dell'inquadratura; poi 3.0 traccia soggetti in movimento
Drone QUADRICOTTERO RADICOMANDATO GPS Headless WiFi FPV Camera HD Video Foto SJR Z5
Prezzo:129,99 €
Caratteristiche Principali:
- DRONE QUADRICOTTERO RADIOCOMANDATO CON GPS E FUNZIONE INSEGUIMENTO GIROSCOPIO 6 ASSI VOLO 3D CON BLOCCO ALTEZZA E TELECAMERA FPV
- UNO DEI MIGLIORI DRONI SUL MERCATO COME RAPPORTO QUALITA' PREZZO. GPS INTEGRATO PER UN VOLO PROFESSIONALE.
- VOLA FINO A 150 - 200 METRI PER RIPRESE AEREE SPETTACOLARI!!! VEDRAI IN DIRETTA TUTTE LE IMMAGINI DIRETTAMENTE SUL MONITOR LCD DEL TUO SMARTPHONE O TABLET!!! DOTATO DI INNOVATIVA FUNZIONE DI GUIDA INTELLIGENTE HEADLESS E GUIDA IN F.P.V. (FIRST PERSON
- Quadricottero 4 Canali R/CSJRC Z5 5G Wifi FPV Con 1080P fotografica Doppio GPS dinamico Nome dell'articolo: SJRC Z5 drone RC Frequenza del controller: 2.4 Ghz Fotocamera: angolo regolabile a 90 ° tramite telecomando Risoluzione video: 1920 * 1080PRi
La normativa per l’utilizzo dei droni
Prima di scegliere il drone più adatto alle proprie esigenze è bene sapere che il suo utilizzo non è completamente libero; esistono delle norme che regolano l’utilizzo dei droni. Se non si rispettano tali norme si può andare incontro al pagamento di multe.
Se si sceglie un drone destinato ad uso ricreativo, quindi al di sotto di una massa al decollo di 250 grammi, non è necessario ottenere autorizzazioni per il loro utilizzo da parte dell’ENAC e non è nemmeno necessaria l’iscrizione al Registro Nazionale (precisamente al sito ufficiale D-Flight).
Nel caso in cui si sceglie e si utilizza un drone per scopo professionale o per scopi ricreativi, ma con una massa al decollo superiore di 250 grammi, è necessario l’iscrizione al registro Nazionale e il loro utilizzo è possibile solo previa autorizzazione (se utilizzati per particolari operazioni critiche) o previa compilazione di un’apposita dichiarazione, per tutti gli altri motivi di utilizzo.
Nel caso si utilizzi un drone per motivi professionali è necessario ottenere un attestato da parte di ENAC; attestato che si ottiene dopo aver seguito specifici corsi teorici e pratici, così da ottenere il “livello di competenza previsto per la categoria OPEN A1-A3”.
Categorie di droni
Da gennaio 2021 i droni sono stati classificati in tre diverse categorie:
- A1 (Droni C0; <250g): è possibile utilizzare questa tipologia di droni anche sorvolando persone, ma mai sorvolando assembramenti di persone; è necessario rispettare la quota massima di 120 metri e sempre in visibilità ottica.
- A1 (Droni C1; < 900 g): per il loro utilizzo è obbligatorio che l’operatore abbia l’attestato. Il sorvolo di persone non coinvolte è da evitare o comunque da ridurre per il minor tempo possibile.
- A2 (Droni C2; < 4 kg): per il loro utilizzo è necessario l’attestato, ma anche il certificato del superamento dei corsi teorici e pratici OPEN A1-A3. Durante il volo è necessario rispettare una distanza orizzontale di sicurezza di 30 metri.
- A3 (Droni C2, C3, C4; < 25 kg): l’operatore deve avere l’autorizzazione e l’attestato e il loro utilizzo non è possibile in spazi dove ci possono essere persone non coinvolte. Occorre inoltre mantenere una distanza di sicurezza orizzontale di 150 metri.