Miglior Detergente intimo: guida alla scelta 2023
Scegliere un buon detergente intimo per prendersi cura di sé è importante. Troppo spesso si trascura la propria salute intima usando prodotti sbagliati per correre ai ripari solo quando qualcosa non va. In particolare per le donne è importante mantenere intatto l’ecosistema vaginale per evitare il rischio di contrarre infezioni.
Per farlo è importante tenere sotto controllo il PH vaginale scegliendo dei prodotti studiati appositamente per questa zona del corpo. Il PH varia a seconda dell’età e delle fasi della vita (pubertà, gravidanza, menopausa, etc) e con essi deve variare anche il detergente intimo che usiamo.
Quali caratteristiche deve avere un buon detergente intimo per essere efficace? Te lo spieghiamo in questa guida e ti aiutiamo a scegliere il migliore per te. Leggi il nostro articolo e trova il prodotto giusto per la tua salute intima nella nostra selezione.
Classifica detergenti intimi
Come tenere sotto controllo il PH vaginale
Come abbiamo accennato nell’introduzione, il PH vaginale varia in base all’età della donna e alle fasi di vita che attraversa.
Una donna in età fertile ha un PH acido, di solito compreso tra 4,5 e 5. Il suo organismo, in questa fase, produce infatti un numero elevato di estrogeni che stimolano la produzione di acido lattico, prezioso per allontanare i germi così da evitare possibili infezioni vaginali.
Una donna in età infantile e in menopausa invece ha un PH neutro, di solito compreso tra 6 o 7. In questa fase la produzione di acido lattico è assente, le difese immunitarie quindi si abbassano e si è più esposti alle infezioni.
Cosa contiene un buon detergente intimo
Come sempre, prima di acquistare un prodotto per la nostra salute, è importante leggere l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) che riporta tutti gli ingredienti contenuti nel flacone che stiamo comprando.
Cosa deve contenere un buon detergente intimo? Scopriamolo nel dettaglio:
- Ingredienti lenitivi e idratanti: come l’Aloe, la Camomilla, la Calendula e la Malva. Tutti ingredienti utili per contrastare, alleviare e prevenire le irritazioni;
- Ingredienti antibatterici: come il Tea tree oil, la Lavanda e il Tè verde. Pensati in particolare per detergenti intimi da usare in gravidanza, durante le mestruazioni o nel post parto per proteggere le mucose;
- Ingredienti rinfrescanti: come il Mentillattato, la Salvia e l’olio essenziale di Rosmarino. Tutti utili per dare un sollievo alla zona vaginale e alleviare in caso di prurito o bruciore;
- Ingredienti anti-odore: come il Pentadecalactone o Etilesilglicerina. Entrambi neutralizzano i cattivi odori e contrastano la formazione di batteri.
Quali sono le caratteristiche di un buon detergente intimo
Per scegliere un buon detergente intimo sono importanti alcune caratteristiche. Quali sono le funzioni importanti che deve assolvere per proteggere da possibili malattie che si possono contrarre?
Ecco una lista di requisiti che un buon detergente deve soddisfare:
- Ha una funzione antisettica;
- Ha un’azione emolliente;
- Contiene estratti naturali lenitivi (camomilla, avena, etc);
- Ha all’interno estratti con un’azione antibatterica e disinfettante;
- Non ha profumazioni eccessive;
- Non ha tensioattivi che indeboliscono la flora batterica;
- Ha un’azione deodorante e rinfrescante.
Perché è importante mantenere un’adeguata igiene intima
Durante tutto l’arco della vita di una persona, prendersi cura della propria igiene intima è importante. In particolare nei momenti di cambiamento fisico come durante la pubertà, l’ovulazione, la gravidanza, la contraccezione e la menopausa. In particolare ognuna di queste fasi ha bisogno di alcune azioni specifiche, vediamole nel dettaglio:
- Gravidanza: è importante che il detergente intimo garantisca un’azione antisettica;
- Pubertà e Contraccezione: è importante che il detergente prevenga le infezioni;
- Menopausa: è importante che il detergente riduca la sensazione di secchezza vaginale e le possibili irritazioni.
Quanti tipi di ph esistono
Come abbiamo visto nel corso della guida, il PH varia in base all’età e alle fasi di vita che una donna attraversa. Esistono 3 tipi di PH:
- PH acido: generalmente compreso tra 0-6;
- PH neutro: compreso tra 4,5 e 7;
- PH basico: compreso tra 8 e 14.
Detergente intimo: uno per ogni età della donna
Durante le varie età e fasi della vita bisogna scegliere prodotti intimi diversi. Che tipo di detergente acquistare e soprattutto che caratteristiche deve avere?
Detergente intimo per l’infanzia
Durante l’infanzia il PH è neutro, questo significa che l’ambiente vaginale non è in grado di contrastare possibili infezioni e irritazioni. I prodotti più indicati sono detergenti intimi studiati appositamente per questa fascia d’età, ricchi di proprietà emollienti e protettive. La composizione di questi prodotti generalmente è antimicotica e antibatterica, proprio per contrastare possibili infezioni e per rinfrescare le mucose.
Detergente intimo per l’età fertile
Durante l’età fertile il PH è acido, questo significa che oscilla tra 3,5 e 4,5 proprio per contrastare e prevenire infezioni, arrossamenti e irritazioni. I prodotti più indicati sono detergenti intimi studiati appositamente per questa fascia d’età che all’interno abbiano degli estrogeni per mantenere l’ambiente acido così da renderlo efficace contro i batteri. In questa fase di vita inoltre ci sono diversi fattori che possono incidere sulla salute della donna come lo stile di vita, la sua salute intima e lo stress.
Detergente intimo per la gravidanza
Nel corso della gravidanza a il PH diventa ancora più acido (fino a 3,5). Questo perché si ha bisogno di contrastare possibili infiammazioni.
Proprio perché in questa fase delicata della vita le difese immunitarie possono non essere sufficienti è importante scegliere con cura il detergente intimo.
Questo prodotto dovrebbe avere un’azione antimicrobica e prevenire le infiammazioni e irritazioni vaginali.
Detergente intimo per la menopausa
Durante la menopausa il PH torna a essere neutro e questo significa che l’ambiente vaginale non è in grado di contrastare possibili infezioni e irritazioni. I prodotti più indicati sono detergenti intimi studiati appositamente per questa fascia d’età, ricchi di proprietà lenitive e protettive. È importante inoltre che contrastino la secchezza vaginale e che diano alle zone intime una sensazione di freschezza. La composizione di questi prodotti generalmente è emolliente e lenitiva.
Quale detergente scegliere per chi ha la pelle sensibile
Chi ha la pelle sensibile deve scegliere un detergente privo di tensioattivi aggressivi e schiumogeni. Questa condizione della pelle può infatti avere effetti anche sulle mucose creando arrossamenti, bruciori, pruriti e allergie e quindi è importante scegliere un detergente apposito.
Come usarlo
Ora che abbiamo visto le caratteristiche che un buon detergente intimo deve avere e soprattutto quale scegliere a seconda della propria età e fase di vita, vediamo come usarlo.
Per prendersi cura della propria salute intima infatti è importante anche la modalità in cui si esegue il lavaggio. È importante eseguire il lavaggio sempre da davanti a indietro per ridurre il rischio di contaminazioni batteriche dell’area genito-urinaria da parte della zona rettale.
Detergente intimo: quale è adatto agli uomini
Dopo aver parlato a lungo delle necessità femminili dedichiamo un paragrafo anche sulla salute intima degli uomini. Purtroppo è comune pensare che si possa usare un unico prodotto per tutto il corpo, invece è importante prendersi cura di questa zona con le dovute attenzioni visto che ha bisogno di cure e accortezze particolari.
L’ideale è scegliere un detergente intimo ricco di principi attivi naturali. È importante infatti che abbia un’azione detergente, protettiva e antibatterica per prevenire infezioni, batteri, funghi e altri rischi da agenti esterni. Oltre a questa funzione, come per le donne, è importante che rinfreschi le mucose maschili.
Recensioni detergenti intimi
Saugella Dermoliquido con estratto di Salvia officinalis, ad azione rinfrescante ed antiodorante 500ml
Prezzo:7,90 €
Caratteristiche Principali:
- Detergente intimo quotidiano per la donna in età fertile, con estratto di Salvia officinalis (salvia)
- Svolge unâ€azione rinfrescante e tonificante, assicurando benessere quotidiano
- Svolge anche azione antiodorante
- Il pH 3.5 aiuta a mantenere la corretta acidità vulvare della donna in età fertile
- La sua azione è stata testata clinicamente
Saugella Acti3 tripla protezione con Timo e Zinco per azione protettiva da fastidi intimi 500ml
Prezzo:13,06 €
Caratteristiche Principali:
- IL DETERGENTE INTIMO CHE TI PROTEGGE 3 VOLTE: con tecnologia Acti GyneProtection System: la tecnologia Saugella che dona una tripla protezione per il tuo benessere intimo contrastando i fastidi intimi
- Rispetto dellâ€ecosistema intimo; la sua formula è scientificamente testata per non alterare lâ€epitelio vulvare e per aiutare il mantenimento del naturale film idrolipidico. Protezione dai fastidi intimi; protegge efficacemente dai fastidi in
- Protegge in gravidanza o durante il ciclo mestruale
- Protegge quando si frequentano ambienti come palestre e piscine e durante i viaggi
- Deterge secondo la fisiologia dellâ€area genitale
Saugella, Dermoliquido, Detergente Per L'Igiene Intima Quotidiana a base di Salvia Officinalis, 750 ml
Prezzo:13,05 €
Caratteristiche Principali:
- Detergente intimo quotidiano per la donna in età fertile, con estratto di Salvia officinalis (salvia)
- Svolge un’azione rinfrescante e tonificante, assicurando benessere quotidiano
- Svolge anche azione antiodorante
- Il pH 3.5 aiuta a mantenere la corretta acidità vulvare della donna in età fertile
- La sua azione è stata testata clinicamente
Saugella Youfresh Detergente Intimo Adatto per Donne che Trascorrono Molte Ore Fuori Casa, 200 ml
Prezzo:6,82 €
Caratteristiche Principali:
- Saugella You Fresh è un detergente intimo quotidiano con estratto di Thymus vulgaris (timo), antibatterico naturale, Calendula officinalis (calendula) e tensioattivi con attività delicatamente detergente e idratante; una formula specifica che offre
- Saugella You Fresh rispetta e mantiene lâ€equilibrio dellâ€ambiente vulvare della donna dalla prima mestruazione e per tutta lâ€età fertile
- Saugella You Fresh è adatto per teenager e donne che trascorrono molte ore fuori casa
- Il pH 4.5 aiuta a mantenere la corretta acidità della donna dalla prima mestruazione per tutta lâ€età fertile
- La sua azione è stata testata clinicamente
Migliori detergenti intimi
SAUGELLA GIRL DETERGENTE QUOTIDIANO
Tipo di detergente intimo: neutro
Adatto a: bambine fino ai 7 anni
Fascia di prezzo: media
Il primo prodotto della selezione è pensato per la salute intima delle bambine. Come abbiamo visto nel corso della guida, durante l’infanzia il ph è neutro, questo significa che l’ambiente vaginale non è in grado di contrastare possibili infezioni e irritazioni. I prodotti più indicati sono detergenti intimi ricchi di proprietà emollienti e protettive. Questo detergente intimo di Saugella è pensato proprio per prendersi cura di questa fascia d’età. All’interno ci sono estratti di malva, Calendula, latte d’avena e proteine del riso.
La composizione di questi prodotti generalmente è antimicotica e antibatterica, proprio per contrastare possibili infezioni e per rinfrescare le mucose.
OMIA SAPONE INTIMO ECO BIO
Tipo di detergente intimo: gravidanza, post parto
Adatto a: donne
Fascia di prezzo: economica
Nel corso della gravidanza il PH diventa ancora più acido e questo significa che bisogna contrastare possibili infiammazioni. In questa fase delicata della vita, come abbiamo visto nel corso dell’articolo, le difese immunitarie possono non essere sufficienti ed ecco che entra in gioco la scelta di un buon detergente intimo. Questo prodotto ha un’azione antimicrobica e pensata per prevenire le infiammazioni e le irritazioni vaginali. Ha inoltre un’azione rinfrescante e decongestionante studiata proprio per questa delicata fase della vita. Può essere adoperato anche nei periodi acuti del ciclo mestruale, in caso di viaggio o in palestra.
BIONIKE TRIDERM INTIMATE SAPONE INTIMO
Tipo di detergente intimo: delicato, pelli sensibili
Adatto a: donne
Fascia di prezzo: media
Se hai la pelle sensibile devi scegliere un detergente intimo apposito perché questa condizione della pelle può avere effetti anche sulle mucose creando arrossamenti, bruciori, pruriti e allergie. È importante che il sapone intimo sia privo di tensioattivi aggressivi e schiumogeni proprio per evitare di irritare le mucose. Questo prodotto che ti presentiamo è adatto proprio a chi ha la pelle sensibile.
SAUGELLA DETERGENTE UOMO
Tipo di detergente intimo: quotidiano
Adatto a: uomo
Fascia di prezzo: media
L’ultimo prodotto della nostra selezione è un sapone intimo studiato appositamente per la salute delle mucose maschili. Come abbiamo visto nel corso della guida, è importante che ci si prenda cura di questa zona con un prodotto specifico e non con il comune bagnoschiuma. L’ideale è scegliere un detergente intimo ricco di principi attivi naturali. Questo di Saugella che ti consigliamo ha un’azione detergente, protettiva e antibatterica proprio per prevenire infezioni, batteri, funghi e infezioni da altri agenti esterni. Oltre a questa funzione, come per le donne, è importante che rinfreschi le mucose maschili e abbia un’azione antiodore.