Miglior Deodorante: guida alla scelta 2023
Quando si passano tante ore fuori casa e si vuole mantenere un profumo fresco, il deodorante è il primo prodotto che viene in mente. Lo mettiamo la mattina, dopo la doccia, e speriamo che mantenga la sua azione durante tutto l’arco della giornata. In caso contrario ce lo portiamo dietro, scegliendone un tipo discreto come il roll-on, e lo mettiamo più volte sotto le ascelle. In realtà, se anche tu commetti questi errori non sai che esistono diversi tipi di deodorante e che non tutti hanno le stesse caratteristiche. C’è, per esempio, una notevole differenza tra l’uso di un deodorante e di un antitraspirante e ci sono alcuni prodotti che possono essere applicati una volta ogni 3-7 giorni e altri che durano 24 ore.
Se vuoi trovare una risposta a queste e a molte altre domande, leggi la nostra guida. Ti aiuteremo a capire quali sono le caratteristiche di un buon deodorante e soprattutto quali sono gli ingredienti da evitare perché dannosi per noi e l’ambiente.
Pronto a trovare il tuo prossimo deodorante? Leggi la nostra guida e scegli il prodotto giusto per te tra quelli della nostra selezione.
Classifica deodoranti
Cos’è il sudore e perché viene prodotto
Il nostro corpo è attraverso la traspirazione (e quindi il sudore) che abbassa la temperatura disperdendo calore per proteggere il corpo dal surriscaldamento.
Le ghiandole sudoripare, incaricate di questo compito, possono iniziare la traspirazione ogni volta che ci impegniamo in un’attività fisica moderata o intensa, quando nell’ambiente circostante fa caldo o in caso di febbre, ansia, stress o pausa.
In realtà il sudore in sé non ha odore. Se sentiamo un odore sgradevole questo è dovuto ad altre cause, come dei batteri presenti sulla pelle.
Cos’è un deodorante
Un deodorante è un prodotto cosmetico utilizzato per prevenire il sudore e contrastare il cattivo odore. In commercio, visto il largo utilizzo che se ne fa, esistono diverse tipologie con azioni più o meno naturali.
Differenza tra deodorante e antitraspirante
Nel linguaggio comune spesso vengono adoperati come sinonimi, in realtà si tratta di due prodotti distinti. Il deodorante ha la funzione di mascherare l’odore di sudore neutralizzando i batteri che si trovano sulla pelle. L’antitraspirante invece riduce la traspirazione (la sudorazione) ed è spesso formulato con componenti aggressivi per il corpo.
A cosa serve
I deodoranti, come abbiamo accennato, servono per prevenire l’odore poco piacevole provocato dalla naturale traspirazione corporea. All’interno, generalmente, ci sono delle sostanze antitraspiranti che riducono la quantità di sudore secreta dalle ghiandole sudoripare così da limitare l’odore.
In alcuni deodoranti ci possono essere poi degli inibitori enzimatici che interferiscono con l’attività dei batteri presenti sulla pelle (veri responsabili dell’odore, visto che il sudore di per sé è inodore) e hanno una funzione assorbente per mantenere la pelle asciutta e catturare le molecole odorose per non farle diffondere.
Cosa contiene
La maggior parte dei deodoranti contiene ingredienti ad attività antibatterica, come il triclosan e l’alcol, che impediscono la degradazione del sudore da parte dei microrganismi e la conseguente formazione di cattivo odore, specie sotto le ascelle o sui piedi.
Quali sono le sostanze a cui fare attenzione
Nonostante alcune sostanze siano dannose per la pelle e per chi usa questi prodotti, ci sono alcuni deodoranti, tutt’ora in commercio, realizzati con degli ingredienti a cui bisognerebbe fare attenzione.
Ecco alcuni ingredienti che non devono trovarsi in un deodorante:
- Sali di alluminio: generalmente presenti come cloridrato di alluminio, cloruro di alluminio o cloridrato di alluminio-zirconio;
- Parabeni: indicati sulle etichette con nomi che finiscono per “ben” o “bene”;
- Siliconi: sono tutti quegli ingredienti il cui nome termina con “one” o “xane”. Non bisogna acquistare prodotti contenenti siliconi e parabeni perché si tratta di interferenti endocrini cioè quei composti chimici che interferiscono con il nostro sistema ormonale;
- Triclosan: è un potente antibatterico ma può creare resistenza agli antibiotici ed è anche un inquinante ambientale difficile da smaltire;
- Alcol: irrita la pelle;
- Allergeni: in caso di soggetti allergici bisogna fare attenzione a queste sostanze perché possono provocare una reazione siano assenti.
Intolleranza ai deodoranti ed effetti collaterali
Non è raro che l’applicazione del deodorante possa provocare irritazioni e altri fastidi alla pelle. Se, per esempio, si applica il deodorante subito dopo la depilazione può scatenarsi un’allergia nelle persone con una pelle sensibile.
Per quanto riguarda gli effetti collaterali è stata riscontrata l’insorgenza di malattie degenerative del sistema nervoso centrale e di tumore al seno a causa dell’assorbimento eccessivo di parabeni e sali di alluminio generalmente contenuti negli antitraspiranti.
Tipologie di deodorante
Visto il largo uso che se ne fa, in commercio esistono ormai tante alternative al classico deodorante spray. Ecco le tipologie di deodorante che si possono trovare:
Spray: è il classico deodorante. Perfetto per essere condiviso dato che trattandosi di uno spray non c’è alcun contatto sulla pelle;
Roll-on: è un deodorante che ha un’azione più duratura, perfetto per chi suda molto ma può macchiare i vestiti se non applicato correttamente;
Antitraspirante: si tratta di un deodorante con un’azione duratura ed efficace pensata per chi ha problemi a gestire la propria sudorazione;
Crema: è una soluzione poco conosciuta e poco diffusa ma efficace come le altre tipologie che ti abbiamo presentato. L’unico svantaggio riguarda l’applicazione perché per evitare che la crema deodorante macchi i vestiti bisogna usare alcune accortezze.
Come mettere correttamente il deodorante
Visto che il deodorante è un prodotto che usiamo tutti è difficile credere che si possa adoperare nel modo sbagliato. Ci sono però alcune regole che bisogna seguire durante l’applicazione, vediamo quali:
- La pelle deve essere asciutta: per mettere correttamente il deodorante la pelle deve essere asciutta e non bagnata. Nel caso in cui sia umida tampona con una salvietta o un asciugamano la zona e poi passa il deodorante;
- Non usarne troppo: spesso usiamo il deodorante in modo scorretto. Ne usiamo troppo e lo rimettiamo frequentemente. L’effetto che rischiamo di ottenere è l’opposto;
- Usare il profumo al posto del deodorante: come abbiamo visto nel paragrafo dedicato al suo funzionamento, il deodorante cattura le molecole di sudore impedendo di far sentire l’odore all’esterno. Il profumo invece esalta l’odore già esistente creando spesso una spiacevole fragranza.
Quanto dura in media
Ti stupirà sapere che non tutti i deodoranti durano allo stesso modo. Alcuni prodotti antitraspiranti, per esempio, possono essere applicati una volta ogni 7-10 giorni. Altri invece hanno una durata di 24 ore.
Recensioni deodoranti
Infasil Deodorante Spray Neutro Extra Delicato, Formula Antimacchia Senza Sali di Alluminio, Efficace Fino a 24h, 150 ml
Prezzo:2,79 €
Caratteristiche Principali:
- Controlla gli odori e dona freschezza e sensazione di pulito per tutto il giorno
- Con formula antimacchia e senza sali di alluminio, efficace anche su capi colorati
- Prodotto efficace fino a 24h, per una pelle fresca e profumata fino a sera
- Prodotto clinicamente testato, delicato sulla pelle
- Non lascia residui né sulla pelle né sui vestiti, come non averlo addosso
Dove Men+Care Deodorante Spray Extra Fresh, con 1/4 di Crema Idratante, Deodorante Uomo Antitraspirante Senza Alcol, Aiuta a Ridurre le Irritazioni, Fino a 48 Ore di Protezione, 150 ml
Prezzo:2,29 €
Caratteristiche Principali:
- DEODORANTE SPRAY EXTRA FRESH: sentiti fresco e protetto a lungo con il deodorante Dove Men + Care Extra Fresh, protezione ed efficacia fino a 48 ore dopo ogni applicazione
- FORMULA: contiene 1/4 di crema idratante per una pelle più morbida e liscia, la tecnologia a tripla azione idratante aiuta a proteggere la pelle dalle irritazioni e ad evitare la secchezza cutanea
- SENZA ALCOL: la formula contiene lo 0% di alcol, formula delicata per aiutarti a idratare la pelle e ridurre le irritazioni
- PACKAGING RICICLABILE: bomboletta in alluminio 100% riciclabile e realizzata con almeno il 25% di alluminio riciclato
- DEODORANTI DOVE: Dove si prende cura della cute delicata delle tue ascelle proponendo deodoranti con formule dermatologicamente testate
Dove, Go Fresh Deodorante Spray Melograno, con 1/4 Crema Idratante, Antitraspirante, Senza Alcool, Pelle Asciutta Fino a 48 Ore, Profumazione al Melograno, Deodorante Uomo e Donna, 6 Pezzi da 150 ml
Prezzo:25,07 €
Caratteristiche Principali:
- DOVE GO FRESH MELOGRANO: con la sua fragranza fresca e rivitalizzante e la sua protezione di 48 ore ti permetterà di avere un profumo piacevolissimo e ti farà sentire totalmente sicura
- FORMULA: contiene vitamina E, 100% olio naturale e 1/4 di crema idratante per mantenere la cute delle ascelle morbida, in soli tre giorni ti aiuta a ridurre le irritazioni dovute alla depilazione
- SENZA ALCOL: la formula contiene lo 0% di alcol, formula delicata per aiutarti a idratare la pelle e ridurre le irritazioni
- PACKAGING RICICLABILE: bomboletta in alluminio 100% riciclabile e realizzata con almeno il 25% di alluminio riciclato
- DEODORANTI DOVE: Dove si prende cura della cute delicata delle tue ascelle proponendo deodoranti con formule dermatologicamente testate
Dove, Deodorante Spray Invisible Care, con Crema Idratante e Oli Naturali, Antitraspirante, Senza Alcool, Zero Macchie, Pelle Asciutta Fino a 48 Ore, Deodorante Uomo e Donna, 150 ml
Prezzo:2,99 €
Caratteristiche Principali:
- DOVE SPRAY INVISIBLE CARE: indossa i tuoi colori più brillanti e sentiti sicura tutto il giorno con il Deodorante Dove Spray Invisible Care
- FORMULA: contiene ¼ di crema idratante e il 100% di Olio Naturale per una pelle morbida e liscia
- SENZA ALCOL: formula totalmente priva di alcol aiuta a ridurre le irritazioni causate dalla depilazione
- TESTATO SU 100 COLORI: Dove Invisible Care è testato su 100 colori, abbinalo ai tuoi vestiti più colorati e dimentica le macchie di deodorante
- DEODORANTI DOVE: Dove si prende cura della cute delicata delle tue ascelle proponendo deodoranti con formule dermatologicamente testate
Migliori deodoranti: guida alla scelta 2022
DERMAFRESH IPERSUDORAZIONE ROLL-ON NO ALCOL E CONSERVANTI
Tipologia di prodotto: deodorante roll-on
Adatto a: unisex (uomo e donna)
Caratteristiche del prodotto: no alcol, no conservanti
Quantità del prodotto: 75 ml
Fascia di prezzo: media
Il primo prodotto della nostra selezione è un deodorante di tipo roll-on. Privo di conservanti e alcol per una freschezza a lunga durata. Si tratta di un prodotto molto apprezzato perché oltre a contrastare l’odore del sudore ne regola l’intensità riducendo la sudorazione corporea in eccesso (iperidrosi).
Informazioni tecniche
Questo deodorante di Dermafresh non ha profumazione. È disponibile in diversi formati: 75 ml e 100 ml.
DEOSENSE SPRAY ANTITRASPIRANTE
Tipologia di prodotto: antitraspirante per ascelle
Adatto a: unisex (uomo e donna)
Caratteristiche del prodotto: spray
Quantità del prodotto: 50 ml
Fascia di prezzo: alta
Se invece del deodorante stai cercando un antitraspirante valido dai un’occhiata a questo prodotto. Si tratta di uno spray che riduce la sudorazione e argina il cattivo odore fino a 6 giorni. Come i migliori prodotti, è adatto a tutti i tipi di pelle e non lascia macchie sui vestiti dopo l’utilizzo. L’importante, come abbiamo visto anche nel paragrafo dedicato, è applicarlo sulla pelle asciutta prima di andare a dormire così che inizi ad agire durante la notte.
Come abbiamo visto nella guida, l’antitraspirante è un prodotto forte che va usato solo se la sudorazione è eccessiva e i deodoranti non bastano.
Informazioni tecniche
Questo prodotto è disponibile in un unico formato: 50ml.
Ha una durata elevata, fino a 6 giorni.
Consigli di applicazione: applicare la sera prima di andare a dormire sulla pelle asciutta.
NIVEA DEODORANTE COOL KICK SPRAY UOMO
Tipologia di prodotto: spray
Adatto a: uomo
Quantità del prodotto: 150 ml
Fascia di prezzo: economica
Se sei alla ricerca di un deodorante per uomo con una chiara connotazione maschile è questo il prodotto a cui devi dare un’occhiata. Si tratta di un deodorante con una fragranza tipicamente maschile adatto a limitare la sudorazione eccessiva e a trattenere l’odore di sudore. Va applicato con alcune accortezze per non macchiare i vestiti e rigorosamente su pelle asciutta.
NUUD STARTER PACK CREMA DEODORANTE VEGANA LUNGA DURATA
Tipologia di prodotto: crema deodorante vegana
Adatto a: unisex (uomo e donna)
Caratteristiche del prodotto: vegana
Quantità del prodotto: 15 ml
Fascia di prezzo: alta
Cerchi un deodorante vegano? Dai un’occhiata alla crema deodorante che ti stiamo per presentare. Questo prodotto svolge tutte le azioni che ci si aspettano da un normale deodorante come la prevenzione degli odori ma lo fa in modo rispettoso del nostro corpo e dell’ambiente. È privo infatti di alluminio, sostanze chimiche e alcol. Non è testato sugli animali perché è 100% vegano.
Rispetto ad altri prodotti simili è anche molto rispettoso del nostro corpo quindi non ostruisce i pori e non macchia, se applicato sempre nel modo corretto ossia su pelle asciutta.
Il tubetto è in bioplastica prodotto dalla canna da zucchero e la confezione di cartone è biodegradabile. Se cerchi un prodotto a lunga durata è questo il deodorante che fa per te perché è efficace dai 3 ai 7 giorni con un’unica applicazione.
Informazioni tecniche
Questo prodotto è disponibile in 4 diversi formati: 15 ml, 20 ml con confezione da 2, 20 ml con confezione da 4 e 40 ml con confezione da 3. I deodoranti in crema sono disponibili in 3 varianti: nero, multicolore (bianco, rosso, verde e giallo) e rosso.
DOVE DEODORANTE SPRAY INVISIBLE CARE
Tipologia di prodotto: deodorante spray
Adatto a: donna
Caratteristiche del prodotto: invisibile care
Quantità del prodotto: 150 ml
Fascia di prezzo: economica
L’ultimo prodotto della nostra selezione è un deodorante pensato per le donne. Garantisce una protezione fino a 48 ore ed è privo di alcol e altre sostanze irritanti per la pelle. Non lascia segni e macchie se applicato nel modo corretto ossia su pelle asciutta e ha un gradevole profumo fresco e floreale.
Il vantaggio di questo prodotto rispetto a deodoranti simili in commercio è che è adatto anche a chi ha una pelle delicata o traumatizzata. Permette, ad esempio, alle ascelle di riprendersi dopo le irritazioni o delle eruzioni cutanee.
Informazioni tecniche
Questo prodotto è disponibile in 5 diversi modelli: Aloe e pera, Cetriolo, Pura freschezza, Talco fresco e Ultra fresh.