Miglior prezzo Cucina da campeggio: Guida 2023
Sempre più persone scelgono il campeggio come soluzione per trascorrere vacanze e week end in totale libertà.
La cucina da campeggio, quindi, diventa un elemento indispensabile per chi vuole godersi la natura, facendo attenzione a rispettare l’ambiente, senza perdere la possibilità di cucinare dei piatti caldi, magari sotto un cielo di stelle.
Attualmente, infatti, è possibile creare un’atmosfera piacevole, calda e famigliare anche in campeggio, grazie alle moderne cucine, che consentono ai campeggiatori di cucinare all’aperto, in totale sicurezza.
Chiaramente, se vi piace l’idea, dovrete organizzare tutto per tempo.
Per esempio, se decidete di partire in tenda, dovrete comprare ciò che vi serve per la cucina da campeggio, tenendo conto dello spazio che avrete a disposizione, ma non solo. Dovrete scegliere tra cucine da campeggio elettriche o a gas, oppure semplici griglie per fantastici barbecue con gli amici, relegando ai fornelletti più piccoli la preparazione di piatti semplici, come la colazione o una tisana calda alla sera.
In questo articolo vi daremo qualche preziosa dritta sulle cucine da campeggio, valutando le tipologie, il modo d’uso e cosa effettivamente si può preparare con i vari modelli, ricordandovi che campeggiare è bellissimo solo se siete organizzati e se sarete in grado di rispettare la natura!
Classifica Cucine da campeggio
Cucina da campeggio: un cucinotto tutto per voi
Se lo spazio per campeggiare ve lo permette, perché non montare una tenda destinata alla cucina, vicino alla vostra della zona notte?
Sarà come avere la cucina di casa a portata a di mano!
Ovviamente, vi occorre una piazzola abbastanza ampia e dovrete optare per cucinotti da campeggio non troppo grandi, ma al contempo funzionali.
L’organizzazione è tutto! Ci sono le tende da cucina, perfette per contenere il cucinotto e tutto ciò che serve per cucinare quasi come a casa propria.
Queste tende sono impermeabili, cosicché si possa cucinare anche nei giorni di pioggia, senza che i cibi si bagnino.
Le tende da cucina per il campeggio hanno varie dimensioni, ma per il resto sono tutte piuttosto simili. E’ ciò che andrete a mettere dentro che farà la differenza.
Il cucinotto da campeggio non è composto quindi da un unico elemento, ma da più oggetti, che avranno il compito di facilitarvi la vita mentre sarete in vacanza.
Quel che conta è che sia dotata di finestre, per far uscire i vapori e gli odori.
All’interno, potrete creare il vostro cucinotto da campeggio perfetto, scegliendo il modello di fornello da campeggio più adatto per voi, componendo il tutto con mobili e armadietti dove sistemare ciò che vi occorre per cucinare e organizzare ottimi pranzi.
E’ importante anche capire dove sistemare il vostro cucinotto da campeggio. Non si cucina rasoterra, quindi vi consigliamo di acquistare un mobilie per cucina esclusivamente creato per il campeggio.
Vi serve un piano per piastre elettriche, fornelletti o altro che deciderete di usare, e armadietti di dimensioni variabili per riporre piatti, stoviglie varie e anche alimenti, soprattutto quelli in scatola.
Ma come comporre esattamente il cucinotto da campeggio?
Vediamo quali tipologie di cucine di campeggio offre il mercato per capire quale soluzione è più adatta alle vostre esigenze.
Cucina da campeggio: i fornelletti
Una cucina da campo ben allestita ha bisogno di fornelli da campeggio adatti.
Per fortuna, esistono tanti tipi di questi fornelletti. Conoscere le caratteristiche di questi attrezzi per campeggiare vi aiuterà a scegliere al meglio.
- Fornellini a gas
- fornelletti ad alcool
- fornellini elettrici
- fornelletti con più combustibili
Ora analizziamo le caratteristiche di ognuno di questi fornelli, perfetti per godersi la vita in campeggio e cucinare ottime pietanze con gli amici.
I primi, i fornelletti a gas sono quelli più diffusi. Funzionano grazie a una bomboletta a gas e hanno dimensioni variabili. Questo vi permette di creare il vostro cucinotto da campeggio come meglio credete e sempre sulla base delle vostre effettive esigenze.
Ci sono fornelletti a uno o più fuochi, sono pratici e funzionano molto bene, perché la manopola permettere di regolare la fiamma, esattamente come in una cucina di casa.
Lo svantaggio è che non sempre facile trovare il combustibile adatto e quindi è bene portare con sé più bombolette, soprattutto in caso di una vacanza piuttosto lunga.
I fornelletti ad alcool, invece, funzionano bruciando l’alcool che si usa solitamente per pulire. Sono sicuramente pratici, il combustibile si trova facilmente, ma peccano di potenza. Se avete in mente di cucinare tutti giorni pasta, forse non sono la soluzione più adatta. Da tenere da conto per preparazioni veloci e piatti molto semplici.
I fornellini elettrici hanno chiaramente bisogno dell’elettricità per funzionare. Sfruttano parecchia energia, quindi potrebbero non essere la soluzione migliore in una cucina da campeggio di grandi dimensioni.
Per quanto riguarda i fornelletti multicombustibile, possiamo solo dire che sono pratici e potenti, funzionano con la benzina, che è facilmente reperibile.
Tuttavia richiedono una manutenzione maggiore e una maggiore attenzione, quindi sono più adatti a chi ha già una certa esperienza nel campo.
Cucinare in campeggio: barbecue e griglie
La cucina da campeggio, come abbiamo visto, può essere composta da vari elementi, tutti utili per realizzare pranzi e cene quasi come a casa.
Ma se amate grigliare, soprattutto se viaggiate con amici o parenti, perché non procurarsi anche una buona griglia o un piccolo barbecue?
Ovviamente, è importante che il modello che sceglierete sia compatto, facile da usare e pratico da spostare.
Ecco quali sono le tipologie di griglia che puoi trovare per il tuo campeggio:
- alimentazione a carbonella
- alimentazione elettrica
- alimentazione a gas
Anche se l’idea di grigliare sul fuoco piace un po’ a tutti, per il campeggio quelli a carbonella sono sconsigliati.
Una cucina da campeggio pratica richiede una griglia altrettanto facile da usare e piuttosto compatta.
Quindi è bene optare per una griglia o barbecue elettrico oppure a gas.
Se preferite quello elettrico, ricordate che dovrete avere vicino una presa – e questo a volte è complicato, in campeggio – e che comunque, se troppo potente, potrebbe far saltare la corrente.
La soluzione a gas, a nostro avviso, è la migliore. Alimentati da bombolette, si possono usare per molte ore, sono relativamente piccoli e perfetti per grandi grigliate tra amici.
Ovviamente, dovrete utilizzare griglia e barbecue sempre con grande attenzione e avere poi cura di pulire a fondo la vostra cucina da campeggio.
Cucina da campeggio: e il frigo?
Abbiamo finora parlato di come organizzare una buona cucina da campeggio, acquistando una tenda da cucina e il fornelletto adatto per i vostri bisogni.
Ma non è il caso anche di procurarsi un frigorifero?
Del resto, potrebbe rendersi necessario conservare i cibi o portare con sé dei prodotti freschi, come frutta e verdura, che rischiano di andare a male se lasciati all’aria aperta.
Anche in questo caso, potrete scegliere tra più opzioni:
- frigorifero a ghiaccioli – tipiche borse frigo o frigobar portatili, che funzionano con panetti ghiacciati. Lo svantaggio è che i panetti mantengono fresco tutto per circa 12 ore, poi vanno “ricaricati” in freezer;
- frigorifero elettrico, un piccolo frigo portatile che funziona con l’elettricità, il più delle volte si attacca all’accendisigari delle auto. Chiaramente, non ha bisogno di panetti ghiacciati, ma per funzionare ha bisogno di elettricità costante;
- frigorifero a compressione, si tratta di frigoriferi con compressore interno e funziona come il frigo di casa. Lo si attacca all’elettricità del campo e mantiene i cibi freschi per tutto il tempo necessario.
Va detto, comunque, che spesso i campeggi ben attrezzati sono dotati di freezer comuni, nei quali è possibile conservare i propri cibi.
Cucinare in campeggio, ecco tutta l’attrezzatura che vi occorre
Una volta acquistata una cucina da campeggio con tanto di mobili, fornelletti a gas o altro tipo, frigorifero o borse frigo, è utile fare una lista di tutta l’attrezzatura che vi potrebbe tornare utile per cucinare in campeggio.
Vediamo cosa non dimenticare:
- bollitore! Non può mancare, per preparare tè, tisane, latte e altre bevande
- thermos, per conservare al caldo il tè o le tisane
- macchinetta per fare il caffè. Volete fare a meno della moka? Impossibile! Il caffé del mattino non può mancare, quindi portatela sempre con voi
- contenitori tipo tupperware, utili per i vostri avanzi o in ogni caso per conservare i cibi;
- ovviamente piatti, bicchieri, tazzine e tazze e posate, tutte riutilizzabili
La cucina da campeggio comoda
Siete in campeggio e volete vivere in maniera avventurosa le vostre vacanze, ma è importante organizzare al meglio la vostra cucina, affinché risulti comoda, pratica e con tutto a portata di mano.
Pertanto, dovrete pensare non solo alla cucina in sé, scegliendo il fornelletto più adatto o la griglia per i vostri barbecue, ma anche altri elementi che vi aiuteranno a godervi il campeggio ogni giorno.
La cucina da campeggio comoda non può prescindere dall’acquisto di tavolino e sedie, pratici, richiudibili, sempre sufficientemente ampi per consentire a tutti coloro che sono in campeggio di pranzare o cenare tutti insieme.
L’acquisto di questi oggetti deve quindi essere fatto con criterio, scegliendo materiali resistenti, ma comodi, facili da piegare e mettere in via quando si parte.
Oltre a questo, è consigliabile acquistare un bel gazebo da campeggio, da affiancare alla zona dedicata alla cucina.
A cosa vi serve? A stivare cibo e non solo, ma anche e soprattutto per pranzare e cenare al coperto, soprattutto se fa molto fresco o piove – per questo sarebbe perfetto scegliere un modello chiuso.
La cucina da campeggio comoda è una cucina dove vi è permesso cucinare un po’ come a casa, godendo degli spazi a disposizione, preparando dei buoni piatti e restando tutti in compagnia, senza sacrificare nulla e nessuno.
Certo, è tutto più spartano, ma è questo il bello del campeggio!
Qualche ricetta facile per la vostra cucina da campeggio
Che abbiate optato per un fornelletto a gas o per uno elettrico, potrete sempre preparare dei piatti facili, buoni e rapidi nella vostra cucina da campeggio.
Ricordate di attrezzarla al meglio, con ripiano per il fornelletto, ripiani chiusi per le stoviglie e altri per conservare il cibo.
La cucina da campeggio per organizzata vi permetterà di cucinare tanti bei piatti, semplici ma buoni.
Ecco qualche idea per voi:
- pasta aglio e olio, pasta con tonno, pasta con verdure;
- hamburger, si cuociono in padella e piacciono un po’ a tutti;
- bistecche e spiedini, in padella o alla griglia, con verdure di contorno;
- piadine, ottime per un pranzo veloce, soprattutto se dovete partire per un’escursione o volete passare la giornata in spiaggia;
- uova, cibo versatile per eccellenza, non fatele mai mancare;
- insalate di pasta o riso, condite come più vi piace, sono veloci e possono durare un paio di giorni in frigo;
- cous cous, un piatto che va forte tra i campeggiatori, semplice, buono e molto sostanzioso.
Portate con voi anche cibi pronti, che basta riscaldare, come zuppe, sughi che avrete preparato a casa, polenta istantanea e carne in scatola.
Avrete così sempre un’ampia scelta e potrete soddisfare anche i palati più difficili.
Recensioni migliori Cucine da campeggio
Campart Cucina da Esterni Alicante, Unisex Adulto, Blu, 102 x 48 x 85/116 cm
Prezzo:110,00 €
Caratteristiche Principali:
- Il mobile cucina da esterni alicante offre molto spazio e un ampio piano di lavoro, grazie alle dimensioni di 102 x 48 x 85/116 cm
- Paravento incluso per cucinare anche in condizioni leggermente ventose
- Massima leggerezza grazie al telaio in alluminio, solo 7,2 kg
- Facile da trasportare nella borsa per il trasporto in dotazione grazie alle misure una volta chiuso di soli 42,5 x 12 x 123,5 cm
- La piastra superiore è realizzata in alluminio ed è quindi resistente alle intemperie, oltre a poter essere arrotolata
WOLTU Credenze da campeggio Cucina da Campeggio, Tavolo Campeggio Armadio da Campeggio in Alluminio Tavolo Pieghevole da Giardino e MDF con Sacca di Trasporto CPT8140wsz
Prezzo:76,99 €
Caratteristiche Principali:
- Materiale durevole ad alta qualità: scegliendo la lega di alluminio come telaio, combinato con i pannelli in MDF, il tavolo pieghevole da campeggio WOLTU è non solo stabile, ma anche resistente. Grazie al design pratico, può essere aperto e piegat
- Facile da trasportare e riporre: è un tavolo da picnic molto portabile perché può essere ripiegato a valigietta occupando solo 80*12*50cm, il che rende questo tavolo richiudibile facile da trasportare a mano o riporre nel bagagliaio. Puoi anche co
- Vari ripiani: ripiani in alluminio (superiore e inferiore) di 66.2x34.2 cm, con una capacità di carico di 15 kg, possono essere utilizzati per riporre cibi, attrezzi da cucina, attrezzi da picnic come griglie, ecc.; i due ripiani laterali (grande: 6
- Dotato di lastre antivento, cucina in campeggio senza preoccupazioni: il ripiano centrale del tavolo da campeggio WOLTU è circondato da lastre di acciaio, le quali offrono non solo resistenza ad alta temperatura, ma anche protezione dal vento e prev
- Ideale per qualsiasi occasione: a casa, in cortile, in campeggio o al mare, questo tavolino pieghevole può essere utilizzato come tavolo extra o tavolino aggiuntivo a quello principale. Ad esempio sarà di grande aiuto se vuoi fare una festa in giar
Relaxdays Cucina da Campeggio Pieghevole, Mobiletto Camping con Custodia, Struttura in Alluminio, Outdoor, Bianco/Grigio Unisex Adulto, Set da 1
Prezzo:121,05 €
Caratteristiche Principali:
- Completa: con 3 piani di lavoro, paraschizzi e armadietti - perfetta per il campeggio o in giardino
- Pieghevole: cucina da esterno da trasportare o piegare e riporre in modo salvaspazio - con custodia
- Pratico: 3 armadietto con 5 ripiani totali - capienti per riporre alimenti e accessori per cucinare
- Smart: ripiani in alluminio resistenti al calore per cucinare o grigliare - protezione antivento
- Dettagli: aperta H x L x P: 111 x 174 x 46 cm ca. - nella custodia H x L x P: 54 x 82 x 13 cm ca.
Berger - Cucina da campeggio XL - Cucina mobile da esterno con telaio in alluminio, 5 Scomparti, con protezione antivento e borsa per Il trasporto - Cucina pieghevole da viaggio - Nero/Grigio
Prezzo:129,00 €
Caratteristiche Principali:
- ✅𝗠𝗔𝗧𝗘𝗥𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗤𝗨𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔´: La cucina da campeggio è costituita da un tubo rotondo in alluminio anodizzato, un piano di lavoro centrale in alluminio arrotolabile, 2 ripiani latera
- ✅ 𝗙𝗔𝗖𝗜𝗟𝗘 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢: struttura in alluminio robusta e leggera, si monta in pochi secondi. Essendo pieghevole, l'armadio da campeggio si monta e si smonta rapidamente. Grazie ai piedini regolabili in altez
- ✅𝗣𝗥𝗔𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗘 𝗦𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗦𝗢: con i suoi numerosi ripiani e spazi di stoccaggio, l'armadietto da campeggio offre spazio sufficiente per gli utensili da cucina e le provviste, trasformandosi così in una vera e
- ✅𝗨𝗧𝗜𝗟𝗜𝗭𝗭𝗢: cucina da campeggio per attività all'aperto. Un'alternativa pratica anche per la tenda, il giardino e la cucina di casa. Può essere utilizzato anche come armadio. Dimensioni da aperto (lxAxP): 172 x 81 x 48 cm D
- 💯% 𝗦𝗢𝗗𝗗𝗜𝗦𝗙𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗟𝗜𝗘𝗡𝗧𝗘: La vostra soddisfazione è importante per noi. Contattateci in qualsiasi momento per qualsiasi domanda o problema. Vi risponderemo il prima possibil
Le cinque migliori cucine da campeggio
MPM Smile-KN/ – Cucina a Gas Portatile
Cucina a gas portatile con bruciatori di controllo regolabili, per poter scegliere la potenza giusta per ogni piatto.
La MPM Smile-KN è dotata di coperchio in metallo smaltato che protegge da umidità e altri fattori esterni.
Tristar Fornello Elettrico a Doppia Piastra
Una piastra-fornello elettrico molto pratico, perfetta per pentole di medie dimensioni.
Temperatura regolabile, piedini per renderla stabile, esterno resistente al calore che consente lo spostamento della piastra anche quando è calda.
TecTake 800585 – Cucina da Campeggio in Alluminio
Cucina outdoor perfetta, pieghevole e facile da montare. Robusta, con piedini regolabili per garantire un appoggi sicuro.
Il piano di lavoro è resistente al calore, perfetto per ospitare una piastra a gas per cucinare.
I vari ripiani e scoparti sono utilissimi per riporre cibo e utensili da cucina.
BuoQua Cucina da Campeggio Pieghevole in Alluminio Leggero con protezione antivento
Bellissima cucina da campeggio pieghevole, con quattro ripiani e tre armadietti, dotata anche di protezione antivento.
Ideale per cucinare con fornelletti a gas o griglie, ha sufficiente spazio per conservare cibo e stoviglie in maniera ottimale.
SEVERIN KP 1071 Piastra a induzione con temperatura regolabile
Elegante piastra a induzione 2000w Touch, il piano cottura a induzione, la temperatura si può regolare, mentre lo spegnimento è automatico, possiede Timer, ed è molto economica, perché a basso consumo, 10 livelli.