Migliore stufa a legna 2023: guida alla scelta

stufa a legna

Una stufa a legna è un ottimo modo per creare all’interno della propria abitazione un clima accogliente e piacevole. Le proposte sul mercato in questo ambito sono davvero numerose, con soluzioni differenti in base alle forme, al design e ai materiali di composizione. Il mattone refrattario e la ghisa, per esempio, vengono scelti per assicurare prestazioni elevate per i rivestimenti, vista la loro capacità di accumulare il calore per poi diffonderlo nell’ambiente in maniera graduale.

Così si può risparmiare sul consumo di combustibile e al tempo stesso si beneficia di un’autonomia di calore più elevata. La stufa a legna deve essere accesa a mano, e va installata in un locale in cui sia presente una canna a fumaria. I modelli di ultima generazione si caratterizzano per un sistema a doppia combustione, grazie a cui è possibile limitare la diffusione di fumi e gas nell’ambiente.

Uno dei vantaggi offerti dalla stufa a legna riguarda il fatto che per funzionare non ha bisogno di corrente elettrica: di conseguenza non si corre mai il pericolo di restare senza riscaldamento, anche in caso di blackout. Volendo, si può utilizzare la canna fumaria di un altro camino già esistente, senza essere costretti a effettuare ulteriori interventi.

N. Foto Prodotto Sconto Prezzo
1 STUFA A LEGNA MODELLO KIR9/12KW
Prity

429.00 


2
Offerta
Stufa a legna 7kW antracite acciaio riscaldamento ambienti casa EKONOMIK LUX LM
GrecoShop
- 29%
sconto 100,99 €
343.99
243.00 


3 Stufa a legna per riscaldamento centralizzato Stufa a combustibile solido Prity S3W21
Prity

1.150.00 


stufa a legna per internoSono tante le migliori marche di stufa a legna che vale la pena di prendere in considerazione in vista di un potenziale acquisto. Nordica, per esempio, è un brand di riferimento del settore, ma si possono citare anche Wolfpack, Palazzetti e Prity. Entrando più nel dettaglio, una soluzione eccellente è La Nordica Rossella R1 Liberty Pergamena, un modello che si contraddistingue per un livello di efficienza molto elevato e per la capacità di riscaldare gli ambienti in maniera ottimale con un consumo ridotto ed emissioni limitate, ovviamente al di sotto dei valori soglia indicati dalle norme europee.

Nordica Candy è un’altra proposta da non trascurare, in considerazione della sua efficienza energetica più che discreta e della sua capacità di distribuire il calore in tempi rapidi. Il prezzo è molto allettante, per un modello che si adatta anche ai contesti in cui è necessario ridurre gli ingombri. Da non perdere, infine, la stufa a legna in ghisa Prity, che per altro integra anche un piano cottura e un forno. Come dire: una stufa a legna ma anche molto altro, che riscalda la casa e al tempo stesso permette di cucinare, offrendo una capacità di riscaldamento nominale pari a 10 KW. La caratteristica peculiare di questo prodotto è rappresentata dal suo design a dir poco vintage, con un tocco rustico, che ben si adatta a una baita di montagna o a un casolare di campagna, ma anche agli open space degli appartamenti arredati in uno stile più moderno.

Stufa cucina a legna nordica rosetta bii ceramica liberty - panna

Stufa cucina a legna nordica rosetta bii ceramica liberty - panna
La Nordica trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Stufa cucina a legna nordica rosetta bii ceramica liberty - panna, realizzato da La Nordica.
Prezzo:1.748,80 

Caratteristiche Principali:

  • Potenza nominale: 7,2 kW
  • Temperatura gas di scarico: 217 °C
  • Corrente gas di scarico: 7,1 g/s
  • Polvere fine: 10,6 mg/m³

Stufa a Legna Fornello 10 Kw Ghisa Top Log Burner Stufa a Legna Prity 1

Stufa a Legna Fornello 10 Kw Ghisa Top Log Burner Stufa a Legna Prity 1
Prity trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Stufa a Legna Fornello 10 Kw Ghisa Top Log Burner Stufa a Legna Prity 1, realizzato da Prity.
Prezzo:629,00 

Stufa A Legna 'Gemma Forno' Con Forno Smaltato. Rivestimento Esterno In Maiolica. Porte, Testata E Focolare In Ghisa. Vetro Ceramico Resistente A 750°. Dimensioni Mm. 460X495Xh.1207

Stufa A Legna Gemma Forno Con Forno Smaltato. Rivestimento Esterno In Maiolica. Porte, Testata E Focolare In Ghisa. Vetro Ceramico Resistente A 750°. Dimensioni Mm. 460X495Xh.1207
Nordica Colore bordeaux: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Stufa A Legna 'Gemma Forno' Con Forno Smaltato. Rivestimento Esterno In Maiolica. Porte, Testata E Focolare In Ghisa. Vetro Ceramico Resistente A 750°. Dimensioni Mm. 460X495Xh.1207, realizzato da Nordica.
Prezzo:1.355,98 

Stufa a legna con forno Riscaldamento singolo Versi Sannover 7 kW Bianco

Stufa a legna con forno Riscaldamento singolo Versi Sannover 7 kW Bianco
Sannover Thermique Versi_Blanc: trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Stufa a legna con forno Riscaldamento singolo Versi Sannover 7 kW Bianco, realizzato da Sannover Thermique.
Prezzo:544,49 

Caratteristiche Principali:

  • Solo riscaldamento
  • Collegamento: camino
  • Potenza: 7 kW
  • Marca: Sannover Thermique
  • Classe energetica: A

Stufa a legna 7kW rossa acciaio riscaldamento ambienti calore casa EKONOMIK LUX

Stufa a legna 7kW rossa acciaio riscaldamento ambienti calore casa EKONOMIK LUX
GrecoShop trova informazioni tecniche, scheda dettagliata e l'elenco completo delle caratteristiche Stufa a legna 7kW rossa acciaio riscaldamento ambienti calore casa EKONOMIK LUX, realizzato da GrecoShop.
Prezzo:313,02 


Come è facile intuire, i prezzi delle stufe a legna variano a seconda del modello. Il range da questo punto di vista è molto ampio, con proposte che vanno da un minimo di 400 a un massimo di 1.400 euro. Molto dipende dalle dimensioni, ma anche dal design e dai materiali di composizione. Le stufe a legna nella maggior parte dei casi vengono scelte quando si ha la necessità di riscaldare locali di grandezza media, più meno fino a un massimo di 120 metri quadri.

Esse rispettano l’ambiente e al tempo stesso assicurano un risparmio più che consistente sia per i consumi che dal punto di vista dei costi di gestione, anche perché non devono essere collegate alla rete elettrica. Quindi, nella valutazione dei prezzi dei diversi modelli di stufa a legna, è necessario prendere in considerazione sì l’investimento iniziale necessario per l’acquisto del dispositivo, ma anche il vantaggio economico che si ottiene con il passare del tempo in confronto ad altri sistemi di riscaldamento.

Il prezzo di una stufa a legna è destinato a crescere se sono presenti in dotazione degli accessori extra, come per esempio una griglia destinata alla cottura degli alimenti, un forno o una piastra per scaldare le vivande. La camera di combustione – vale a dire il focolare – può essere in refrattario, in ghisa o in acciaio: in quest’ultimo caso scalda in tempi rapidi. Il livello di efficienza più elevato, però, si raggiunge con la vermiculite, che è in grado di arrivare alla temperatura di combustione massima in maniera veloce.

stufa in ghisa

Quali sono le migliori stufe a legna in ghisa? Per fortuna l’offerta sul mercato è davvero ampia e variegata, in grado di assecondare qualsiasi tipo di esigenza anche in funzione del budget che si ha a disposizione. Isotta Evo, per esempio, è una stufa a legna in ghisa smaltata dotata di porta panoramica che viene proposta dal marchio Nordica, ma un altro modello che merita di essere preso in considerazione è Franklin. Nel caso in cui si sia alla ricerca di una stufa a legna con forno, invece, si può optare per Zvezda. Ancora, meritano una particolare attenzione la stufa a legna Prometey di Lux, con tanto di forno da cucina e vetro di protezione, e un’altra stufa in ghisa da non perdere è Parlor Big Luxor.

La dotazione di una stufa a legno in ghisa può anche essere arricchita e valorizzata dalla presenza di un bruciatore per i ceppi o perfino da un piano cottura. La ghisa è un materiale molto apprezzato per le stufe a legna, ma sono tanti gli aspetti che è opportuno valutare in previsione di un acquisto: per esempio il peso, che ha a che fare con la maneggevolezza della stufa e quindi con la possibilità di spostarla facilmente da una parte all’altra della casa; ma anche la potenza di riscaldamento nominale. È opportuno, poi, tenere conto delle dimensioni della stufa in sé e della camera di combustione, così come del forno – qualora sia presente – e della canna fumaria, il cui diametro va misurato con la massima precisione.

Una stufa a legna, quindi, offre un ottimo modo per riscaldare uno o più ambienti della casa favorendo al tempo stesso un’atmosfera di convivialità. Come dire: calore non solo in senso letterale, ma anche in senso metaforico. In commercio si possono trovare modelli di tutti i tipi e di tutte le dimensioni: per questo motivo una stufa a legna può trovare posto anche in una casa dalla metratura limitata. Volendo, è possibile utilizzare la brace della combustione per cucinare. Tanti sono i benefici offerti da una stufa a legna (che però, di solito, costa molto di più rispetto a una stufa a pellet): per esempio la manutenzione è semplice e non troppo impegnativa.

Tutto quel che si deve fare, infatti, è svuotare di tanto in tanto il cassetto della cenere, mentre i tubi devono essere puliti dalla fuliggine non meno di una volta all’anno. In previsione di un acquisto, sarà utile prendere in considerazione la potenza nominale, in modo da essere certi di comprare una stufa a legna in grado di riscaldare in maniera uniforme. Come combustibile, per altro, la legna è vantaggiosa anche perché è facile da reperire e poco costosa. Il consiglio è di comprarla già durante i mesi estivi, così che con l’arrivo dell’inverno i tronchi si trovino in condizioni ideali dal punto di vista dell’umidità. Certo, ciò potrebbe rappresentare un ostacolo per chi non ha a disposizione un magazzino o comunque uno spazio ad hoc in cui stoccare la legna.

Migliori Brand Stufa a legna

Scegliere i migliori prodotti per Stufa a legna senza sbagliare è più semplice se si acquistano articoli realizzati dai marchi più affermati, per questo abbiamo realizzato una classifica dei brand che vendono Stufa a legna.


Domande Frequenti su stufa a legna

✅ Perché scegliere una stufa a legna?

Questa soluzione per il riscaldamento non solo favorisce la diffusione del calore negli ambienti, ma regala anche un’atmosfera accogliente e familiare... [continua >> ]

✅ Quali sono i pregi e i difetti della legna?

La legna è un combustibile che costa poco e che può essere reperita con una certa facilità. D’altro canto, però, ha bisogno di essere comprata in anticipo e stoccata in un luogo in cui non vi sia eccessiva umidità... [continua >> ]

✅ Come si effettua la manutenzione di una stufa a legna?

Una volta all’anno è opportuno pulire i tubi dalla fuliggine. Inoltre bisogna svuotare di frequente il cassetto della cenere... [continua >> ]



Hai dei dubbi? Fai una domanda!



Per favore ruotare il dispositivo per una esperienza migliore