Migliore sedia massaggiante: guida alla scelta
La sedia massaggiante è una particolare sedia o seduta che si può posizionare sulla poltrona, sulla sedia da ufficio o sul sedile dell’auto; questa seduta consente di fornire un massaggio ad alcune parti del corpo, come la schiena, le spalle, il collo ma anche i glutei e le gambe.
Utilizzare la sedia massaggiante permette di ottenere vantaggi sia in termini di rilassaento che di salute legati ad una migliore circolazione e alla riduzione di dolori muscolari e articolari.
Prima di scegliere la migliore sedia che massaggia è però molto importante sapere le sue principali funzioni, le sue caratteristiche e le differenti tipologie; solo dopo un’approfondita conoscenza sarà quindi possibile scegliere la migliore sedia massaggiante che rispecchi le proprie necessità.
Che cos’è la sedia massaggiante
La sedia massaggiante o sedile massaggiante è un accessorio che, appoggiato ad una sedia o a una poltrona, permette di eseguire un massaggio alla schiena e al collo di colui che si trova seduto su di essa. La seduta massaggiante può essere posizionata anche in automobile, quindi ad esempio è possibile ottenere i suoi benefici anche mentre si è fermi nel traffico.
Per attivare la sedia massaggiante è necessario verificare l’attacco: questo può essere compatibile con l’accendisigari delle automobili o con una presa di casa. Esistono anche modelli con attacchi compatibili sia per prese classiche che per l’accendisigaro.
Il sedile massaggiante è una sorta di cuscino imbottito formato da uno schienale verticale a cui è collegato un seggiolino orizzontale: ha una forma molto simile al sedile dell’automobile. Le sedie massaggianti più complete e migliori sono in grado di raccogliere in modo ergonomico la schiena con l’aggiunta di cuscini per il collo e piccoli braccioli, oltre alla presenza di inserti dallo spessore variabile che rendono la seduta ancora più comoda.
Il massaggio avviene attraverso il movimento delle sfere mobili, presente all’interno delle imbottiture in numero variabile, che permettono di trasferire al corpo umano la sensazione di un continuo massaggio rilassante e ristoratore.
Sedia massaggiante in offerta
Lapono - Scarpe massaggianti con punti agopressione, yoga, fitness, cura dei piedi ortopedica, pantofole per la salute, miglioramento della circolazione, per uomo e donna, uomo 45-46, donna 43-44 EU
Prezzo:19,99 €
Caratteristiche Principali:
- Massaggiatore per i piedi: il massaggiatore per piedi è composto da dieci barre a rullo, ciascuna delle quali ha un design concavo e convesso a ruota dentata che produce una pressione diversa per migliorare la stimolazione dei punti di agopuntura su
- Senti la differenza con TheraFlow: goditi un'esperienza di massaggio ai piedi senza precedenti con un dispositivo perfezionato da migliaia di feedback dei clienti e test effettivi. Ogni dettaglio, come il numero di gommini per digitopressione, l'arco
- Niente più dolore ai piedi: dopo una faticosa giornata di lavoro, puoi trovare sollievo da disturbi come fascite plantare, neuropatia o semplicemente piedi stanchi e doloranti. I 10 rulli si muovono in modo indipendente, superano in prestazioni anch
- Massaggiatore per piedi portatile: perfetto per piedi di tutte le dimensioni e con un peso di soli 270 g. Il rullo massaggiante per piedi è abbastanza grande per entrambi i piedi, ma anche abbastanza compatto da essere riposto facilmente o trasporta
- Consigli di sicurezza: È normale che si abbia dolore durante l'uso. Si consiglia di utilizzarlo per la prima volta per 15 minuti. Le persone con peso maggiore possono ridurre il tempo di utilizzo. Dopo l'uso è possibile ridurre la tensione del pied
BUJOG Zero Gravity Sedia Pieghevole per Esterni Patio Lounge Poltrona con Vassoio Portabicchieri E Cuscino Rimovibile Bracciolo Massaggio Prato Poltrona da Campeggio Telaio in Acciaio Regolabile (
Prezzo:305,99 €
Caratteristiche Principali:
- SISTEMA DI RECLINAZIONE BLOCCABILE: scivola dolcemente in una posizione a gravità zero, offre una sensazione senza peso senza stress per un relax ottimale e confortevole. per uomini e donne spiaggia, parco, cortile, patio, piscina o campeggio.
- DESIGH REGOLABILE: questa poltrona reclinabile per interni/esterni può essere regolata senza sforzo da 90º a 160º in base alle tue preferenze. che ti consente di regolarlo in una posizione comoda in base alle tue esigenze.
- DESIGN PORTATILE: sedie a sdraio reclinabili Il design leggero e pieghevole le rende un'aggiunta facile al tuo prossimo viaggio al parco, in spiaggia o al prossimo evento sportivo di tuo figlio.
- VASSOIO RIMOVIBILE E POGGIATESTA E BRACCIOLO MASSAGGIANTE: Poltrona reclinabile pieghevole con poggiatesta e braccioli massaggianti a rullo. Il vassoio rimovibile è costruito con un portabicchieri, un porta telefono, dimensioni di apertura: 165 (L)
- COSTRUZIONE DUREVOLE: la sedia a sdraio da patio presenta un'elevata capacità di peso di 120 kg, poltrona reclinabile con tubo d'acciaio ispessito e parte superiore del sedile in rattan intrecciato traspirante. Coprigambe antiscivolo e antigraffio.
Cuscino per massaggio a faccia in giù, cuscino per culla per il viso per massaggio di base, cuscino per poggiatesta per poggiatesta per sedia da massaggio, offre un comfort superiore per il riposo
Prezzo:12,49 €
Caratteristiche Principali:
- ∡ [Pratiche ergonomiche] Presenta un ampio ritaglio per garantire l'assenza di pressione sugli occhi, il cuscino a faccia in giù è comodo da indossare, con il design angolare curvo per adattarsi alla forma del tuo viso.
- ∡ [Materiale sicuro] Durevole per un uso a lungo termine, il cuscino per il viso massaggiante è realizzato in materiale espanso di poliuretano di alta qualità, ultra morbido, resistente all'olio e all'acqua.
- ∡ [Funziona con prodotti eccellenti] Massage Face Cradle è trattato con superba maestria, non facile da deformare e realizzato con un aspetto liscio senza sbavature.
- ∡ [Diverse applicazioni] Un cuscino da lettino da massaggio ideale, il cuscino da massaggio a faccia in giù è applicabile a varie occasioni, adatto a casa, ufficio, salone di bellezza o viaggi in aereo.
- ∡ [Grandi idee regalo] Fornisce un meraviglioso supporto per la testa e il viso, Face Cradle For Massage Table è un regalo premuroso per amici e familiari, portatile e facile da pulire.
ALITOVE 24 V 6 A Adattatore di Alimentazione Convertitore 24 Volt 144 W Trasformatore con Presa 5,5 x 2,5 mm per Sedia di Massaggio per Telecamera Videosorveglianza a Striscia Luminosa a LED
Prezzo:35,82 €
Caratteristiche Principali:
- Ingresso: 100 V-240 V 50/60 Hz; uscita: 24 V CC, 6 A max; funziona con un dispositivo che consuma meno di 6 A, come 1 A, 2A, 3A, 4A, 5A, 6 A.
- La dimensione del connettore della presa CC è di 5,5 mm x 2,5 mm. Compatibile con 5,5 mm x 2,1 mm. La polarità del connettore è positiva interna "+", negativa esterna "-".
- Una potenza di uscita sufficiente di 144 W e una tensione di uscita stabile di 24 V proteggeranno i tuoi dispositivi elettronici dalla distruzione.
- Caratteristiche di sicurezza: protezione automatica da sovraccarico, protezione da sovratensione, protezione da sovracorrente, protezione da surriscaldamento, protezione da cortocircuito.
- Ampiamente usato per pilotare striscia luminosa a LED, purificatore d'acqua, telecamera CCTV, monitor LCD, sedia da massaggio, motore CC, gobba CC e altri dispositivi da 24 V inferiori a 144 W.
Relax Massaggio Terapista Massaggio Sedia Massaggio Corpo Completo Shiatsu Maglietta
Prezzo:19,99 €
Caratteristiche Principali:
- Relax I'm A Massage Therapist - Perfetto per il massaggiatore che ha frequentato una scuola di massaggi. Usando la tua abilità, fornisci comfort e relax ai tuoi Cients.
- Ideale da indossare in una spa di massaggio, pratica di fisioterapia, studio medico, struttura di riabilitazione o centro di riabilitazione
- Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
Materiali di costruzione e forma della sedia massaggiante
Sono poche le sedie o le sedute massaggianti sfoderabili, quindi è molto importante verificare la tipologia di materiale con cui è fatto il rivestimento della seduta, sia per capirne la comodità ma anche per la praticità nel caso in cui si dovesse sporcare. Il consiglio è quello di scegliere sedili con tessuto esterno impermeabile o con una tipologia di tessuto che può essere pulito con un panno umido, senza rischiare di rovinare il funzionamento della sedia stessa.
È molto importante anche il materiale di costruzione delle sfere massaggianti, che sono presenti all’interno del tessuto di rivestimento, e che muovendosi sono l’elemento portante del massaggio. Generalmente queste sfere possono essere in gel o in leghe metalliche; le sfere massaggianti in gel sono di migliore qualità in quanto offrono una sensazione ottimale al contatto con la parte del corpo da massaggiare. Le sfere in leghe metalliche sono ugualmente efficaci rispetto a quelle in gel, ma offrono un grado di comfort minore. Solitamente le sedie massaggianti con sfere in gel sono quelle considerate migliori e quindi più costose, anche se è bene sapere che la rese dal punto di vista del massaggio è identica rispetto alle sfere metalliche.
Per quanto riguarda la forma della seduta è necessario considerare una sedia massaggiante che sia comoda; per capirne la comodità bisogna verificare con attenzione la forma del sedile. Il sedile dovrebbe essere ampio e morbido, meglio se dotato di cuscinetti collocati nei punti in cui si poggiano le spalle e il collo, ma anche per alcune tipologie di modelli, le braccia.
Le tipologie di massaggio
Una volta compreso che cos’è nello specifico una sedia massaggiante, prima di scegliere quella che si ritiene più adatta alle proprie necessità è necessario sapere che non tutte le sedute offrono il medesimo tipo di massaggio: la differenza è sostanzialmente data dal numero di sfere mobili presenti all’interno dell’imbottitura della seduta e dalla tipologia di movimento che effettuano.
Il massaggio alla schiena e alla colonna verticale avviene attraverso il movimento verticale delle sfere mobili; ma le sedie migliori offrono anche massaggi di diverso genere, oltre alla possibilità di poter sfruttare altre manipolazioni, come ad esempio la presenza della vibrazione e di pressioni.
In generale le sedie massaggianti possono offrire tre differenti tipologie di trattamenti:
- scorrimento: le sfere si muovo verticalmente per rilassare la schiena e la colonna vertebrale. Si tratta del movimento detto anche rolling, che è il movimento basico di tutte le sedie massaggianti;
- Shiatsu: le migliori sedie massaggianti offrono questa tipologia di massaggio attraverso la manipolazione meccanica, soprattutto dell’area lombare, con pressioni e trazioni in precise aree;
- vibrazione: le sedie massaggianti che offrono anche questa tipologia di trattamento offrono una continua oscillazione delle sfere così da consentire di migliorare la circolazione, distendere i muscoli e rilassare la schiena e le altre aree trattate.
È necessario quindi conoscere quale delle tre tipologie di trattamenti il sedile massaggiante offre o se i trattamenti vengono offerti combinati, abbinando due di essi o tutti e tre le tipologie. Solitamente nelle sedute migliori i tre trattamenti sono tutti presenti e possono essere attivati in modo combinato o separato.
Le funzioni aggiuntive delle sedie massaggianti
Alcune sedie massaggianti oltre ad offrire specifici trattamenti sono in grado di fornire delle funzioni aggiuntive, non strettamente legate al massaggio, ma che possono essere particolarmente apprezzate dall’utente.
Riscaldamento
La funzione riscaldamento è un’opzione particolarmente ricercata nelle sedie massaggianti; questa opzione, detta anche opzione calore, consente, quando attivata, di riscaldare le sfere presenti all’interno dell’imbottitura della sedia, così da riscaldare la seduta e consentire di curare il dolore o problemi muscolari di varia natura. Questa opzione è attivabile anche in combinazione con il massaggio, in modo tale da rendere l’utilizzo della sedia massaggiante un’esperienza rilassante e di benessere completa.
Timer
Alcune tra le migliori sedie massaggianti offrono la possibilità di attivare, attraverso il telecomando, il timer: è possibile quindi selezionare la durata del massaggio, in modo tale che, allo scadere del tempo, il massaggio si interrompa automaticamente.
Programmi automatici
Molto spesso queste sedute dispongono di programmi automatici: è quindi possibile selezionare i programmi preimpostati che stabiliscono automaticamente la durata e la tipologia di massaggio. Alcuni di questi programmi preimpostati stabiliscono anche quale zona trattare.
Alcune sedie possono quindi anche permettere di decidere quale zona trattare: quindi è possibile attivare una tipologia di trattamento solo su di una specifica zona del corpo appoggiato alla sedia. Solitamente questa opzione permette di scegliere tra tre principali zone da trattare: la parte alta della schiena con le spalle, la zona centrale della schiena e la parte del fondo schiena con le cosce. Molto spesso è possibile anche combinare due zone.
Intensità
Un’ultima opzione offerta dalle sedie migliori è anche l’intensità del trattamento; questa opzione consente di decidere quanto dovrà essere intenso il trattamento, in modo tale che la sedia possa adattarsi alla sensibilità dell’utilizzatore.
Le migliori sedie massaggianti in commercio
In commercio esistono moltissimi modelli di sedie massaggianti, dalle diverse tipologie di massaggio, con diversi optional e quindi dal differente prezzo. Di seguito vediamo alcune delle migliori e più vendute sedie massaggianti attualmente in commercio.
Homedics CBS-1000-EU
La Homedics con questo modello offre uno dei migliori sedili massaggianti dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo: questo modello, che si compone di ottime sfere in gel, offre 14 programmi reimpostati con la possibilità di scegliere differenti livelli di intensità, da poter abbinare alla funzione calore.
Si tratta di una sedia massaggiante molto versatile, che permette di fornire vibrazione anche alle gambe; la seduta è molto comoda ed il rivestimento è facile da lavare. Gli unici punti a sfavore di questo ottimo modello sono la mancanza del timer e la mancanza dell’adattamento per il suo utilizzo nelle automobili.
Medisana 88939 MC 825
Questo modello offerto da Medisana è il migliore della sua gamma; con le sue tre funzioni massaggianti, Shiatsu, calore e digitopressione, permette di attivare massaggi differenti anche in zone differenti e in modo separato (zona cervicale, zona girovita e zona dorsale). Per svolgere la digitopressione la seduta è dotata di cuscini d’aria che offrono un massaggio delicato, con tre differenti livelli d’intensità regolabili nella zona vita e cosce.
Dispone di un pratico telecomando da cui è possibile impostare il timer (con auto-spegnimento) e scegliere la tipologia di massaggio e la zona da attivare. Si tratta di un modello dall’ottimo rapporto qualità prezzo, costruito con ottimi materiali, affidabili e sicuri.
Comfier 2913
Questa sedia massaggiante offre un’ampia superficie massaggiante abbinata ad una seduta molto confortevole; con la presenza di 10 sfere vibranti, è possibile scegliere fino a 3 livelli di intensità e 4 programmi preimpostati.
Il prezzo di questa seduta massaggiante è molto buono, di fascia media; offre anche la funzione calore, oltre al massaggio Shiatsu che copre l’intera schiena, ma con la possibilità di scegliere anche in modo separato una delle tre zone.
È possibile inoltre optare per il massaggio a vibrazione rilassante per fianchi e cosce e il massaggio schiena rotante che fornisce un massaggio delicato lungo la colonna vertebrale, rilassando l’intera schiena. Questo modello non si adatta all’utilizzo in auto.
Medisana MCH 88935
Questa sedia massaggiante è dotata di 4 sfere e 5 programmi preimpostati, con la possibilità di scegliere il livello di intensità.
Sono numerosi i punti di forza di questa seduta Medisana: presenza del timer, la possibilità di avere la seduta riscaldata, l’altezza regolabile e la possibilità di utilizzarla anche in automobile.
Si tratta di una sedia massaggiante molto versatile, dal prezzo contenuto, nonostante i molti optional.
È da segnalare inoltre la presenza del rivestimento MCN Pro Shiatsu, che offre un’esperienza HD3D, cioè due teste di massaggio doppie a rotazione tridimensionale; unica pecca è la mancanza del cuscinetto per il collo.
I vantaggi dell’utilizzo di una sedia massaggiante
Prima di scegliere la miglior sedia massaggiante è consigliato capire a cosa serve e in quali casi è particolarmente consigliato utilizzarla. Il suo utilizzo può essere indicato per godersi momenti di relax o per trovare sollievo alla schiena, al collo o a muscoli doloranti.
Solitamente sono diversi i motivi per cui il collo o la schiena possono essere doloranti, ma generalmente i fattori principali sono una postura scorretta, un’infiammazione dei nervi, soprattutto del nervo sciatico o la sedentarietà che caratterizza chi, per motivi lavorativi, deve rimanere seduto per molte ore al giorno.
Se i problemi alla schiena e al collo non sono così gravi da doversi sottoporre a precise terapie, la sedia massaggiante è in grado di fornire sollievo, evitando di doversi recare in specifici centri massaggi. Infatti molte tipologie di queste sedie massaggianti consentono di eseguire il massaggio non solo al collo e alla schiena ma anche ai glutei, alla vita e alle cosce.
Anche se non si hanno problemi specifici di schiena o al collo, il massaggio fornito da una buona seduta massaggiante è sicuramente molto rilassante, favorendo la circolazione sanguigna e lo scioglimento dei muscoli.
In generale i vantaggi di una seduta massaggiante possono essere:
- riattivazione circolazione sanguigna;
- sollievo dolori muscolari e delle articolazioni;
- rilassamento muscolare;
- scioglimento delle tensioni muscolari.
Alcune sedie massaggianti offrono anche l’opzione calore, che permette, quando attivata, di sciogliere la tensione dei tessuti muscolari in alcune particolari zone del corpo, come il collo o le spalle.