Migliore robot pulitore per piscina: guida alla scelta
Sei già con un piede nella nuova piscina? Aspetta ancora un attimo, prima di entrare pensa un momento al modo in cui la manterrai bella e pulita come è ora. Sappiamo che adesso è l’ultima cosa di cui vorresti occuparti ma promettiamo di non farti perdere tempo.
Ti elencheremo tutte le caratteristiche importanti che un buon robot pulitore per piscina deve avere e poi ti indicheremo i migliori modelli sul mercato.
Se cerchi un prodotto che una volta comprato non ti faccia alzare un dito, siediti comodo e guarda i robot che abbiamo scelto per te.
Come funziona il robot pulitore per piscina
Per mantenere la tua piscina igienica e pulita presto o tardi dovrai acquistare un robot pulitore. Si tratta di un piccolo aspiratore che raccoglierà i detriti accumulati sul fondale e sulle pareti della tua piscina.
La maggior parte dei modelli sono dotati di spazzole rotanti che rimuoveranno lo sporco dalle superfici mantenendo la tua piscina sempre in perfette condizioni.
A seconda del prodotto scelto potrai avere più o meno funzionalità. Non tutti i modelli per esempio seguono lo stesso tragitto. Mentre alcuni robot si muovono seguendo uno schema di navigazione altri puliscono in modo casuale.
Robot pulitore per piscina in offerta
MAYTRONICS Dolphin Poolstyle 50i IOT | Wi Fi + Bluetooth | Robot Pulitore Piscina Elettrico Fino 15 Metri | Fondo, Pareti, Linea | App Mydolphin Plus - Garanzia 3 Anni - MY2023
Prezzo:1.489,00 €
Caratteristiche Principali:
- ZEFIROPISCINE - RIVENDITORE UFFICIALE - PULIZIA DELL'INTERA VASCA: Il pulitore Dolphin Poolstyle 50i IOT è stato progettato per la pulizia del fondo, delle pareti e della linea di galleggiamento, per tutte le vasche interrate e fuoriterra fino ad un
- BLUETOOTH E WIFI E TECNOLOGIA CLEVER CLEAN: il robot è dotato della tecnologia brevettata Clever Clean, che permette di scansionare l'intera vasca ottimizzando il ciclo di pulizia
- FILTRA ED ELIMINA LO SPORCO PIÙ OSTINATO: Filtra e separa simultaneamente lo sporco grossolano, fine ed ultrafine, evitando intasamenti. Inoltre, la tecnologia Active Brushing rende il pulitore efficace contro i detriti più incrostati su qualsiasi
- CONTROLLA IL TUO ROBOT DA REMOTO: Grazie all'App MyDolphin Plus si può controllare il proprio robot pulitore da remoto impostando i programmi di pulizia, il timer e tanto altro
- 3 ANNI GARANZIA UFFICIALE: il robot è coperto da garanzia ufficiale 3 anni Maytronics Dolphin Italia - ZEFIROPISCINE RIVENDITORE UFFICIALE ITALIA
WYBOT Robot da Piscina, Aspirapolvere Automatico per Fondo/Pareti/Linea d'acqua, Navigazione Intelligente, Pulizia a 110 minuti, Senza Fili, Forte Aspirazione
Prezzo:699,99 €
Caratteristiche Principali:
- Pulizia di Pareti, Gradini, Linee d'acqua: il robot della piscina può pulire il pavimento e le pareti e persino aree specifiche, come linee d'acqua e gradini. Utilizzando i sensori integrati, il pulitore per piscine consente di pianificare il percor
- Maggiore Durata Della Batteria e Ricarica Rapida: il pulitore per piscine senza fili è dotato di una batteria ricaricabile di alta qualità da 8800 mAh con un massimo di 2 ore di funzionamento continuo, adatto per piscine fino a 120㎡. Sono necessa
- Pulizia più Efficiente: dotato di tre motori e un ampio ugello di aspirazione, il robot pulitore per piscina può raccogliere sabbia, sporco, foglie o ramoscelli, polvere e detriti da una varietà di superfici della piscina. E con un filtro ultra fi
- Cordless e di Facile Manutenzione: progettato per la comodità del consumatore. Rimuovi facilmente l'aspiratore per piscina dopo il lavoro in piscina e pulisci semplicemente la bacinella del filtro. Questo set viene fornito con ganci per il fissaggio
- In caso di domande o problemi relativi a WYBOT POOL ROBOT, contattare il nostro team di assistenza clienti. Offriamo 30 giorni di restituzione gratuita, 2 anni di garanzia di qualità.
MAYTRONICS Dolphin SM 40i Wi Fi Bluetooth - Robot Elettrico Pulitore per Piscina Fino a 12 Mt - Fondo + PARETI + Linea - 3 Anni Garanzia
Prezzo:1.290,00 €
Caratteristiche Principali:
- ✅ Spazzole in PVC
- ✅ Cicli di pulizia: 1.5 / 2 / 2.5 ore
- ✅ Lunghezza cavo: 18 metri
- ✅ Filtrazione ultra sottile grazie al cestello ultrafine
- ✅ Adatto alla pulizia di piscine fuori terra e interrate
MAYTRONICS Dolphin Poolstyle 30 Digital - Robot Elettrico Pulitore per Piscina Fino a 12 Mt - Tecnologia Power Stream - Fondo + PARETI + Linea - Novita' 2023
Prezzo:1.149,00 €
Caratteristiche Principali:
- Dimensioni Piscina Max: Mt. 12 Tipo di Pulizia: Fondo, Pareti e Linea di Galleggiamento Forma Piscina: Rettangolare, Quadrata, Ovale, Forma Libera Fondo Piscina: Piatto o con Pendenza Dolce Rivestimento Piscina: Liner, Poliestere, PVC Armato, Mosaico
- Potenza Assorbita: 120 Watt - N° Motori: 2 - N° Programmi di Pulizia: 1 Tempo Ciclo di Pulizia: 2 h Ciclo di Pulizia Programmabile Settimanalmente: No - Superficie Filtrante: 1127 cm2 Grado di Finezza di Filtrazione: 30 & 70 Micron Capacità Filtra
- Peso Robot: Kg. 7,5 Trasmissione: Cinghie Lunghezza Cavo: 18 mt - Spegnimento Automatico a Fine Ciclo: Si Tecnologia di Scansione Clever Clean: Si Tecnologia di Spazzolamento Active Brushing: Si
- Tecnologia di Adattamento a Tutte le Superfici Power Stream: Si Sistema Spiaggia: No Carrello di Trasporto: No (Acquistabile a Parte)
- ZEFIROPISCINE Rivenditore Ufficiale Dolphin Italia - TECNOLOGIA BREVETTATA POWER STREAM (Pulizia linea di galleggiamento perfetta) Garanzia 2 Anni Ufficiale Dolphin Maytronics ITALIA
MAYTRONICS Dolphin SM30 - Robot Elettrico Pulitore per Piscina Fino a 10 Mt - Fondo + PARETI + Linea - Esclusiva Italia
Prezzo:1.199,00 €
Caratteristiche Principali:
- ✅ Spazzole in PVC
- ✅ Lunghezza cavo: 18 metri
- ✅ Adatto alla pulizia di piscine fuori terra e interrate
- ✅ Filtrazione ultra sottile grazie al cestello ultrafine
- ✅ Cicli di pulizia: 2 ore
Come scegliere il robot per piscina
Come ti abbiamo accennato esistono diverse tipologie di robot da piscina. Non tutti i modelli vanno bene per ogni tipo di piscina e soprattutto alcuni prodotti potrebbero non soddisfare le tue richieste.
Nel prossimo paragrafo vedremo tutte le tipologie nel dettaglio ma intanto è bene sapere che ci sono delle funzionalità importanti da cui nessun prodotto dovrebbe prescindere.
Prestazioni
Quali aree hai bisogno che il robot pulisca? Se oltre al fondale vorresti che pulisse anche le pareti della tua piscina dovrai scegliere i modelli che prevedono questo tipo di prestazioni. Alcuni robot infatti riescono ad arrampicarsi sulle pareti di qualsiasi altezza mentre altri riescono a salire solo 30-40 cm dal fondale.
Se non vuoi che tra qualche anno compaia quella fastidiosa linea di galleggiamento è su un buon robot che dovrai investire.
Alcuni modelli infatti riescono a pulire le pareti a ridosso dell’acqua, eliminando incrostazioni e detriti che con il tempo potrebbero ingiallire la piscina.
Cicli di pulizia
La maggior parte dei robot pulitori è dotata di due o più cicli di pulizia preimpostati. Uno, generalmente, è dedicato esclusivamente alla pulizia del fondale mentre l’altro si occupa sia del fondale che delle pareti. Una caratteristica importante di cui tener conto è la durata dei singoli cicli di pulizia.
Nei modelli più economici la durata media è di un’ora mentre i prodotti di categoria superiore hanno programmi di pulizia molto più lunghi (fino a 5 ore). Ovviamente questo fa sì che ci sia una notevole differenza nei costi ma anche nelle prestazioni.
Percorso di navigazione
A seconda dei modelli è possibile avere un percorso di navigazione più o meno complesso. Per avere una mappatura completa della vasca bisogna salire di prezzo e orientarsi verso un robot elettrico. In genere i robot si muovono in modo casuale lungo la vasca e questo ovviamente può inficiare sulla pulizia.
Velocità della pulizia
Come vedremo nel prossimo paragrafo la velocità di navigazione dipende dal tipo di pulitore. Esistono quattro tipi di robot pulitori: a batteria, elettrici, a pressione e idraulici.
I robot più prestanti sono quelli a pressione (fino a 15 m/min). I robot idraulici invece sono i più lenti (6 m/min). Una via di mezzo è rappresentata invece da quelli elettrici visto che hanno una motorizzazione elettrica doppia. Un motore quindi sarà dedicato all’aspirazione mentre un altro si occuperà solo della deambulazione.
Tipologie di robot pulitori
Esistono quattro tipi di robot pulitori. A seconda infatti che la tua piscina sia interrata o meno o che abbia le pareti flessibili o rigide dovrai scegliere un diverso tipo di robot pulitore. Vediamo tutte le tipologie.
Robot pulitore a batteria
Non tutti hanno in prossimità della piscina una presa elettrica. Questa tipologia di robot a batteria permette di risolvere il problema senza alcuno sforzo. Rispetto agli altri modelli ovviamente possono risultare un po’ più pesanti ma puliscono efficacemente e sono un’ottima soluzione per chi non ha una fonte elettrica nelle vicinanze della piscina.
Robot pulitore elettrico
I robot elettrici sono la tipologia più scelta da chi ha una piscina. Non solo perché sono molto efficienti ma anche perché sono quelli più versatili visto che si adattano a fondali e pareti anche molto diversi.
Questo tipo di robot è dotato di una motorizzazione elettrica doppia. Un motore perciò sarà dedicato all’aspirazione e un altro si occuperà solo della deambulazione.
Rispetto agli altri tipi di robot la presenza della motorizzazione elettrica fa sì che questa tipologia si muova più rapidamente e che la pulizia sia più accurata. Inoltre è l’unico modello completamente autonomo dall’impianto di filtrazione della piscina.
Rispetto alle altre tipologie il robot elettrico è pratico e completamente programmabile. È possibile impostare la superficie da pulire, la durata della pulizia e molte altre funzioni a seconda del modello scelto.
Robot pulitore a pressione
Il robot a pressione è scelto in particolare per le piscine interrate. Questo tipo di pulitori è di solito venduto insieme a un kit di componenti perché va predisposto già in fase di costruzione in quanto bisogna installare una pompa perché funzioni.
Questa tipologia usa infatti la pressione idraulica fornita dalla pompa per muoversi e per pulire.
Robot pulitore idraulico
I robot idraulici per funzionare devono essere collegati, tramite un tubo flessibile, alla pompa filtrante della piscina. Grazie alla forza di alimentazione fornita dalla pompa questi robot si muovono nella piscina aspirando lo sporco. Di tutte e tre le tipologie è quella più lenta ma è sicuramente quella più economica e conveniente.
Tipologie di piscina
Per scegliere il robot migliore per la tua piscina dovrai prima ragionare sulla sua tipologia. Come ti abbiamo accennato nell’introduzione, non tutti i modelli vanno bene per tutte le piscine quindi vediamo le caratteristiche che vanno tenute in conto per la tua scelta:
- forma della piscina: hai una piscina con una forma regolare (ovale, rettangolare o quadrangolare) o irregolare? Il robot che sceglierai dovrà essere pensato per pulire il tuo tipo di piscina, altrimenti la pulizia sarà scadente e non sarai soddisfatto dell’acquisto;
- dimensioni: non tutti i robot pulitori sono in grado di coprire le stesse dimensioni. Ogni modello nelle specifiche di prodotto riporta le dimensioni massime che il robot riesce a pulire;
- fondale: il fondale della piscina è regolare (piano o in leggera pendenza) o ci sono dei gradini o delle vasche a maggiore profondità? Se sì, dovrai scegliere un modello con prestazioni elevate per mantenere igienica la tua piscina;
- rivestimento: la tua piscina con quali materiali è rivestita? Se alcuni robottini non hanno problemi ad arrampicarsi su piastrelle, cemento verniciato o PVC altri potrebbero trovare difficoltà e non riuscire a portare a termine la pulizia.
Modelli migliori di robot pulitori
8STREME 7310
Tipologia di robot: elettrico
Fascia di prezzo: elevata
Adatto per: piscine fino a 10×5 metri con una profondità di 2,50 metri.
Se cerchi un buon robot per la pulizia di fondale, pareti e linea di galleggiamento questo è il primo da valutare. Si tratta di un robot pulitore elettrico adatto a piscine fino a 10×5 metri con una profondità massima di 2,50 metri. Non occorre collegarlo al filtraggio.
Il funzionamento di questo apparecchio è automatico. Il robot 7310 si sposterà sul fondale e sulle pareti usando le sue spazzole per rimuovere sporco e incrostazioni dal fondo fino al pelo dell’acqua. Il ciclo di pulizia è lungo e accurato e ha una durata di circa 2 ore al termine delle quali si spegne automaticamente.
Questo modello è dotato di un cesto per la raccolta di tutte le impurità di grandi dimensioni e un coperchio trasparente per vedere immediatamente lo stato dello sporco presente nel cestello.
INTEX 28001
Tipologia di robot: idraulico
Fascia di prezzo: economica
Adatto per: piscine fuori terra fino a 7,5 metri di lunghezza
Il robot pulitore automatico Intex è particolarmente adatto alle piscine fuori terra Intex. Funziona con le pompe filtranti con un flusso da 6,06 m3/h a 13,25 m3/h.
Rispetto ad altri pulitori non necessita di attacco alla corrente elettrica perché si muove nella vasca usando la forza della pompa filtro. Per un corretto funzionamento la pompa filtro deve avere una potenza di almeno 6000 litri/ora.
Il montaggio è semplice e veloce.
DOLPHIN POOLSTYLE AG DIGITAL
Tipologia di robot: elettrico
Fascia di prezzo: elevata
Adatto per: piscine fino a 8 metri di lunghezza
Tra i robot pulitori per piscine questo modello è un’ottima soluzione per quanto riguarda la versatilità. Riesce a igienizzare piscine dalla forma regolare e irregolare e anche i fondali in pendenza fino a 40 gradi grazie alla tecnologia Clever Clean e Power Stream and Active che permette al robottino di scansionare completamente la vasca.
È capace di pulire efficacemente il fondo di piscine lunghe 8 metri e le pareti arrampicandosi fino a 30 cm da terra. Non ha problemi a pulire molti tipi di rivestimenti come il liner, il poliestere, il PVC armato, le piastrelle, il mosaico, la vetroresina e il cemento verniciato.
Questo modello inoltre è dotato di un cestello rigido capace di rimuovere i più piccoli detriti (fino a 70 micron). Il Dolphin è sicuramente una soluzione pratica ed efficace per non dover più pensare alla pulizia della tua piscina.
Consigli per mantenere efficiente il robot per pulire la piscina
Quando non lo utilizzi individua un posto dove riporre il robot pulitore. Anche se è pensato per passare molto tempo in acqua evita di lasciarlo lì più del necessario. Non solo gli agenti aggressivi presenti nell’acqua rischierebbero di danneggiarlo sul lungo periodo ma poi si formerebbero delle alghe e altre incrostazioni che dovresti rimuovere.
Il nostro consiglio è quello di togliere sempre il robot dall’acqua quando non è in uso e lasciarlo asciugare. Alcuni modelli sono dotati di un carrello proprio per appoggiare lì il robot e spostarlo facilmente.
Evita di esporlo alla luce diretta del sole. Sebbene sia pensato per essere usato in estate se vuoi mantenere il tuo robot efficiente proteggilo spostandolo sotto una tettoia o riponendolo in un luogo riparato. Con il tempo i raggi solari potrebbero danneggiare le parti in plastica del robot.
Cambia con regolarità le spazzole per mantenere il tuo robot sempre al massimo delle prestazioni. L’ideale è sostituire le spazzole ogni due stagioni.
Evita di utilizzare le prolunghe per collegare il tuo robot alla presa elettrica. Gli sbalzi di tensione potrebbero danneggiare il prodotto compromettendone le funzionalità.