Miglior Mascherina monouso: guida alla scelta 2023
Dall’inizio della pandemia di Covid-19, l’uso della mascherina monouso è stato un baluardo contro il diffondersi a macchia dell’infezione.
Questo tipo di mascherine, già usate nei reparti ospedalieri da medici e infermieri, soprattutto in sala operatoria, è diventato d’uso comune, perché in grado – se usate correttamente – di proteggere da svariate malattie.
La miglior mascherina monouso è quella che permette una buona traspirazione e al contempo garantisce un’ottima difesa contro gli agenti patogeni esterni.
Le persone si sentono più al sicuro, da quando indossano le mascherine. Numerosi studi hanno dimostrato che, grazie a questi dispositivi, altri disturbi tipicamente stagionali sono stati quasi debellati.
Ora vediamo nel dettaglio cosa si intende per monouso, quanto durano e come indossarle in maniera corretta, al fine di prevenire le infezioni.
Classifica mascherine monouso
Cosa significa mascherina monouso
Perché viene definita monouso? La mascherina, dispositivo medico in grado di coprire naso, bocca e mento, non può essere riutilizzata.
La mascherina monouso così per come la conosciamo non può essere lavata e indossata di nuovo. Dopo il primo utilizzo, dev’essere gettata via e cambiata.
E’ pur vero che è possibile usarla per diverse ore, per esempio a scuola.
Ma è altrettanto importante specificare che la mascherina monouso va sostituita nel momento in cui la si percepisce umida al tocco.
E’ indispensabile, infatti, cambiarla con la giusta frequenza per non vanificare il suo effetto protettivo nei confronti degli agenti patogeni ai quali andiamo incontro, in particolar modo il virus del Covid. Non ha quindi una durata specifica, l’importante è che si usi una sola volta nell’arco della giornata e non oltre.
Attualmente, in vendita, ci sono varie versioni. La miglior mascherina monouso in realtà non esiste, poiché quello che conta veramente, ai fini di una protezione efficace, è l’uso che se ne fa.
Mascherina monouso: come indossarla correttamente
Sono ormai più di due anni che conviviamo con questi dispositivi medici. Nonostante sia caduto l’obbligo di indossarle all’aperto e nelle maggior parte dei luoghi al chiuso, essa rimane un valido strumento di prevenzione che non andrebbe abbandonato con tanta semplicità.
Uno strumento, però, che va indossato nella maniera corretta, affinché possa proteggerci da virus e batteri.
Il corretto uso della mascherina monouso prevede che prima di indossarla ci si lavi accuratamente le mani con acqua e sapone. In alternativa, va bene anche usare un gel disinfettante.
Il dispositivo va impugnato dagli elastici posti sui lati, gli stessi che andranno poi posizionati dietro le orecchie. E’ importante, poi, fare in modo che la mascherina aderisca bene al volto, sfruttando la barretta nasale per darle la giusta forma.
Come già detto, essendo monouso, va sostituita dopo svariate ore di utilizzo, ma anche quando si è entrati in contatto con persone positive e in generale quando si è presentato il rischio di contrarre infezioni (per esempio, se siete stati in ospedale).
E’ molto importante anche rimuoverla nel giusto modo, evitando di toccare la parte anteriore e, chiaramente, quella interna. I due elastici vi aiuteranno nell’operazione, impedendovi di entrare in contatto con germi e batteri.
Dopo l’uso, va gettata nei rifiuti speciali e, ovviamente, bisogna lavarsi le mani con acqua e sapone o con un buon gel ogni qualvolta la si getta via.
Miglior mascherina monouso: quale scegliere tra le varie tipologie
Dalla comparsa del virus del Covid, la produzione di mascherine è senza dubbio aumentata incredibilmente per rispondere alle nuove esigenze della popolazione.
Le mascherine attualmente in commercio sono di vari tipi, la funzione è la stessa, ma alcune di queste sono più efficaci rispetto ad altre.
Ecco quali sono le mascherine attualmente in commercio:
- mascherine chirurgiche
- mascherine FFP1
- mascherine FFP2
- mascherine FFP3
Le mascherine chirurgiche sono le classiche mascherine monouso, costituite da tre stati di tessuto traspirante, usate per lo più negli ospedali. Proteggono gli altri, pertanto funziano bene quando, in un determinato ambiente, le indossano tutti.
Le mascherine FFP1, FFP2 e FFP3 sono dispositivi di protezione individuale – quindi proteggono chi le indossa – e possono essere con o senza valvola. Si consiglia di usarle una sola volta, salvo diversa dicitura sulla confezione.
Le FFP2, in particolar modo, sono state molto utilizzate soprattutto sui mezzi pubblici e nei luoghi dove contagiarsi era più facile. Anch’esse sono traspiranti, col vantaggio di trattenere pulviscolo e agenti patogeni in maniera molto più efficace delle semplici mascherine chiururgiche monouso.
Offerte mascherine monouso
S&S Medical 100 Mascherine chirurgiche Celesti 3 veli certificate CE - Dispositivo Medico di tipo 2r + Gancio salve orecchie in Regalo
Prezzo:7,90 €
Caratteristiche Principali:
- Mascherine chirurgiche certificate CE S&S Medical 100 Light Blue a 3 strati - Dispositivo medico di tipo 2r + gancio salvaorecchie in regalo
- Tipo di prodotto: SANITÀ PROFESSIONALE
- Marca: Pietra&Pietra
- Dimensioni: 100 unità Confezione da 1
Dräger X-plore 1930 | Mascherine antipolvere monouso con protezione FFP3 | Adatto a costruzione, fai da te, pittura | Taglia M-L
Prezzo:64,90 €
Caratteristiche Principali:
- CLASSE DI PROTEZIONE FFP3: la maschera X-plore 1930 protegge da sostanze altamente tossiche e nocive come amianto, sodio e polvere di acciaio inossidabile.
- MASSIMO COMFORT: questa maschera FFP3 non esercita alcuna pressione sulla pelle e si adatta perfettamente ad ogni forma del viso.
- OTTIMA PROTEZIONE: questa maschera è in grado di proteggere in modo efficace anche con una concentrazione di 30 volte superiore al valore limite di esposizione, garantendo comfort e sicurezza grazie al sistema EasyStop. Diverse misure disponibili.
- RESPIRAZIONE COMODA: grazie alla valvola CoolMAX e al materiale CoolSAFE, l'aria espirata viene immediatamente scaricata, assicurando una piacevole freschezza sotto la maschera e limitando la resistenza respiratoria.
- CONTENUTO DELLA CONSEGNA: set di 10 maschere monouso X-plore 1930 in taglia S, classe di protezione FFP3 (protezione contro le sostanze tossiche), utilizzabile anche con gli occhiali.
SALO MED - 50 Mascherine Chirurgiche Nere - Protezione 3 Veli - Certificate CE Dispositivo Medico - Classe I Tipo IIR - Box da 50pz
Prezzo:5,99 €
Caratteristiche Principali:
- 50 Mascherine Chirurgiche Monouso Italiane COLORE NERO Tipo II R. Elastici auricolari per la massima comodità e semplici da indossare
- Box da 50pz Composto da 5 Bustine da 10pz
- Certificate CE Dispositivo Medico - Classe I Tipo IIR
- Protezione : 3 Strati - Colore Nero interno / esterno
- Dimensioni :17,5 cm x 9,5 cm
Dräger X-plore 1310 V | Confezione da 10 FFP1 NR D maschere antiparticolati monouso con filtrazione ad alte prestazioni e uso confortevole
Prezzo:23,90 €
Caratteristiche Principali:
- MASSIMO COMFORT: Questa maschera FFP1 non esercita alcuna pressione sul cranio e si adatta perfettamente grazie alle cinghie VarioFlex resistenti e alla funzione di regolazione EasyStop.
- FACILE DA ADATTARE: Anche con una clip per il naso, questa maschera antipolvere è posizionata e adattata in modo ideale al viso dell'utente, garantendo comfort e sicurezza.
- PROTEZIONE VERSATILE: La maschera filtrante FFP1 offre una protezione efficace contro le particelle e soddisfa diverse esigenze: costruzione, isolamento, metallurgia.
- TECNOLOGIA INUTILE: Il materiale CoolSAFE utilizzato è composto da diversi strati filtranti che limitano la resistenza respiratoria, pur garantendo una filtrazione ottimale
- SICUREZZA CERTIFICATA: Il Dräger X-plore 1310 V FFP1 è prodotto in Germania secondo standard rigorosi. È certificato CE e conforme alla norma EN 149:2001.
Mascherine e problemi comuni: come indossarle con gli occhiali
L’uso di questi dispositivi medici è divenuto indispensabile, con l’arrivo del Covid, ma ha creato qualche problema alle persone che indossano gli occhiali.
Respirando, infatti, le lenti si appanano, rendendo difficile indossare la mascherina stessa.
Vista l’importanza di questo strumento nella lotta contro il virus, molte persone hanno cercato soluzioni diverse per un problema che può apparire banale, ma che si rivela alquanto fastidioso.
Fermo restando che la miglior mascherina monouso è quella che copre in maniera perfetta naso, bocca e mento, è importante capire come ovviare a questo inconveniente.
In realtà, indossare la mascherina monouso con gli occhiali è semplice.
Il primo consiglio che possiamo dare è quello di lavare con acqua e sapone gli occhiali prima di indossare il dispositivo. Secondo recenti studi, si creerebbe una pellicola di tensioattivo che disperde le molecole d’acqua, impedendo così l’appannamento.
Qualora non bastasse, si possono seguire questi consigli:
- Utilizzare un fazzoletto di carta sotto la mascherina, da posizionare tra bocca e naso: sarà utile per assorbire il vapore acqueo provocato dalla respirazione;
- Gli occhiali vanno posizionati SOPRA la mascherina, mai sotto;
- La barretta nasale va stretta bene attorno al naso, per ridurre il passaggio dell’aria calda e umida del respiro;
- Respirare sempre col naso, mai con la bocca.
Questi piccoli accorgimenti serviranno per gestire l’uso della mascherina monouso in maniera corretta anche se si indossano gli occhiali.
Bambini e mascherine monouso
Al di sopra dei sei anni, i bambini debbono indossare le mascherine in determinate situazione. Per questo sono state create delle mascherine monouso pediatriche, leggermente più piccole di quelle destinate agli adulti, colorate e semplici da utilizzare.
Si trovano nei supermercati, ma anche in farmacia.
Dove usare le mascherine monouso
Lo stato di emergenza creato dall’epidemia di Covid 19 è terminato diversi mesi fa. Tuttavia, l’uso delle mascherine in determinate situazioni è rimasto obbligatorio fino al 15 giugno 2022.
Da quella data, l’obbligo di indossarle al chiuso è decaduto. Le mascherine chirurgiche non servono più nei musei, nei teatri o nei cinema, così come negli alberghi, ristoranti o bar. Liberi anche nei negozi e nei supermercati e persino in caso di cerimonie al chiuso.
L’obbligo è rimasto per entrare negli ospedali e per usufruire di determinati tipi di trasporti pubblici.
Vediamo nel dettaglio cosa dice l’attuale ordinanza:
- mascherine FFP2 obbligatorie sui trasporti fino al 30 settembre.
Per trasporti, si intendono i mezzi a breve e lunga percorrenza come bus, tram, treni e metropolitane, ma anche navi e traghetti. Sono invece escluse sui voli nazionali e internazionali e sulle funivie.
- Mascherine chirurgiche monouso nelle strutture sanitarie, fino al 30 settembre 2022.
I dispositivi medici restano obbligatori per chiunque entri in una struttura sanitaria/ospedale, sia in qualità di visitatore, sia in qualità di paziente.
Vanno indossate anche nelle RSA, strutture riabilitative e in generale in tutte le strutture dedicate alla cura degli anziani.
Non hanno l’obbligo di indossare le mascherine monouso solo i bambini al di sotto dei sei anni di età, le persone che hanno patologie incompatibili con l’uso di questi dispositivi e chi svolge attività sportiva.
A scuola l’obbligo è caduto con la fine dell’anno scolastico e non è stato ripristinato in vista degli esami scritti di maturità, che potranno svolgersi quindi senza.
Dove acquistare le mascherine monouso
E’ facile trovare le mascherine monouso, ora. Dapprima vendute solo in farmacia, con l’evolversi purtroppo drammatico della situazione, è stato possibile reperire questo dispositivo medico un po’ ovunque.
Supermercati, negozi e store di vario di tipo si sono adeguati e hanno iniziato a promuovere la vendita delle mascherine monouso, proponendo offerte, sconti e modelli di vario tipo e colore.
Anche i colossi on line hanno fatto la loro parte e dall’inizio della pandemia hanno messo a disposizione sulle loro pagine mascherine monouso e FFP2, sempre in linea con quanto richiesto dalle disposizioni governative.
Anche se a oggi non vi più l’obbligo di indossarle – salvo sui mezzi di trasporto e nelle strutture sanitarie – è possibile trovarle un po’ ovunque, a prezzi ormai calmierati.
Molti supermercati vendono confezioni da 25 e 50 pezzi.
In rete è possibile acquistare più pacchi e garantire quindi una fornitura di mesi alle famiglie.
Del resto, come abbiamo visto, le mascherine monouso non possono essere riutilizzate. E’ importante, quindi, avere sempre una buona scorta in casa.
Anche perché, pur senza obbligo, nei supermercati e nei negozi l’uso delle stesse è ancora vivamente consigliato, in quanto i contagi non sono ancora calati. Oltre a questo, moltissime persone hanno dichiarato che continueranno a indossarle, perché le fanno sentire più sicure.
I casi di raffreddore, influenza e altri tipi di malattie sono nettamente calati grazie all’uso di questi strumenti di protezione, pertanto la loro reperibilità non è a rischio. Sarà sempre possibile trovarle in farmacia, nei negozi specializzati e nei supermercati di tutta Italia.
Recensioni mascherine monouso
Munus Medical - Filtrazione 100% - 25 Pezzi Mascherine monouso FFP2 a 5 STRATI con certificato CE - Dispositivo di protezione individuale di classe III con tecnologia Melt-blown
Prezzo:15,63 €
Caratteristiche Principali:
- CINQUE STRATI: Le nostre mascherine sono formate da 2 strati di tessuto non tessuto, 2 strati filtranti con tecnologia Melt-blown e 1 strato di cotone ad aria calda, garantendo una elevata filtrazione senza rinunciare ad una ottima respirabilitá.
- MARCATURA CE: Il respiratore è un Dispositivo di Protezione Individuale di Classe III e, come previsto dalle normative, la nostra società gestisce apposito fascicolo tecnico nel rispetto di tutte le direttive europee e degli obblighi per una regola
- QUALITÁ SUPERIORE: Gli strati delle nostre mascherine, composti per la massima efficienza in termini di BFE, sono formati da: Tessuto-Non-Tessuto 50g/m2 + cotone ad aria calda 50g/m2 + doppio melt-blown 25g/m2 ciascuno + Tessuto-Non-Tessuto 30g/m2
- BUSTA SERIGRAFATA: Le nostre mascherine FFP2 vengono consegnate in una scatola contenente 25 mascherine singolarmente confezionate in una confezione serigrafata. In aggiunta, ogni bustina serigrafata viene fornita con un manuale di istruzioni per il
- DIMENSIONI: Le dimensioni delle nostre scatole, progettate per non essere ingombranti e salvare al meglio ogni spazio sono di: 13,5 x 13,5 x 11 cm.
ALPIDEX 100 x Mascherine FFP2 Copriboca Monouso Mascherina Prottetiva FFP 2 Maschere Respiratore Regolabile Naso Clip Orecchio Cinghie
Prezzo:6,99 €
Caratteristiche Principali:
- Certificata e testata dal laboratorio di prova CCQS Certification Services Limited, Block 1 Blanchardstown Corporate Park, Ballycoolin Road, Dublin15, D15 AKK1, Ireland
- Cattura oltre il 94% delle particelle aerodisperse * non riutilizzabili * ben adattandosi
- Delicato sulla pelle - pile in PP * bassa resistenza all'espirazione * perfetto per la vita di tutti i giorni
- Supporto nasale regolabile * la semimaschera può essere facilmente adattata alla maggior parte delle forme del viso, in modo da garantire la tenuta necessaria
- Elevato comfort per un lungo periodo di tempo * adatto a persone che portano gli occhiali
40 Mascherine FFP2 Certificate CE Made in Italy Bianche SICURA Protection BFE ≥99% Mascherina ffp2 vera Marcatura EFFETTO PULITO e sigillata
Prezzo:19,99 €
Caratteristiche Principali:
- BFE ≥99% Efficienza di filtrazione batterica. 40 Mascherine Filtranti Monouso FFP2 NR
- SISTEMA TUNNEL Protection: ogni mascherina, prima di essere sigillata nella sua confezione, viene sottoposta ad un processo di sanificazione per l'abbattimento della carica batterica
- Realizzate in TNT di colore bianco, ad alta efficienza. Elastici auricolari per la massima comodità e semplici da indossare
- Conforme allo standard europeo EN 149:2001+A1:2009.
- Prodotto e confezionato in Italia 100% Made in Italy e filiera controllata e marchio CE
Munus Medical - Filtrazione 100 % - 25 Pezzi Mascherine monouso FFP2 a 5 Strati Colore Nero - Certificazione CE-Dispositivo di protezione individuale di classe III con tecnologia Melt-Blown
Prezzo:21,78 €
Caratteristiche Principali:
- CINQUE STRATI: Le nostre mascherine MM-007 sono formate da 2 strati di tessuto non tessuto, 2 strati filtrante con tecnologia Melt-blown e 1 strato di cotone ad aria calda, garantendo una elevata filtrazione senza rinunciare ad una ottima respirabili
- MARCATURA CE: Il respiratore FFP2 NR modello MM-4 è un Dispositivo di Protezione Individuale di Classe III e, come previsto dalle normative, la nostra società gestisce apposito fascicolo tecnico nel rispetto di tutte le direttive europee e degli ob
- QUALITÁ SUPERIORE: Gli strati delle nostre mascherine, composti per la massima efficienza in termini di filtrazione, sono formati da: Tessuto-Non-Tessuto 50g/m2 + cotone ad aria calda 45g/m2 + doppio melt-blown 50g/m2 ciascuno + Tessuto-Non-Tessuto
- BUSTA SERIGRAFATA: Le nostre mascherine FFP2 vengono consegnate in una scatola contenente 25 Respiratori FFP2 neri singolarmente confezionate in una confezione serigrafata. In aggiunta, ogni bustina serigrafata viene fornita con un manuale di istruzi
- DIMENSIONI: Le dimensioni delle nostre scatole, progettate per non essere ingombranti e salvare al meglio ogni spazio sono di: 13,5 x 13,5 x 11 cm.
Le migliori mascherine monouso: guida alla scelta
Salo Med FFP2
La Mascherina Salo Med è composta da cinque strati, il che le conferisce un alto livello di protezione. Sono certificate CE, conformi alla norma: Norma UNI EN 149:2001+A1:2009
Confezione pratica ed economica da 20 mascherine filtranti, tutte confezionate singolarmente. La mascherina Salo Med garantisce ottima traspirazione, poiché, grazie alla sua composizione, riduce calore e umidità, permettendo un uso quotidiano pratico e sicuro.
GVS SPR501
La Maschera FFP3 GVS SPR501 presenta un bel design, molto leggero e confortevole. Non interferisce con l’uso di occhiali o di apparecchi acustici e permette una respirazione regolare grazie ai suoi filtri.
I filtri hanno una durata massima di cinque anni e si possono facilmente sostituire. E’ maneggevole, realizzata con materiale ipoallergenici che non contengono gomma o silicone. Possiede una comoda fascetta antiscivolo e potenti elastici totalmente regolabili.
3M 9322
La Mascherina FFP2 della 3M è il prodotto ideale per chi non vuole rinunciare alla protezione, pur utilizzando dispositivi confortevoli. La respirazione è semplificata dal filtro, che protegge da polveri e agenti patogeni ed è consigliata anche in ambito lavorativo, dove si ritiene necessario il suo utilizzo. E’ sagomata per aderire perfettamente al volto, anche per chi indossa gli occhiali. Con marchio CE.
AD Adtrip HY98F120200324
Mascherina monouso chirurgica, con comodi elastici, perfettamente adattabile alla forma del viso. Non ha la barretta nasale, ma è comunque confortevole.
Non ha filtri, è la tipica mascherina usa e getta, pratica, utile per proteggersi in luoghi particolarmente affollati. Ha un costo contenuto, ma non si tratta di un presidio medico.
Composta da tre strati di tessuto non tessuto, questa mascherina risulta altamente traspirante.
3M 8822
La Mascherina 3M 8822 è un dispositivo di sicurezza con valvola di flusso, che evita il ristagno dell’umidità e del calore. E’ monouso, con protezione FFP2, molto efficace contro polveri sottili e agenti patogeni. Ha una forma convessa, con barra nasale regolabile per una perfetta aderenza a ogni tipo di viso. Ottima anche per chi indossa occhiali o dispositivi acustici.