Miglior guinzaglio per cani 2023: guida alla scelta
Se sei in procinto di comprare un guinzaglio per cani, dai uno sguardo ai nostri consigli: troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per un acquisto consapevole e informato.
Scegli il guinzaglio per cani in base alla taglia e realizza un modello personalizzato
In molti casi riuscire a individuare il guinzaglio più appropriato per un cane è complicato, a maggior ragione se si tratta della prima volta. In effetti, in commercio si trovano guinzagli di ogni genere, ed è per questo che occorre basarsi soprattutto sulle dimensioni dell’animale per essere certi di trovare il prodotto giusto.
Oltre alle misure, poi, il modello deve essere personalizzato in base alle funzionalità che, a loro volta, dipendono dalle caratteristiche e dalle abitudini del cane. Per esempio, ci sono guinzagli che servono solo per tenere la targhetta attaccata e altri che, invece, sono ideali per animali che passeggiano a lungo e svolgono attività fisica.
Le migliori marche di guinzagli per cani
Ma quali sono le migliori marche a cui affidarsi quando si è in cerca di un guinzaglio per cani? Tra i brand da non perdere c’è Flexi, presente nel settore da quasi mezzo secolo. I guinzagli Flexi sono caratterizzati da un originale sistema a molla. Interessanti anche i guinzagli di Haqihana, marchio che in realtà propone un ricco e variegato assortimento di articoli per il benessere del cane a 360 gradi.
Vanno consigliati anche i guinzagli di Julius K9, che fanno della robustezza il proprio punto di forza: resistono a lungo alle più svariate sollecitazioni. Nel novero delle migliori marche vanno menzionati anche Digiflex e Trixie: il primo è da preferire soprattutto se si ha bisogno di un guinzaglio da addestramento con un moschettone da fissare al collare, mentre il secondo è conosciuto a livello internazionale. Infine, ecco Aution House, un brand che propone il modello mani libere, Huston Lovell ideale per gli escursionisti e i runners, e Gleading, specializzata nella fornitura di guinzagli retrattili, con una semplice e pratica impugnatura.
Scegli la tipologia di guinzaglio più adatta a te
I guinzagli non sono tutti uguali, e variano in base alla tipologia. Ci sono i guinzagli retrattili, per esempio, che però non sono raccomandati dai veterinari, almeno quando si tratta di andare a fare una passeggiata.
Il collare a strozzo e quello a semi-strozzo, d’altro canto, hanno pregi e difetti: per esempio sono molto utili in città, perché permettono di evitare eventuali pericoli in modo tempestivo; tuttavia possono far male al cane o addirittura favorire comportamenti scorretti.
Dopo il periodo di addestramento iniziale si adoperano i guinzagli fissi in cuoio e in nylon, che sono molto resistenti. Chi desidera avere un controllo ottimale sul cane può fare riferimento ai guinzagli dotati di doppia maniglia: per esempio il modello Hunter, che spesso è adoperato per l’addestramento e può essere regolato su tre lunghezze differenti.
Modelli e offerte
Guinzaglio con ammortizzatore
Il guinzaglio con ammortizzatore è studiato e messo a punto per prevenire eventuali danni alla colonna vertebrale e alle articolazioni, sia al padrone che al cane. Tutto è merito di un cavo ammortizzatore, di solito realizzato in nylon, munito di elastico. L’ammortizzatore è collegato fra il collare e il guinzaglio.
Quando ricorrere a una soluzione di questo tipo? Per esempio se si svolge un’attività fisica in compagnia del proprio amico a 4 zampe, sia che si tratti di running, sia che si tratti di un giro in bici. Gli ammortizzatori possono anche essere in acciaio, e in ogni caso hanno dimensioni diverse per adattarsi alle caratteristiche di cani di taglie differenti. Lo scopo è quello di ammortizzare la trazione del cane ed evitare qualsiasi tipo di imprevisto o danno.
Il cavo ammortizzatore può essere fissato con la massima facilità ed è perfetto per tutte le circostanze in cui ci si allena, garantendo i più elevati standard di sicurezza tanto al padrone quanto al cane.
I guinzagli con ammortizzatori sono antifurto e fanno della versatilità il proprio punto di forza, dal momento che possono essere utilizzati in una grande varietà di situazioni, non solo dagli adulti ma anche – se necessario – dai bambini.
Guinzaglio con moschettone di sicurezza
Il guinzaglio con moschettone di sicurezza, dotato di sgancio rapido, è ideale per i cani di taglia grossa e piuttosto forti. Oltre al moschettone viene fornita una pratica maniglia, che garantisce la massima maneggevolezza. La lunghezza, in genere compresa fra i 2 e i 3 metri, è sufficiente per offrire praticità sia nei contesti della vita quotidiana che per lo svolgimento di attività particolari.
Il moschettone è realizzato in acciaio e zinco, per assicurare la massima longevità nel corso del tempo, mentre il guinzaglio è in polipropilene, che a sua volta è sinonimo di resistenza. Molti modelli possono essere regolati su differenti lunghezze in modo da rendere possibili diversi utilizzi.
Da notare il d-ring, che permette di piegare il guinzaglio a metà, e che va ad aggiungersi a due anelli mobili in acciaio sul guinzaglio. Gli anelli regolabili servono a far sì che il guinzaglio possa essere aggiustato con facilità e in maniera comoda intorno al busto del cane. I migliori guinzagli con moschettone di sicurezza sono estendibili e retrattili, ma soprattutto leggeri: così, non affaticano chi li utilizza e al tempo stesso consentono agli animali di muoversi senza difficoltà ma comunque sotto il pieno controllo dei propri padroni.
Guinzaglio per addestramento
Il guinzaglio per addestramento è di fondamentale importanza per correggere e indirizzare il comportamento del cane, ma al tempo stesso per fare in modo che stia sempre al sicuro. Esistono numerosi modelli, differenti in base ai materiali e alle forme: la scelta va compiuta tenendo conto non solo della razza del cane, ma anche del suo carattere e della sua personalità, oltre che – ovviamente – della sua taglia e della fase di allenamento.
Il guinzaglio per addestramento è dotato di ganci robusti e forti, per garantire il massimo della resistenza ogni volta che il cane tira in maniera forte. I ganci servono ad assicurare la presa all’imbarcatura della pettorina o all’anello. Al tempo stesso, i guinzagli per addestramento sono studiati per essere comodi, soprattutto per il padrone: per questo presentano delle imbottiture grazie a cui vengono evitate le bruciature da attrito.
Per quel che riguarda la lunghezza, infine, è importante garantire la libertà di movimento del cane ma al contempo riuscire a tenerlo sotto controllo: a tal proposito, i guinzagli a più posizioni si fanno apprezzare per la possibilità di modificare la lunghezza a seconda delle specifiche necessità della situazione.
Come avrai capito, è davvero ampia l’offerta di modelli a disposizione: da segnalare il collare in pelle Hunter Basic, disponibile a circa 40 euro, e per lo stesso prezzo il modello Hurtta Weekend Warrior. Chi vuol spendere meno può puntare sul Ruffwear Classico o sul Julius K9, molto resistente.
Guinzagli per cani in offerta
QKTYB Pettorina Gatto e Pettorina Cane Set,Pettorina Cane Taglia Piccola con Lunghina Cane 5 Metri,Flexi Guinzaglio per Cani e Pettorina Gatto Antifuga Adatto a Gatti e Cani Di Piccola Taglia
Prezzo:17,99 €Caratteristiche Principali:
Edipets, Guinzaglio per Cani Allungabile, Retrattile, 5 e 8 Metri, Guinzaglio Flessibile per Addestramento e Passeggiate, per Cani Piccoli, Medi e Grandi (5 Metri, Rosso)
Prezzo:15,99 €Caratteristiche Principali:
Pettorina Cane Taglia Media | Pettorina Cane | Pettorina Antifuga Cane con Guinzaglio | Pettorina per Cani Regolabile con Ciotola e Porta Sacchetti Incluso | Pettorina per Addestramento e Passeggiate
Prezzo:24,98 €Caratteristiche Principali:
vitazoo Guinzaglio per cani in nero, fisso e regolabile in 3 lunghezze, adatto per cani grandi e forti - guinzaglio doppio - lunghezza totale 2 m
Prezzo:12,69 €Caratteristiche Principali:
Coolzon Pettorina Cane Taglia Media per Gatto Imbracatura Traspirante Pettorina Riflettente Regolabile La Pettorina per Cani con Guinzaglio è Adatta per Corsa Passeggiate Jogging Nero(M)
Prezzo:11,99 €Caratteristiche Principali:
Quando mettere il guinzaglio per cani e come educare il proprio animale
A questo punto resta da capire come il cane debba essere educato e abituato all’uso del guinzaglio, e con quali tempistiche. Il collare dovrebbe essere adoperato come una distrazione o nel contesto di un gioco, in modo che l’animale lo possa associare a un piacere. La prima volta il cane si dimenerà con il guinzaglio addosso, e magari si gratterà.
In ogni caso occorre lasciarlo dov’è per qualche minuto, in modo che il cane si abitui; e, ovviamente, non lo si deve rimproverare. Pian piano la presenza del guinzaglio sarà un’abitudine, e anzi il cane non vedrà l’ora di metterlo, perché vuol dire che è arrivato il momento di uscire. Gli animali non devono essere sgridati ma imparano unicamente attraverso il rinforzo positivo: quindi devono essere premiati con una coccola, un biscotto o una carezza.
Questo, insomma, è tutto ciò che ti serve sapere per scegliere il guinzaglio più adatto alle esigenze del tuo cane: non ti rimane che acquistarne uno!