Miglior essiccatore 2023: guida alla scelta
L’essiccatore è un elettrodomestico che ha la funzione di disidratare gli alimenti, seccandoli. Con il suo uso è possibile quindi conservare e gustare alimenti, quali ad esempio carne e pesce, erbe, funghi, peperoncini e frutta e verdura anche se non di stagione. Con l’essiccatore il cibo perde i propri liquidi ma ne preserva gli aromi, gli odori e le proprietà nutritive.
In commercio ne esistono di differenti modelli e di differenti fasce di prezzo; dai più economici con nessuna funzione, a quelli più performanti, fino ad arrivare agli essiccatori professionali. Per scegliere il migliore essiccatore è necessario conoscerne le principali caratteristiche e sapere quale uso se ne vorrà fare.
A cosa serve l’essiccatore
L’essiccatore è un elettrodomestico che serve per seccare determinati alimenti; attraverso un processo lento a temperatura costante e non troppo elevata, questo elettrodomestico permette di disidratare determinati alimenti, come frutta, verdura, funghi e peperoncini. Solitamente non supera mai i 41-42 gradi centigradi, perché altrimenti diventerebbe un fornetto che cuoce gli alimenti.
Gli essiccatori di fascia medio-alta offrono la possibilità di scegliere determinati programmi; in questo modo sarà possibile utilizzare l’essiccatore per seccare frutta, verdura, funghi e peperoncini e molti altri alimenti. Con questi cibi essiccati sarà possibile seguire determinate ricette che abbinano i cibi essiccati a cibi crudi o cotti, alla ricerca di nuovi abbinamenti di gusti.
Utilizzando l’essiccatore per frutta e verdura, come anche l’essiccatore per peperoncini o funghi ed altri alimenti, non si perdono i profumi dei cibi: questa è una delle principali caratteristiche del processo di essiccazione.
Come scegliere un essiccatore
Per poter scegliere l’essiccatore più adatto alle proprie esigenze è necessario conoscerne le principali caratteristiche, tra cui la tipologia, i vassoi, i programmi, i consumi e le tempistiche.
Le tipologie di essiccatori
In commercio esistono due fondamentali tipologie di essiccatore: quello verticale e quello orizzontale. La differenza dipende dalla posizione del motore. Se il motore si trova nella parte posteriore, ci sarà un soffio d’aria orizzontale; con il soffio d’aria orizzontale la seccatura avviene in maniera più omogenea ed è anche possibile seccare alimenti diversi in ognuno dei diversi vassoi che si possono utilizzare contemporaneamente.
Nel caso di essiccatore verticale il motore si troverà in alto e quindi l’aria soffierà in modo verticale; questo significa che sarà necessario spostare manualmente i vassoi per evitare che il cibo in alto secchi prima.
Essiccatore in offerta
Aigostar Crispy - Essiccatore alimentare, 240W, 5 vassoi, essiccatura automatica, ottimo per frutta, carne, verdura ecc. controlli digitali, impostazione manuale di tempo e temperatura. Senza BPA.
Prezzo:69,99 €
Caratteristiche Principali:
- 【Totalmente Salutare】 L’ essiccatore per alimenti è realizzato in acciaio inossidabile spazzolato e plastica priva di BPA; i suoi 5 vassoi misurano 29,9 x 26,1 cm ed il vassoio antigoccia sono realizzati con materiali di qualità alimentare. I
- 【Versatile】 Essiccatore per alimenti tiene protezione contro il surriscaldamento e un timer di spegnimento in modo che il cibo sia essiccato in modo ottimale e preciso. Goditi deliziose chips di frutta e verdura grazie a questa essiccatore alimen
- 【Facile da usare】 Il suo pannello LED intelligente consente di essiccare perfettamente diversi tipi di cibo. È possibile impostare il timer da 0 a 99 ore in intervalli di 30 minuti e la temperatura da 35 ℃ a 70 ℃.
- 【Facile da pulire】 Tutte le parti sono rimovibili, sia le griglie che il coperchio, quindi la pulizia è molto facile dopo l'uso.
- 【Prima del Primo Uso】 Aziona I' essiccatore senza cibo per 30 minuti. Dopo il funzionamento a secco, sciacquare tutti i vassoi in acaua e asciugarli. In caso di domande sui nostri prodotti, contattaci e saremo felici di aiutarti.
Essiccatore Frutta E Verdura, Acciaio Inossidabile, 16 Vassoi, Disidratatore Alimentare Professionale, Timer Di 15 Ore, 1800 W, Professionale Essiccatore Alimentare Per Funghi Erbe Carne Verdura
Prezzo:881,19 €
Caratteristiche Principali:
- ※【Disidratatore professionale per alimenti】Disidratatore professionale per alimenti commerciale, in grado di conservare tutti i tipi di cibo. Dotato di una potenza di asciugatura di 1800W, questo disidratatore per alimenti può rimuovere l'acqu
- ※【Materiale di alta qualità】 È realizzato in acciaio inossidabile al 100% per uso alimentare senza BPA e porta frontale in vetro, che è comodo per tenere traccia dei progressi di asciugatura. Questo disidratatore commerciale è molto adatto
- ※【Asciugatura rotativa automatica】 Una nuova generazione di design rotativo aggiornato, l'effetto di asciugatura complessivo è buono, la circolazione dell'aria a 360º, può ottenere un'asciugatura completa e uniforme senza surriscaldamento, r
- ※【Facile da usare】 Pannello semplice e facile da usare con timer digitale e controllo della temperatura regolabile. Intervallo di tempo: 0~15 ore; intervallo di temperatura: 40 ~ 90 ℃, verrà chiuso automaticamente dopo l'impostazione
- ※【Vassoio in acciaio inossidabile a 16 strati】 Questo disidratatore per alimenti è progettato con 16 strati di strati di griglia in acciaio inossidabile 304 per alimenti di grande capacità, che è abbastanza resistente da contenere gran parte
Disidratatore alimentare Nebula con 6 vassoi in acciaio inossidabile, Controllo touch a LED, Temperatura regolabile 35-70C, Timer di 48 ore, Essiccatore per alimenti Frutta, Veg, Carne, Funghi, Erba
Prezzo:129,00 €
Caratteristiche Principali:
- 6 VASSOI IN ACCIAIO INOX: Vassoi in acciaio inox di alta qualità, lavabili in lavastoviglie. Senza sapori sgradevoli o BPA e facili da pulire.
- QUALITÀ PROFESSIONALE: la ventola di alta qualità installata sul retro riscalda in modo uniforme e disidrata tutti i suoi snack preferiti senza sforzo.
- FINESTRA TRASPARENTE: utilizzi la finestra trasparente, per vedere facilmente a che punto è il processo di essiccazione.
- DISPLAY TOUCH PANEL: il termostato digitale regolabile da 35 a 70 °C e il timer le permettono di programmare il disidratatore per un massimo di 48 ore.
- PERFETTO PRODUTTORE DI SPUNTINI SALUTARI: adatto per disidratare in casa carne secca, biltong, frutta e verdura, funghi, frutti di mare, yogurt, crocchette per cani e altri animali domestici, conservare erbe e fiori e molto altro ancora.
Ardes Jessica AR1K15 JESSICCA Essiccatore per Frutta Verdura Funghi 5 Ripiani Lavabili, Temperatura Regolabile, 245 W, Plastica
Prezzo:49,00 €
Caratteristiche Principali:
- SEMPLICE E SILENZIOSO | Il disidratatore alimentare Ardes è semplice da usare e silenzioso quando in funzione per permetterti di essiccare ciò che vuoi grazie alla temperatura regolabile. Non c'è frutta o verdura che l'essiccatore professionale Ar
- BENEFICI DELLA DISIDRATAZIONE | Una volta essiccati, alimenti come la frutta e la verdura possono essere conservati a lungo anche nei mesi più freddi, senza modificarne il sapore e le componenti organolettiche. Goditi i tuoi alimenti preferiti quand
- COMODO DA USARE | I 5 piani dell'essiccatore per alimenti sono facilmente estraibili e lavabili in lavastoviglie per una maggiore comodità. Anche i coperchi possono essere rimossi e lavati a parte. In dotazione un libretto con temperature e tempisti
- CARATTERISTICHE TECNICHE | L'essiccatore alimentare professionale misura 33,2 cm di larghezza, 26,2 cm di profondità e 23,5 cm di altezza. I 5 cestelli removibili misurano 30,5cm x23,5 cm contenere mele e possono facilmente contenere frutta, verdura
- ARDES | Da 60 anni offriamo prodotti per la tua casa e cucina funzionali, sicuri, facili da usare, in grado di far fronte alle necessità di tutti i giorni.
Classe Italy Alimenti, 5 Ripiani BPA-Free con Altezza Regolabile, Essiccatore Frutta e Verdura Professionale Temperatura da 35-70℃ per Carne, Noci, 500 W, 23 Litri, Vassoi in plastica Senza, Acciaio
Prezzo:86,90 €
Caratteristiche Principali:
- Temperatura regolabile - la temperatura è regolabile da 35-70℃; questo permette sia di conservare alimenti a crudo preservando vitamine ed enzimi, sia di poter essiccare in sicurezza carne e pesce a temperature alte, per evitare la proliferazione
- Ventilazione verticale con tunnel: ventilazione verticale con foro passante centrale, crea un effetto tunnel rendendo più efficace l'essiccazione anche in condizione di carico estremo dei vassoi
- Silenzioso, potente ed efficente: vivo dry v è un essiccatore molto silenzioso, che non disturberà nessuno durante i cicli di essiccazione; i consumi sono molto bassi, poichè la macchina è dotata di sensori che modulano la ventilazione ed il calo
- Timer auto-spengimento: l'essiccatore orizzontale è dotato di un timer digitale che permette di regolare la durata dei cicli in modo molto accurato, con scatti di 30 minuti
- 5 vassoi senza bpa: i vassoi sono realizzati in plastica adatta per il contatto con alimenti che non rilascia sostanze nocive e non contiene bpa
I vassoi dell’essiccatore
Gli essiccatori più comuni e presenti in commercio sono dotati di cinque o sei vassoi, solitamente impilabili l’uno sull’altro e utilizzabili tutti insieme o singolarmente. Esistono in commercio essiccatori con un numero più elevato di cassetti, fino anche a nove o dieci.
Solitamente i vassoi non hanno un limite di peso, perché lo spazio in altezza è piuttosto limitato e quindi la quantità di cibo che si può riporre non può essere mai eccessiva. I vassoi dell’essiccatore hanno forma quadrangolare o circolare e una superficie che va tra gli 800 centimetri quadrati e 1,2 metri quadrati, per gli essiccatori più grandi.
I programmi dell’essiccatore
Gli essiccatori più semplici possono non disporre di programmi e nemmeno di un timer, ma solo del tasto di accensione: in questo caso la temperatura prodotta sarà fissa, ma potrà cambiare in base al numero di vassoi che si decide di utilizzare contemporaneamente.
Aumentando la fascia di prezzo, aumentano anche le funzioni disponibili; sarà quindi possibile trovare essiccatori con la presenza di un termostato, utile per regolare la temperatura, con il timer, così da poter impostare i tempi di lavorazione, spegnimento automatico, che si attiva nel momento in cui, in base alla temperatura selezionata, l’essiccatura sarà terminata.
I modelli più evoluti possono offrire anche una serie di programmi, in funzione dell’alimento che si vuole essiccare.
Gli essiccatori professionali sono solitamente caratterizzati da una dimensione maggiore rispetto a quelli domestici, costruiti con ottimi materiali, e caratterizzati da elevate prestazioni: i diversi programmi che offrono consentono di adattarsi a moltissimi tipi di cibo arrivando ad essiccare in modo perfetto moltissime tipologie di alimenti.
Le tempistiche di essiccatura
L’essiccatura di un alimento è un processo che richiede diverse ore, solitamente non meno di sei; i tempi sono così lunghi perché per raggiungere la giusta essiccatura la temperatura non può superare mai un certo livello, altrimenti il processo si trasformerebbe in cottura.
Il consumo dell’essicatore
L’uso dell’essiccatore è diventato comune anche in casa, ma quanto consuma a livello energetico? È possibile usare questo apparecchio per diverse ore al giorno senza pesare troppo sul costo della bolletta? Per fare chiarezza, bisogna innanzitutto sapere che il consumo medio degli essiccatori domestici va da 200 W a 550 W, ma i modelli professionali hanno consumi superiori, anche intorno a 1000 W.
I consumi dipendono comunque da tre fattori importanti, che sono dimensioni dell’essiccatore, potenza e tempo di utilizzo del dispositivo. Sono infatti questi tre parametri a determinare il consumo effettivo di un essiccatore, e di calcolare quindi il costo sulla bolletta.
Tuttavia, per avere un’idea più chiara, ipotizziamo di utilizzare un essiccatore con potenza di 250 Watt per essiccare l’ananas, operazione che richiede 24 ore e una temperatura di 50° C.
Utilizzato per tutto questo tempo e alla temperatura indicata l’essiccatore consuma 6 kWh, che in media, tenendo conto della tariffa al kw praticata dal mercato tutelato, comporta un costo di 1,30 euro.
E’ importante sapere che a contribuire all’aumento dei consumi nell’uso dell’essiccatore è la temperatura impostata per disidratare i cibi. Sono le temperature più alte a far lievitare i consumi energetici, soprattutto quelle comprese fra i 68 e i 70°C, ma per fortuna la maggior parte dei cibi necessita di una temperatura inferiore per disidratarli, così da conservare intatto l’apporto vitaminico.
Per questo, allo scopo di risparmiare sui consumi, bisogna optare per modelli di essiccatori dotati di termostato regolabile, così da impostare la temperatura ideale per ogni tipo di cibo, evitando quelle molto elevate. In questo modo si può scegliere la giusta temperatura e regolarsi sia in base all’alimento da disidratare che alla fascia energetica, optando per quella in cui la tariffa è più bassa.
Consumi a confronto
Ecco alcuni modelli di essiccatore fra cui scegliere per sfruttare tutti i vantaggi di questo elettrodomestico da cucina.
Cosori Essiccatore Alimentare Acciaio Inox
Realizzato in acciaio inossidabile per alimenti, l’essiccatore Cosori è un apparecchio con potenza di 650W, efficiente e a risparmio energetico. I cibi vengono disidratati in pochissimo tempo grazie alla ventola di circolazione automatica. Dotato di 6 ripiani regolabili in altezza in acciaio inox, permette di trattare più cibi contemporaneamente e senza che vengano a contatto l’uno con l’altro.
Essiccatore alimentare Bellelife
Con 400W di potenza questo essiccatore assicura elevate prestazioni nel disidratare i cibi e rimuovere l’umidità, mantenendo inalterati i sapori originali. Dotato di svariate funzioni, ha temperature e tempo regolabili, infatti si può impostare tra 35 ℃ -70 ℃ e da 0 a 24 ore. Possiede display LCD, elemento riscaldante che assicura una circolazione d’aria costante per un’asciugatura uniforme e dispone di 6 griglie di essiccazione di grande capacità.
SEVERIN OD 2940 Essiccatore alimentare multiuso
L’essiccatore SEVERIN ha una potenza di 250 watt ed è ideale per preparare deliziosi snack salutari a base di frutta, verdura, carne o pesce, senza aggiungere grassi e zucchero. Ha ripiani in altezza, per disidratare diversi alimenti su più livelli e ottenere risultati omogenei ed è dotato di 5 dischi dal diametro di 31 cm. Le parti dell’essiccatore si possono smontare e lavare con acqua e detersivo a mano.
I migliori essiccatori in commercio
È possibile elencare alcuni tra i migliori modelli di essiccatori attualmente in commercio.
Klarstein Tutti Frutti TK3G
Si tratta di un modello con struttura a colonna, 4 vassoi removibili, termostato regolabile, pulsante On/Off, timer e potenza di 400 watt. Ha dimensioni compatte ed una buona potenza, offre un design particolare e ricercato con due possibili tonalità di colore differente. La buona potenza, abbinata ad uno schermo LED e al timer fino a 24 ore, permette di essiccare in modo uniforme piccole quantità di alimenti, in quanto ha una dimensione compatta e poco ingombrante.
Severin OD 2940
Ha una struttura a colonna con 5 vassoi removibili, il pulsante On/Off e una potenza che raggiunge i 250 W. È molto facile da utilizzare, è leggero e maneggevole e i 5 vassoi sono regolabili su due differenti livelli. Ha un sistema di essiccatura con aria verticale, una struttura leggera, con vassoi regolabili su due livelli ed un coperchio in plastica per alimenti trasparenti particolarmente utile per verificare come procede l’essiccatura. Si tratta di un elettrodomestico dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, che svolge bene la sua funzione di essiccatore nonostante non abbia termostato e timer.
Ariete 616 B-Dry
È un essiccatore a colonna con 5 vassoi removibili, termostato regolabile, pulsante On/Off e una potenza di 245 watt. È molto semplice da utilizzare, con cestelli in plastica senza BPA, removibili e una temperatura che può essere impostata da un minimo di 35 C° ad un massimo di 70 C°. Si tratta di un classico modello in plastica, molto leggero, con un design vivace e gradevole. Ha poche funzioni, in quanto dispone della sola manopola per regolare la temperatura e del tasto di accensione, ma offre un buon rapporto qualità/prezzo.
Taurus Biosec Domus B5
Si tratta di un essiccatore a tunnel con 5 vassoi in plastica estraibili, pulsante On/Off, modalità silenziosa, regolazione temperatura, timer e display. Con una potenza di 550 watt è in grado di essiccare in modo omogeneo, attraverso l’erogazione di aria orizzontale, è versatile, in quanto offre diverse impostazioni, e offre inoltre un sito web di riferimento da cui poter verificare qualsiasi informazione aggiuntiva sul prodotto oltre a specifiche ricette.
I vantaggi dell’essiccatore
Scegliere un essiccatore vuol dire decidere di utilizzare un elettrodomestico che permetterà di conservare cibi in modo naturale, mantenendo le proprietà nutritive e il gusto. I cibi essiccati sono più saporiti e più nutrienti dei cibi freschi, in quanto il processo di essiccatura permette agli alimenti di mantenere proprietà nutritive che spesso vengono perse con la cottura; inoltre intensificando gli zuccheri e gli aromi, i cibi essiccati diventano più saporiti.
L’essiccatura ha degli ulteriori vantaggi: si ottengono cibi che non dovranno essere conservati in frigorifero, permette di risparmiare, in quanto la conservazione degli alimenti secchi è duratura, ed è un processo facilissimo, veloce e alla portata di tutti.